Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
luigi67
Finalmente il digitale terrestre è arrivato anche nelle marche...si però io sono in emilia-romagna...
dicono sia perchè devono mettere a posto i ripetitori...fatto sta che da qualche giorno non vedo più i canali Rai,ovvero in una frequenza non vedo niente,nell'altra si vede a tratti e a quadrettini...

visto che io non sono uno di quelli che per una trasmissine non gradita minaccia di non pagare il canone RAI, mi chiedevo(avevo letto da qualche parte),nel bollettino postale per pagare il Canone posso mettere l'importo che ritengo giusto...almeno per questo periodo...

Saluti,Gigi

P.S. ancora non capissco i vantaggi del digitale terrestre..
Eveno
QUOTE(luigi67 @ Dec 26 2011, 12:53 PM) *
P.S. ancora non capissco i vantaggi del digitale terrestre..


Se tu producessi decoder per il digitale terrestre in "quasi" monopolio lo capiresti eccome!

Poi, se un tuo parente molto influente facesse in modo che tutto migrasse obbligatoriamente sul DTV lo capiresti ancora meglio.

mr-fuso
QUOTE(Eveno @ Dec 26 2011, 01:05 PM) *
Se tu producessi decoder per il digitale terrestre in "quasi" monopolio lo capiresti eccome!

Poi, se un tuo parente molto influente facesse in modo che tutto migrasse obbligatoriamente sul DTV lo capiresti ancora meglio.


Sento odore di sinistra ignoranza.... texano.gif
Eveno
QUOTE(mr-fuso @ Dec 26 2011, 01:49 PM) *
Sento odore di sinistra ignoranza.... texano.gif


Prova a lavarti.



Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Dec 26 2011, 12:53 PM) *
Finalmente il digitale terrestre è arrivato anche nelle marche...si però io sono in emilia-romagna...
dicono sia perchè devono mettere a posto i ripetitori...fatto sta che da qualche giorno non vedo più i canali Rai,ovvero in una frequenza non vedo niente,nell'altra si vede a tratti e a quadrettini...

visto che io non sono uno di quelli che per una trasmissine non gradita minaccia di non pagare il canone RAI, mi chiedevo(avevo letto da qualche parte),nel bollettino postale per pagare il Canone posso mettere l'importo che ritengo giusto...almeno per questo periodo...

Saluti,Gigi

P.S. ancora non capissco i vantaggi del digitale terrestre..

...e io credevo che avessero aumentato le "canon"..... laugh.gif
laugh.gif
Per il "monoipolio del digitale terrestre lo sapete chi lo ha??
il fratello...di "chi-se-lo-scivo-qui-mi-viene-censurato" laugh.gif laugh.gif (comincia con la B...)
Francesco Martini
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Dec 26 2011, 12:53 PM) *
Finalmente il digitale terrestre è arrivato anche nelle marche...si però io sono in emilia-romagna...
dicono sia perchè devono mettere a posto i ripetitori...fatto sta che da qualche giorno non vedo più i canali Rai,ovvero in una frequenza non vedo niente,nell'altra si vede a tratti e a quadrettini...

visto che io non sono uno di quelli che per una trasmissine non gradita minaccia di non pagare il canone RAI, mi chiedevo(avevo letto da qualche parte),nel bollettino postale per pagare il Canone posso mettere l'importo che ritengo giusto...almeno per questo periodo...

Saluti,Gigi

P.S. ancora non capissco i vantaggi del digitale terrestre..

