romeo87
Nov 28 2011, 02:22 PM
Ciao ragazzi, stavo pensando di acquistare una stampante fotografica.
Mi sapete dire quanto durano le cartucce ed i costi?
Consigli su qualche modello.
hroby7
Nov 28 2011, 03:14 PM
Che formato ?
Io mi sto interessando per acquistarne una
http://www.epson.it/Stampanti-e-multifunzi...hoto-1400/SegueSe visiti il sito ci sono anche i prezzi del materiale di consumo
Tutti (o quasi) mi consigliano Epson
Carta compresa
Ciao
Roberto
romeo87
Nov 28 2011, 05:25 PM
QUOTE(hroby7 @ Nov 28 2011, 03:14 PM)

Che formato ?
Io mi sto interessando per acquistarne una
http://www.epson.it/Stampanti-e-multifunzi...hoto-1400/SegueSe visiti il sito ci sono anche i prezzi del materiale di consumo
Tutti (o quasi) mi consigliano Epson
Carta compresa
Ciao
Roberto
Ma che tu sappia con un set di cartucce quante foto vengono? C'e' chi parlava di 4 o 5... Bn vedo il senso a questo punto....
Franco_
Nov 28 2011, 05:29 PM
QUOTE(montolivo87 @ Nov 28 2011, 02:22 PM)

Ciao ragazzi, stavo pensando di acquistare una stampante fotografica.
Mi sapete dire quanto durano le cartucce ed i costi?
Consigli su qualche modello.
La domanda è un pò troppo vaga... io sono passato da una vecchia HP Photosmart 8250 ad una Epson R3000 per due ragioni: volevo poter stampare foto più grandi del formato A4 e tornare a cimentarmi nel BN... come facevo 40 anni fà
Tu cosa vorresti fare ?
hroby7
Nov 28 2011, 06:07 PM
QUOTE(montolivo87 @ Nov 28 2011, 05:25 PM)

Ma che tu sappia con un set di cartucce quante foto vengono? C'e' chi parlava di 4 o 5... Bn vedo il senso a questo punto....
La domanda di Franco è giustissima (dovresti dirci di più)
Ma a parte questo.........
Io ho deciso di farmi qualche stampa per puro diletto....non certo per risparmiare
La convenienza non credo ci sia
Ciao
Roberto
riccardobucchino.com
Nov 28 2011, 06:07 PM
Le cartucce costano tantissimo e durano niente!
Conviene far stampare da un laboratorio, costa meno!
Io avevo una epson in esacromia capace di 5660 dpi ottimizzati (2880 effettivi), la qualità di stampa era assoluta ma il costo di un A4 fotografico si aggirava sui 4 € cosiderando che un 20x30 nei laboratori costa da 2,5 a 1,5 € non conviene gran che, e poi era sempre ferma per problemi, bastava non usarla per 1 settimana e ti costringeva a pulire le testine sprecando 1/8 di ogni cartuccia.
Ne ho avute un po' di stampanti a getto e dopo l'ultima ho giurato a me stesso che non avrei mai più comprato una stampante a getto d'inchiosto! Le uniche inkjet affidabili sono quelle che costano care come ad esempio la serie designjet di HP (plotter compresi), quelle sono stampanti progettate per durare nel tempo e per avere costi di gestiione contenuti, pensa che una cartuccia da 3-4 ml (quelle delle stampanti normali a cartucce separate) costa 10€, le cartucce da 68 ml dei plotter costano 18€, una cartuccia da stampante non ti fa 1 metro quadrato ed è finita, quella del plotter ti stampa a copertura 100% una 20ina di metri quadrati, anche di più se il colore non è molto saturo.
Io ho cambiato come dicevo mille stampanti a colori inkjet mentre la laser in bianco e nero è sempre la stessa, prodotta nel 1997 da apple in giappone regalatami nel 2001 da un ufficio che la dismetteva ed oggi, 2011 stampa come quando era nuova, con 23 € compro toner e fusore e mi fa 6500 pagine copertura standard, e non funziona bene perchè è apple, funziona bene perchè è del 1997 ed era una stampante costosa.
Franco_
Nov 28 2011, 06:28 PM
Con l'HP (un nero 18€ e 5 colori con capacità di 15 ml 12€) una stampa 20x30 mi veniva a costare un euro e mezzo circa.
La R3000 (650€) ha 9 cartucce (5 a colori, due grigi, un nero foto e un nero matt, tutte hanno un capacità di 25ml e le ho trovate intorno ai 18€). Non ho fatto abbastanza foto per poter dire quanto viene a costare stampare una foto; una cosa è certa, stampare in casa ha un sapore totalmente diverso dal farle stampare da un laboratorio... è un sapore che costa un pò di più, ma la fotografia, si sa, è un hobby costoso
P.S. Potresti dare un'occhiata alla Epson R2000... un consiglio, lascia pardere le multifunzioni
romeo87
Nov 28 2011, 06:33 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 28 2011, 06:07 PM)

