Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Felicione
Ciao a tutti.
Vi sottopongo gli scatti del viaggio fatto in Uzbekistan ad ottobre lungo alcune delle città della famosa "via della seta".
Conoscendo la mia incapacità di fare racconti di viaggio, evito a priori; ma se avete qualche domanda non fate complimenti, vi risponderò con piacere.
Gli exif dovrebbero essere visibili.

Khiva: Le mura della cittadella
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 493.3 KB


La fortezza Kunya-Ark
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 402.2 KB


L'interno della Moschea del venerdì
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 371.8 KB


La madrasa Amin Khan ed il minareto incompiuto
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 624.2 KB


Di notte nella cittadella: come mandare "ai pazzi" il bilanciamento del bianco smile.gif
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 266.6 KB



Bukhara: l'ingresso alla cittadella
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 355.4 KB


Particolare dell'ingresso della madrasa Mir-i-Arab
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Madrasa Kalon
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 507.8 KB


Madrasa Abdul Aziz Khan e particolare degli ornamenti del portale
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 558.5 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB


Mercatini lungo le vie del centro
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 268.1 KB


Madrasa Kukeldash, in alto i mosaici raffiguranti due fenici ed il sole con volto umano
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 630 KB



Samarcanda - Moschea Bibi-Khanum
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 747 KB


Moschea Bibi-Khanum: l'enorme leggio all'interno
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 510.9 KB


Complesso Shah-i-Zinda con l'interno di una delle cupole
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 434.9 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 800.1 KB


Mausoleo Gur-i-Amir dov'è situata la tomba del Tamerlano
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 396.6 KB


Mausoleo Gur-i-Amir
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 92.3 KB


Mausoleo Gur-i-Amir
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 403 KB


Interno del mausoleo Gur-i-Amir
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 820.5 KB


Samarcanda - Registan
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 449.7 KB


Samarcanda - Registan
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 621 KB


Samarcanda - Registan
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 573.6 KB
Antonio Canetti
molto belle anche se (viste tutte insieme) c'è un po' di abbuso del grand'angolo spinto.


Antonio
fedebobo
Che posti e che architetture!
Concordo con Antonio. Forse avrei ridotto il numero di scatti "sgrandangolati" ed avrei inserito un po' di paesaggi e foto di gente. Così il reportage sul paese potrebbe essere più completo.

Saluti
Roberto
sabricol
l'Uzbekistan sconosciuto! Questo diario di viaggio è stata davvero una sorpresa, belle!

E' vero, molte foto (per lo meno quelle pubblicate) sono un pò spinte nel grandangolo, ma lo amo molto e le trovo belle :-) soprattutto gli interni

ciao e complimenti!
Sabrina
Felicione
Intanto grazie per il passaggio.
Visto che avete mosso l'osservazione sull'uso smodato del grandagolare, provo ad inventare un pò di scuse, o ad arrampicarmi sugli specchi se preferite laugh.gif
Battute a parte, diciamo che questo viaggio è stato il primo dove ho avuto la possibilità di utilizzare il 14-24 in maniera decisa, e devo dire che una volta montato è difficile toglierlo... e non per paura della polvere sul sensore wink.gif
Ammetto anche la limitata creatività (o colpo d'occhio) per trovare la giusta inquadratura, poi se ci mettiamo inquadrature affollate di gente (ma tanta gente) e strutture che nulla centrano con quello che vuoi riprendere, tanti di questi scatti sono stati una scelta obbligata.
Appena possibile ne metterò qualche altro... qualche, lo giuro! laugh.gif
pcosta
Belle complimenti
ciao
Paolo
wabe47
Scatti molto interessanti. E che posti!!!
bergat@tiscali.it
No a me son piaciute molto e visitando un posto generalmente scatto su 4000 foto 4000 con il grandangolare più spinto e si e no 5 foto di persone del posto. Complimenti l'ho molto apprezzate.
Lady O

E' vero che le sgrandangolate abbondano, ma dal momento che non sono ritratte persone, direi che questa prospettiva conferisce un pò di personalità agli scatti che diversamente sarebbero un tantino "piatti" (secondo il mio parere).

