david.coen
Oct 21 2011, 09:16 PM
Salve sono nuovo del forum, volevo chiedervi un consiglio su una reflex usata che vorrei acquistare.
La reflex in questione è una Fujifilm S3 pro (famose per l'attacco Nikon).
So di essere offtopic e chiedo ai moderatori eventualmente di chiudere o addirittura cancellare questa discussione se non fosse in linea con le regole del forum.
In sostanza, mi è stato proposto l'acquisto di una Fujifilm S3 a 250 euro, la reflex ha circa 7000 scatti e pare essere tenuta bene. Io ho sempre usato reflex Nikon, ho però potuto provare una fujifilm S2 con le mie ottiche Nikon e sono rimasto colpito dalla qualità del sensore Super CCD, che sforna foto con una resa molto simile alla pellicola.
Ora vi chiedo, vale la pena l'acquisto? Considerate che mi servirebbe per ritratti e servizi matrimoniali, non per eventi sportivi.
liviobargaglistoffi
Oct 22 2011, 12:08 AM
Ciao David.
In passato ho avuto occasione di scattare con S2 e S2 pro, comprate per una fissazione di mio Padre.
Le ho sempre trovate inadeguate a qualsiasi lavoro che prevedesse movimento.
Si "addormentavano" di continuo, e per svegliarle non bastava evocare il principe azzurro con tutti i suoi amici.
Ben me ne guardo da consigliarti una macchina offerta a 250 euro. Al più la puoi comprare come secondo corpo per le fotografie in studio.
In ultima istanza pongo una domanda. Tu fai un servizio fotografico ad un matrimonio e vai a cuor leggero con una macchina usata, pagata 1/4 di quanto gli sposi ti corrispondono per garantire loro le immagini della loro irripetibile cerimonia?
MovieMix
Oct 22 2011, 12:22 AM
QUOTE(liviobargaglistoffi @ Oct 22 2011, 01:08 AM)

Ciao David.
In passato ho avuto occasione di scattare con S2 e S2 pro, comprate per una fissazione di mio Padre.
Le ho sempre trovate inadeguate a qualsiasi lavoro che prevedesse movimento.
Si "addormentavano" di continuo, e per svegliarle non bastava evocare il principe azzurro con tutti i suoi amici.
Ben me ne guardo da consigliarti una macchina offerta a 250 euro. Al più la puoi comprare come secondo corpo per le fotografie in studio.
In ultima istanza pongo una domanda. Tu fai un servizio fotografico ad un matrimonio e vai a cuor leggero con una macchina usata, pagata 1/4 di quanto gli sposi ti corrispondono per garantire loro le immagini della loro irripetibile cerimonia?
up
Alessandro Castagnini
Oct 22 2011, 12:46 AM
Non trattando di reflex digitali Nikon, sposto al bar.
Ciao,
Alessandro.
david.coen
Oct 22 2011, 12:13 PM
Salve grazie per le risposte. Sì in effetti verrebbe usata come secondo corpo. Ho notato anche io l'estrema lentezza nella memorizzazione Raw, ma l'ultima volta che ho usato una s2 di un mio amico a un matrimonio, ho scattato le foto alla sposa prima della cerimonia e non avevo fretta. Comunque valuterò con più calma...Grazie ancora!
Manuel_MKII
Oct 22 2011, 11:34 PM
La S3pro e' un passo avanti rispetto alla S2 anche se rimane comunque una macchina lenta.
Io l'ho presa rivendendo la D70s e devo dire che la diferenza nelle immagini si vede eccome, soprattutto per gamma dinamica e la resa alzando gli iso (negli scatti che allego sono sempre intorno agli 800 iso e con la D70s questi risultati te li potevi solo sognare) quindi per me la S3 pro e' una bella macchina.
Certo non e' veloce quando vuoi rivedere le immagini scattate oppure la usi per scatti continui pero' a mio avviso con 250 euro di meglio non ci compri molto e in ogni caso la rivenderesti alla stessa cifra.