...e io credevo che avessero aumentato le "canon"..... laugh.gif
laugh.gif
Per il "monopolio del digitale terrestre lo sapete chi lo ha??
il fratello...di "chi-se-lo-scivo-qui-mi-viene-censurato" laugh.gif laugh.gif (comincia con la B...)
Francesco Martini

P.S...Poi.il famigerato Canone Rai e' una tassa iniqua che andrebbe NON pagata da nessuno..
io ho Sky...e perche' devo pagare anche la Rai per "non vedere" quelle sbobbe di programmi che trasmette???? ph34r.gif
CVCPhoto
QUOTE(mr-fuso @ Dec 26 2011, 01:49 PM) *
Sento odore di sinistra ignoranza.... texano.gif


Quoto!!! Pollice.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mr-fuso @ Dec 26 2011, 01:49 PM) *
Sento odore di sinistra ignoranza.... texano.gif



...concordo alla grande!!!...se uno ha piacere di stare alla televisione allora il digitale ha portato una marea di nuovi canali di cui alcuni molto interessanti...specialmente quelli Rai...
...a suo tempo io scelsi il satellitare proprio perché mi ero stufato di usare sempre i primi sei tasti del telecomando...
...nel mio caso, essendo fruitore di Sky, direi che il digitale mi ha cambiato poco o nulla ma riesco riesco ad apprezzare l'offerta del digitale terrestre...
...tra l'altra, e' stata una scelta quasi obbligata poiché tutti i paesi europei vicini sono già da tempo digitalizzati...
mr-fuso
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 26 2011, 01:57 PM) *
...tra l'altra, e' stata una scelta quasi obbligata poiché tutti i paesi europei vicini sono già da tempo digitalizzati...


Non quasi, ma obbligatoria. Il passaggio al digitale terrestre è una normativa europea. Con mr B. non c'entra nulla...

Ma vallo a spiegare a certa gente...
alessandro.sentieri
Nota moderatore: attenzione a non "sbarellare" (leggo toni già molto accesi e di chiara matrice politica) o qua si chiude immediatamente, come da regolamento sottoscritto...

Marco (Kintaro70)
QUOTE(mr-fuso @ Dec 26 2011, 02:18 PM) *
Non quasi, ma obbligatoria. Il passaggio al digitale terrestre è una normativa europea. Con mr B. non c'entra nulla...

Ma vallo a spiegare a certa gente...


Sull'inevitabilità europea del digitale posso concordare, sul fatto che chi poteva ne ha approfittato ... pure

http://www.altroconsumo.it/hi-tech/nc/peti...o-asta-pubblica

http://www.futurolibero.it/?p=2259

Quindi dalle mie parti, non si dice V@cca mora se non c'è almeno un pelo scuro. wink.gif
Mattia BKT
QUOTE(luigi67 @ Dec 26 2011, 12:53 PM) *
P.S. ancora non capissco i vantaggi del digitale terrestre..


Io li ho capiti anzitempo, circa 6 anni fa: ho tolto la televisione da casa.

messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 26 2011, 03:24 PM) *
Io li ho capiti anzitempo, circa 6 anni fa: ho tolto la televisione da casa.

messicano.gif

Nooo...
Orrore!!!!
Come fai?????
Non puoi vedere il Grande Fratello!!!!!!
laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
Mattia BKT
laugh.gif

...in realtà è che il Grande Fratello è diventata la TV in se ormai, salvo quella a pagamento (che puo' essere pure peggio ma almeno da delle alternative).

Da quando c'è l'ADSL in casa mia, la TV ha fatto le valigie davvero... ormai solo streaming e sì, ho una TV in sala (a tubo catodico) ma senza antenna. La uso per vedere i film (DVD, Divx...) in compagnia. Altrimenti li vedo sul monitor dell'iMac in camera mia.

Ho iniziato a guardare la TV a 6-7 anni nel 1986... e mi sono reso conto di come questa sia peggiorata anche solo nel giro di 15 anni. Non oso immaginare chi ha qualche anno in più e avrà notato un'involuzione ancora peggiore rispetto alle prime volte che la guardava!

PS: come fate a guardare i film con la pubblicità?! ph34r.gif ...non posso permettermi di impiegare lo stesso tempo a vedere l'intera trilogia de Il Signore degli Anelli in DVD e un telefilm in TV... laugh.gif
Primo.
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 26 2011, 03:24 PM) *
Io li ho capiti anzitempo, circa 6 anni fa: ho tolto la televisione da casa.

