Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
manuelmagni@virgilio.it
Fino a qualche giorno fa mai e poi mai avrei cambiato idea.
Il flash non mi piace e non lo comprerò mai!
Ma poi dopo aver osservato qualche capolavoro che gira su questo forum e in qualche altro meandro del web mi sono convinto che un uso ragionato ma anche creativo, metodico ma anche disordinato di un fascio di luce può essere fonte di creatività e continuo stimolo nella ricerca di nuovi punti di vista.

Mi sono quindi convinto e ho comprato

l'sb600

premetto che non ho avuto molto tempo per poter dar libero sfogo alla fantasia ma un paio di immagini vorrei farvele vedere:

questa è la

prima

e questa la

seconda

cosa ne pensate?

grazie, Manuel.
davidebaroni
Mi piace molto, nel suo genere, quella della mela. Forse soprattutto per l'uso "creativo" del cartone argentato che hai usato come "set"... smile.gif

Già che siamo qui, di cosa si trattava, esattamente? E come era il "set" completo? Sai, uno di quei disegnini alla Ludofox... Eh? wink.gif

grazie.gif

PS: Anche io sono sempre stato un po' "refrattario" al flash, pur avendone posseduto uno (Nissin 3200G) tanti anni fa... Non lo so usare bene, o forse dovrei dire che non lo so usare e basta. smile.gif
Ma imparo sempre volentieri qualcosa di nuovo! biggrin.gif
manuelmagni@virgilio.it
Ciao twin, innanzitutto grazie per i commenti smile.gif

allego uno schema (orribile fatto in paint al volo...) del set della foto della mela.
Il cartone argentato è il coperchio di quelle casserruole usa e getta da forno di una nota marca...

ne ho usati 3.

questo è il set.




ciao Manuel.
manuelmagni@virgilio.it
anche per la foto del flash ho usato un set simile, ma stavolta il flash "sparava" direttamente su uno di quei pannelli. Mi piaceva l'idea di fotografare il flash mentre svolge il suo lavoro tongue.gif

Mentre per il ritratto ho usato il flash direttamente montato sulla macchina mettendo però sotto il mento della mia ragazza uno di quei pannelli.

Nei primi due casi ho usato invece il flash esternamente via IR.

Manuel
praticus
Niente male manuel.......Pollice.gif Pollice.gif

Complimenti per la fantasia e l'ingegnoso utilizzo di banali strumenti oper creare un set fotografico, e naturalmente anche per la foto dove a mio avviso hai soltanto tagliato troppo in basso l'ombra squilibrando la composizione della foto verso il basso, ma è solo una mia opinione.
Il ritratto mi piace molto, anche se, sempre a mio avviso, il rosso delle labbra mal si addice ad una posa diciamo così "seriosa"...........

Ancora complimenti e facci vedera qualche altro scatto....
Ciao..

Ciao.... Pollice.gif Pollice.gif
davidebaroni
Grazie per il disegno, avevo sospettato che si trattasse di quei coperchi (a volte, in passato, li avevo usati anche io come pannelli riflettenti...). smile.gif

Beh, ammetto che io avrei fatto carte false per poter usare luci continue anziché il flash... rolleyes.gif

Aspettiamo e vediamo cosa ne pensa Ludofox. Vedrai che prima o poi arriva... biggrin.gif

Da parte mia, FWIW, complimenti... smile.gif
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(twinsouls @ Nov 22 2005, 12:29 PM)
Da parte mia, FWIW, complimenti... smile.gif
*



grazie.gif tongue.gif

ma FWIW cosa significa? laugh.gif
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(gemisto @ Nov 22 2005, 12:29 PM)
Niente male manuel.......Pollice.gif  Pollice.gif

Complimenti per la fantasia e l'ingegnoso utilizzo di banali strumenti oper creare un set fotografico, e naturalmente anche per la foto dove a mio avviso hai soltanto tagliato troppo in basso l'ombra squilibrando la composizione della foto verso il basso, ma è solo una mia opinione.
Il ritratto mi piace molto, anche se, sempre a mio avviso, il rosso delle labbra mal si addice ad una posa diciamo così "seriosa"...........

Ancora complimenti e facci vedera qualche altro scatto....
Ciao..

Ciao.... Pollice.gif  Pollice.gif
*



grazie.gif Gemisto!!!

diciamo che l'utilizzo di quei pannelli è sato abbastanza casuale, me li sono trovati in casa, non erano utilizzati e ho pensato: "ma l'allumino riflette... vediamo un po' che succede se..."

