Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
agarest
Allora,
sapendo che qui ci sono anche dei bravi musicisti mi chiedevo una cosa.
Qualcuno di voi mi saprebbe valutare il prezzo di vendita di una batteria?

Il set è questo:
Tama rockstar nera composta da:
2 casse da 18
Tom da 10 - 12 - 13
Timpano da 16
Rullante tama rockstar in acciaio da 14
Rullante tama artworks in legno da 13
2 Octoban da 6
Splash ufip da 8 - 10
Crash ufip da 15 - 17 - 18
China ufip da 18
Charleston da 13 - 14
Asta per charleston iron cobra
completa di aste con struttura per montaggio a rack, tutto incluso, pinze, raccordi, ecc.

Qualcuno di voi riesce a farmi una stima più o meno realistica su quanto potrei chiedere vendendola?
Posso aggiungere anche le custodie Stefy line morbide per rullanti, tom e una cassa più custodia porta piatti e custodia con rotelle per rack e aste.
FE85
Ciao! Hai delle misure abbastanza inusuali e poco richieste ed una batteria che rimane comunque un entry-level. Poi di che anno è? Le quotazioni variano parecchio!
Io ti consiglio di vendere il set 10-12-16-18 più il rullante rockstar e magari vendere il 13 e la seconda cassa da 18 a parte, è probabile che vendi prima e guadagni di più wink.gif Oppure magari vendi solo la seconda cassa a parte

Set rockstar orientativamente dai 300 ai 500 euro (dipende da anno e condizioni)
Cassa da 18 tra gli 80 ed i 100
Rullante tama artworks... (volevi dire artwood???) intorno ai 150
2 Octoban da 6 dipende...
Piatti Ufip... dicendo Ufip dici tutto e niente... dipende tutto da che serie sono, se sono padelle tipo B12 o Ritmo ci ricavi poco o nulla, se sono Brilliant, Class, Raw o queste serie qui ci guadagni un bel po' (sicuro più della rockstar)
Asta per charleston iron cobra massimo 100 euro
Rack e altre meccaniche dipende sempre da marca e qualità
Accessori vari valuta tu se venderli assieme alla batteria o meno... potresti fare delle "offerte" per liquidare un po' di roba tutta assieme

Comunqe... se vendi perchè smetti di suonare è sempre un peccato, mi dispiace
FE85
PS: comunque in blocco, ammesso che i piatti siano buoni, credo che potresti ricavarci intorno ai 1500 euro ma ti ripeto, conviene vendere separatamente perchè è molto difficile trovare uno che sia disposto a spendere questa cifra per avere una batteria entry-level (per quanto figa e piena di pezzi e accessori vari)
agarest
Ciao!
Ti ringrazio per la veloce e precisa risposta!
Si, hai ragione, ho tralasciato un pò di dati importanti in effetti...
Intanto premetto che la vendo solo per monetizzare e passare a breve ad una batteria elettronica per motivi di posto, rumore e comodità per dove andrò ad abitare.
Con questo set avrò delle difficoltà, per ora abito in una casa singola parecchio grande, tra poco andrò a vivere con la mia ragazza in un appartamento...

Per quanto riguarda i piatti sono tutti Rough Series apparte il china che è Natural e i 2 splash che sono Class.
Tra l'altro il china e un crash hanno due piccole crepe da circa 3 cm... Il resto invece deve solo essere pulito e lucidato.
Il rullante è Artwook, non Artworks, hai ragione... smile.gif

La batteria è in buone condizioni ma in effetti è vecchietta, credo sia del 1999 o qualche cosa di simile...

Ti ringrazio ancora per l'aiuto!
Buona giornata!
pietrodrums
se riesci a ricavare 1500€ è già tantissimo!
ti consiglio di mettere annunci sia x set completo sia x set che x piatti singoli (li vendi prima).
i piatti rotti.....buttali! non valgono 1 €!
nuvolarossa
...Che belle le casse da 18!
Io sono sempre stato nemico delle batterie "condominio". I set con misure piccole si trasportano meglio, prendono meno posto e suonano bene lo stesso, basta saperli accordare!

Anch'io cercherei di vendere separatamente: Il set 1 cassa, 10,12,13,timpano e rullante in metallo e a parte il rullante in legno (bello!) con l'altra cassa.

E poi per una valutazione bisogna vedere anche il colore, lo stato di usura, le pelli, eccetera...

I piatti ancora a parte singolarmente, a meno che non ti facciano una buona offerta "all inclusive"...
Il problema è che oggi si trovano batterie entry level nuove a prezzi veramente convenienti, anche di marche un tempo blasonate come "tamburo"...

