Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Matteo Ischia
...anticipando la fioritura!!!

Non è ancora fiorita al 100%, ma di questo passo se le temperature rimarranno tali tra un paio di settimane.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.3 MB
mich76rr
QUOTE(Matteo Ischia @ Dec 30 2011, 01:01 PM) *
...anticipando la fioritura!!!

Non è ancora fiorita al 100%, ma di questo passo se le temperature rimarranno tali tra un paio di settimane.....

Ingrandimento full detail : 10.3 MB


questo avvalora la mia tesi.... la festa della donna è tra 10 giorni!! messicano.gif messicano.gif

ora mi seppelliscono di offese,aiutoooooo!! unsure.gif
CVCPhoto
QUOTE(mich76rr @ Dec 30 2011, 01:33 PM) *
questo avvalora la mia tesi.... la festa della donna è tra 10 giorni!! messicano.gif messicano.gif

ora mi seppelliscono di offese,aiutoooooo!! unsure.gif


Cattivoooooooo............. laugh.gif
tiellone
Mimose sulle scope! biggrin.gif
Matteo Ischia
Ma sai che pensavo la stessa cosa?!?!? forse anche meno di 10gg... secondo me per il 6 gennaio è pronta!!!!
gargasecca
QUOTE(Matteo Ischia @ Dec 30 2011, 01:55 PM) *
Ma sai che pensavo la stessa cosa?!?!? forse anche meno di 10gg... secondo me per il 6 gennaio è pronta!!!!



SOno anni che sulla Via del Mare (ROMA) un paio di mimose fioriscono la 1° settimana di Gennaio...da quando abitiamo ad Acilia...quindi 9 anni le vediamo sempre in fiore...quindi non è una rarità.
Mi dirai che la coincidenza è con la festa ella Befana e non con quella delle donne...difatti quelle che vendono alla festa della donna o sono di importazione...o di qualche mimosa "tardiva" o sono di serra...zona Liguria.
grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(gargasecca @ Dec 30 2011, 02:16 PM) *

SOno anni che sulla Via del Mare (ROMA) un paio di mimose fioriscono la 1° settimana di Gennaio...da quando abitiamo ad Acilia...quindi 9 anni le vediamo sempre in fiore...quindi non è una rarità.
Mi dirai che la coincidenza è con la festa ella Befana e non con quella delle donne...difatti quelle che vendono alla festa della donna o sono di importazione...o di qualche mimosa "tardiva" o sono di serra...zona Liguria.
grazie.gif


Ma non è prettamente normale che fiorisca ora in Trentino Alto-Adige... wink.gif
Matteo Ischia
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 30 2011, 02:20 PM) *
Ma non è prettamente normale che fiorisca ora in Trentino Alto-Adige... wink.gif


Quello volevo dire :-)

anche se a dire il vero, io sono in riva al lago di Garda, quindi un'ambiente molto mite dove Olivi e altri piante mediterranee possono vivere tranquillamente :-)
CVCPhoto
Se la pianta è esposta a Sud come potrebbe essere la dislocazione di Riva del Garda, non lo ritengo un fatto eccezionale, una buona ragione quindi per anticipare la festa di 2 mesi e 2 giorni. laugh.gif
Matteo Ischia
io sono ad Arco, comunque non cambia nulla :-) e la pianta è proprio rivolta a sud!
CVCPhoto
QUOTE(Matteo Ischia @ Dec 30 2011, 02:33 PM) *
io sono ad Arco, comunque non cambia nulla :-) e la pianta è proprio rivolta a sud!


Ecco spiegato il fatto e soprattutto è l'unica posizione di impianto per farla sopravvivere.
gargasecca
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 30 2011, 02:20 PM) *
Ma non è prettamente normale che fiorisca ora in Trentino Alto-Adige... wink.gif



Ma non ti credere...fa "fresco" anche qui... rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(gargasecca @ Dec 30 2011, 02:38 PM) *

Ma non ti credere...fa "fresco" anche qui... rolleyes.gif


Ultimamente è vero, la neve ultimamente scende più abbondante sugli appennini che sulle alpi... cerotto.gif
Matteo Ischia
rimane comunque una fioritura anticipata! :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.