Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Roberto Arista
Salve a tutti,
ho recuperato un vecchio, ma in perfette condizioni, flash metz 45CT-1 e vorrei usarlo con la mia Nikon D7000. Ho letto in vari post nel forum o in giro per la rete che attaccando direttamente il flash al contatto a caldo rischio di friggere tutta l'elettronica della macchina fotografica.

A questo punto, a meno di non aprire il flash e mettere le mani al suo interno, direi che l'unico sistema è un comando a distanza. Giusto?

Qualche consiglio sul modello da comprare?
C'è qualche parametro a cui devo fare particolare attenzione?

Grazie e auguri di buon anno a tutti!
mariano1985
Hai controllato il voltaggio del flash? Basta misurare con un tester le due estremità della slitta del flash quando è carico.
A questo proposito c'era un articolo qui sul forum scritto da NonnoG, se lo trovo te lo posto!
Roberto Arista
Eh si, sono partito da quell'articolo. Il mio flash ha un voltaggio troppo alto, per questo chiedevo un consiglio su un comando a distanza.
edate7
Puoi provare con un SU-4 Nikon. Io ne ho comprato uno (che non uso più), è ancora in perfette condizioni e che potrei anche vendere, completo di tutto. Se ti interessa, mandami un MP.
Ciao!
RenX
In alternativa potresti valutare l'ipotesi di una fotocellula (di quelle che ignorano i pelampi) e/o un radio-trigger.
Io ho risolto così con due vecchi Metz 60 CT-1 e un 45 CT-1.



Ciao,
R.
Alessandro Castagnini
Ecco la discussione dove si parla di flash vecchiotti e del loro utilizzo sulle nostre macchine.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Non parlando di flash Nikon, sposto al bar.
lupo.na1964
QUOTE(Roberto Arista @ Jan 2 2012, 01:28 PM) *
Salve a tutti,
ho recuperato un vecchio, ma in perfette condizioni, flash metz 45CT-1 e vorrei usarlo con la mia Nikon D7000. Ho letto in vari post nel forum o in giro per la rete che attaccando direttamente il flash al contatto a caldo rischio di friggere tutta l'elettronica della macchina fotografica.

A questo punto, a meno di non aprire il flash e mettere le mani al suo interno, direi che l'unico sistema è un comando a distanza. Giusto?

Qualche consiglio sul modello da comprare?
C'è qualche parametro a cui devo fare particolare attenzione?

Grazie e auguri di buon anno a tutti!

Allora, fai così:
fotocellula flash ball collegata al metz tramite il cavetto del metz stesso.
il flash della fotocamera devi settarlo al minimo possibile con funzione prelampi disinserita.in mdo che non vada a compromettere la scena.
usa tutto in manuale con un diaframma di 5.6 e tempi di 1/90 (poi vedi tu che coppia tempo diaframma più si addice al caso), possibilmente orienta la parabola flash (quando puoi) al soffitto e vedrai che luce!
Roberto Arista
Grazie a tutti per i consigli.
Penso che proverò con una fotocellula.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.