Ma che genere ci suoni con un set simile, non hai neanche un piatto ride???
FE85
I piatti rotti non li buttare assolutamente! Fai un buchetto all'estremità della crepa (se radiale è meglio) oppure vai di tornio se non è troppo estesa, cerco il suno cambia ma sono ancora utilizzabili. Certo varranno poco ma almeno non sono da buttare.
In tutta onestà ti consiglio di tenerti anche il set (magari in formato ridotto). Anche io ho preso un'elettronica senza troppe pretese per studiare a casa (Roland TD-3) ma la batteria acustica sta nell'armadio sempre pronta per qualche live! Anche se non hai un gruppo è un'eventualità che può sempre capitare... e comprare un set acustico in extremis non è una bella cosa! tongue.gif
Fossi in te terrei il set 18-10-12-16 con tre o quattro piatti essenziali e venderei tutto il resto per monetizzare. Così ti terresti una batteria acustica e vendendo tutto il resto separatamente comunque ci ricaveresti i soldi per comprarti un'onesta batteria elettronica! smile.gif Anche io abito in appartamento e lo spazio per impilare la batteria da qualche parte si trova sempre (con una cassa da 18 ancora meglio)
nuvolarossa
Anch'io ho un set "minimale" pearl, con cassa da 18, tom 10,12 e timpano 14... Rullante 13 più uno storico hollywood in legno da 14 che tengo di scorta... Piccolo è bello... Pensare che l'ho usata in un palasport e amplificata faceva la sua xxx figura (batterista a parte rolleyes.gif )!
FE85
Anche a me piacciono i set minimali... ma ho un debole per le "taglie forti" messicano.gif
agarest
Beh, che dire.. Grazie mille a tutti per il passaggio e i commenti.

In effetti ho dimenticato il ride... Ho un Ufip Rough da .... (non ricordo, devo guardare...) potrebbe essere 20 forse...

Ci suono/suonavo cover rock/metal anni 80-90 e canzoni proprie più o meno thrash metal fino ad un paio d'anni fa con un gruppo. Ora ho abbandonato per vari motivi e mi basta una batteria elettronica solo per studiare e per continuare a sovraincidere la parte di batteria su canzoni o tracce esistenti.

I piatti rotti se non riesco a venderli li do a prezzo simbolico ad un amico che li utilizzerebbe comunque proprio facendo il famoso forellino.
Per quanto riguarda i pezzi mi sa che li venderò a gruppi in modo da poterci ricavare qualche euro in più e magari prendermi una elettronica un pò meglio...

Magari provo anche a farmi valutare il tutto in un negozio di strumenti qui dalle mie parti, vediamo cosa mi dicono. Magari prendendo li quella nuova mi fanno bene... Forse...

PS. Il mio problema è che sono stato fan di Mike Portnoy per moltissimo tempo e per "colpa" sua ho costruito pian piano un set "numeroso", poi il manico è decisamente diverso... wink.gif
FE85
QUOTE(agarest @ Dec 5 2011, 01:59 PM) *
PS. Il mio problema è che sono stato fan di Mike Portnoy per moltissimo tempo e per "colpa" sua ho costruito pian piano un set "numeroso", poi il manico è decisamente diverso... wink.gif

Ahahahah quante giovani menti batteraie deviate grazie a Michelino!!! tongue.gif
Comunque, anche se prenderai un ottima elettronica con pelli mesh, aspettati un feeling diverso dall'acustica.
Per quanto rigurarda la vendita sta a te scegliere... tieni solo conto che vendendo in blocco o al negozio avrai molte meno rogne ma anche meno soldi, vendendo singolarmente tante scocciature ma anche parecchi caffè in più.
Soprattutto i piatti ti consiglio di venderli singolarmente, anche perchè è molto difficile venderli in blocco (a meno che non deciderai di permutarli al negozio)
Beh in ogni caso in bocca al lupo per il tuo futuro batteristico!!! smile.gif

PS: e poi facci sapere che elettronica sceglierai!!! biggrin.gif
agarest
Ti ringrazio moltissimo, mi fa piacere sentire vicini i miei "colleghi" batteristi! Professionisti o amatori che siano!

Beh, se posso approfitto qui...
Qualcuno mi saprebbe consigliare una buona elettronica da non spendere cifre esorbitanti ma con una discreta qualità?
Tenete conto che alla fine l'uscita del modulo della batteria elettronica andrà a collegarsi con un mio mixer per poi entrare nel PC per sovraincidere le varie tracce già presenti di altri strumenti.

Che cosa devo tenere bene a mente quando andrò a sceglierla?
Le pelli mesh, apparte costare molto di più e darmi un pò più di realismo, hanno altri vantaggi o rischiano solo di rompersi di più?

