Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maurizio di castro
Ciao a Tutti, come molti di voi non sono un professionista, ma purtroppo molti lo pensano non sapendo che il fotografo di professione è diverso dal fotografo appassionato dalla fotografia, pur avendo attrezzatura idonea. Comunque il prob. è che mia cucina mi ha chiesto di fargli le foto del matrimonio e cena che avverrà tutto sulla spiaggia a luglio, io ho detto subito di non essere pronto a fermare attimi che non si possono ripetere , mi è stato detto che; non preoccuparti tanto noi odiamo le foto di posa e tutte quelle cose false, a noi servono foto originali, rubate, attimi di vita quotidiana, anzi addrittura se puoi eliminare il flash che ci infastidisce. Aiuto aiuto vi prego.
nonnoGG
Ciao Maurizio,

potresti informarci circa la tua attrezzatura e la località dove si svolge la cerimonia e/o la cena?

Ci daresti modo di fornire indicazioni utili... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
ulipao
Soprattutto la cena, che magari veniamo a darti una mano!! biggrin.gif
maurizio di castro
Per quanto riguarda l'attrezzatura ho:
d300s presa a dicembre, avevo ed ho ancora una d40x con 18-55/55-200
18-200 vrII
sb900

Il posto è verso Gaeta, la cerimonia è alle 19:30 ho visto su un calendario astronomico che il tramonto c'è alle 19:47 il posto preciso ancora non mi è stato comunicato.

Per l'invito a cena, be vi farei infiltrare molto volentieri a patto di darmi un aiuto :-).


Danilo 73
Con questo corredo, a mio modestissimo parere scordati le foto senza flash in interni, sei costretto ad usare l'sb900 e bello forte.
maurizio di castro
Comunque la cerimonia con il parroco si svolgerà sulla spiaggia in riva al mare al tramonto, stile americano (dicono loro) con altare, sedie e altro, poi la cena sarà sotto un grande portico aperto vista mare, quindi tutto li.
Ciao
fedemaz94
QUOTE(MaurizioLand @ Oct 22 2011, 11:56 AM) *
Per quanto riguarda l'attrezzatura ho:
d300s presa a dicembre, avevo ed ho ancora una d40x con 18-55/55-200
18-200 vrII
sb900

Il posto è verso Gaeta, la cerimonia è alle 19:30 ho visto su un calendario astronomico che il tramonto c'è alle 19:47 il posto preciso ancora non mi è stato comunicato.

Per l'invito a cena, be vi farei infiltrare molto volentieri a patto di darmi un aiuto :-).


Ok la d300s, ma tutto il resto non mi sembra proprio idoneo per un martrimonio... Consigliere l'acquisto di uno zoom 2.8 o di un fisso molto luminoso se si vuole eliminare l'uso del flash.
maurizio di castro
QUOTE(fedemaz94 @ Oct 22 2011, 01:19 PM) *
Ok la d300s, ma tutto il resto non mi sembra proprio idoneo per un martrimonio... Consigliere l'acquisto di uno zoom 2.8 o di un fisso molto luminoso se si vuole eliminare l'uso del flash.


io avevo pensato ad un 50mm 1.4
Mario Tarello
QUOTE(MaurizioLand @ Oct 22 2011, 07:30 AM) *
Ciao a Tutti, come molti di voi non sono un professionista, ma purtroppo molti lo pensano non sapendo che il fotografo di professione è diverso dal fotografo appassionato dalla fotografia, pur avendo attrezzatura idonea. Comunque il prob. è che mia cucina mi ha chiesto di fargli le foto del matrimonio e cena che avverrà tutto sulla spiaggia a luglio, io ho detto subito di non essere pronto a fermare attimi che non si possono ripetere , mi è stato detto che; non preoccuparti tanto noi odiamo le foto di posa e tutte quelle cose false, a noi servono foto originali, rubate, attimi di vita quotidiana, anzi addrittura se puoi eliminare il flash che ci infastidisce. Aiuto aiuto vi prego.



se non te la senti rinuncia dicendo a tua cugina che per fare le foto di posa e tutte quelle cose false un appassionato di fotografia va benissimo, per le foto oroginali, rubate, attimi di vita quotidiana no.

mario
Mattia BKT
QUOTE(MaurizioLand @ Oct 22 2011, 01:21 PM) *
io avevo pensato ad un 50mm 1.4


Hai intenzione di fare acquisti? Se sì qual'è il tuo budget?

