Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Gennaro64
Nikon D3s Nikon AF-S 500mm f/4 G ED VR + 1.4x, f/7.1 1/250 sec. iso 1600

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 368 KB
LucaCorsini
Sono almeno 5 minuti che la guardo
che meraviglia
continuo a guardarla
complimenti
Giorgio Baruffi
uno spettacolo... mi piace moltissimo la scelta di inserire una fotografia del bellissimo merlo "in action"... bravo!!
Mauro Va
non si può dire che non sia ambientata.........complimenti

Ciao Mauro
Pazzaura
Spettacolare!
Mauro Villa
Questo è uno scatto che mi lascia a bocca aperta, stratosferico. guru.gif guru.gif
maurizio angelin
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 28 2011, 05:54 PM) *
Questo è uno scatto che mi lascia a bocca aperta, stratosferico. guru.gif guru.gif

Quoto

Maurizio
enrico.digregorio
Un capolavoro di foto!! Complimenti Gennaro guru.gif guru.gif
corrado55
impagabile !!
clemuss
Bellissima foto complimenti....... ma dove l'hai beccato questo bel soggetto?

Ciao Clem
playrick2001
Che dire... ottima in tutto e grande senso dinamico anche senza sfocature Pollice.gif
t_raffaele
Credo che abbiano detto giustamente tutto,gli amici che mi hanno preceduto,
io non posso che associarmi al più bello dei commenti.
L'unica cosa che mi è saltato all'occhio questa:Nikon D3s Nikon AF-S 500mm f/4 G ED VR + 1.4x, f/7.1 1/250 sec. iso 1600
Su di un sogggetto,non proprio fermo come pure l'acqua in movimento,mi da l'idea che i tempi dovevano essere diversi.

Raffaele
marce956
Bella, bella Pollice.gif
Gennaro64
Grazie a tutti..
per liano..ho ricontrollato il nef ed i dati di scatto sono quelli giusti..la foto fa parte di una raffica ed è l'unica piu nitida delle altre..
ciao
marcobcc
Foto da National Geographic complimenti!
t_raffaele
QUOTE(Gennaro64 @ Nov 30 2011, 06:44 PM) *
Grazie a tutti..
per liano..ho ricontrollato il nef ed i dati di scatto sono quelli giusti..la foto fa parte di una raffica ed è l'unica piu nitida delle altre..
ciao


Pollice.gif diciamo che hai avuto una certa fortuna due volte...l'incontro con il soggetto,e la tecnologia
che nel tuo caso ha fatto "miracoli".Ciao e di nuovo complimenti x il click

Raffaele
marcobcc
QUOTE(liano @ Nov 30 2011, 07:36 PM) *
Pollice.gif diciamo che hai avuto una certa fortuna due volte...l'incontro con il soggetto,e la tecnologia
che nel tuo caso ha fatto "miracoli".Ciao e di nuovo complimenti x il click

Raffaele

la fortuna è relativa, a volte bisogna solo saper sfruttare quello che abbiamo di fronte
t_raffaele
QUOTE(marcobcc @ Dec 1 2011, 01:29 PM) *
la fortuna è relativa, a volte bisogna solo saper sfruttare quello che abbiamo di fronte


scusami ma..non l'ho capita messicano.gif o tu non hai ben inteso le mie parole.Niente male
Gennaro64,ha già capito a cosa mi riferivo.

Ciao Raffaele
Gennaro64
Gazie ragazzi...
capisco in parte le parole di Raffaele e condivido in pieno le parole di marco...
personalmente penso che chi ama la natura e questo genere di scatto sa quanto è difficile effettuarlo, la maggior parte delle volte si torna a casa senza nemmeno un click, in questo scatto non è stato possibile determinare la zona dove arrivava il soggetto, non ci sta na mangiatoia e nemmeno un posatoio dove si puo avere qualche certezza che il soggetto arrivi, solo dopo alcuni tentativi andati a vuoto, con una giusta mimetizzazione piu o meno ho capito che lo potevo beccare li in quella posizione....naturalmente magari ho avuto anche fortuna ma ho fatto tante levataccie...
Gennaro
nicolinho
che dire..........una foto che ti lascia senza fiato per qualche secondo....complimenti
simonespe
uno scatto dove a parer mio la fortuna è alquanto relativa....

