daniparo
Dec 14 2011, 12:38 AM
Salve a tutti,
possiedo una Nikon D700 sulla quale monto diverse ottiche (fisse e non) tra le quali un Nikon 24-70 ed un Nikon 70-200. Possiedo una testa a sfera Manfrotto 496RC2 (portata max attorno ai 6kg).
Detto questo vorrei sapere quale treppiede (Manfrotto) potrebbe fare al mio caso; mi servirebbe qualcosa di robusto e piuttosto compatto (diciamo facilmente trasportabile) e che sia sufficientemente alto. Il tutto senza spendere cifre folli.
Grazie dell'attenzione
Ð4rKl4¥
Dec 14 2011, 12:44 AM
QUOTE(daniparo @ Dec 14 2011, 12:38 AM)

Salve a tutti,
possiedo una Nikon D700 sulla quale monto diverse ottiche (fisse e non) tra le quali un Nikon 24-70 ed un Nikon 70-200. Possiedo una testa a sfera Manfrotto 496RC2 (portata max attorno ai 6kg).
Detto questo vorrei sapere quale treppiede (Manfrotto) potrebbe fare al mio caso; mi servirebbe qualcosa di robusto e piuttosto compatto (diciamo facilmente trasportabile) e che sia sufficientemente alto. Il tutto senza spendere cifre folli.
Grazie dell'attenzione
055XDB costa poco sopra i 120, altrimenti la versione PRO per circa 150 che in più ha un'altezza minima di 25-26 cm utile per le macro.
Altezza massima 160cm senza considerare la colonna centrale con la quale si arriva a circa 195cm ma ne sconsiglio l'uso, alzando la colonna centrale si perde molto in stabilità
Tony_@
Dec 14 2011, 01:26 AM
Manfrotto 055XPROB = lo posseggo oltre ad un'altro Manfrotto 055 più datato ma altrettanto valido, 2 monopiedi 680B + altri stativi minori.
Distendendo la colonna hai sì (è naturale) una perdita di stabilità ma non è poi così notevole come si potrebbe pensare, specie se scatti usando uno scatto remoto (radiocomandato o altro) e/o quella magnifica ed utile funzione che alza preventivamente lo specchio (M-UP) che la D700 ha, come altre fotocamere di un certo livello.
Te lo consiglio per la stabilità, un po' meno per il peso da trasportare ma credo che, se tieni ad eliminare il micromosso, faresti un ottimo acquisto ed è certamente adeguato all'attrezzatura che hai citato.
Io uso i miei con testa Manfrotto 808RC4 a tre movimenti ma credo che anche la tua sia valida (?? = non l'ho mai provata).
Bye,
Tony.
Fridrick
Dec 14 2011, 09:48 PM
Io sto aspettando il 190xb con la stessa testa...se ti serve la colonna centrale pieghevole considera il 190 xprob!
Vincenzo Ianniciello
Dec 16 2011, 07:24 AM
QUOTE(Tony_@ @ Dec 14 2011, 01:26 AM)

Manfrotto 055XPROB
....di meglio non ce ne!!!...
daniparo
Dec 16 2011, 08:17 AM
Alla fine ho optato per un Manfrotto 055XPROB al quale abbinerò la testa sfera Manfrotto 496RC2 (già presente nel mio corredo).
Credo e spero di aver fatto la scelta giusta i termini di qualità,robustezza e praticità.
aleme
Dec 16 2011, 05:08 PM
QUOTE(daniparo @ Dec 16 2011, 08:17 AM)

Alla fine ho optato per un Manfrotto 055XPROB al quale abbinerò la testa sfera Manfrotto 496RC2 (già presente nel mio corredo).
Credo e spero di aver fatto la scelta giusta i termini di qualità,robustezza e praticità.
Io lo uso anche con tele per caccia fotografica e mi ci trovo benissimo, ma senza alzare la testa altrimenti il micromosso è in agguato.
Molto importante la testa, quelle a sfera vanno benissimo, forse quella che indichi tu è un pò sottodimensionata e scomoda come frizione, ma puoi sempre cambiarla in qualsiasi momento.
Vedrai che non ti pentirai dell' acquisto.
Alessandro
daniparo
Dec 16 2011, 11:20 PM
QUOTE(daniparo @ Dec 16 2011, 08:17 AM)

