QUOTE(mauriziomaestri @ Jan 7 2012, 02:56 PM)

Dopo aver visto la prima mi sono immerso in uno stato nel quale mi aspettavo di vedere foto di altra fattura e pertanto mi sono trovato un attimo spiazzato. Le foto in generale non sono male, esposte bene, un' evidente tendenza a cercare di trovare la composizione. Non so da quanto tempo fotografi, se da poco: sei su una buona strada, se da molto: allora prenderei spunto dalla prima per partire verso una direzione "più ricercata".
Mi sento di darti un consiglio che può benissimo essere disatteso: una serie di foto su un certo argomento dovrebbero essere tutte a colori o tutte in bianconero, ma non è naturalmente un dogma è solo un consiglio per poter dare un corpus omogeneo ad un discorso fatto di immagini.
Saluti.
Giulia
mi accodo a quanto scritto come regole "generali" da Maurizio, con cui concordo al 100%, per darti anche qualche spunto pratico sulle foto. Beninteso, anch'io in questo forum viaggio da "apprendista", lungi da me l'intento di darti insegnamenti ...
La prima è quella per me composta meglio. A parte aumentare la lettura delle ombre, ti direi di stare attenta a non "segare" la testa del lampione, visto che proprio il lampione è uno degli elementi portanto della foto.
Seconda e decima. Scatti con un intento così "panoramico" a mio avviso non possono considerare solo la parte alta dei palazzi. Se non c'è spazio per un'inquadratura di questo tipo, meglio uno scatto in verticale, in grado comunque di evidenziare la struttura terra-cielo dei palazzi.
La terza. Direi che il taglio panoramico può essere interessante, avrei lasciato un po' di mare in più, il mare in fondo è una delle caratteristiche di questa città ...
La sesta, quella della panchina. Il particolare può essere interessante - molto soggettivo, anche in relazione al contesto ... - in ogni caso anche in questo caso non non avrei "segato" le gambe della panchina, il soggetto principale. La foto poi pende a sinistra.
La settima invece a mio avviso doveva prevedere meno mare in basso, abbassando la linea dell'orizzonte sul terzo inferiore, anche perché sopra hai un cielo veramente bello e interessante, che anima molto la foto.
Anche l'ottava per me è composta bene. Anche in questo caso però le ombre mi sembrano troppo chiuse. Inoltre mi sembra che penda un po' a sinistra anche questa.
La nona. Il palo alla sinistra ...
Ribadisco, sono solo considerazioni personali ...
Ciao
Roberto