Fa piacere scoprire che c'è ancora qualcuno che usa la testa non soltanto per sostenere il berretto! guru.gif


Mattia BKT
QUOTE(Primo. @ Dec 26 2011, 03:51 PM) *
Fa piacere scoprire che c'è ancora qualcuno che usa la testa non soltanto per sostenere il berretto! guru.gif



Grazie Primo.
Si tratta di scelte... tanto per fare un esempio pratico, preferisco passare il tempo "morto" su un Forum come questo ad esempio che facendo zapping davanti a una TV che ormai non mi appartiene più.
Francesco Martini
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 26 2011, 02:22 PM) *
Nota moderatore: attenzione a non "sbarellare" (leggo toni già molto accesi e di chiara matrice politica) o qua si chiude immediatamente, come da regolamento sottoscritto...

...calma.... rolleyes.gif
Non e' matrice politica..
Poi che il monopolio del digitala terrestre lo
ha il fratello di "colui che non ha nome"...
(che non Lord Voldemort in Harry Potter..... laugh.gif )
lo sanno tutti.... messicano.gif
Francesco Martini
Antonio Canetti
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 26 2011, 03:24 PM) *
Io li ho capiti anzitempo, circa 6 anni fa: ho tolto la televisione da casa.

messicano.gif


la "barzelletta" è questa:


che il canone Rai va pagato anche se non hai la TV, è suficiente avenre un mezzo teoricamente ad ricevere le trasmissioni televisive, o meglio:

[b]se non hai un televisore, ma possiedi un PC anche senza scheda per la ricezzione dei canali televisivi!!!!!!

il canone va pagato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


[/b]che facciamo ridiamo o piangiamo????



Antonio
Mattia BKT
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 26 2011, 04:03 PM) *
la "barzelletta" è questa:
che il canone Rai va pagato anche se non hai la TV, è suficiente avenre un mezzo teoricamente ad ricevere le trasmissioni televisive, o meglio:

[b]se non hai un televisore, ma possiedi un PC anche senza scheda per la ricezzione dei canali televisivi!!!!!!

il canone va pagato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


[/b]che facciamo ridiamo o piangiamo????
Antonio


Lo so bene.
Chi vive con me lo pagava e lo paga infatti.

Tra non molto però mi trasferiro', e a quel punto... tanti saluti e auguri di buon anno alla rai. messicano.gif
Mi spiace ma io PAGO quelle che CONSUMO. ...e preferisco pagare Telecom.
Angelo52
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 26 2011, 04:03 PM) *
la "barzelletta" è questa:
che il canone Rai va pagato anche se non hai la TV, è suficiente avenre un mezzo teoricamente ad ricevere le trasmissioni televisive, o meglio:

se non hai un televisore, ma possiedi un PC anche senza scheda per la ricezzione dei canali televisivi!!!!!!

il canone va pagato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che facciamo ridiamo o piangiamo????
Antonio


Basta avere anche solo un videocitofono, un cellulare o una compattina (o reflex) che fa filmati, insomma qualsiasi cosa atta a vedere immagini in movimento .... cerotto.gif
Mattia BKT
QUOTE(Angelo52 @ Dec 26 2011, 04:18 PM) *
Basta avere anche solo un videocitofono, un cellulare o una compattina (o reflex) che fa filmati, insomma qualsiasi cosa atta a vedere immagini in movimento .... cerotto.gif


Sì sì, sono LADRI come quelli della SIAE. Le stesse barzellette.

La soddisfazione di avere più di mille CD musicali ORIGINALI in casa e solo una decina bollati SIAE... gli altri sono tutti Import. messicano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Angelo52 @ Dec 26 2011, 04:18 PM) *
una compattina (o reflex) che fa filmati,

Insomma, chi ha solo la 700 (o simili) è a posto!
L.