Le cartucce costano tantissimo e durano niente!
Conviene far stampare da un laboratorio, costa meno!
Io avevo una epson in esacromia capace di 5660 dpi ottimizzati (2880 effettivi), la qualità di stampa era assoluta ma il costo di un A4 fotografico si aggirava sui 4 € cosiderando che un 20x30 nei laboratori costa da 2,5 a 1,5 € non conviene gran che, e poi era sempre ferma per problemi, bastava non usarla per 1 settimana e ti costringeva a pulire le testine sprecando 1/8 di ogni cartuccia.
Ne ho avute un po' di stampanti a getto e dopo l'ultima ho giurato a me stesso che non avrei mai più comprato una stampante a getto d'inchiosto! Le uniche inkjet affidabili sono quelle che costano care come ad esempio la serie designjet di HP (plotter compresi), quelle sono stampanti progettate per durare nel tempo e per avere costi di gestiione contenuti, pensa che una cartuccia da 3-4 ml (quelle delle stampanti normali a cartucce separate) costa 10€, le cartucce da 68 ml dei plotter costano 18€, una cartuccia da stampante non ti fa 1 metro quadrato ed è finita, quella del plotter ti stampa a copertura 100% una 20ina di metri quadrati, anche di più se il colore non è molto saturo.
Io ho cambiato come dicevo mille stampanti a colori inkjet mentre la laser in bianco e nero è sempre la stessa, prodotta nel 1997 da apple in giappone regalatami nel 2001 da un ufficio che la dismetteva ed oggi, 2011 stampa come quando era nuova, con 23 € compro toner e fusore e mi fa 6500 pagine copertura standard, e non funziona bene perchè è apple, funziona bene perchè è del 1997 ed era una stampante costosa.
capito...credo che per ora continuerò a stampare in laboratorio.
piccolo o.t. qualcuno di voi usa un mac?
riccardobucchino.com
Nov 28 2011, 07:02 PM
QUOTE(montolivo87 @ Nov 28 2011, 06:33 PM)

capito...credo che per ora continuerò a stampare in laboratorio.
piccolo o.t. qualcuno di voi usa un mac?
Fai bene, il mondo delle stampanti consumer è uno schifo, sono progettate per durare poco e per mangiare inchiostro!
Usare Mac? Che dio me ne scampi! Secondo me apple fa bene solo una cosa, i Wi-Fi, l'airport extreme è il più economico wireless con doppia banda separata G a 2,4 ghz e N a 5 ghz, e poi si configura anche nelle opzioni più complesse con uan facilità incredibile e senza doversi perdere in tediosi menù fatti con il c...o, purtroppo io l'ho comprata quando ancora non c'era questa tecnologia.
romeo87
Nov 28 2011, 07:18 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 28 2011, 07:02 PM)

Fai bene, il mondo delle stampanti consumer è uno schifo, sono progettate per durare poco e per mangiare inchiostro!
Usare Mac? Che dio me ne scampi! Secondo me apple fa bene solo una cosa, i Wi-Fi, l'airport extreme è il più economico wireless con doppia banda separata G a 2,4 ghz e N a 5 ghz, e poi si configura anche nelle opzioni più complesse con uan facilità incredibile e senza doversi perdere in tediosi menù fatti con il c...o, purtroppo io l'ho comprata quando ancora non c'era questa tecnologia.
purtroppo io ne ho uno...per vostra esperienza i file che visualizzo su mc come vengono resi in stampa?
romeo87
Nov 28 2011, 07:25 PM
QUOTE(montolivo87 @ Nov 28 2011, 07:18 PM)

purtroppo io ne ho uno...per vostra esperienza i file che visualizzo su mac come vengono resi in stampa?
mi spiego meglio, su windows sn un disastro le mie foto mentre su mac sono perfette... in foto saranno più simili a mac o a windows?
Franco_
Nov 28 2011, 07:30 PM
Io non sono così pessimista come Riccardo... come detto l'hobby è costoso, ma non così tanto

Ovviamente il prezzo d'acquisto della stampante non lo devi considerare, altrimenti dovresti mettere sul piatto della bilancia anche il costo della fotocamera, degli obiettivi...

