QUOTE(hroby7 @ Nov 30 2011, 09:42 AM)

Io, da perfetto principiante, scatto in automatico.....
...con una Kenwood
Ciao
Roberto
QUOTE(nuvolarossa @ Nov 30 2011, 10:31 AM)

Anch'io lavoro in automatico, tutt'al più in "program"
Con questa:

E come da parallelo fa la differenza tra una istantanea in iperfocale, e un ritratto ben fatto.
Io stò cercando di imparare a lavorare in M o al max in A

QUOTE(CVCPhoto @ Nov 30 2011, 01:05 AM)

Marco, bellissimo thread! Con il sopraggiungere dell'Inverno spesso la cucina di casa mia nel week-end si trasforma in una fucina di idee. Io impasto, faccio lievitare, reimpasto, nuova lievitazione e poi a quattro mani, pizze, focacce, pane, ecc... è come un ritorno ai sapori antichi, un passatempo divertente e creativo. Siamo talmente impegnati ed infarinati che non penso nemmeno a tirar fuori la fotocamera... non vorrei sporcare il sensore...
Carlo
Di quel blog mi è piaciuto la videoguida proprio terra terra, ora chi non ci prova è perchè non c'ha voja, non certo perchè non è capace.