elenacrea
Dec 29 2011, 03:47 PM
Sembrerà un topic stupido... ma vorrei sapere come vi comportate in determinate situazioni.
Ad esempio quando volevo acquistare la D7000 ero andata in un negozio (specializzato e ben fornito) e non me la volevano fare provare... nemmeno avere in mano una di prova, ricordo che il tipo mi aveva detto "mi dispiace ma noi vendiamo a chi è sicuro di acquistare e con la scatola completamente integra al cliente vogliamo dare il prodotto inusato da altre mani". Scusa io gli lasciavo più di mille euro senza nemmeno provarlo e tenerlo?
E' così di solito? Ma io non credo.
Io sono stata in vari negozi, e sinceramente davvero non so come comportarmi quando effetuo un acquisto... alcuni mi sembrano molto disponibili, altri "o compri e sai già cosa vuoi quindi fai senza vederlo o niente"
Una persona entra dice il tipo di obiettivo paga e va a casa... oppure lo apre in negozio, lo monta sulla macchina.. fa delle prove etc etc?
Voi come vi comportate?
dimitri.1972
Dec 29 2011, 03:58 PM
Se posso per le ottiche mi porto la macchina, monto l'obiettivo che di solito è in vetrina, fscatto alcune foto e controllo.
Se sono indeciso controllo a casa su PC e poi torno al negozio.
Se non posso controllare subito prendo l'obiettivo e nei 2-3 giorni seguenti lo testo in esterni con calma, riportandolo al negoziante in caso di insoddisfazione (è un diritto, si chiama diritto di recesso).
Mi è già successo di riportare il Tamron 17-50 2.8 VC sostituito con un'altro esemplare perfetto ed un AF-S 60 2.8 micro, cambiato con un buono acquisto.
E' il vantaggio di comprare in negozio fisico.
Mattia BKT
Dec 29 2011, 04:08 PM
Di solito i negozi seri hanno, almeno per la maggiorparte dei corpi macchina, un esemplare di vetrina e prova.
Ecco magari non avranno sempre la D3x, ma almeno alla D700 di solito arrivano.
Si tratta di trovare un negozio di questo tipo.
Dove lavoravo in passato era così.
andre@x
Dec 29 2011, 04:11 PM
QUOTE(elenacrea @ Dec 29 2011, 03:47 PM)

Sembrerà un topic stupido... ma vorrei sapere come vi comportate in determinate situazioni.
Ad esempio quando volevo acquistare la D7000 ero andata in un negozio (specializzato e ben fornito) e non me la volevano fare provare... nemmeno avere in mano una di prova, ricordo che il tipo mi aveva detto "mi dispiace ma noi vendiamo a chi è sicuro di acquistare e con la scatola completamente integra al cliente vogliamo dare il prodotto inusato da altre mani". Scusa io gli lasciavo più di mille euro senza nemmeno provarlo e tenerlo?
E' così di solito? Ma io non credo.
Io sono stata in vari negozi, e sinceramente davvero non so come comportarmi quando effetuo un acquisto... alcuni mi sembrano molto disponibili, altri "o compri e sai già cosa vuoi quindi fai senza vederlo o niente"
Una persona entra dice il tipo di obiettivo paga e va a casa... oppure lo apre in negozio, lo monta sulla macchina.. fa delle prove etc etc?
Voi come vi comportate?
Ciao,
penso tu sia stata sfortunata.
Di solito il negoziante, almeno nel negozio dove di solito vado, mi fa provare anche gli obiettivi con la mia macchina.
Inoltre, magari non apre la scatola, pero ha sempre qualche muletto da darti in mano per provare la fotocamera.
A presto
Andrea
SNIPER79
Dec 29 2011, 05:40 PM
QUOTE(elenacrea @ Dec 29 2011, 03:47 PM)