QUOTE(montolivo87 @ Nov 28 2011, 07:25 PM)

mi spiego meglio, su windows sn un disastro le mie foto mentre su mac sono perfette... in foto saranno più simili a mac o a windows?
Non è un problema di windows o mac, quanto di monitor calibrato...
Ilgrigio
Nov 28 2011, 07:37 PM
se ti riferisci al computer e non alla stampante,uso mac non per professione ma per diletto....al contrario di quanto asserito sopra,ho ricomprato mac (dopo quasi 20 anni,) stufo dello schiavismo del pc...forse non mi è mai andato a genio...ma ogni volta che collegavo qualche cosa c'era un conflitto o hardware o software o i driver,o l'iphone o la stampante e perdevo tempo....ho comprato mac e non ho nulla di tutto ciò,acceso ormai da quasi 2 anni,non devo più litigare con nulla solo... usarlo!
Ilgrigio
Nov 28 2011, 07:58 PM
...scusa ma nel frattempo la discussione è andata avanti e ho capito che è inerente alla differenza di colore a video,dovresti conoscere almeno la resa dei due monitor e delle relative schede grafiche per poterli paragonare....e poi caso mai pensare ad una calibrazione.
Io ho un imac21 con il quale mia moglie elabora in pp le fotografie,le fa stampare o crea fotolibri,ne facciamo diversi durante l'anno e non ho mai dovuto ricalibrare nulla,quello che è a video lo trovo in stampa
romeo87
Nov 28 2011, 08:13 PM
QUOTE(Ilgrigio @ Nov 28 2011, 07:58 PM)

...scusa ma nel frattempo la discussione è andata avanti e ho capito che è inerente alla differenza di colore a video,dovresti conoscere almeno la resa dei due monitor e delle relative schede grafiche per poterli paragonare....e poi caso mai pensare ad una calibrazione.
Io ho un imac21 con il quale mia moglie elabora in pp le fotografie,le fa stampare o crea fotolibri,ne facciamo diversi durante l'anno e non ho mai dovuto ricalibrare nulla,quello che è a video lo trovo in stampa
Stasera ne mando un paio in stampa e vediamo cosa mi ritrovo. Se vengono bene lo tengo cosi' altrimenti cerchero' di farlo calibtlrare.
Franco_
Nov 28 2011, 08:17 PM
QUOTE(Ilgrigio @ Nov 28 2011, 07:37 PM)

...ma ogni volta che collegavo qualche cosa c'era un conflitto o hardware o software o i driver,o l'iphone o la stampante e perdevo tempo....
A me non è mai successo...
miz
Nov 28 2011, 08:20 PM
Sono responsabile per aver fatto spendere un po' di soldi in stampanti a qualche amico...
Perchè?
Perchè stampare nel laboratorio sotto casa non ti assicura una grande qualità, anzi, perchè i risultati non sono costanti, perchè spesso ci si accontenta, ma la stampa non è quasi mai ciò che ci aspettavamo.
Stampare invece in laboratori professionali, dove il tuo file viene elaborato da un'operatore che ne regola le caratteristiche in funzione delle macchine di stampa, costa molto di più che stampare in casa con getto d'inchiostro serie e di qualità.
Io ho preso una stampante costosetta, la R3880 di Epson. Ha un grande vantaggio rispetto ai modelli minori, ovvero le cartucce da 80 ml. Costano mediamente intorno ai 50 €, contro i 18-20 di cartucce per i modelli inferiori ma con capacità di 12 o 25 ml.
Dopo aver stampato centinaia di foto tra A4, A3+ e qualche A2, ti posso assicurare che il costo per stampa è assolutamente sostenibile:
- circa € 3 per un A4 su carta baritata da 330 gr/mq
- circa € 6-8 per un A3+ sulla stessa carta
Credo che, a conti fatti, stampare con la R3000 o la R1400 costi poco di più. Franco potrà essere più preciso tra un po' (tanto lo so che ora che ha iniziato non smetterà più...).
E' necessario poi fare una distinzione fondamentale tra stampanti con inchiostri a base d'acqua e stampanti con inchiostri a pigmenti. Le prime sono più adatte al colore, producono stampe più brillanti, ma non si ottiene il massimo dal bianco/nero. Al contrario, le seconde danno grandi soddisfazioni nel bianco/nero e risultati comunque di qualità nel colore.
Tutto ciò detto, comprare una stampante professionale ha senso, a mio giudizio, solamente se si ha l'esigenza di portare a termine TUTTO il processo e se si vuole controllare lo stesso fino all'ultimo dettaglio. Come detto da Franco, non si ammortizzerà mai, nell'uso amatoriale, il costo della stampante, come del resto non avrebbe però senso pensare ad un ammortamento dei costi di una fotocamera o delle ottiche, sempre nell'uso amatoriale.
Franco_
Nov 28 2011, 08:37 PM
hroby7
Nov 28 2011, 08:48 PM
Mi ingolosisce anche la R2880 !
E' ora di spegnere il PC
Vinc74
Nov 28 2011, 09:09 PM
Sto pensando anche io di cominciare a stampare in casa e mi sto orientando verso una canon pixma 9000pro... che ne pensate?
Ilgrigio
Nov 28 2011, 10:18 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 28 2011, 08:17 PM)