Circa l'offerta (scarsa) di programmi, sono d'accordo, io la sera della vigilia mi aspettavo di vedere Natale in casa Cupiello ed invece niente. cerotto.gif
Mattia BKT
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 26 2011, 04:38 PM) *
io la sera della vigilia mi aspettavo di vedere Natale in casa Cupiello ed invece niente. cerotto.gif


Ah... non c'era Willy Wonka o Una poltrona per due?

No perchè è da quando avevo i denti da latte che li ripropongo OGNI Natale... ph34r.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 26 2011, 04:41 PM) *
Ah... non c'era Willy Wonka o Una poltrona per due?

No perchè è da quando avevo i denti da latte che li ripropongo OGNI Natale... ph34r.gif

Mi pare che la poltrona fosse su una rete di Mediaset, ma non ne sono sicuro; io la sera spesso accendo la tv, ed allo stesso tempo "giro" per forum : si insomma la tv mi fornisce il rumore di fondo e nulla +.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Primo. @ Dec 26 2011, 03:51 PM) *
Fa piacere scoprire che c'è ancora qualcuno che usa la testa non soltanto per sostenere il berretto! guru.gif



...quindi chi guarda la TV è un microcefalo???...
...sono queste le cose che mi fanno veramente in.c.a.z.z.a.r.e!!...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 26 2011, 06:01 PM) *
...quindi chi guarda la TV è un microcefalo???...


Se guarda il Grandefratello, o la De Filippi assolutamente SI laugh.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 26 2011, 06:03 PM) *
Se guarda il Grandefratello, o la De Filippi assolutamente SI laugh.gif


...perdonami, ma non ti sembra offensiva - quanto meno inopportuna - questa battuta???...
luigi67
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 26 2011, 01:57 PM) *
...se uno ha piacere di stare alla televisione allora il digitale ha portato una marea di nuovi canali di cui alcuni molto interessanti...specialmente quelli Rai...


non intendevo questo...il digitale terrestre mi sa di tecnologia vecchia...o sviluppato male,boh,non so hmmm.gif

se abiti in una vallata dove c'è poco segnale per le antenne terrestri con il digitale terrestre non risolvi il problema,anzi lo peggiori...c'è il digitale satellitare che funziona bene... hmmm.gif

QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 26 2011, 06:01 PM) *
...quindi chi guarda la TV è un microcefalo???...
...sono queste le cose che mi fanno veramente in.c.a.z.z.a.r.e!!...


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 26 2011, 06:03 PM) *
Se guarda il Grandefratello, o la De Filippi assolutamente SI laugh.gif


via su,era una battuta,anche se quelli che guardano il grande fratello proprio non li capisco. ammetto di avere visto qualche puntata del primo grande fratello,e di avere visto anche mai dire grande fratello...ma passata la curiosità per la novità bisogna cambiare...e smettere di guardare certe cose...

c'è una scena nel film"Genitori e Figli: agitare bene prima dell'uso" che mi ha fatto morire dal ridere laugh.gif



QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 26 2011, 02:22 PM) *
Nota moderatore: attenzione a non "sbarellare" (leggo toni già molto accesi e di chiara matrice politica) o qua si chiude immediatamente, come da regolamento sottoscritto...


Alessandro,per me puoi anche chiudere...però nessuno ha risposto alla mia domanda iniziale rolleyes.gif

Saluti,Gigi


Luigi_FZA
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 26 2011, 06:03 PM) *
Se guarda il Grandefratello, o la De Filippi assolutamente SI laugh.gif

Allora sono salvo : a me piace un botto il TG4 quando c'è Emilio!