Da quello che si vede il posto ha il suo fascino,ed eventuali persone, per me avrebbero completato il racconto, ma talvolta in certi paesi può essere difficile ritrarle.

ciao

Ornella
mircob
Posti molto belli e bel reportage, forse ci sono un pò troppe linee cadenti, ma nel complesso ottime foto.
Paolo56
Sono piaciute moltissimo anche a me sopratutto per l'uso "spregiudicato" del grandangolo spinto. Pollice.gif
D'altro canto è molto vicino al mio modo di fotografare. rolleyes.gif
diacomax
E' un vero festival di colori, molto belle.
Per gli interni il grandangolo è obbligato, per gli esterni forse un tantino anche troppo spinto, ma è comunque una focale che adoro e che in viaggio è fondamentale. Se posti altri scatti sono proprio curioso, magari con qualche persona.
Complimenti per le foto e per il viaggio. Pollice.gif
Un posto che mi attira e su cui ho già fatto un mezzo pensiero per questa estate.

Un saluto

Massimo
fil_de_fer
QUOTE(diacomax @ Feb 25 2012, 03:09 AM) *
Un posto che mi attira e su cui ho già fatto un mezzo pensiero per questa estate.


In estate te lo sconsiglio, quando ci son stato io era metà ottobre, la temperatura di giorno era intorno ai 30° e la sera scendeva ad una decina.....
Ci penserei bene prima di fare un viaggio laggiù in estate.

Filippo
hasitro
... una meta che vorrei raggiungere ... e dopo queste foto anora di più!
molto belle ...
diacomax
Grazie Filippo, terrò in massima considerazione questo prezioso consiglio. sono ancora in tempo per cambiare piani vacanze.

Massimo
Felicione
QUOTE(diacomax @ Feb 25 2012, 03:09 AM) *
E' un vero festival di colori, molto belle.
Per gli interni il grandangolo è obbligato, per gli esterni forse un tantino anche troppo spinto, ma è comunque una focale che adoro e che in viaggio è fondamentale. Se posti altri scatti sono proprio curioso, magari con qualche persona.
Complimenti per le foto e per il viaggio. Pollice.gif
Un posto che mi attira e su cui ho già fatto un mezzo pensiero per questa estate.

Un saluto

Massimo

Non posso che confermare quanto detto da Filippo, tieni presente che c'è una vasta area desertica e basta vedere le statistiche delle temperature per capire che è molto caldo.
Purtroppo la poca (o nulla) presenza umana nei miei scatti è sempre la nota stridente (oltre a tante altre cose ovviamente), ma ci sto lavorando sopra. smile.gif
Grazie per il passaggio Max.
alexf81
Le foto mi piacciono molto, effettivamente mancano scatti alle persone e poi è un ottimo reportage.

Ma hai fatto tutta la via della seta o solamente l'Uzbekistan?
Maury_75
Una serie che mi piace dove apprezzo molto i colori e le architetture!
Personalmente anche io avrei preferito qualche sgrandangolata in meno anche se sono davvero vertiginose ed immersive!
Complimenti e saluti.
Mairy
Felicione
QUOTE(alexf81 @ Feb 27 2012, 12:34 PM) *
Le foto mi piacciono molto, effettivamente mancano scatti alle persone e poi è un ottimo reportage.

Ma hai fatto tutta la via della seta o solamente l'Uzbekistan?

Ho fatto un tour delle città dell'Uzbekistan che erano sulla via della seta, magari poter fare il viaggio lungo tutta la vecchia via della seta. wink.gif
alexf81
QUOTE(Felicione @ Feb 27 2012, 05:09 PM) *
Ho fatto un tour delle città dell'Uzbekistan che erano sulla via della seta, magari poter fare il viaggio lungo tutta la vecchia via della seta. wink.gif


Ti ho chiesto questo perché ultimamente mi sono un pó documentato per un viaggio lungo tutta la via della seta e c'é chi sostiene di poterlo fare in un mese. Te quanto tempo sei stato?
Grazie e saluti.
Felicione
QUOTE(alexf81 @ Feb 27 2012, 11:52 PM) *
Ti ho chiesto questo perché ultimamente mi sono un pó documentato per un viaggio lungo tutta la via della seta e c'é chi sostiene di poterlo fare in un mese. Te quanto tempo sei stato?
Grazie e saluti.

No, io una settimanella comoda comoda laugh.gif
fil_de_fer
QUOTE(alexf81 @ Feb 27 2012, 11:52 PM) *
Ti ho chiesto questo perché ultimamente mi sono un pó documentato per un viaggio lungo tutta la via della seta e c'é chi sostiene di poterlo fare in un mese.