A me non è mai successo...
beato te Franco....il mio pc un paio d'anni fà stava volando fuori dalla finestra!
andava in schermata blue in continuazione.....motivo...incompatibiltà del driver della fotocamera integrata(mai usata,non sapevo nemmeno da dove si accendesse)con periferiche esterne dotate di fotocamera....quindi compatte,iphone,cellulari e per capirlo dopo svariate,formattazioni,ripristini ci ho messo 1 settimana...(il tecnico se l'è tenuto 1 settimana e non ne ha capito nulla).Cosa me ne frega a me della compatibilità di un driver,io accendo e deve funzionare....si spera
AntonioBiggio
Nov 28 2011, 10:49 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 28 2011, 06:28 PM)

Con l'HP (un nero 18€ e 5 colori con capacità di 15 ml 12€) una stampa 20x30 mi veniva a costare un euro e mezzo circa.
La R3000 (650€) ha 9 cartucce (5 a colori, due grigi, un nero foto e un nero matt, tutte hanno un capacità di 25ml e le ho trovate intorno ai 18€). Non ho fatto abbastanza foto per poter dire quanto viene a costare stampare una foto; una cosa è certa, stampare in casa ha un sapore totalmente diverso dal farle stampare da un laboratorio... è un sapore che costa un pò di più, ma la fotografia, si sa, è un hobby costoso
P.S. Potresti dare un'occhiata alla Epson R2000... un consiglio, lascia pardere le multifunzioni

Ciao Franco,
io è da un po di tempo che sto dietro alla R3000 (inizialmente ero orientato verso la R2000), saresti così gentile da scrivere qualche tua impressione su questa stampante?.
Volevo chiederti inoltre se il formato di stampa ti soddisfa, o a volte senti l'esigenza di formati più grandi.
Grazie
Paolo56
Nov 28 2011, 11:15 PM
QUOTE(ANTONIO1973 @ Nov 28 2011, 10:49 PM)

Ciao Franco,
io è da un po di tempo che sto dietro alla R3000 (inizialmente ero orientato verso la R2000), saresti così gentile da scrivere qualche tua impressione su questa stampante?.
Volevo chiederti inoltre se il formato di stampa ti soddisfa, o a volte senti l'esigenza di formati più grandi.
Grazie
Una volta che cominci la voglia di passare a formati più grandi aumenta in maniera esponenziale.
Ho anch'io una 3880, come miz, e stampo sopratutto A3 e A2, certo ora passare a formati maggiori non è impresa da poco (e probabilmente anche poco razionale).
riccardobucchino.com
Nov 28 2011, 11:25 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 28 2011, 06:28 PM)

...stampare in casa ha un sapore totalmente diverso dal farle stampare da un laboratorio... è un sapore che costa un pò di più, ma la fotografia, si sa, è un hobby costoso

