Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Hammerheart
Ho dubbi in proposito...parto dal passato...facciamo che abbia una stampa 10x15 e decida di togliere dello spazio su due lati, quello più lungo e quello più corto, un centimetro per lato.
Avrò un'immagine di 9x14 centimetri irrimediabilmente più piccola dell'originale.

Se volessi applicare lo stesso principio in photoshop potrei utilizzare lo strumento taglierina ed eliminare la parte non gradita...in questo caso, però, potrei ridimensionare l'immagine per riportarla come quella originale, quindi una interpolazione...è in questo caso che torna utile avere parecchi megapixel in macchina quando si parla di, appunto, megapixel e ritaglio?

Per quanto riguarda l'impostazione della larghezza e dell'altezza...quale sarebbe l'utilità di questa opzione?
In pratica blocca le proporzioni (si comporta un pò come shift+selezione) ma comunque è possibile allargare o stringere "l'inquadratura" sull'immagine, quindi...

Questo per il jpg...in camera raw, invece, mi sembra che il ridimensionamento venga fatto in automatico, non c'è la possibilità di avere la regola terzi né d'impostare larghezza ed altezza...

Sono incasinato...
LucaCorsini
QUOTE(Hammerheart @ Oct 26 2011, 12:31 PM) *
Ho dubbi in proposito...parto dal passato...facciamo che abbia una stampa 10x15 e decida di togliere dello spazio su due lati, quello più lungo e quello più corto, un centimetro per lato.
Avrò un'immagine di 9x14 centimetri irrimediabilmente più piccola dell'originale.

Se volessi applicare lo stesso principio in photoshop potrei utilizzare lo strumento taglierina ed eliminare la parte non gradita...in questo caso, però, potrei ridimensionare l'immagine per riportarla come quella originale, quindi una interpolazione...è in questo caso che torna utile avere parecchi megapixel in macchina quando si parla di, appunto, megapixel e ritaglio?

Direi di si

Per quanto riguarda l'impostazione della larghezza e dell'altezza...quale sarebbe l'utilità di questa opzione?
In pratica blocca le proporzioni (si comporta un pò come shift+selezione) ma comunque è possibile allargare o stringere "l'inquadratura" sull'immagine, quindi...

Quindi il formato (il rapporto tra i lati) rimane lo stesso
Se hai una immagine 2x3 PUOI decidere che il ritaglio che fai sia nello stesso formato


Questo per il jpg...in camera raw, invece, mi sembra che il ridimensionamento venga fatto in automatico, non c'è la possibilità di avere la regola terzi né d'impostare larghezza ed altezza...

Non è vero.
prova a premere il tasto destro del mouse sullo strumento taglierina


Sono incasinato...


CS5 ?
Hammerheart
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 26 2011, 12:45 PM) *
CS5 ?


Si, CS5!

A proposito del mantenimento delle proporzioni...tanto vale usare le funzioni preimpostate tipo 4x6, 5x3, ecc...?

In camera raw mi sembra occorra selezionare la freccia in giù per aprire il menù...però c'è solo l'opzione regola terzi rispetto allo strumento per jpg...
LucaCorsini
QUOTE(Hammerheart @ Oct 27 2011, 05:38 PM) *
Si, CS5!

A proposito del mantenimento delle proporzioni...tanto vale usare le funzioni preimpostate tipo 4x6, 5x3, ecc...?

Ovviamente si
in particolare 6x4 è il formato DX
non vorrai mica fare il calcolo a mano!


In camera raw mi sembra occorra selezionare la freccia in giù per aprire il menù...però c'è solo l'opzione regola terzi rispetto allo strumento per jpg...
No scusa
basta tenere premuto il tasto sinistro del mouse per un attimo
e si apre la tendina con le impostazioni


.
Rinux.it
QUOTE(Hammerheart @ Oct 26 2011, 12:31 PM) *
Sono incasinato...


Partendo da una 10x15 (o 15x10), volendola ridimensionare mantenendo costante il rapporto 2/3 (o 3/2) bisogna portarla alle dimensioni 9x13,5 (o 13,5x9).
Infatti si ha che 15:10 = 1,5 = 13,5:9.

Comunque -se non l'avessi già fatto- puoi leggere all'interessante link:

http://www.cusufai.it/Articoli/Pesiemisure/pemis2.htm

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.