complimenti alla maestria di chi l'ha esposto Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(Gennaro64 @ Dec 1 2011, 03:05 PM) *
Gazie ragazzi...
capisco in parte le parole di Raffaele e condivido in pieno le parole di marco...
personalmente penso che chi ama la natura e questo genere di scatto sa quanto è difficile effettuarlo, la maggior parte delle volte si torna a casa senza nemmeno un click, in questo scatto non è stato possibile determinare la zona dove arrivava il soggetto, non ci sta na mangiatoia e nemmeno un posatoio dove si puo avere qualche certezza che il soggetto arrivi, solo dopo alcuni tentativi andati a vuoto, con una giusta mimetizzazione piu o meno ho capito che lo potevo beccare li in quella posizione....naturalmente magari ho avuto anche fortuna ma ho fatto tante levataccie...
Gennaro



QUOTE(simonespe @ Dec 1 2011, 09:27 PM) *
uno scatto dove a parer mio la fortuna è alquanto relativa....

complimenti alla maestria di chi l'ha esposto Pollice.gif


Ragazzi,scusate ma..con questi valori ripeto:L'unica cosa che mi è saltato all'occhio :Nikon D3s Nikon AF-S 500mm f/4 G ED VR + 1.4x, f/7.1 1/250 sec. iso 1600
se fate la somma della lunghezza focale del 500mm + 1.4,su di un soggetto in movimento,
non so a voi,ma a me..era venuto il dubbio che Gennaro,avesse erroneamente scritto male le indicazioni sui tempi,pare non sia stato cosi..bravo Gennaro, ma..con questi dati non posso che ritenerlo un click parzialmente fortuito.Ripeto con tutta la bravura del fotografo...
che saluto e rinnovo i miei complimenti.
Ciao alla prossima..

Raffaele
vvtyise@tin.it
scatto notevole: per la bellezza del soggetto e per il momento colto!
Gennaro64
I dubbi possono nascere sui tempi, la foto postata e stata salvata per il web e quindi non contiene piu le caratteristiche di scatto, posto una versione sempre a 1200 non salvata per il web dove si possono leggere i reali dati di scatto..potete scaricarla e leggere le proprieta dello scatto..
Gennaro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco Vegni
Per me è uno scatto notevole smile.gif

i miei complimenti
smile.gif
Marco
t_raffaele
QUOTE(Gennaro64 @ Dec 2 2011, 08:40 AM) *
I dubbi possono nascere sui tempi, la foto postata e stata salvata per il web e quindi non contiene piu le caratteristiche di scatto, posto una versione sempre a 1200 non salvata per il web dove si possono leggere i reali dati di scatto..potete scaricarla e leggere le proprieta dello scatto..
Gennaro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


I dubbi possono nascere sui tempi
Si Gennaro,il mio dubbio l'ho detto diverse volte..era solo questo ma..
mi avevi già dato risposta questa:
per liano..ho ricontrollato il nef ed i dati di scatto sono quelli giusti..la foto fa parte di una raffica ed è l'unica piu nitida delle altre..
Hai voluto postare un'altra immagine con i dati..grazie, x me il discorso era già chiarito,
ho parlato di possibile caso fortuito (non ne capisco il motivo ma..non preso molto bene)..
quando te stesso dici,che lo scatto postato è l'unico venuto meglio,da un raffica di altri scatti sfuocati.
(potevano venire tutti sfuocati no??)quindi..un briciolo di quello che io chiamo fortuna,
in questo caso,come in molti altri casi della vita giustamente esiste.(meglio chiamarli casi??).
Per me va benissimo...ci mancherebbe.
Ciao Gennaro,al tuo prossimo click, scusami se ho portato via dello spazio sul tuo post.

Cordialmente

Gennaro64
Raffaele non ti devi scusare di nulla, anzi sono io che ti ringrazio per aver sollevato in un certo senso dubbi, i forum servono per confrontarci e per scambio di idee su come migliorarci..sentirsi dire sempre bella, bravo bis...alla lunga diventa noioso e non si impara niente. La discussione è rimasta nel rispetto delle idee altrui ed a me ha fatto piacere dare delle spiegazioni...vi fossero discussioni cosi sui forum.....sarebbe tanto bello...
Come ho gia precisato qualche risposta prima condivido il tuo pensiero..si in effetti una certa dose di fortuna l'ho avuta, ma sono stato aiutato anche dalla tecnologia della D3s..non sto qui ad elencarla penso che si sa gia abbastanza della sua bontà...la mia fortuna chiamiamola cosi..., è stata quella di avere una macchina che ha una raffica veloce e lunga, ecco io ho anche una d7000 che uso per caccia vagante e sono sicuro che in questa situazione non avrei portato a casa nulla perche il buffer è di lunga inferiore della d3s e dopo una decina di scatti si blocca finche non ha memorizzato sulla card mentre con la d3s non smette mai ed ho trovato il momento dove il merlo con la testa era fermo ed è venuto nitido..ma anche in questo scatto se guardi la testa e nitida ma con la coda e il corpo continuava a muoversi ed infatti è venuto mosso..ma non potevo ottenere tutto specialmente con questi dati di scatto...