Bah, io mi sono sempre trovato molto male con la stampa in casa, con il plotter ancora ancora perchè mi costava veramente poco stampare un 60x100 cm parliamo di 3-4 € di cui 2,4 di carta photo glossy, ormai avevo preso la mano e guardando una foto a monitor sapevo già come modificare i colori per avere una stampa buona, il bianco e nero però con l'HP designjet 550 Plus (formato B0+ ossia 107 cm massimi sul lato corto) veniva una schifezza per motivi tecnici. Però le prove le facevo sempre soprattutto prima delle stampe grandi, fino all'A4 A3 chissene, stampavo e basta ma su stampe grandi facevo prove su prove ed era un lavoro abbastanza snervante e mi giravano abbastanza se sprecavo troppa carta (dell'inchiostro non me ne sono mai preoccupato costava così poco da essere trascurabile), pensare di fare le stesse prove con una stampante normale che ha un costo di stampa come dicevi tu di 3-4 € per un A4 mi farebbe venire un nervoso incredibile.
L'HP che usavo (è di un mio amico ma abitavamo assieme e quindi era anche a mia disposizione) non era fotografico ma visto che stampavo grande (ho stampato fino a 60x220 cm o 90x90) la qualità era più che sufficiente... a proposito visto che lo andrò a trovare mi sa che mi porto qualche foto da stampare in grande formato.
La soddisfazione di stampare piccole foto in casa non la capisco, la soddisfazione di stampare a prezzi ridicoli foto immense è una cosa che conosco bene!
Franco_
Nov 29 2011, 09:18 AM
QUOTE(ANTONIO1973 @ Nov 28 2011, 10:49 PM)

Ciao Franco,
io è da un po di tempo che sto dietro alla R3000 (inizialmente ero orientato verso la R2000), saresti così gentile da scrivere qualche tua impressione su questa stampante?.
Volevo chiederti inoltre se il formato di stampa ti soddisfa, o a volte senti l'esigenza di formati più grandi.
Grazie
Con la R3000 posso stampare fino al formato A3+, a formati maggiori non ho mai pensato.
Per ora ho stampato un paio di A3 e diversi A4, direi che sono molto soddisfatto dei risultati.
Come ho detto tra i motivi dell'acquisto c'è il fatto che si possono stampare i BN, in questo campo sono appena agli inizi e penso ci vorrà un pò di tempo per arrivare a risultati soddisfacenti.
Le stampe sono come le ciliegie, quando cominci è difficile smettere
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 28 2011, 11:25 PM)

Bah, io mi sono sempre trovato molto male con la stampa in casa, con il plotter ancora ancora perchè mi costava veramente poco stampare un 60x100 cm parliamo di 3-4 € di cui 2,4 di carta photo glossy, ormai avevo preso la mano e guardando una foto a monitor sapevo già come modificare i colori per avere una stampa buona, il bianco e nero però con l'HP designjet 550 Plus (formato B0+ ossia 107 cm massimi sul lato corto) veniva una schifezza per motivi tecnici. Però le prove le facevo sempre soprattutto prima delle stampe grandi, fino all'A4 A3 chissene, stampavo e basta ma su stampe grandi facevo prove su prove ed era un lavoro abbastanza snervante e mi giravano abbastanza se sprecavo troppa carta (dell'inchiostro non me ne sono mai preoccupato costava così poco da essere trascurabile), pensare di fare le stesse prove con una stampante normale che ha un costo di stampa come dicevi tu di 3-4 € per un A4 mi farebbe venire un nervoso incredibile.
Per le stampe A4 ho parlato di un costo intorno all'euro e mezzo...L'HP che usavo (è di un mio amico ma abitavamo assieme e quindi era anche a mia disposizione) non era fotografico ma visto che stampavo grande (ho stampato fino a 60x220 cm o 90x90) la qualità era più che sufficiente... a proposito visto che lo andrò a trovare mi sa che mi porto qualche foto da stampare in grande formato.
La soddisfazione di stampare piccole foto in casa non la capisco,
nemmeno iola soddisfazione di stampare a prezzi ridicoli foto immense è una cosa che conosco bene!
Per me un hobby è tale solo se si segue tutta la filiera, nel caso della fotografia se si va dallo scatto alla stampa finale.
Le poche stampe che ho fatto fare ad altri non le ho sentite completamente mie... in questo sono un pò... geloso 
alcarbo
Aug 4 2012, 10:03 AM
Riprendo questa discussione anziché aprirne un'altra.
Se non mi interessa l'A3 ma soltanto una
A4 non multifunzione mi sapete dire quali sono le EPSON migliori ?
alcarbo
Aug 4 2012, 10:41 AM
La R300 ? La P50 ?
alcarbo
Aug 4 2012, 08:53 PM
E la PX660 (che fa anche da scanner) ? E' decorosa ?
O forse sono molto meglio quelle che fanno l'A3 come 1400 2000 2880 ora 3000 ? Ma costano il quadruplo però.
alcarbo
Aug 7 2012, 05:07 AM
scotucci
Aug 7 2012, 09:13 AM
QUOTE(alcarbo @ Aug 4 2012, 11:41 AM)