Alla fine ho optato per un Manfrotto 055XPROB al quale abbinerò la testa sfera Manfrotto 496RC2 (già presente nel mio corredo).
Credo e spero di aver fatto la scelta giusta i termini di qualità,robustezza e praticità.
Prima di acquistare (sia testa che treppiede) ho avuto modo di documentarmi qua e la...
Ora, considerando che utilizzo Nikon D700 + 24-70, 16-35 ecc. come valutate questa accoppiata:
Treppiede Manfrotto 055XPROB + Testa a sfera Manfrotto 496RC2
Grazie
larsenio
Dec 18 2011, 05:39 PM
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 16 2011, 07:24 AM)

....di meglio non ce ne!!!...
stai scherzando? Certo che ce nè.
Se si guardano i vecchi threads, c'è scritto chiaramente di altre marche quali Benro con testa che arriva raso terra o gambe che si allargano.
Matteo Ischia
Dec 19 2011, 08:26 AM
Io i manfrotto 190 o 055 non li reputo facilmente trasportabile, certo non sono enormi ma hanno il loro peso e ingombro....
io starei su qualche modello magari in carbonio..... poi se il peso non è un problema, vai di manfrotto!
daniparo
Dec 19 2011, 08:39 AM
QUOTE(daniparo @ Dec 16 2011, 11:20 PM)

Prima di acquistare (sia testa che treppiede) ho avuto modo di documentarmi qua e la...
Ora, considerando che utilizzo Nikon D700 + 24-70, 16-35 ecc. come valutate questa accoppiata:
Treppiede Manfrotto 055XPROB + Testa a sfera Manfrotto 496RC2
Grazie
Ringrazio per i numerosi consigli; tuttavia vorrei sapere cosa ne pensate di questo connubio:
Treppiede Manfrotto 055XPROB + Testa a sfera Manfrotto 496RC2
Grazie
Vincenzo Ianniciello
Dec 19 2011, 07:36 PM
QUOTE(daniparo @ Dec 19 2011, 08:39 AM)

Ringrazio per i numerosi consigli; tuttavia vorrei sapere cosa ne pensate di questo connubio:
Treppiede Manfrotto 055XPROB + Testa a sfera Manfrotto 496RC2
Grazie
....dipende da cosa ci devi fare...la testa a sfera e' ideale per la fotografia d'azione ma per i paesaggi non e' il massimo...almeno questa e' la mia esperienza...
daniparo
Dec 19 2011, 07:41 PM
QUOTE(daniparo @ Dec 19 2011, 08:39 AM)

Ringrazio per i numerosi consigli; tuttavia vorrei sapere cosa ne pensate di questo connubio:
Treppiede Manfrotto 055XPROB + Testa a sfera Manfrotto 496RC2
Grazie
Sinceramente pensavo che la dotazione in mio possesso potesse andare bene per un'utilizzo "universale", ma a quanto pare mi sembra di aver capito che non è così. mi sbaglio??
fatemi sapere
grazie
Vincenzo Ianniciello
Dec 19 2011, 07:44 PM
QUOTE(daniparo @ Dec 19 2011, 07:41 PM)

Sinceramente pensavo che la dotazione in mio possesso potesse andare bene per un'utilizzo "universale", ma a quanto pare mi sembra di aver capito che non è così. mi sbaglio??
fatemi sapere
grazie
...se una sola testa potesse essere universale non vedo perché si sono ingegnati di crearne di varie tipologie, ciascuna idonea a un preciso utilizzo...quindi, a mio avviso, la risposta e' si, ti sbagli...
daniparo
Dec 19 2011, 07:49 PM
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 19 2011, 07:44 PM)

...se una sola testa potesse essere universale non vedo perché si sono ingegnati di crearne di varie tipologie, ciascuna idonea a un preciso utilizzo...quindi, a mio avviso, la risposta e' si, ti sbagli...
Chiarissimo, ma è anche vero che non si può stare dietro a tutti quei prodotti che vengono lanciati sul mercato; molto spesso, certo prodotti vengono creati non tanto per utilità, ma solo a fini commerciali...
Detto a questo avrei piacere di sapere qual'è il miglior utilizzo che posso fare del mio kit Manfrotto più volte citato: 055XPROB + 496RC2
Vincenzo Ianniciello
Dec 19 2011, 07:59 PM
QUOTE(daniparo @ Dec 19 2011, 07:49 PM)