cordialmente anche da parte mia..
Gennaro
Valejola
Capperi, uno scatto che mette i brividi!!!
Già fare il "solito" scatto su un posatoio o vicino ad una mangiatoia non è poi sempre così scontato per tutti...figuriamoci così ambientato!!!
Si vede subito che è diverso!
Complimenti vivissimi!!!
Liano parla di un minimo di fortuna ma, nonostante ho capito che parla con tutto il rispetto possibile, sinceramente non capisco perchè menzioni la fortuna...ok, 1/250 è un tempo relativamente lento per un animale di quel tipo, ma anche loro a volte stanno fermi. rolleyes.gif
Più che altro non capisco l'aver sottolineato la focale...con un supporto degno dell'attrezzatura il mosso dovuto ai tempi al di sotto della sicurezza non contano mica.
Se l'autore avesse scritto "a mano libera" allora si che si poteva parlare di fortuna, anzi, proprio di braccio bionico...ma così non è. laugh.gif
corrado55
tecnologia ... ok conta parecchio, io so solo che è un anno che cerco di riprendere il merlo acquaiolo decentemente e ancora non ci sono riuscito... fortuna forse... ma tanta costanza e pazienza !
Ancora un plauso a Gennaro Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(Gennaro64 @ Dec 2 2011, 11:21 AM) *
Raffaele non ti devi scusare di nulla, anzi sono io che ti ringrazio per aver sollevato in un certo senso dubbi, i forum servono per confrontarci e per scambio di idee su come migliorarci..sentirsi dire sempre bella, bravo bis...alla lunga diventa noioso e non si impara niente. La discussione è rimasta nel rispetto delle idee altrui ed a me ha fatto piacere dare delle spiegazioni...vi fossero discussioni cosi sui forum.....sarebbe tanto bello...
Come ho gia precisato qualche risposta prima condivido il tuo pensiero..si in effetti una certa dose di fortuna l'ho avuta, ma sono stato aiutato anche dalla tecnologia della D3s..non sto qui ad elencarla penso che si sa gia abbastanza della sua bontà...la mia fortuna chiamiamola cosi..., è stata quella di avere una macchina che ha una raffica veloce e lunga, ecco io ho anche una d7000 che uso per caccia vagante e sono sicuro che in questa situazione non avrei portato a casa nulla perche il buffer è di lunga inferiore della d3s e dopo una decina di scatti si blocca finche non ha memorizzato sulla card mentre con la d3s non smette mai ed ho trovato il momento dove il merlo con la testa era fermo ed è venuto nitido..ma anche in questo scatto se guardi la testa e nitida ma con la coda e il corpo continuava a muoversi ed infatti è venuto mosso..ma non potevo ottenere tutto specialmente con questi dati di scatto...

cordialmente anche da parte mia..
Gennaro


Bene Gennaro,lasciando da parte le scuse e ringraziamenti,quel che conta è che alla fine, ci siamo spiegati e chiariti.
Ma..soprattutto che.. anche in condizioni non proprio favorevoli, sei riuscito a eseguire questo ottimo click.

Alla prossima,Ciao Raffaele

zuccaro
Dopo una discussione così approfondita a me non resta altro da dire se non BRAVO
Luca Maggi
Complimentoni...proprio bella e particolare.. guru.gif
matrizPZ
liano, tutti gli scatti ma proprio tutti, tranne quelli in posa, occorre fortuna..... Vai in montagna per un paesaggio, metti che trovi brutto tempo o cattiva luce? fai uno street, occorre fortuna per avere uno scatto con una situazione particolare.... fai uno scatto col posatoio, occorre fortuna se una specie che non hai nel tuo archivio si posa...non ho ben capito dove vuoi andare a parare sinceramente... ah forse volevi dire, no non e' bravura ma solo fortuna??? allora non convengo con te... Ciao Massimo

ora mi chiedo sono sfortunato o semplicemente non sono in grado di farli??? ti assicuro che non sono sfortunato ma semplicemente non sono in grado di farli.
sitera
Complimenti Gennaro,semplicemente una meraviglia di foto,nonostante le condizioni di ripresa,
che non definirei poprio troppo normali. guru.gif guru.gif

terry
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.