La R300 ? La P50 ?
La p50 la possiedo e non va per nulla male
Ho mostrato alcune stampe a dei fotografi e sono rimasti favorevolmente impressionati da una stampante da 90 euro!!
L'unico limite e' il costo elevato delle cartucce
Il kit da 6 originale costa intorno ai 50 euro e ci fai una ventina di stampe in a4
Se ci consideri la carta fotografica buona una stampa a4 costa intorno ai 3-3,5 euro
Su amazon pero vendono un kit di cartucce compatibili a 20 euro
Sono 2 kit completi + 2 neri supplementari per un totale di 14 cartucce
Ho voluto provarle ( mal che vada butto 20 euro pensai) e invece la qualita' non e' malaccio
Forse col tempo le stampe si rivineranno prima ma ho praticamente ridotto del 75% i costi inchiostro quindi per stampe casalinghe se po' fa
Se pou ricerco la max qualita do' i file tiff coi livelli ancora aperti al fotografo che sistema i colori sul profilo delle sue macchine e mi stampa a modo
Costa un po' di piu' pero i risultati gli danno ragione!!!
alcarbo
Aug 14 2012, 07:49 AM

ancora
alcarbo
Aug 18 2012, 09:19 AM
Avendo bisogno anche di uno scanner per documenti e stampando solo A4 penso che alla fine opterò per la Epson PX 730 (la 830 ha anche il fax mentre la 630 sta uscendo di produzione).
E' una multifunzione però finora ho usato una HP 3310 che ha fatto un onerevole servizio (in casa mia non ho visto foto migliori, non avendo che quella stampante).
La P50 Epson ha 6 cartucce come la PX 730.
Quelle che stampano A3 (1400-2000-2880-3000 ecc...) invece hanno 8 o 9 cartucce. Ci sarà molta differenza ? Di costo d'acquisto sì perche queste costano 3-4 volte l'altra.
Le cartucce non so. I consumi neppure. Ma io stampo poco, giusto il tempo per non far seccare le cartucce.
Vediamo un pò.
youmadeo
Aug 18 2012, 09:26 AM
QUOTE(Franco_ @ Nov 28 2011, 07:28 PM)

Con l'HP (un nero 18€ e 5 colori con capacità di 15 ml 12€) una stampa 20x30 mi veniva a costare un euro e mezzo circa.
La R3000 (650€) ha 9 cartucce (5 a colori, due grigi, un nero foto e un nero matt, tutte hanno un capacità di 25ml e le ho trovate intorno ai 18€). Non ho fatto abbastanza foto per poter dire quanto viene a costare stampare una foto; una cosa è certa, stampare in casa ha un sapore totalmente diverso dal farle stampare da un laboratorio... è un sapore che costa un pò di più, ma la fotografia, si sa, è un hobby costoso
P.S. Potresti dare un'occhiata alla Epson R2000... un consiglio, lascia pardere le multifunzioni

