Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Alessandro Raffaeli
Ciao

Un breve consiglio per favore!!!

che consigliate circa la conversione fatta con NC da NEF a TIFF....impostate il TIFF a 16bit oppure 8bit ???
Fabio Capoccia
16 bit per conservare il maggior numero di informazioni colore possibile. Soprattutto per stampe di livello tipografico.

Lo puoi sempre convertire in 8 bit in un secondo momento prima del passaggio a jpg alta qualità (se ti servisse).
oesse
a 16 bit non si stampa, quindi io esporto ad 8.

.oesse.
@ssembl@tore
Concordo rolleyes.gif . La stampa viene eseguita a 8 bit per cui... wink.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(oesse @ Nov 16 2005, 03:34 PM)
a 16 bit non si stampa, quindi io esporto ad 8.

*



Pollice.gif giusto mi son espresso male io.
Però per lavorarlo senza ulteriore perdita di informazioni è bene partire da 16bit, giusto? e poi lo si passa ad 8bit prima di stamparlo...

...correggetemi se sbaglio wink.gif
oesse
Premetto che con PS io faccio poco o addirittura niente.
La maggior parte delle volte il file generato da capture e' quello che va in stampa. Curve, conrasto, regolazione del bianco, saturazione (ultimamente piu' desaturazione a dire la verita') li gestisco da capture. Con PS, se proprio devo, seleziono una parte su fare qualche correzione.
E lo faccio ad 8 bit.
Certo che anche Fabio ha ragione, si puo' esportare a 16 e convertire ad 8 come ultimo passaggio.
Ognuno ha il suo metodo. Io non credo di avere l'abilita' di capire in quale momento una foto e' stata convertita a 8 bit...

.oesse.
Fabio Capoccia
QUOTE(oesse @ Nov 16 2005, 03:44 PM)
Premetto che con PS io faccio poco o addirittura niente.

Certo che anche Fabio ha ragione, si puo' esportare a 16 e convertire ad 8 come ultimo passaggio.

*



Riprendo queste 2 considerazioni perchè, secondo me, vanno a braccetto... nel senso che solitamente chi converte a 16bit lo fa per apportare correzioni "esasperate" al file. Chi, come Marco (o me), le modifiche le fa da NC non ha bisogno dei 16bit. Io passo da Capture direttamente a 8bit, se non addirittura a jpg alta qualità quando mi serve PS! wink.gif
Alessandro Raffaeli
grazie marco era il dubbio che avevo in effetti
ludofox
Molte funzioni di Photoshop (Maschera di Livello ad es.) non sono attive su un file a 16bit.

Io salvo (e consegno il lavoro) sempre in Tif 8bit. (RGB)
E nessuno si è mai lamentato. wink.gif
Lorhan
una curiosità...

le modifiche che eseguite con NC sul raw iniziale le salvate sul raw originale? cioè, non conservate alcuna copia del file esattamente com'era uscito dalla fotocamera?

io in genere faccio le modifiche con NC poi salvo il raw modificato sullo stesso file... è un errore? hmmm.gif
oesse
il bello del nef e' proprio la possibilita' di tornare all'originale sempre. Quindi io masterizzo i DVD e le copie di backup su HD del nef modificato.

.oesse.
click69

io in genere faccio le modifiche con NC poi salvo il raw modificato sullo stesso file... è un errore? hmmm.gif
*

[/quote]

No non è affatto un errore, puoi sempre ripristinare i valori iniziali del nef e risalvare senza perdere niente.
Lorhan
grazie Marco e Click mi avete tolto un dubbio wink.gif
fin'ora facevo così ma non ero totalmente certo di fare in modo corretto wink.gif

grazie.gif
Knight
Io invece preferisco salvare solo il raw così come esce dalla macchina.

Le modifiche le salvo in JPG ad alta qualità e poi lo mando in stampa.

Buone foto

Fabrizio
salvatorecesario
Dopo aver salvato il raw modificato nello stesso file si possono ripristinare i valori iniziali del nef e risalvare senza perdere nulla. Quali sono i passaggi per effettuare l'operazione grazie.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(salvatorecesario @ Nov 18 2005, 07:50 AM)
Dopo aver salvato il raw modificato nello stesso file si possono ripristinare i valori iniziali del nef e risalvare senza perdere nulla. Quali sono i passaggi per effettuare l'operazione
*



Semplicemente azzeri le modifiche che hai fatto sul nef modificato...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.