Sembrerà un topic stupido... ma vorrei sapere come vi comportate in determinate situazioni.
Ad esempio quando volevo acquistare la D7000 ero andata in un negozio (specializzato e ben fornito) e non me la volevano fare provare... nemmeno avere in mano una di prova, ricordo che il tipo mi aveva detto "mi dispiace ma noi vendiamo a chi è sicuro di acquistare e con la scatola completamente integra al cliente vogliamo dare il prodotto inusato da altre mani". Scusa io gli lasciavo più di mille euro senza nemmeno provarlo e tenerlo?
E' così di solito? Ma io non credo.
Io sono stata in vari negozi, e sinceramente davvero non so come comportarmi quando effetuo un acquisto... alcuni mi sembrano molto disponibili, altri "o compri e sai già cosa vuoi quindi fai senza vederlo o niente"
Una persona entra dice il tipo di obiettivo paga e va a casa... oppure lo apre in negozio, lo monta sulla macchina.. fa delle prove etc etc?
Voi come vi comportate?
Ciao, io mi ritengo fortunato, mi servo in un piccolo negozio che non tiene mega vetrine super fornite ma ordina quasi su ordinazione, nonostante ciò quando arriva il prodotto ordinato si apre la confezione con il cliente (o potenziale cliente),si verifica l'integrità e si effettuano prove sia in loco che magari nei giorni a seguire...
Insomma, massima disponibilità nei confronti della clientela...
Sniper
gianz
Dec 29 2011, 05:49 PM
Il negozio dove mi rifornisco di solito tiene almeno un modello in vetrina, a disposizione dei clienti. Spesso comunque non trovi le batterie cariche del suddetto modello, ma almeno puoi prenderlo in mano, soppesarlo e altro, la cosa è già più che sufficiente. Poi se sei un cliente affezionato, una carica veloce alla batteria e riesci a provare per bene il modello.
Poi, una volta scelto l'acquisto, il negoziante prende una scatola nuova, sigillata, la apre con il cliente e controlla che sia tutto a posto e la macchina sia funzionante (non sia mai che sia un DOA, death on arrival, morta all'arrivo). A quel punto, paghi, infili il tutto in una borsa ed esci, di solito soddisfatto!
hUMANtORCH
Dec 29 2011, 06:03 PM
I negozianti,dovrebbero davvero avere dei muletti (non dico tutti i modelli di reflex ed obiettivi ma,almeno i più richiesti) così da poterli provare,perchè un conto è leggere le tante recensioni che si trovano in giro,le opinioni degli altri ecc ecc,ed un conto è testare con mano ciò che si vuole acquistare.
MrFurlox
Dec 29 2011, 07:39 PM
io dovunque sono stato ho sempre provato tutti gli obiettivi che volevo !!!! mentre per i corpi la cosa è un po' più difficile se lavorano solo nital ..... ma alla "minaccia" di fare l' acquisto (e i futuri acquisti) in un altro negozio nessuno si è mai rifiutato di farmi provare niente !
Marco
milliondollar
Dec 29 2011, 07:50 PM
Per mia fortuna sempre provato obiettivi e pure i corpi macchina. Negoziante di fiducia molto gentile che ti permette anche di testare a casa la merce per un po' di giorni e poi restituirla senza impegno di acquisto.
Ciao
marco-65
Dec 29 2011, 08:23 PM
QUOTE(dimitri.1972 @ Dec 29 2011, 03:58 PM)

