Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fotografo92
Rispolverando le mie amate ammiraglie laugh.gif ho notato (cosa a cui non ci ho mai fatto caso) che la dimensione dello specchio della D2X è identica a quello della D3 e la dimensione del sensore anch'essa identica.
Mi vengo a spiegare, sarà forse possibile aggiornare il software della D2x con quello della D3, avendo la stessa cadenza di ISO ?
Non parlo del sensore da 24x16, farlo passare a 24x36 (anche se ripeto la forma del sensore della D2x è identico alla D3 ) mi sembra una cosa impossobile.

Secondo voi ?
ang84
Facile parlare.... Intanto il sensore D2x non è lo stesso della D3 come invece hai scritto, quindi siamo già fuori. Inoltre cambia tutta l'elettronica e la mainboard.
Paolo56
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 22 2011, 01:55 PM) *
Cut.............
Secondo voi ?

Certooooooooooooo......... unsure.gif hmmm.gif cerotto.gif
Alessandro Castagnini
Mah...a me sembra più una domanda da Bar... smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: le due macchine sono parecchio diverse...se una cosa del genere fosse fattibile, che venderebbero a fare la serie D3? Mi comprerei una D2 per un "tozzo di pane" ed eccola trasformarsi in un'ammiraglia di ultima generazione...
Fotografo92
QUOTE(xaci @ Oct 22 2011, 02:17 PM) *
Mah...a me sembra più una domanda da Bar... smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: le due macchine sono parecchio diverse...se una cosa del genere fosse fattibile, che venderebbero a fare la serie D3? Mi comprerei una D2 per un "tozzo di pane" ed eccola trasformarsi in un'ammiraglia di ultima generazione...

Che significa che cosa vendono a fare la serie D3, è stata una mia supposizione !!!
studioraffaello
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 22 2011, 02:33 PM) *
Che significa che cosa vendono a fare la serie D3, è stata una mia supposizione !!!

lavoro con d3 e d700 ma come ho spesso detto i 100 asa della d2x se li sognano..... sara' solo suggestione>'>''''' chissa'
AlessandroFavaro
Una cosa che ho pensato molto spesso é la creazione di firmware "cucinati" per le reflex, non Nikon ovviamente, come é successo ad esempio per la Lumix GH2, alla quale é possibile caricare un firm appunto non originale.

Una D2x ha molti anni alle spalle, ma un hardware di ottimo livello, e secondo me se venisse gestito da un software moderno, e non legato alle necessità della casa madre potrebbe tranquillamente rinascere.

Il problema é che sono sistemi chiusi e poco diffusi, quindi l'attenzione delle comunità di smanettoni non è quella che ci può essere per gli smartphone ad esempio...
Mattia BKT
Domanda bizzarra:

Secondo voi, è possibile installare sensore di una D3s nel corpo di una D700? messicano.gif

Scherzo ma non troppo...
Franco_
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 22 2011, 03:12 PM) *
Domanda bizzarra:

Secondo voi, è possibile installare sensore di una D3s nel corpo di una D700? messicano.gif

Scherzo ma non troppo...


Scrivi a uno di quei tizi che si vedono su youtube imbrattare la propria fotocamera con la cioccolata calda, immergerla nel miele, sbatterla contro un muro o smontarla e riverniciarla di un bel rosa shocking.

Sono certo che tra questi ne troverai almeno 5-6 pronti a soddisfare la tua curiosità laugh.gif
Mattia BKT
QUOTE(Franco_ @ Oct 22 2011, 03:51 PM) *
Scrivi a uno di quei tizi che si vedono su youtube imbrattare la propria fotocamera con la cioccolata calda, immergerla nel miele, sbatterla contro un muro o smontarla e riverniciarla di un bel rosa shocking.

Sono certo che tra questi ne troverai almeno 5-6 pronti a soddisfare la tua curiosità laugh.gif


laugh.gif

Scherzi a parte, ma essendo un fan del tuning, mi son sempre chiesto se quelle signore teste che lavorano a LTR, magari nel loro tempo libero, si divertono a fare certi esperimenti/personalizzazioni... messicano.gif
Franco_
E indispensabile che si sia la totale compatibilità dell'HW, quindi delle interfacce con relativi segnali elettrici, logici e temporizzazioni...
Mattia BKT
QUOTE(Franco_ @ Oct 22 2011, 04:05 PM) *
E indispensabile che si sia la totale compatibilità dell'HW, quindi delle interfacce con relativi segnali elettrici, logici e temporizzazioni...


Eh immagino... io non essendo ne ingegnere, ne informatico, ne nulla di tutto cio' che puo competere, probabilmente sto fantasticando a mia insaputa su cose realmente impossibili.
bergat@tiscali.it
QUOTE(AlessandroFavaro @ Oct 22 2011, 03:07 PM) *
Una cosa che ho pensato molto spesso é la creazione di firmware "cucinati" per le reflex, non Nikon ovviamente, come é successo ad esempio per la Lumix GH2, alla quale é possibile caricare un firm appunto non originale.

Una D2x ha molti anni alle spalle, ma un hardware di ottimo livello, e secondo me se venisse gestito da un software moderno, e non legato alle necessità della casa madre potrebbe tranquillamente rinascere.

Il problema é che sono sistemi chiusi e poco diffusi, quindi l'attenzione delle comunità di smanettoni non è quella che ci può essere per gli smartphone ad esempio...