Per gli altri scatti appena ho un po' di tempo e farei carte false per averne... mi ci dedico in maniera meno frettolosa e distratta, ad esempio non mi piace che si vedano le congiunzioni dei due pannelli nella foto della mela... puahhh

ciao, Manuel.
davidebaroni
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Nov 22 2005, 12:33 PM)
grazie.gif  tongue.gif

ma FWIW cosa significa?  laugh.gif
*



biggrin.gif
Gergo internettaro... For What Is Worth, "per quel che vale"... wink.gif
Davide_C
Purtroppo per un problema di filtri a me noto... qui in ufficio le immagini allegate così non posso vederle unsure.gif
Lo farò da casa stasera smile.gif
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(twinsouls @ Nov 22 2005, 01:04 PM)
biggrin.gif
Gergo internettaro... For What Is Worth, "per quel che vale"... wink.gif
*



per me tantissimo wink.gif ogni opinione per me conta tantissimo e per questo ti ringrazio

grazie.gif

P.S. anche per avermi erudito su un nuovo termine biggrin.gif
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(Davide_C @ Nov 22 2005, 01:07 PM)
Purtroppo per un problema di filtri a me noto... qui in ufficio le immagini allegate così non posso vederle  unsure.gif
Lo farò da casa stasera  smile.gif
*



no problem...

ma grazie.gif per l'interessamento wink.gif

ciao, Manuel.
Franco_
Ciao.
Premetto che tuttora sull'uso del flash la penso come la pensavi tu, probabilmente perchè non mi ritengo bravo nel suo uso (sai la storia della volpe e dell'uva ...).
Detto questo devo farti i complimenti.
Il primo scatto (labbra rosse a parte) mi sembra veramente ben fatto, da utilizzatore consumato: ce la fai vedere solo in BN ?
Il secondo mi sembra tecnicamente buono (non sono un esperto nel genere), ma la composizione mi ha subito dato la sensazione di "mancanza d'aria" a causa della "strettezza verticale" (non mi viene un termine migliore) dell'inquadratura.

Se questi sono gli inizi Pollice.gif
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(fraroby @ Nov 22 2005, 01:29 PM)
Ciao.
Premetto che tuttora sull'uso del flash la penso come la pensavi tu, probabilmente perchè non mi ritengo bravo nel suo uso (sai la storia della volpe e dell'uva ...).
Detto questo devo farti i complimenti.
Il primo scatto (labbra rosse a parte) mi sembra veramente ben fatto, da utilizzatore consumato: ce la fai vedere solo in BN ?
Il secondo mi sembra tecnicamente buono (non sono un esperto nel genere), ma la composizione mi ha subito dato la sensazione di "mancanza d'aria" a causa della "strettezza verticale" (non mi viene un termine migliore) dell'inquadratura.

Se questi sono gli inizi  Pollice.gif
*



Ciao Roby,
innanzitutto grazie per i commenti!!!

Sono d'accordo con te sull'inquadratura della mela ma "passamela" è solo una prova e le prossime saranno diverse wink.gif

Per il ritratto... Certo! come no,
eccola in bW:

ciao, Manuel.
miz
La preferisco completamente in B&W manuel.
Bravo. Le foto sono belle e l'esperimento mi pare quindi perfettamente riuscito. Daccordo con gli altri che va curata di più l'ambientazione della mela, ma per essere una prova fondamentalmente sulla luce mi pare un ottimo risultato
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(nikomiz @ Nov 22 2005, 01:57 PM)
La preferisco completamente in B&W manuel.
Bravo. Le foto sono belle e l'esperimento mi pare quindi perfettamente riuscito. Daccordo con gli altri che va curata di più l'ambientazione della mela, ma per essere una prova fondamentalmente sulla luce mi pare un ottimo risultato
*



grazie.gif Niko biggrin.gif
_ROY_
Aqcuisto ben fatto visti i risultati...però la prima con le labbra colorate è orribile...meglio in b&n...

Ciao!
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(Roy000 @ Nov 22 2005, 03:58 PM)
...però la prima con le labbra colorate è orribile...meglio in b&n...
*



ciao Roy e grazie,
effettivamente la foto con le labbra rosse non convinceva neanche me, è stato il primo esperimento di BW con un particolare a colori e devo ammettere che non è proprio riuscito al meglio tongue.gif

ci lavorerò su, magari con altri soggetti biggrin.gif
stefanostefano
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Nov 22 2005, 12:44 PM)
Ciao Roby,
innanzitutto grazie per i commenti!!!

Sono d'accordo con te sull'inquadratura della mela ma "passamela" è solo una prova e le prossime saranno diverse  wink.gif

Per il ritratto... Certo! come no,
eccola in bW:

ciao, Manuel.
*




Ciao manuel, belle le tue foto e bellissimo il tuo volerti mettere alla prova con un nuovo strumento,,,,, questo ritratto mi piace molto di più così!!!

Un saluto Stefano
Giorgio Baruffi
beh, innanzitutto le due foto mi piacciono, bravo...

anche io sono al mio primo flash, mai acquistato uno in 15 anni di fotografia... però devo dire che, graxie forse alla foto naturalistica, ho capito che è assolutamente indispensabile in molte situazioni, e non solo per creare luce dove non ce n'è, ma come riempitivo, come schiarita, come catchlight negli animali, insomma, è uno strumento che se utilizzato a dovere è davvero quel qualcosa in più che si nota (in positivo)...

tralasciamo l'utilizzo dei flash come illuminazione creativa poi...

insomma, hai preso una buona decisione...
zico53
Ciao, Manuel, il flash secondo me è uno strumento indispensabile in fotografia, se poi uno prova a farne un'uso creativo meglio ancora. Buone sperimentazioni e complimenti per l'acquisto, io sono ancora fermo all'Sb28.
manuelmagni@virgilio.it
Vorrei rin grazie.gif are tutti gli intervenuti,
grazie 1000 per l'apprezzamento e per i consigli!!!


buone Fotocamera.gif a tutti

Manuel
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.