Se posso per le ottiche mi porto la macchina, monto l'obiettivo che di solito è in vetrina, fscatto alcune foto e controllo.
Se sono indeciso controllo a casa su PC e poi torno al negozio.
Se non posso controllare subito prendo l'obiettivo e nei 2-3 giorni seguenti lo testo in esterni con calma, riportandolo al negoziante in caso di insoddisfazione (è un diritto, si chiama diritto di recesso).
Mi è già successo di riportare il Tamron 17-50 2.8 VC sostituito con un'altro esemplare perfetto ed un AF-S 60 2.8 micro, cambiato con un buono acquisto.
E' il vantaggio di comprare in negozio fisico.
Il diritto di recesso non è un obbligo di legge per gli acquisti fatti in un negozio fisico ma solo per i contratti conclusi a distanza (on line o fuori dai locali del venditore) quello del diritto di ripensamento è una facoltà data, a volte, dal venditore che però non ha obblighi in tal senso.
Comunque sia un negozio che voglia concludere un acquisto da più di 1000 euro a"scatola chiusa" non mi sembra molto serio, io cambierei negozio o, a "scatola chiusa" comprerei on line risparmiando qualcosa.
CVCPhoto
Dec 29 2011, 08:34 PM
Elena, dal mio negoziante abituale non ho nessun problema, mi apre la vetrina con la chiave e mi invita senza problemi a provare tutto quello che vedo. Le fotocamere le provo solo per acquistarle e per rendermi conto se con la batteria carica si accendono, per il resto non avrebbe senso scattare. Per le ottiche invece preferisco provarle e confrontarle, agganciate alla mia macchina. Quando ho intenzione di acquistare un'ottica, mi porto sempre il mio portatile per visualizzare gli scatti. Se voglio, ma non ne vedo l'esigenza visto che il negozio è un'ottimo banco di prova per certi test sulle ottiche, posso addirittura uscire con l'obiettivo attaccato alla mia fotocamera e provarlo come si deve. Se l'obiettivo che mi interessa non è in vetrina, il negoziante prende una scatola sigillata e me la apre. Mai avuto nessun problema, ma con tutte le migliaia di euro che gli ho lasciato giù...
Ad essere onesti però, è sempre stato disponibile fin dall'inizio del nostro rapporto cliente/fornitore.
rampy
Dec 29 2011, 08:47 PM
anch'io mai avuto problemi a provare le ottiche in un paio di noti negozi della mia zona... però compero più spesso on line...
elenacrea
Dec 30 2011, 08:51 AM
insomma sono io l'unica sfigata! hahaa!
Ma infatti li non ci vado più... cioè mi dispiace perchè è uno dei negozi più forniti e comodi che ho vicino a casa mia (per non dire l'unico) boh! Ho come l'impressione che i negozi siano interessati a far provare a chi vuol spendere un bel po' e a chi fa vedere di saperne abbastanza... invece se capiscono che una persona è alle prime armi pensano "tanto per lei uno vale l'altro". Questa cosa mi da fastidio... perchè sembra che mi trattino come nel secondo caso!
marcocucchiara
Dec 30 2011, 09:58 AM
Confermo anch'io la grande disponbilità del negoziante a cui mi rivolgo, non solo per quel che riguarda l'attrezzatura ma anche per domande più "tecniche". Carlo dato che sei di verona ti riferisci ad A.S.?

Marco
tiellone
Dec 30 2011, 10:42 AM
Per il momento di nuovo in negozio specializzato al mio attivo ho solo la D700, ma sono entrato deciso, gli ho detto voglio quella, me l'hanno aperta davanti rompendo il sigillo Nital, montata, controllata in ogni suaparte, provata con un 20mm 2.8d usato che avevano in vetrina, e fatta provare personalmente.
Richiuso il tutto ho pagato e via a giocare a casa eccitato come un bimbo!

Il resto della mia attrezzatura l'ho sempre preso usato o su internet.
CVCPhoto
Dec 30 2011, 10:47 AM
QUOTE(marcocucchiara @ Dec 30 2011, 09:58 AM)

Confermo anch'io la grande disponbilità del negoziante a cui mi rivolgo, non solo per quel che riguarda l'attrezzatura ma anche per domande più "tecniche". Carlo dato che sei di verona ti riferisci ad A.S.?

Marco
Marco, se intendi quello di San Massimo, non ci sono mai entrato. Solitamente vado al Saval e a Bussolengo, disponibilissimi entrambi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.