messicano.gif
L.
Francesco Martini
A me, una volta, quando ero bambino, piaceva tanto la "TV dei ragazzi",
che Rai Uno (c'era solo quella ph34r.gif ) trasmetteva quasi tutte i pomeriggi
alle 5...e andavo a vederla da un mio amico, perche' la mia
famiglia la TV non l'aveva.... ph34r.gif
e quando c'era la famosa "lascia o raddoppia" mezzo paese
anadava a vedarla in sala parrocchiale, dove c'era una delle poche TV
presenti nel mio pesello.... rolleyes.gif
Ora di TV ce ne sono anche troppe....
ma erano meglio "poche ma buone"...... laugh.gif
Scusate....
sdmassimo
QUOTE(luigi67 @ Dec 26 2011, 12:53 PM) *
Finalmente il digitale terrestre è arrivato anche nelle marche...si però io sono in emilia-romagna...
dicono sia perchè devono mettere a posto i ripetitori...fatto sta che da qualche giorno non vedo più i canali Rai,ovvero in una frequenza non vedo niente,nell'altra si vede a tratti e a quadrettini...

visto che io non sono uno di quelli che per una trasmissine non gradita minaccia di non pagare il canone RAI, mi chiedevo(avevo letto da qualche parte),nel bollettino postale per pagare il Canone posso mettere l'importo che ritengo giusto...almeno per questo periodo...

Saluti,Gigi

P.S. ancora non capissco i vantaggi del digitale terrestre..

guarda.... se succede come è successo qui in Friuli prima di un mese non si sistema nulla... siamo stati settimane senza vedere un nulla.... altro che switch on... un switch OFF a 360° .... in compenso però si è passato più tempo sotto le coperte rolleyes.gif tant'è che ho pensato che fosse un modo istituzionalizzato per combattere il calo demografico laugh.gif


QUOTE(Eveno @ Dec 26 2011, 01:05 PM) *
Se tu producessi decoder per il digitale terrestre in "quasi" monopolio lo capiresti eccome!

Poi, se un tuo parente molto influente facesse in modo che tutto migrasse obbligatoriamente sul DTV lo capiresti ancora meglio.

assolutamente concordo, ma aggiungo anche che il passaggio al digitale è servito a liberare tutta una serie di frequenze che sono state vendute in parte agli operatori telefonici e in parte saranno acquistate da nuovi operatori, il tutto perche si costrigerà in futuro a far migrare le frequenze degli operatori alle ex frequenze tv, leggesi dindini per lo stato.


QUOTE(Francesco Martini @ Dec 26 2011, 01:54 PM) *
...e io credevo che avessero aumentato le "canon".....
Per il "monopolio del digitale terrestre lo sapete chi lo ha??
il fratello...di "chi-se-lo-scivo-qui-mi-viene-censurato" (comincia con la B...)
Francesco Martini

P.S...Poi.il famigerato Canone Rai e' una tassa iniqua che andrebbe NON pagata da nessuno..
io ho Sky...e perche' devo pagare anche la Rai per "non vedere" quelle sbobbe di programmi che trasmette????

io ho condotto un battaglia persa.... tutto questo perche i nostri amati politici eletti per "merito" hanno commutato un bel po di tempo fa il vecchio canone RAI in una tassa sul possesso e sull'utilizzo di tutti gli apparecchi in grado di far vedere la TV... non commento nemmeno!


QUOTE(Mattia BKT @ Dec 26 2011, 04:20 PM) *
Sì sì, sono LADRI come quelli della SIAE. Le stesse barzellette.

La soddisfazione di avere più di mille CD musicali ORIGINALI in casa e solo una decina bollati SIAE... gli altri sono tutti Import. messicano.gif

santo subito laugh.gif
Kaiser Soze
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 26 2011, 02:49 PM) *
Sull'inevitabilità europea del digitale posso concordare, sul fatto che chi poteva ne ha approfittato ... pure

http://www.altroconsumo.it/hi-tech/nc/peti...o-asta-pubblica

http://www.futurolibero.it/?p=2259

Quindi dalle mie parti, non si dice V@cca mora se non c'è almeno un pelo scuro. wink.gif