Chiarissimo, ma è anche vero che non si può stare dietro a tutti quei prodotti che vengono lanciati sul mercato; molto spesso, certo prodotti vengono creati non tanto per utilità, ma solo a fini commerciali...
Detto a questo avrei piacere di sapere qual'è il miglior utilizzo che posso fare del mio kit Manfrotto più volte citato: 055XPROB + 496RC2
...l'ho già scritto sopra...le teste a sfera sono ottime per fotografia d'azione quindi se vai a un safari ti ci troverai meglio che se devi fotografare un paesaggio per i quali sono meglio le teste a tre movimenti o joystick...più chiaro di così...
daniparo
Dec 19 2011, 08:03 PM
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 19 2011, 07:59 PM)

...l'ho già scritto sopra...le teste a sfera sono ottime per fotografia d'azione quindi se vai a un safari ti ci troverai meglio che se devi fotografare un paesaggio per i quali sono meglio le teste a tre movimenti o joystick...più chiaro di così...
Ti ringrazio, ma tralasciando il discorso relativo alla tipologia della testa (a sfera, a 3 movimenti ecc.) vorrei sapere se il mio kit è sufficientemente robusto e performante con un Nikon D700 + 24-70 f2.8 o 70-200 f2.8
Grazie
Vincenzo Ianniciello
Dec 19 2011, 09:01 PM
QUOTE(daniparo @ Dec 19 2011, 08:03 PM)

Ti ringrazio, ma tralasciando il discorso relativo alla tipologia della testa (a sfera, a 3 movimenti ecc.) vorrei sapere se il mio kit è sufficientemente robusto e performante con un Nikon D700 + 24-70 f2.8 o 70-200 f2.8
Grazie
...allora forse non mi sono spiegato...mettiamola così: il la d700 con 70/200 su una testa a sfera non ce lo metto se non sostenendolo con la mano!!!...idem anche con 24/70!!!....e parlo di foto di paesaggio in cui la stabilita' e' tutto!!!...
...quando invece sono in una postazione fissa per fotografare una manifestazione e uso in tele allora la testa a sfera mi torna utile perché ho bisogno di una certa libertà di movimento...
...oltre questo non so che dirti...
daniparo
Dec 21 2011, 10:08 AM
Essendo già in possesso di una testa a sfera Manfrotto 496RC2 e volendo acquistarne una aggiuntiva (adatta per panorami e/o ottiche pesanti) da accostare al mio treppiede Manfrotto 055XPROB; su che cosa mi consigliate di orientarmi? mi serve qualcosa di qualitativamente robusto e funzionale, ma senza spendere una fortuna...
Ringrazio anticipatamente per i consigli
Tony_@
Dec 21 2011, 06:31 PM
Manfrotto 808RC4 a tre movimenti.
Ne ho due su treppiedi diversi.
La 2ª l'ho acquistata in piena convinzione dopo aver provato per oltre un anno la prima proprio su Manfrotto 055XPROB.
Ovviamente non sarà l'unica ad essere buona, ma sulla solidità di questa non ho dubbi.
164 Euro come privato al banco di un noto negozio di Milano dove posso controllare nello specifico il pezzo che porto a casa prima dell'acquisto (novembre 2011), ma con un po' di fortuna e ricerca puoi trovarla anche a meno (penso).
Tony.
pes084k1
Dec 21 2011, 07:30 PM
QUOTE(Tony_@ @ Dec 21 2011, 06:31 PM)

Manfrotto 808RC4 a tre movimenti.
Ne ho due su treppiedi diversi.
La 2ª l'ho acquistata in piena convinzione dopo aver provato per oltre un anno la prima proprio su Manfrotto 055XPROB.
Ovviamente non sarà l'unica ad essere buona, ma sulla solidità di questa non ho dubbi.
164 Euro come privato al banco di un noto negozio di Milano dove posso controllare nello specifico il pezzo che porto a casa prima dell'acquisto (novembre 2011), ma con un po' di fortuna e ricerca puoi trovarla anche a meno (penso).
Tony.
Non consiglio le teste a tre movimenti o cremagliera, specie con ottiche e corpi pesanti che possono creare vibrazioni che la testa, con tutti i suoi giunti, propagherebbe. Meglio le teste a sfera, magari idrauliche con maniglia.
A presto
Elio
daniparo
Dec 21 2011, 07:34 PM
Qualcosa che possa andare bene con ottiche medio pesanti montate su D700: tipo 16-35,24-70,70-200 o 180?qualcosa di robusto,versatile e maneggevole senza spendere una fortuna.
Attendo consigli e suggerimenti
Grazid
Vincenzo Ianniciello
Dec 22 2011, 10:53 AM
QUOTE(daniparo @ Dec 21 2011, 07:34 PM)

