Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Luigi_FZA
Allora ho inavvertitamente (?) riempito una "chiavetta" usb da 4 Gb nominali lasciando liberi 210Mb (su 3.89 Gb disponibili), ed adesso nel voler scaricare il contenuto su altro pc mi dice che la memoria e' vuota, mentre se guardo su "computer" la vedo carica; di fatto non posso scaricare il contenuto. La chiavetta e' rigorosamente anonima e made in China (vabbe' li ormai fanno tutto).
Any suggestions from you?

E, come ho letto da qualche parte qui nel forum ............. rispondete in molti, (dite quello che ve pare ma rispondete in molti) messicano.gif
L.
t_raffaele
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 22 2011, 11:32 AM) *
Allora ho inavvertitamente (?) riempito una "chiavetta" usb da 4 Gb nominali lasciando liberi 210Mb (su 3.89 Gb disponibili), ed adesso nel voler scaricare il contenuto su altro pc mi dice che la memoria e' vuota, mentre se guardo su "computer" la vedo carica; di fatto non posso scaricare il contenuto. La chiavetta e' rigorosamente anonima e made in China (vabbe' li ormai fanno tutto).
Any suggestions from you?

E, come ho letto da qualche parte qui nel forum ............. rispondete in molti, (dite quello che ve pare ma rispondete in molti) messicano.gif
L.


Ciao,il pc la vede carica ma..riesci a vedere/aprire anche il contenuto??
se si..prova a creare una nuova cartella e a scaricare dentro il tutto,poi formatti la chiavetta e provi a ricacciare dentro il tutto,e vedi cosa succede (mal che vada hai salvato il tutto nella nuova cartella).
Credo di non avere capito bene...perchè immagino che questa operazione
l'avresti già fatta.s'è cosi..ho solo detto la mia.

Ciao e buone feste

Raffaele
Marco (Kintaro70)
prova a fare uno scandisk con correzione d'errori
Luigi_FZA
Raffaele,
intanto ricambio gli Auguri, e grazie per l'interessamento, ma quella da te suggerita e' stata una delle cose che ho provato a fare senza sortire alcun effetto positivo. cerotto.gif

Abbiate Misericordia, cerotto.gif continuate a suggerire.
L.

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 22 2011, 12:05 PM) *
prova a fare uno scandisk con correzione d'errori

Marco, se le fatto da solo appena collegata poco fa a quest'altro Vaio, speravo che usando W7 anzicche' XP Pro, risolvevo, ma nisba.
L.
clicknik
prova anche un altro sistema operativo, ad esempio Linux (ubuntu): tiri giù ubuntu dal suo sito internet, lo metti su una chiavetta o su un CD e fai girare il PC con linux in modalità "live" (gira solo su RAM, non ti tocca l'HD quindi non ti modifica nulla). A questo punto provi a vedere se ti vede la chiavetta incriminata. Altre idee non me ne vengono in mente, se non i SW per recupero dati da SD cancellate, ma non li ho mai provati.
Luigi_FZA
QUOTE(clicknik @ Dec 22 2011, 12:26 PM) *
prova anche un altro sistema operativo, ad esempio Linux (ubuntu): tiri giù ubuntu dal suo sito internet, lo metti su una chiavetta o su un CD e fai girare il PC con linux in modalità "live" (gira solo su RAM, non ti tocca l'HD quindi non ti modifica nulla). A questo punto provi a vedere se ti vede la chiavetta incriminata. Altre idee non me ne vengono in mente, se non i SW per recupero dati da SD cancellate, ma non li ho mai provati.

Ok chiedo ad un amico se ha gia Linux e appena posso provo,
Grazie,
Luigi
Luigi_FZA
QUOTE(clicknik @ Dec 22 2011, 12:26 PM) *
prova anche un altro sistema operativo, ad esempio Linux (ubuntu): tiri giù ubuntu dal suo sito internet, lo metti su una chiavetta o su un CD e fai girare il PC con linux in modalità "live" (gira solo su RAM, non ti tocca l'HD quindi non ti modifica nulla). A questo punto provi a vedere se ti vede la chiavetta incriminata. Altre idee non me ne vengono in mente, se non i SW per recupero dati da SD cancellate, ma non li ho mai provati.

Ok chiedo ad un amico se ha gia Linux e appena posso provo,
Grazie,
Luigi
CVCPhoto
Ciao Luigi, ti dico la mia. Prova ad inserire la chiavetta, magari in una diversa presa USB e quando la vedi su Risorse Computer o su Computer (se utilizzi W7), tasto destro sull'icona, tasto sinistro su proprietà, seleziona la 'linguetta' Strumenti e clikka su: Esegui Scandisk.

E' un tentativo che a volte funziona, ma che provarlo non costa nulla.
Felicione
Apri la cassetta degli attrezzi ed estrai un seghetto a ferro o una lima da "sgrosso".
Inserisci la pen-drive nella porta usb e, dopo averla minacciata agitandogli sopra il seghetto (o la lima) prova a vedere se compare in Risorse del Computer.


p.s. l'hai scritto te, quindi... laugh.gif
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 22 2011, 11:32 AM) *
E, come ho letto da qualche parte qui nel forum ............. rispondete in molti, (dite quello che ve pare ma rispondete in molti) messicano.gif
L.

Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 22 2011, 01:33 PM) *
Ciao Luigi, ti dico la mia. Prova ad inserire la chiavetta, magari in una diversa presa USB e quando la vedi su Risorse Computer o su Computer (se utilizzi W7), tasto destro sull'icona, tasto sinistro su proprietà, seleziona la 'linguetta' Strumenti e clikka su: Esegui Scandisk.

E' un tentativo che a volte funziona, ma che provarlo non costa nulla.

Carlo,
Ok provo a scrivermelo altrimenti me scordo tutto!!
L.

QUOTE(Felicione @ Dec 22 2011, 01:46 PM) *
Apri la cassetta degli attrezzi ed estrai un seghetto a ferro o una lima da "sgrosso".
Inserisci la pen-drive nella porta usb e, dopo averla minacciata agitandogli sopra il seghetto (o la lima) prova a vedere se compare in Risorse del Computer.
p.s. l'hai scritto te, quindi... laugh.gif

Si hai ragione, ma sai che c'e', che quella Chiavik...... di chiavetta fa finta di non vedere, e quindi diventa fatica sprecata la mia...... e pensare che tengo pure na bella "mazzocchella" da un Kg e mezzo da farle vedere. messicano.gif
L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.