Quoto Marco aggiungendo che esiste chi fa finta o peggio ancora crede che anche questa sia solo un'invenzione della sinistra... Mah? Qui non si tratta di destra o sinistra, qui si tratta di come è stato gestito il passaggio da analogico a digitale... Ma questa è un'altra storia...
gianz
TV eliminata ormai dal lontano 2004. La cosa più strana è che, quando ti ricapita di guardarla, ti rendi conto che è davvero uno spreco di tempo, tempo che si può utilizzare in un milione di modi. Poi ognuno questo tempo può dedicarlo a ciò che preferisce, anche a guardare la suddetta tv. Il problema è la sensazione che ti martella in testa mentre la guardi: un misto tra una cosa che non sai controllare, ma che allo stesso tempo cerca di controllare te, indicandoti pensieri, parole, modi di essere e di fare, impossessandosi del tuo bene più prezioso dopo la libertà di pensiero (e anche di quella certe volte): il tempo a disposizione.
Credo sia diventata un vizio, un'abitudine, qualcosa che non può non esserci... conosco persone che pur facendo altro la tengono accesa, per compagnia, altre che appena possono si siedono davanti, la accendono e spengono il cervello.
Il livello dei programmi è basso, basso e penoso, e anche quelli di intrattenimento culturale sembrano fatti per un pubblico di bambini piccoli, e non di adulti, probabilmente dotati di cultura teoricamente vasta.
Mah...
Paolo Rabini
QUOTE(luigi67 @ Dec 26 2011, 07:14 PM) *
...però nessuno ha risposto alla mia domanda iniziale rolleyes.gif
....


Tocca pagare comunque, già lo hanno detto. E addirittura basterebbe avere qualunque apparecchio adatto a ricevere trasmissioni televisive! Possibile che quando hanno fatto la norma, non so quanti decenni fa, sono riusciti a renderla adatta a comprendere tutte le nuove tecnologie? mad.gif .
Basterebbe un PC o un telefonino, visto che con internet puoi riceverle ed è fatta!
Le fotocamere per ora sono al sicuro, anche se fanno filamti restano fuori dai giochi.

I vantaggi:
possibilità di trasmissione in alta definizione, quindi con qualità migliore (poi non è detto che i programma siano di qualità ma questo è un altro discorso).

maggiore scelta di canali (poi non è detto che i programmi siano di qualita, ma questo è un altro discorso...)

Paolo

Un vantaggio possibile, ma credo che sia solo un sogno, è che se tutte le trasmissioni fossero crittografate, e non sarebbe impossibile né difficile da realizzare, nessun apparecchio sarebbe adatto a ricevere trasmissioni televisive a meno di avere la tesserina per decodificarle e il canone sarebbe inapplicabile; l'acquisto della tessera ne diventerebbe l'equivalente, ma con la grande gioia di pagare solamente per vedere le trasmissioni che ciascuno preferisce (ancora, non è detto che i programmi siano di qualita, ma a questo punto il discorso è che sono cavoli miei quello che scelgo)
.
Luigi_FZA
QUOTE(Paolo Rabini @ Dec 26 2011, 07:56 PM) *
Un vantaggio possibile, ma credo che sia solo un sogno, è che se tutte le trasmissioni fossero crittografate..........

Ma, secondo me, senza introdurre altra tecnologia o aggeggetti vari, basterebbe che un comitato ad hoc valutasse il solo costo di gestione del servizio pubblico (inteso come stipendi dei giornalisti e personale tecnico, costo degli apparati ed infrastrutture e loro gestione) e pagare solo quello.
Se poi a SanRemo vogliono invitare il re dei presentatori e la regina delle presentatrici che lo facciano con i soldi della pubblicità.
L.
Francesco Martini
...La TV....
e' quella cosa che..
con la quale e senza la quale...
la nostra vita rimane sempre tale e quale....
laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
Luigi_FZA
Vabbè per ora mi vedo il Grande Dittatore, poi se ne riparla.
L.
Mattia BKT
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 26 2011, 09:27 PM) *
Vabbè per ora mi vedo il Grande Dittatore, poi se ne riparla.
L.