Anche perchè lo sviluppo di un firmare è frutto di investimenti cospicui. Chi mai lo potrebbe fare? Anni uomo di programmazione e relativi costi.
Prova a farlo tu il relativo programma in assembler.....
Dr.Pat
per altre case le soluzioni ci sono, ad esempio chdk . Funziona solo sulle compatte ma ad esempio ci puoi aggiungere supporto per formato raw, intervallometro, istogramma in tempo reale, scripting, controllo remoto, calcolo automatico dell'iperfocale, riconoscimento del movimento e tante altre cose anche su modelli molto vecchi... migliorare firmware e software così mediocri quali sono quelli presenti sulle fotocamere, avendo l'opportunità e la possibilità di accesso, non è certo un lavoro di anni-uomo, al più di settimane-smanettone.

Ovviamente con una d2x non farai mai le foto di una d3, ma in questo il software non c'entra assolutamente niente smile.gif
maxiclimb
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 22 2011, 01:55 PM) *
Rispolverando le mie amate ammiraglie laugh.gif ho notato (cosa a cui non ci ho mai fatto caso) che la dimensione dello specchio della D2X è identica a quello della D3 e la dimensione del sensore anch'essa identica.
Mi vengo a spiegare, sarà forse possibile aggiornare il software della D2x con quello della D3, avendo la stessa cadenza di ISO ?
Non parlo del sensore da 24x16, farlo passare a 24x36 (anche se ripeto la forma del sensore della D2x è identico alla D3 ) mi sembra una cosa impossobile.

Secondo voi ?


Ma dove, ma quando mai? smile.gif

La D2x ha un sensore DX, molto più piccolo della D3.
Ovvio che la "forma" è la stessa, sono due rettangoli.... ma quello della D3 ha un'area più che doppia.
Se non ci credi, misurali.

AlessandroFavaro
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 23 2011, 12:54 PM) *
Anche perchè lo sviluppo di un firmare è frutto di investimenti cospicui. Chi mai lo potrebbe fare? Anni uomo di programmazione e relativi costi.
Prova a farlo tu il relativo programma in assembler.....


No beh io non avrei idea di come farlo, ma penso che se esistono persone che per passione ci permettono di usare programmi come Gimp, Blender, LibreOffice, Linux eccetera, per non parlare dei vari firmware hackati per Android e iOs, che sono software che fanno ben più che fare foto...e se per altre fotocamere esistono, sia una cosa fattibile.
Quindi mi interrogo sul perché non esista, non sul fatto che sia possibile o meno farlo, poi ovvio, nessuno dice che qualche smanettone possa fare meglio degli ingegneri Nikon, ma se riescono a fare meglio di quelli Google e Apple...
bergat@tiscali.it
Una cosa è usare i meta linguaggi C+ e via dicendo, altro è usare l'assembler. Ci vogliono mesi a riscrivere 512 mb di programma. Nessuno si prende la briga di farlo, casomai si riscrive qualche routine.
lhawy
quindi la domanda è: siccome la mia d2x ha il sensore rettangolare e anche la d3 ha il sensore rettangolare, si può mettere il software della d3 nella d2x e farle diventare uguali?

come dire: siccome il mio commodore 64 ha la spina della corrente a 3 denti e anche il mac ha la spina a 3 denti, posso installare OSX sul commodore e farlo diventare un mac???

senza la minima offesa Fotografo92: ma che te sei bbevuto?! messicano.gif
studioraffaello
QUOTE(lhawy @ Oct 24 2011, 12:48 AM) *
quindi la domanda è: siccome la mia d2x ha il sensore rettangolare e anche la d3 ha il sensore rettangolare, si può mettere il software della d3 nella d2x e farle diventare uguali?

come dire: siccome il mio commodore 64 ha la spina della corrente a 3 denti e anche il mac ha la spina a 3 denti, posso installare OSX sul commodore e farlo diventare un mac???

senza la minima offesa Fotografo92: ma che te sei bbevuto?! messicano.gif

la cosa veramente interessante sarebbe poter togliere il filtro aa dal sensore della d2x........so che lo fanno negli usa...ma nessuno potrebbe farlo qui in italia?magari in ltr.......
lhawy
QUOTE(studioraffaello @ Oct 24 2011, 08:42 AM) *
la cosa veramente interessante sarebbe poter togliere il filtro aa dal sensore della d2x........so che lo fanno negli usa...ma nessuno potrebbe farlo qui in italia?magari in ltr.......

se si fa sulla d70 non si può fare allo stesso modo sulla d2x? cosa hanno cambiato tra le due?
diacharlie
QUOTE(studioraffaello @ Oct 24 2011, 08:42 AM) *
la cosa veramente interessante sarebbe poter togliere il filtro aa dal sensore della d2x........so che lo fanno negli usa...ma nessuno potrebbe farlo qui in italia?magari in ltr.......

Ciao studioraffaello e scusa l'intromissione. Si può fare tranquillamente, lo fanno a Roma in Nikon costa una ottantina di euro di manodopera e una ventina il vetrino che va a sostituire il filtro. Ovviamente non è reversibile. Io penso (sicuro) di farlo la prossima volta che la porterò per la pulizia del sensore e taratura dell'autofocus. In questo modo ho uno pseudo risparmio del 50%. La resa si presuppone esaltante ! Ho visto foto di una Canon 5D prima e dopo la cura e ti garantisco che erano notevoli;.....altro che 204.800 iso. Pensa che io uso la D2X solo con i micro AFS e non oso immaginare.
Appena pronta posterò qualcosa.
saluti carlo
...prima della cura !
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.8 MB
sarogriso
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 22 2011, 03:12 PM) *
Domanda bizzarra:

Secondo voi, è possibile installare sensore di una D3s nel corpo di una D700? messicano.gif

Scherzo ma non troppo...


E fai bene a non scherzare,la cosa può funzionare alla meraviglia e potresti poi stupire tutti,
se della 700 usi solo la carrozzeria esterna il risultato è assicurato.

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.