Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
norijuki
Lo so, sono un pessimo fotografo e nel campo della fotografia non ci capisco proprio niente... lo ammetto !

Era da diverso tempo che pensavo di frequentare un corso per cercare di apprendere meglio i rudimenti dell'amata arte, quando un giorno all'improvviso sono caduto in estasi davanti ad un volantino pubblicitario.

Vorrei condividerlo con voi in modo che qualcuno, molto più illuminato di me, riesca a cogliere il genio e a comprendere appieno il significato interpretativo delle opere utilizzate per promuovere il corso.
Ovviamente la mia stoltezza in materia non mi permette di raggiungere un livello critico adeguato per poter entrare appieno nel significato che le opere vogliono trasmettere...

Essendo il corso (tra l'altro patrocinato dal comune e da diversi enti culturali) a stretto numero chiuso, ho preferito cancellare tutte le informazioni per paura che qualcuno di voi mi soffi via uno dei preziosi posti disponibili.

Ovviamente parteciperò speranzoso di ottenere i "RISULTATI EVIDENTI" pubblicizzati:
PIU EVIDENTI DI COSI biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Gianmaria Veronese
Secondo me quelle due immagini sono molto meno banali di quel che credi.. sicuramente meglio di tante altre in circolazione sleep.gif
norijuki
Non ho mica detto che sono banali.. anzi al contrario ho chiaramente detto che sono io a non essere in grado di poterle capire. wacko.gif wacko.gif
FZFZ
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Dec 13 2011, 11:35 PM) *
Secondo me quelle due immagini sono molto meno banali di quel che credi.. sicuramente meglio di tante altre in circolazione sleep.gif


No?

De gustibus...

Tanto per cominciare qualsiasi immagine con un testo scritto cruciale per la sua fruizione perde inevitabilmente il valore dell'universalità della foto, che dovrebbe essere immagine pura, nobilissime eccezioni, frutto di un enorme lavoro durato una vita , a parte ( vedi Magnum )

Pure pure se il testo fosse in inglese...ma comunque porta a dover leggere l'immagine su un livello che non è più immagine.
La contaminazione di due forme di comunicazione è una storia complessa e per gestirla davvero bene si deve essere MAESTRI in entrambe le arti , secondo me.

E quello NON é il caso.

Buone foto

Federico.
Gianmaria Veronese
QUOTE(FZFZ @ Dec 13 2011, 11:46 PM) *
No?

De gustibus...

Tanto per cominciare qualsiasi immagine con un testo scritto cruciale per la sua fruizione perde inevitabilmente l'universalità della foto, che dovrebbe essere immagine pura, nobilissime eccezioni, frutto di un enorme lavoro durato una vita , a parte ( vedi Magnum )

Pure pure se il testo fosse in Inglese...ma comunque porta a dover leggere l'immagine su un livello che non è più immagine.
La contaminazione di due forme di comunicazione è una storia complessa e per gestirla davvero bene si deve essere MAESTRI in entrambe le arti , secondo me.

E quello NON é il caso.

Buone foto

Federico.

Non ho detto che sono due capolavori degni di entrare nel catalogo Magnum... rolleyes.gif
Ho detto che sono meno banali di tante in circolazione.. almeno c'è stato lo sforzo di pensare lo scatto.. tutto qua Pollice.gif

Gianmaria
dottor_maku
se non ti garbano gli scatti dell'insegnante allora non vedo perchè tu debba fare il corso.

a prescindere dalle foto, io messaggio è invitante. "raccontiamo una idea, una storia, un viaggio". sicuro è un livello sopra agli scatti alle punte delle matite o ai portaceneri con 10 ombrelli in un workshop.

le foto a me personalmente non dicono molto. quella del maiale per esempio.
nel caso migliore, il cartello "non toccare" è riferito alla griglia (vernice fresca?), qui ci sarebbe il contrasto con il gesto del maiale (intuibile solo da italiani o gente che parla italiano) ma è anche risaputo che i maiali non sanno leggere.
nel caso peggiore il cartello "non toccare" è riferito al maiale, il che rimuove ogni tipo di contrasto.

sono un po' debolucce, non ne farei un vanto se fossero mie, per il resto concordo con gian nel dire che è meglio di tanta schiuma di mare che si vede in giro.
paori
QUOTE(norijuki @ Dec 13 2011, 11:32 PM) *
Lo so, sono un pessimo fotografo e nel campo della fotografia non ci capisco proprio niente... lo ammetto !

Era da diverso tempo che pensavo di frequentare un corso per cercare di apprendere meglio i rudimenti dell'amata arte, quando un giorno all'improvviso sono caduto in estasi davanti ad un volantino pubblicitario.

Vorrei condividerlo con voi in modo che qualcuno, molto più illuminato di me, riesca a cogliere il genio e a comprendere appieno il significato interpretativo delle opere utilizzate per promuovere il corso.
Ovviamente la mia stoltezza in materia non mi permette di raggiungere un livello critico adeguato per poter entrare appieno nel significato che le opere vogliono trasmettere...