In base al tuo corredo attuale, io userei ovviamente la D300 + 18-200.
SB900 in interni (rebound se il soffitto è bianco e non è situato a 8 metri...) diretto con diffusore in caso contrario.
In spiaggia (non sai quanto ti invidio questa situazione...) lavori senza flash entro i tempi di sicurezza in scatto e non oltre i 1600ISO (ora non so che e quanta luce ci sarà al momento). Se devi andare oltre i 1600ISO o scendere a tempi a rischio di mosso, SB900 pure in spiaggia.

Detto questo, il consiglio di Mario Tarello è più che valido... wink.gif
Mozo
Io a giugno ho fatto un matrimonio con 16-85 VR, 50 f/1,8, 12-24 Tokina e flash Nissin Di866.

Secondo me se ti compri un cinquantino puoi fare tutto con quello ed il 18-55 e il flash sb900.

Se hai qualche soldo in più da spendere sostituirei il 18-55 con il 16-85 VR che oltre ad essere qualitativamente migliore ti dà qualcosina in più in basso come grandangolo (x i gruppi) e qualcosina in più in alto per i primi piani. In alternativa il 18-105 VR che ti permetterà di non sentirti troppo corto.

I miei sono consigli amatoriali, in quanto io i pochi (2) che ho fatto li ho fatti a livello amatoriale (ma gli sposi sono rimasti soddisfatti), ovviamente i professionisti ti daranno altri consigli e sicuramente migliori wink.gif

Addirittura se non devi fare le foto in casa potresti fare tutto il matrimonio con il 16-85 o 18-105 + flash (con diffusore)
maurizio di castro
QUOTE
QUOTE(MaurizioLand @ Oct 22 2011, 07:30 AM) *
Ciao a Tutti, come molti di voi non sono un professionista, ma purtroppo molti lo pensano non sapendo che il fotografo di professione è diverso dal fotografo appassionato dalla fotografia, pur avendo attrezzatura idonea. Comunque il prob. è che mia cucina mi ha chiesto di fargli le foto del matrimonio e cena che avverrà tutto sulla spiaggia a luglio, io ho detto subito di non essere pronto a fermare attimi che non si possono ripetere , mi è stato detto che; non preoccuparti tanto noi odiamo le foto di posa e tutte quelle cose false, a noi servono foto originali, rubate, attimi di vita quotidiana, anzi addrittura se puoi eliminare il flash che ci infastidisce. Aiuto aiuto vi prego.
se non te la senti rinuncia dicendo a tua cugina che per fare le foto di posa e tutte quelle cose false un appassionato di fotografia va benissimo, per le foto oroginali, rubate, attimi di vita quotidiana no. mario
Grazie del consiglio, e comunque la pensavo già come te, e comunque per la foto di posa falsa ( a detta dai diretti interessati) si intendeva quella dove viene detto da un fotografo magari anche invadente ( sorridi, siediti, rifacciamola, e così via), torno a ripetere che la prima cosa che gli ho detto è che quegli attimi non si ripetono ed io non vorrei fare errori, mi è stato risposto, tranquillo tanto ci saranno un paio di amici dello sposo che faranno foto, ( e allora perché non le fai fare a lui?) la risposta è stata ( le voglio da te).
maurizio di castro
QUOTE
QUOTE(MaurizioLand @ Oct 22 2011, 01:21 PM) *
io avevo pensato ad un 50mm 1.4
Hai intenzione di fare acquisti? Se sì qual\'è il tuo budget? In base al tuo corredo attuale, io userei ovviamente la D300 + 18-200. SB900 in interni (rebound se il soffitto è bianco e non è situato a 8 metri...) diretto con diffusore in caso contrario. In spiaggia (non sai quanto ti invidio questa situazione...) lavori senza flash entro i tempi di sicurezza in scatto e non oltre i 1600ISO (ora non so che e quanta luce ci sarà al momento). Se devi andare oltre i 1600ISO o scendere a tempi a rischio di mosso, SB900 pure in spiaggia. Detto questo, il consiglio di Mario Tarello è più che valido... wink.gif\" border=\"0\" alt=\"wink.gif\" />
Intorno ai 300,00%u20AC
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.