Ciao!
Dove sei riuscito a trovarle a 18 euro? Intendi 18 euro senza iva? Listino epson sono 28, mentre su altri siti il minimo che ho trovato già ivato si aggira sui 24
Fr3ddie87
Aug 18 2012, 11:22 AM
Ciao a Tutti!!anched io volevo iniziare a stampare in casa ma credevo che le migliori fossero Canon mentre qua leggo che tutti usate hp o espone..sono veramente migliori nella stampa o la qualità e' paragonabile?
Un saluto e grazie
Francesco
alcarbo
Aug 18 2012, 11:43 AM
Anche a me avevano detto che Canon era se non fra le migliori certo fra le più economiche.
Poi pare (leggenda metropolitana) che Espon e HP abbiano a loro volta recuperato tecniche per economizzare inchiostro. Dicesi. Raccontasi.
So che costa più l'inchiostro delle stampanti e che purtroppo se vuoi stampare in casa ti devi adeguare.
A me personalmente addirittura è successo che con la HP 3310 (multifunzione) sono dovuto tornare alle cartucce originali perché PARE (leggenda metropolitana) che con gli aggiornamenti HP infili nel tuo PC un software che manda in crisi i chip delle cartucce compatibili. Non parliamo poi di quelle ricaricabili che sono un disastro. In seguito poi le compatibili hanno recuperato il mercato (bypassato l'ostacolo HP) perché tutt'ora vanno.
Le ricaricabili proprio no, invece. Imbrattano tutta la stampante.
Sicché su quale marca (tornando a noi) devi orientarti, io proprio non so darti un consiglio, mentre i più esperti latitano, sicuramente per le vacanze in corso. E poi qui stampano tutti almeno in A3. Delle amatoriali A4 nessuno si occupa (PARE) a parte chi sopra ha cortesemente risposto.
Io resto con Espon che è gemellata con Nikon e su questo forum va per la maggiore. Poi credo che l'una marca valga l'altra, alla fin fine.
Ripeto però che fino a qualche anno fa la Canon imperava (nelle stampanti non nelle fotocamere, sia ben inteso ......... prima di essere linciato).
Fr3ddie87
Aug 18 2012, 11:52 AM
QUOTE(alcarbo @ Aug 18 2012, 12:43 PM)

Anche a me avevano detto che Canon era se non fra le migliori certo fra le più economiche.
Poi pare (leggenda metropolitana) che Espon e HP abbiano a loro volta recuperato tecniche per economizzare inchiostro. Dicesi. Raccontasi.
So che costa più l'inchiostro delle stampanti e che purtroppo se vuoi stampare in casa ti devi adeguare.
A me personalmente addirittura è successo che con la HP 3310 (multifunzione) sono dovuto tornare alle cartucce originali perché PARE (leggenda metropolitana) che con gli aggiornamenti HP infili nel tuo PC un software che manda in crisi i chip delle cartucce compatibili. Non parliamo poi di quelle ricaricabili che sono un disastro. In seguito poi le compatibili hanno recuperato il mercato (bypassato l'ostacolo HP) perché tutt'ora vanno.
Le ricaricabili proprio no, invece. Imbrattano tutta la stampante.
Sicché su quale marca (tornando a noi) devi orientarti, io proprio non so darti un consiglio, mentre i più esperti latitano, sicuramente per le vacanze in corso. E poi qui stampano tutti almeno in A3. Delle amatoriali A4 nessuno si occupa (PARE) a parte chi sopra ha cortesemente risposto.
Io resto con Espon che è gemellata con Nikon e su questo forum va per la maggiore. Poi credo che l'una marca valga l'altra, alla fin fine.
Ripeto però che fino a qualche anno fa la Canon imperava (nelle stampanti non nelle fotocamere, sia ben inteso ......... prima di essere linciato).
Grazie alcabro bene o male il tuo pensiero ricalca quello che pensavo io!!ho visto che comunque le stampanti hanno prezzi abbordabilissimi,credo che la loro politica sia proprio quella di spellarti con le cartucce poi
Io comunque mi buttero su A4,ho visto quelle A3 e sono troppo costose oltretutto che molte foto che ho sono di bassa qualita' quindi credo che in A3 rendano ancora meno.
Grazie ancora per il passaggio
Un saluto
alcarbo
Aug 18 2012, 12:28 PM
Io ormai la scelta l'ho fatta. PX 730 (se non la cambio).
Ci sono invero multifunzione (io voglio lo scanner) sia HP che Espon che ora sono in offerta a 39 addirittura 29 euro, meno di un set di cartucce.
Però penso che, essendo dei 4 cartucce, siano veramente misere misere.
Spenderò un centone in più invece sarà un 6 cartucce che penso (spero) sia più decoroso.
Il quadruplo per un 8 cartucce A3 proprio non lo voglio spendere, almeno per ora, fino alla prossima scimmia
Fr3ddie87
Aug 19 2012, 08:54 AM
L unica A3 economica che ho trovato e' la pixma ix6550 che come caratteristiche di stampa ha le stesse delle altre Canon pixma non pro,io ci stavo facendo un pensierino anche se e' solo 5 cartucce
Un saluto
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.