Essendo il corso (tra l'altro patrocinato dal comune e da diversi enti culturali) a stretto numero chiuso, ho preferito cancellare tutte le informazioni per paura che qualcuno di voi mi soffi via uno dei preziosi posti disponibili.

Ovviamente parteciperò speranzoso di ottenere i "RISULTATI EVIDENTI" pubblicizzati:
PIU EVIDENTI DI COSI biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Grazie.
Grazie per aver dato un giusto risalto a scatti altrimenti perduti per sempre......

Paori
alessandro pischedda
Essendo l'unico magari sbaglio ma gli scatti credo siano concatenati, visto il vietato toccare di entrambi.
In ogni caso, parere personalissimo, non mi pare una cosa molto carina sparlare, perche' il topic e' critico, del "lavoro" di una persona che non conosciamo e che non puo' neanche replicare. La vedo un po' gratuita come cosa.
Per quello che ne sappiamo puo' essere uno che fotografa da un mese come un reportagista di vecchia data magari con un'esperienza abissale.
Scusa la franchezza ma la vedo cosi'.
bergat@tiscali.it
QUOTE(norijuki @ Dec 13 2011, 11:32 PM) *
Lo so, sono un pessimo fotografo e nel campo della fotografia non ci capisco proprio niente... lo ammetto !

Era da diverso tempo che pensavo di frequentare un corso per cercare di apprendere meglio i rudimenti dell'amata arte, quando un giorno all'improvviso sono caduto in estasi davanti ad un volantino pubblicitario.
messicano.gif


No! non ci credo.... dai dimmi che scherzi! ma cosa è? la crisi di Stoccolma?!

QUOTE
Vorrei condividerlo con voi in modo che qualcuno, molto più illuminato di me, riesca a cogliere il genio e a comprendere appieno il significato interpretativo delle opere utilizzate per promuovere il corso.
Ovviamente la mia stoltezza in materia non mi permette di raggiungere un livello critico adeguato per poter entrare appieno nel significato che le opere vogliono trasmettere...
Questo è un tuo limite. io avrei già cestinato il volantino.
QUOTE
Essendo il corso (tra l'altro patrocinato dal comune e da diversi enti culturali) a stretto numero chiuso, ho preferito cancellare tutte le informazioni per paura che qualcuno di voi mi soffi via uno dei preziosi posti disponibili.

Ovviamente parteciperò speranzoso di ottenere i "RISULTATI EVIDENTI" pubblicizzati:
PIU EVIDENTI DI COSI biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
laugh.gif

Mi sembra di vedere una sottile ironia, che personalmente condivido.
buzz
norijuki, mi sa che l'incompreso sei tu! smile.gif
mauriziomaestri
QUOTE(FZFZ @ Dec 13 2011, 11:46 PM) *
Tanto per cominciare qualsiasi immagine con un testo scritto cruciale per la sua fruizione perde inevitabilmente il valore dell'universalità della foto, che dovrebbe essere immagine pura, n
Federico.


Ciao Federico, mi interessa questo concetto e non vorrei farti perdere inutile tempo nello spiegare su queste pagine, mi riesci a consigliare un testo / saggio / scritto / pergamena dove si tratta di questo, a mio avviso, interessantissimo argomento?
norijuki
Scherzi a parte:

Dico senza nessuna ironia che sono molto ignorante in materia e purtroppo non ho un livello culturale adeguato per capire certe cose.
Sono mio malgrado una di quelle persone che il più delle volte tende a vedere "un taglio nella tela che se lo avesse fatto mio nonno doveva buttare via tutto" piuttosto che "l'opera straordinaria di un grande artista".
Probabilmente poi, a volte, cado nel pericoloso tranello di usare la QUALITA' come metro di giudizio.. e quindi rimango molto più affascinato da un'immagine super nitida della solita monotona e inespressiva schiuma di mare, piuttosto che da una foto dalla qualità discutibile ma racchiude un profondo messaggio interno.

Per questo motivo sto seriamente pensando di frequentare il corso, se non altro per cercare di migliorare questa mia situazione e magari anche per capire come potrei iniziare un "progetto" fotografico guidato da un tema prestabilito.


Chiarito, credo in maniera indiscutibile, qual'è la mia situazione di partenza devo purtroppo confermare che non riesco a trovare nessun significato intrinseco nelle due foto:
la prima cosa che ho pensato quando le ho viste è stato il cercare di coniugare l'immagine del cavallino rampante con quella di un maiale rampante... ma non credo che fosse la strada giusta..

In seconda battuta forse vedo più possibile qualcosa del tipo "non toccare" è un comune denominatore tra una preziosa e lustra ferrari d'epoca e uno sporco e puzzolente maiale..

Per Alessandro: sinceramente non penso di aver screditato nessuno (tra l'altro ho cancellato il nome cosa che avrei potuto benissimo non fare) mi sono semplicemente limitato a condividere con voi un manifesto pubblico che ho trovato appeso.