Qualcosa che possa andare bene con ottiche medio pesanti montate su D700: tipo 16-35,24-70,70-200 o 180?qualcosa di robusto,versatile e maneggevole senza spendere una fortuna.
Attendo consigli e suggerimenti
Grazid
...tu ci vuoi prendere per sfinimento...ma ti riesce fare una ricerca in rete???...
...sul sito ufficiale Mandrotto c'e' scritto di tutto e di più...scegli la tua testa e poi vai presso un negozio serio e la provi così ti rendi conto da solo se essa riunisce i requisiti da te richiesti!!!...
....come vedi, nessuno la pensa alla stessa maniera...quello che va bene a me non va bene a un altro, in base a cosa tu decidi di quale opinione prendere in considerazione????..
...anche il discorso della spesa e' assurdo!!!?....la roba buona creata per attrezzatura professionale costa!!!....altrimenti perché tu avresti preso la d700 e non la d3100???...
Tony_@
Dec 22 2011, 07:07 PM
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 22 2011, 11:53 AM)

...... sul sito ufficiale Mandrotto c'e' scritto di tutto e di più...scegli la tua testa e poi vai presso un negozio serio e la provi così ti rendi conto da solo se essa riunisce i requisiti da te richiesti!!!...
E' la cosa migliore (!!!) ed è quello che faccio ogni volta che posso, a costo di spendere qualche euro in più.
daniparo
Dec 22 2011, 10:55 PM
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 22 2011, 10:53 AM)

...tu ci vuoi prendere per sfinimento...ma ti riesce fare una ricerca in rete???...
...sul sito ufficiale Mandrotto c'e' scritto di tutto e di più...scegli la tua testa e poi vai presso un negozio serio e la provi così ti rendi conto da solo se essa riunisce i requisiti da te richiesti!!!...
....come vedi, nessuno la pensa alla stessa maniera...quello che va bene a me non va bene a un altro, in base a cosa tu decidi di quale opinione prendere in considerazione????..
...anche il discorso della spesa e' assurdo!!!?....la roba buona creata per attrezzatura professionale costa!!!....altrimenti perché tu avresti preso la d700 e non la d3100???...
E' possibile avere qualche modello come riferimento?
Resto in attesa di ricevere indicazioni/consigli
Grazie
Tony_@
Dec 23 2011, 05:00 PM
Forse "Vincenzo I". ha ragione, ... "tu ci vuoi prendere per ........... "

.

...........

.......... io rinuncio ed abbandono il campo.
Aloha

,
Tony.
daniparo
Dec 27 2011, 04:08 PM
Chiedo scusa se ho insistito, ma io pensavo che questo forum fosse fatto apposta per chiedere, informarsi, ottenere consigli...
- Premessa: sono in possesso di treppiede Manfrotto 055XPROB + Testa a sfera 496RC2 il tutto abbinato ad una splendida Nikon D700
Provo a riformulare la domanda:
1. Consiglio su tipo/modello di testa ideale per panorami con ottiche di peso medio (diciamo attorno al kg)
2. Consiglio su tipo/modello di testa per eventi sportivi e/o reportage con ottiche di peso medio (diciamo attorno al kg)
Spero possiate fornirmi qualche consiglio
Grazie
cangia81
Jan 24 2012, 11:29 PM
mi unisco alla discussione ( molto interessante , tra l'altro ) . Attualmente posseggo un cavalletto preso dai cinesi

che ovviamente intendo sostituire al più presto . Con la seguente dotazione ( D7000 + 18-105 + 50 F/1.8 + 55-300 VR ) e effettuando prevalentamente paesaggi, ritratti, qualche notturna, quasi mai sport o action . ho due possibili candidati : il famoso 055XPROB e il 190XPROB, da abbinare a una testa 804RC2 . Il 190 sarei quasi intenzionato a scartarlo , data l'esigua altezza a colonna centrale alzata ( 146 cm, con testa e tutto arriverebbe a 170 cm scarsi ed essendo io 176, sarebbe al limite della comodità ) . L'accoppiata 055 + 804RC2 come si sembra ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.