QUOTE(Francesco Martini @ Dec 6 2011, 06:42 PM)

Se va bene per i videogiochi va benissmo per le foto!!!!
guarada che non e' un giocattolo:
e' Full-HD e ha una risoluzione di 1920x1080....
Francesco Martini
Parlato con Andreella: "Canon XEED SX80 Mark II" (per uso fotografico).
La risoluzione 1920x1080 (stretto e lungo) è incoerente col 3:2 dei nostri formati ! Per riempire lo schermo (e non vedere bande nere sopra e sotto) sei costretto a numeri di magia, specie in verticale.
In orizzontale non è un problema: viene mangiata "molta" più immagine in verticale se vuoi vedere tutto a pieno schermo (non importa se TV o VPR).
La tecnologia LCOS degli Xeed di Canon permette di attaccare i pixel bordo a bordo e non vedere il retino con conseguente maggior microdettaglio. Questo rende meno problematica la minor risoluzione di uno Xeed 80 rispetto ad un pari VPR.
Se sei stato a "dia sotto le stelle" avrai visto in funzione gli XEED WUX10 Mark II (che sono maggiorati rispetto allo Xeed 80, con risoluzione nativa 1920x1200, come i miei monitor Eizo; questa tecnologia proiettata su teli da 8 metri non permette di distinguere i pixel.
Ma, come vedi, 1920x1200 si avvicina già di più al nosto formato rispetto al 1920x1080. E' sempre il fattore di forma che conta. Dovremmo stare più vicini al 4:3 televisivo old style ma con una tecnologia come quella implementata nei Canon che ha una risoluzione SXGA+.
Quindi o 16:10 o 4:3. Sono gli unici aspect ratio che si avvicinano ai nostri intenti. Il 4:3 mangia di meno in verticale.
Appena posso vado da Andreella con un paio di foto e una presentazione Proshow per vedere come funziona il tutto.
Ciao
Filippo