Che marche/modelli mi consigliate?
FE85
Beh le due marche leader sono indubbiamente Yamaha e Roland... ed un po' come Canon e Nikon ci sono molti commenti di parte! biggrin.gif
Yamaha ha puntato sui pad in gomma (o comunque un materiale simile) mentre Roland sulle mesh, io trovo che queste abbiano il grande vantaggio oltre chedel feeling più realistico anche della maggiore silenziosità (parametro da non sottovalutare affatto se si suona in appartamento). Tra l'altro non è che siano tanto delicate ed i ricambi comunque si trovano facilmente wink.gif ...e poi Yamaha non è che te li regali i pad! tongue.gif
Una TD-9 la trovi intorno ai 1500 nuova, ma se vai sull'usato puoi trovare anche un'ottima TD-6 (il modello con tutte pelli mesh) a meno di 1000 euro, in ogni caso fatti un giro in un negozie per provarle così ti fai un'idea sia sul feeling che sui suoni! smile.gif
agarest
Porc*******************!!! o.O
Sono sicuramente certo che ho guardato nel posto sbagliato ma mi ero fatto un idea un pò più economica...
Dato che non cerco nulla di superlativo avevo visto qualche cosa dell'Alesis sui 400-500€... Però devo ammettere che non l'ho provata, ne vista di persona e non ne capisco un gran che di elettroniche quindi per quei soldi mi sembra di capire che non posso aspettarmi un gran che... Giusto?
Caspiterina! 1000€ sono proprio tantini... Dovrei vendere il 70-200 f/2.8 VR....
FE85
Guarda dipende da quello che ci devi fare, io con la mia TD-3 che è un'onesta entry-level ci studio tranquillamente e mi trovo benissimo, però se devi registrare qualcosa già cambiano gli standard, anche se potresti provvedere con dei vst sul computer per avere dei suoni migliori. Le Alesis non le conosco nè le ho provate quindi non saprei dirti ma di certo è un marchio di tutto rispetto smile.gif
agarest
QUOTE(FE85 @ Dec 5 2011, 04:04 PM) *
Guarda dipende da quello che ci devi fare, io con la mia TD-3 che è un'onesta entry-level ci studio tranquillamente e mi trovo benissimo, però se devi registrare qualcosa già cambiano gli standard, anche se potresti provvedere con dei vst sul computer per avere dei suoni migliori. Le Alesis non le conosco nè le ho provate quindi non saprei dirti ma di certo è un marchio di tutto rispetto smile.gif


Giusto per avere un'idea, se non approfitto troppo, che ne dici di questa: MEDELI DD 508
Poi per i suoni non ho grosse esigenze e comunque qualche VST posso anche trovarlo in caso ma non credo che mi sarà necessario.
FE85
Ma che approfittare, è un piacere aiutarti! smile.gif Guarda penso che se non hai grosse pretese sui suoni una valga l'altra. Come unico accorgimento, se hai intenzione di utilizzare prima o poi i Vst, controlla che la centralina abbia le uscite midi (ma suppongo che ormai le abbiano un po' tutte).
Comunque se suonassi ogni tanto su una batteria acustica ti direi tranquillamente di prendere i pad in gomma (io ho tutti pad in gomma tranne rullante con mesh) ma visto che diventerà la tua unica batteria prenderei le mesh.
Altrimenti un buon compromesso è proprio la mia Roland TD-3 appunto con il solo rullante con mesh che sull'usato trovi anche a meno di 500 euro e qualitativamente resta valida, altrimenti la nuova TD-4 la puoi trovare intorno agli 800 caffè smile.gif In fondo dal ricavato della tua vendita ci possono uscire anche due batterie elettroniche tongue.gif
agarest
Bene, mi sa che seguirò il tuo consiglio.
Comunque mi farò un giretto per qualche negozio nei prossimi giorni giusto per farmi un idea di prezzi, marche e caratteristiche, poi deciderò...
Mi dispiace un sacco allontanarmi dalla mia mitica Tama, ha fatto parte della mia vita per quasi 10 anni e ho imparato a suonare proprio grazie a lei...
FE85
Sì sì il giro in negozio fallo comunque, può anche darsi che ti trovi meglio con i pad in gomma che con le mesh e magari finisci per prenderti una Yamaha Dtxplorer tongue.gif
Comunque ti ripeto, io la Tamina in formato ridotto se potessi me la terrei, il guadagno sarebbe esiguo e come direbbe Padre Maronno... "e se poi te ne penti???" biggrin.gif
agarest
Magari qualcuno conosce questa e mi sa dire com'è?
Alesis DM10 Pro Kit
Avrebbe cassa, rullante, 4 tom, 2 crash, 1 ride, 1 hi hat, 1 pedale per hi hat, centralina con 12 ingressi sdoppiabili fino a 24. Tutto con pelli tipo mylar, ride a 3 zone e pad a 2 zone.
Che dite?
pietrodrums
io ho la roland tdk9x e ti assicuro che è un bel gioiellino!
ovviamente la uso solo quando non posso suonare cn l'acustica
agarest
QUOTE(pietrodrums @ Dec 7 2011, 03:15 PM) *
io ho la roland tdk9x e ti assicuro che è un bel gioiellino!
ovviamente la uso solo quando non posso suonare cn l'acustica


Si, ma base costa quasi 2000€... :-)
Io speravo di rimanere poco sotto i 1000...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.