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

er@ldo
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 26 2011, 04:01 PM) *
...calma.... rolleyes.gif
Non e' matrice politica..
Poi che il monopolio del digitala terrestre lo
ha il fratello di "colui che non ha nome"...
(che non Lord Voldemort in Harry Potter..... laugh.gif )
lo sanno tutti.... messicano.gif
Francesco Martini

Basta sintonizzarsi su LA7, ed il gioco è fatto!!!!
Non andate a cercare sempre un colpevole per "partito" preso!!!!
Buone feste.
Eraldo
mauriziomaestri
Mah, Luigi, non credo tu possa mettere l'importo che ti pare sul bollettino in base alla "qualità" del servizio pubico... pubblico, o in relazione al grado di ricezione del segnale. Credo che i 112 euro siano da pagare tutti. Io sono di Rimini, RAI non mi ha mai dato problemi. Indipendentemente da tutto credo proprio tu debba pagare il canone intero. Per quello che riguarda il discorso della tecnologia obsoleta, non saprei dirti, sicuramente dato i problemi che dà e che ha dato non sembra una tecnologia estremamente funzionale e funzionante o comunque matura e ben tarata, credo che l'italico stivale necessitasse di maggiore banda larga anzichè di un nuovo sistema di trasmissione televisivo. Se l'Europa è intervenuta in questo campo, mi piacerebbe tanto che intervenisse anche nelle tematiche internettiane.
Antonio Canetti
si i sono servizi errogati solo parzialmente, ma il canone va pagato intero.

Milano: il digitale terrestre funziona correttamente.

una sperduta vallata del Comune di Cuneo, il digitale terrestre non arriva!!! bisogna arrangiarsi col digitale satellitare che non da gli stessi servizi di quello terrestre!

perche questa disparita? se un servizio deve essere errogato che sia uguale per tutti!!!

stesso discorso dell'adsl lo Stato giustamente vuole che il cittadino comunichi attraverso vie telematiche, come mai nei piccoli comuni, anche a pochi chilometri dai capoluoghi l' adsl è praticamente inesistente? botte piena e moglie ubriaca lo stato può, il cittadino no!!!


Antonio
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 26 2011, 06:09 PM) *
...perdonami, ma non ti sembra offensiva - quanto meno inopportuna - questa battuta???...


Basta prenderla in ridere, si chiama satira, normalmente proprio perchè è ironica normalmente non dovrebbe offendere nessuno. wink.gif

QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 26 2011, 07:17 PM) *
Allora sono salvo : a me piace un botto il TG4 quando c'è Emilio!
messicano.gif
L.


Grande Fido, è il mio comico preferito, meglio di Bisio.

QUOTE(Kaiser Soze @ Dec 26 2011, 07:24 PM) *
Quoto Marco aggiungendo che esiste chi fa finta o peggio ancora crede che anche questa sia solo un'invenzione della sinistra... Mah? Qui non si tratta di destra o sinistra, qui si tratta di come è stato gestito il passaggio da analogico a digitale... Ma questa è un'altra storia...


Il nostro problema è che noi italiani non siamo una vera nazione, siamo mentalmente frazionati, sempre a dividersi in campanili, tifo sportivo e quant'altro, il vero problema è che le cose giuste non sono ne di destra ne di sinistra, sono giuste e basta.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 27 2011, 10:21 PM) *
Basta prenderla in ridere, si chiama satira, normalmente proprio perchè è ironica normalmente non dovrebbe offendere nessuno.


