Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
simobev
Quali sono le differenze sostanziali tra questi 2 Flash?
Volevo prendere l'SB700 ma il prezzo del 600 sul mercato dell'usato e' molto invitante quindi ultimamente lo sto sempre più prendendo in considerazione...
Il Flash lo abbinerei ad una D7000 e lo userei perlopiù in wireless staccato dalla macchina!
il 600 offre questa possibilità vero?
quale mi consigliate tra i 2? vale la pena spendere circa 150 euro in più per un SB700 nuovo? o per prenderci la mano un SB600 usato e' più sufficiente?
Alessio Benedetti
SB-600 è più che sufficiente per prenderci la mano, può essere usato wireless, e inoltre ha numero guida maggiore del SB-700.
decarolisalfredo
Il fatto è che l'SB600 va così bene che dopo non lo cambi più.
swordsman
QUOTE(Alessio Benedetti @ Oct 31 2011, 09:57 AM) *
SB-600 è più che sufficiente per prenderci la mano, può essere usato wireless, e inoltre ha numero guida maggiore del SB-700.



Ma il 600 è nr guida 30 e il 700 è nr 38....o sbaglio?

Dato che c'è il 3ad aperto ne approfitto per chiedere...visto che vorrei prendere un flash anch'io per fare pratica con illuminazioni esterne...nel caso di un flash usato, cosa è importante controllare?
La vita media di un lampeggiatore qual'è?
Credo che abbiano dei "cicli" di funzionamento (nr di lampi?...boh...)ma da cosa si riconosce un buon usato?

In effetti, il 700, nuovo e nital costicchia....senza parlare del 900...se si può risparmiare...
macromicro
Seguo con interesse anch'io questa discussione.Ma mi domando: quale sarebbe l'uso che intendi fare del flash?
Alessio Benedetti
QUOTE(swordsman @ Oct 31 2011, 07:26 PM) *
Ma il 600 è nr guida 30 e il 700 è nr 38....o sbaglio?


No, SB-600 NG 30 mentre SB-700 NG 28
Paolo^72
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 31 2011, 06:11 PM) *
Il fatto è che l'SB600 va così bene che dopo non lo cambi più.


Effettivamente l'SB600 è un flash molto performante, io lo possiedo da quasi 6 anni e non mi ha mai deluso in qualunque situazione, prima con la D40X adesso con la D7000 con tutte le possibilità di utilizzo in più che ne derivano.

Vai tranquillo su SB 600 ottimo per farsi le ossa e ottimo dopo per proseguire.
Questo è un esempio del suo utilizzo comandato in wireless dalla D7000.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 942.6 KB

Io mi ci trovo benissimo e dopo circa diecimila scatti ancora il bulbo va alla grande. wink.gif

Ciao
ian.arrighi
Salve a tutti. Dopo un po' di tempo che rimugino sul da farsi (cioè se prendere qualche lente nuova o un flash) ho preso in prestito il flash di mio padre, un SB600, preso usato a 200 euro circa un anno fa.

Mi sono divertito come un bimbo usandolo staccato dalla macchina (per ora una D80) e ho apprezzato la praticità dell' oggetto...

Ho una domanda da farvi, visto che ne sto cercando uno, probabilmente un SB800: come si conteggiano i lampi effettuati? C'è una sorta di registro come per gli EXIF delle macchine fotografiche?

Mi consigliereste di prendere un SB600 o un 800, visto che qualche volta mi posso far prestare di nuovo quello di mio padre?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.