Le vie della sete sono tante, non ne esiste una sola.
Quella che ha fatto Felicione, che è la medesima che ho fatto io quattro anni fa, è solo una parte:l'Uzbekistan.
Se vuoi farne una completa per raggiungere la Cina dovresti passere anche dall' Afghanistan, dal Turkmenistan, dall'Iran, paesi, secondo me, non proprio consigliabili.
Certo è che avresti la possibilità di vedere cose non alla portata di tutti.

Filippo
alexf81
QUOTE(fil_de_fer @ Feb 28 2012, 07:31 PM) *
Le vie della sete sono tante, non ne esiste una sola.
Quella che ha fatto Felicione, che è la medesima che ho fatto io quattro anni fa, è solo una parte:l'Uzbekistan.
Se vuoi farne una completa per raggiungere la Cina dovresti passere anche dall' Afghanistan, dal Turkmenistan, dall'Iran, paesi, secondo me, non proprio consigliabili.
Certo è che avresti la possibilità di vedere cose non alla portata di tutti.

Filippo


Si esatto, le vie della seta sono molte, te forse dici quella dalla Turchia ed allora devi passare come hai detto te da paesi non troppo tranquilli.
Io ho visto per fare il percorso da Mosca a Pechino ed anche in questo caso ci sono almeno un paio di linee. Quella più veloce che attraversa quasi tutta la Russia e poi Mongolia e Cina. Ed un altro percorso più a sud che attraversa appunto anche l'Uzbekistan.
Ancora devo capire bene i tempi per un viaggio che non sia stare a giornate in treno ma visitare anche i posti lungo la via...
fil_de_fer
Cercando ho trovato questo itinerario in PDF.
Però mi sembra una toccata e fuga... un solo giorno per ogni città visitata, è un po' troppo poco.
Organizzato con più calma, soggiornando un pio di giorni nelle città più interessanti, evitando di passare più volte per la stessa frontiera, diventerebbe un viaggio spettacolare, un'occasione per portare a casa scatti meravigliosi.
Ti auguro di cuore di realizzarlo.

Filippo
eutelsat
Belle e interessante, quasi da far venir voglia di meditare per la prossima vacanza biggrin.gif

Anche io concordo che ci sono troppe foto con grandangolo,attendo le altre smile.gif



Gianni
alexf81
QUOTE(fil_de_fer @ Feb 29 2012, 02:16 PM) *
Cercando ho trovato questo itinerario in PDF.
Però mi sembra una toccata e fuga... un solo giorno per ogni città visitata, è un po' troppo poco.
Organizzato con più calma, soggiornando un pio di giorni nelle città più interessanti, evitando di passare più volte per la stessa frontiera, diventerebbe un viaggio spettacolare, un'occasione per portare a casa scatti meravigliosi.
Ti auguro di cuore di realizzarlo.

Filippo


Filippo ti ho fatto venire voglia di un viaggio cosí ehhh smile.gif
La meglio sarebbe di farlo in maniera autonoma. Sempre in treno e scendere nella cittá che uno vuole e ripartire a proprio piacimento. Per vedere con un pochino di tempo le cittá e non toccata e fuga penso serva almeno un mesetto di tempo o poco meno. Mai dire mai...
Cesare44
bel reportage di viaggio, buoni i colori e le composizioni.

ciao
macromicro
mi è piaciuta,in maniera particolare, quella in controluce del Mausoleo Gur-i-Amir
Una domandina: come ti regoli per ricordare i nomi dei luoghi fotografati?
Felicione
QUOTE(macromicro @ Mar 19 2012, 10:56 AM) *
mi è piaciuta,in maniera particolare, quella in controluce del Mausoleo Gur-i-Amir
Una domandina: come ti regoli per ricordare i nomi dei luoghi fotografati?

Ciao e grazie.
Rispondendo alla tua domanda, diciamo che prima del viaggio ho già un'infarinatura su ciò che andrò a vedere. Poi, ad integrazione, adotto un mix tra guide, appunti (lo smartphone al posto della Moleskine) scatti eseguiti per l'occasione (magari proprio un cartello turistico) e una memoria che, stranamente, quando sono in viaggio funziona meglio di quando sono a casa laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.