....quindi, se io scrivessi o dicessi che tu sei un "cretino" o un "imbecille" - che sono poi i termini volgari per definire un "microcefalo" - e lo facessi con un sorriso o aggiungendo una emoticon tu non ti sentiresti offeso???...
mbbruno
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 26 2011, 01:57 PM) *
Quoto!!! Pollice.gif

quoto pure io
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 28 2011, 09:29 AM) *
....quindi, se io scrivessi o dicessi che tu sei un "cretino" o un "imbecille" - che sono poi i termini volgari per definire un "microcefalo" - e lo facessi con un sorriso o aggiungendo una emoticon tu non ti sentiresti offeso???...


Se me lo dicono in un determinato contesto i casi son due:

- La prendo in ridere, pensando a quei microcefali che popolano la casa del "grande fratello" o piangono per finta in "c'è supposta per te", rido perchè son messi peggio di me (che già di mio avrei poco di che ridere). wink.gif

- Penso di esserlo davvero per ridurmi a preferire quelli di cui sopra, a trasmissioni concettualmente molto più culturali e costruttive come ... i puffi. cerotto.gif
luigi67
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 28 2011, 09:29 AM) *
....quindi, se io scrivessi o dicessi che tu sei un "cretino" o un "imbecille" - che sono poi i termini volgari per definire un "microcefalo" - e lo facessi con un sorriso o aggiungendo una emoticon tu non ti sentiresti offeso???...



visto che che non si può vedere la faccia di chi scrive e non si può sentire il "tono" della frase...si,per me la faccina dice tutto...sai quante volte al lavoro vengo chiamato cretino..suonato...ecc... messicano.gif ...naturalmente dal vivo si riesce a cogliere l'ironia smile.gif

saluti,Gigi

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 28 2011, 10:04 AM) *
Se me lo dicono in un determinato contesto i casi son due:



- Penso di esserlo davvero per ridurmi a preferire quelli di cui sopra, a trasmissioni concettualmente molto più culturali e costruttive come ... i puffi. cerotto.gif


...ok...lo dirò a mia moglie, direttrice di banca e laureata in economia, che e' una cretina e imbecille perché la sera, dopo una giornata di lavoro e di responsabilità, per rilassarsi un'ora preferisce la de Filippi piuttosto che preferire "trasmissioni concettualmente più culturali"....
...speriamo che non s'incazza.a.z.z.i...
dariocirimbelli
Grazie alla televisione scopro ogni giorno animali che non sapevo esistessero.
Grazie alla televisione scopro ogni giorno ricette di cucina (mia grande passione).
Grazie alla televisione, e ai nuovi canali digitali, seguo la pallavolo (mia grande passione).
Grazie alla televisione faccio viaggio con la mente in posti che non sapevo esistessero.
Grazie alla televisione scopro modi di vivere di popoli lontani.
Grazie alla televisione scopro come sono fatti gli oggetti di uso comune.
Grazie alla televisione mi rilasso seguendo concerti di musica di tutti i generi.
Grazie alla televisione scopro delle nozioni di fisica-chimica-astronomia e altro.
Grazie alla televisione mi rilasso con le innumerevoli serie tv.

Voi continuate a non vedere il grande fratello, io continuo a vedere...di cui sopra!!

Dario.
P.S. a detta vostra un cretino, ignorante e stupido di dimensioni galattiche.

bergat@tiscali.it
Io ritengo che il canone rai sia incostituzionale, perchè non risponde alle esigenze del cittadino ed essendo una tassa per la fruizione di un servizio di cui il cittadino puo voler fare a meno, imporla è mancanza di democrazia.

Tralascio il discorso etico su pagare con denaro publico squallidi personaggi per una semplice partecipazione a san remo, comici, cantanti vallette o tronisti. Trovo assurdo la lottizzazione da parte dei politici per una cosa pubblica. Ritengo del tutto amorale, la presenza di sponsor commerciali tesi a far lievitare i cachet di nulla facenti e giacatori pallonari aggiunti , riversantensi sui costi indiretti dei prodotti che noi acquistiamo nei supermercati.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.