Buzz: mi sa che hai ragione biggrin.gif

Ovviamente visto il mio livello scarsissimo, non mi sento di dire quello che penso sulle due fotografie perché sarebbe come chiedere ad un vegetariano di recensire una fiorentina di chianina.

G.Giacomo
Gianmaria Veronese
QUOTE(dottor_maku @ Dec 14 2011, 01:55 AM) *
se non ti garbano gli scatti dell'insegnante allora non vedo perchè tu debba fare il corso.

a prescindere dalle foto, io messaggio è invitante. "raccontiamo una idea, una storia, un viaggio". sicuro è un livello sopra agli scatti alle punte delle matite o ai portaceneri con 10 ombrelli in un workshop.

....

sono un po' debolucce, non ne farei un vanto se fossero mie, per il resto concordo con gian nel dire che è meglio di tanta schiuma di mare che si vede in giro.

Questo era il senso del mio post wink.gif Pollice.gif
Non certo elogiare le foto smile.gif
mauriziomaestri
QUOTE(norijuki @ Dec 14 2011, 09:55 AM) *
Scherzi a parte:

In seconda battuta forse vedo più possibile qualcosa del tipo "non toccare" è un comune denominatore tra una preziosa e lustra ferrari d'epoca e uno sporco e puzzolente maiale..

G.Giacomo


Non ravviso un germe di genio in queste 2 foto (genio è una parola grossa bùrdel!!). Le 2 foto rappresentano per me una "battuta", una frase che fa sorridere, foto "alla Giuseppe Giacobazzi" tanto per intenderci, ovvero quanto possa essere relativo una preziosità da non toccare.
Se il maestro di fotografia ha deciso di inserirle nella sua locandina avrà i suoi motivi, oppure semplicemente ha sbagliato, anche chi insegna fotografia magari reputerà buoni dei lavori che in realtà non lo sono, o crede che i propri lavori inseriti in una contestualizzazione della sua ricerca fotografica assumano valore e decontestualizzati non comunicano nulla.
Per me son foto oltrechè esteticamente brutte, sostanzialmente "vuote", in locandina avrei messo altro. Ma io non sono lui.
Ciauz!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(norijuki @ Dec 13 2011, 11:32 PM) *
Lo so, sono un pessimo fotografo e nel campo della fotografia non ci capisco proprio niente... lo ammetto !

Era da diverso tempo che pensavo di frequentare un corso per cercare di apprendere meglio i rudimenti dell'amata arte, quando un giorno all'improvviso sono caduto in estasi davanti ad un volantino pubblicitario.

Vorrei condividerlo con voi in modo che qualcuno, molto più illuminato di me, riesca a cogliere il genio e a comprendere appieno il significato interpretativo delle opere utilizzate per promuovere il corso.
Ovviamente la mia stoltezza in materia non mi permette di raggiungere un livello critico adeguato per poter entrare appieno nel significato che le opere vogliono trasmettere...

Essendo il corso (tra l'altro patrocinato dal comune e da diversi enti culturali) a stretto numero chiuso, ho preferito cancellare tutte le informazioni per paura che qualcuno di voi mi soffi via uno dei preziosi posti disponibili.

Ovviamente parteciperò speranzoso di ottenere i "RISULTATI EVIDENTI" pubblicizzati:
PIU EVIDENTI DI COSI biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 1.1 MB


...non ho capito se stai a pijà pe c.u.l.o. il fotografo o veramente fai...
...no, perchè a questo punto io sono assai, ma parecchio, più caprone di te...nel senso che non ho capito cosa ci sia di allucinante in questo manifesto...tanto allucinante da suscitare addirittura autorevoli quanto filosofici interventi di pure cultura fotografica a noi...anzi, a me...sconosciuta...

...cosa c'è che non ti torna in questa inziativa???...
...non ti gasrbano le foto del manifesto???...
...e come fai a giudicarle osservado una stampa da volantino???...
...forse il fotografo avrebbe dovuto presentare il corso durante una "personale" delle sue opere...

...illuminatemi per favore...perchè io sono veramente limitato... unsure.gif
buzz
La cosa più triste del mondo è spiegare e barzellette.
Se uno le capisce, bene, altrimenti sono storie senza finale e senza morale.

a sto punto devo dare ragione al mio amico che sostiene che l'arte non comunica, ma ognuno ci vede solo quello che vuole!!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(buzz @ Dec 14 2011, 11:56 AM) *
La cosa più triste del mondo è spiegare e barzellette.
Se uno le capisce, bene, altrimenti sono storie senza finale e senza morale.

a sto punto devo dare ragione al mio amico che sostiene che l'arte non comunica, ma ognuno ci vede solo quello che vuole!!


unsure.gif .... hmmm.gif ....
paori
Great!

Ci voleva proprio del buon vecchio NONSENSE.

paori

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.