Ti allego qualche scatto fatto con la S3 pro e il 18-70 AFS, a parte il bianco nero il resto sono jpeg direttamente come usciti dalla macchina (solo qualcuna un po' croppata)
Ingrandimento full detail : 147.8 KB
Ingrandimento full detail : 150.9 KB
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ingrandimento full detail : 4.3 MB
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Giacomo Sardi
Oct 23 2011, 02:58 AM
salve, ho avuto una s3 e due s5.
Che dire? Le due macchine hanno gli stessi identici sensori, ma la s3 è molto più lenta della s5...
Il problema però è che la s3 l'ho tenuta poco perchè sbarellava con le ottiche VR, mentre la s5 è praticamente una D200, sono identiche , ma con sensore fujifilm.
Io la prenderei se non hai VR e ci lavorerei con jpeg da 6mp con gamma dinamica al 400%, vedrai che roba che esce fuori da quel sensore... per i controluce e le situazioni difficili sarà come una droga...
nuvolarossa
Oct 24 2011, 10:07 AM
Ho avuto la S2pro ed ora ho la S5pro...
La differenza tra le due è abissale!
Non conosco la S3 ma suppongo sia una via di mezzo.
Il sensore della S5 e della S3 dovrebbe essere il solito, se lo provi non lo lasci più!
Secondo me per 250 euro vale la pena provarla, tanto se non sei soddisfatto la rivendi al solito prezzo senza problemi.
david.coen
Oct 24 2011, 03:44 PM
Ciao, Manuel grazie per le foto, belle immagini complimenti, e grazie ragazzi per le risposte.
Sì la questione lentezza l'ho notata anche io sulla s2, proprio a quel matrimonio di cui parlavo: scattavo con una d300 e ho voluto provare la s2 del mio amico, sul momento ho detto:" e allora? Quanto c.. ci vuole a farmi vedere una preview della foto?" Ma poi già solo guardando il piccolo display ho detto:"Wow! Possibile?!". Dopo le prime foto controllate sul display ho continuato a scattare senza preview. Il giorno dopo le ho passate al pc ed effettivamente i risultati erano ottimi, poi scorro le immagini e vado a beccare una decina di foto brutalmente sovraesposte - mi sembrava troppo bello- decido di non buttarle, le apro con photoshop e provo a trascinare il cursore dell'esposizione verso il basso...Le ho praticamente recuperate tutte! Si magari si nota la sovraesposizione però credo che ci stia bene! Ora provo a inserire una di quelle foto.
Ingrandimento full detail : 3.2 MB
girduzzo
Oct 24 2011, 05:14 PM
Effettivamente la sovraesposizione si vede eccome,,, si vede,,,,,,,qualcuna ci si puo' anche mischiare dentro pero' elaborandola con un po' di bianco e nero,effetto flou',mha.....l'incarnato tradisce tutto.
Manuel_MKII
Oct 24 2011, 11:04 PM
QUOTE(Giacomo Sardi @ Oct 23 2011, 03:58 AM)

Il problema però è che la s3 l'ho tenuta poco perchè sbarellava con le ottiche VR,
In che senso "sbarellava" con le ottiche VR?
Io non ho avuto nessun problema con le ottiche stabilizzate sulla S3
Manuel_MKII
Oct 25 2011, 09:25 AM
Ah forse ho capito il motivo dello sbarellamento che dicevi, probabilmente non avevi aggiornato il firmware della macchina all'ultima versione disponibile che infatti risolveva problemi anche di compatibilita' ottiche VR e permetteva di inserire card (sia XD che CF) di capacita' piu' elevata.
Spero di fare una cosa gradita a quanti non ne dovessero essere a conoscenza, inserendo il link da dove si puo' upgradare questa macchina che in realta' e' una Nikon col cuore "d'oro"!!:
http://www.fujifilm.com/support/digital_ca...3pro/index.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.