Grazie innanzitutto dei passaggi,
ma devo ribadire ciò che evidentemente ho espresso male nel messaggio #10.
La foto in questione è un supporto per la post. Niente più.
L'ho scelta solo perchè cercavo la classica foto in posa da matrimonio, e un frame in cui ci stessero due visi.
Come da titolo ho applicato questo effetto a questo genere, come nelle ultime settimane l'ho fatto ad altri generi di ritratto: modelle diverse, un chitarrista, una cantante; con sfondo bianco da studio, o outodoor con sfondo naturale.
Ho probabilmente sbagliato sezione, e forse dovevo inserirla nella specifica della postproduzione, ma in fondo sempre di ritratti si parlava.
E' evidente che questo effetto sia molto spinto. Nel senso che altera la percezione realistica di base della foto, creando un effetto che, riconosco, a volte a qualcuno può sembrare addirittura fastidioso.
Partendo dal concetto che non ho inventato niente, ma mi sono rifatto ai lavori, com'è evidente, di Hill e Alvarado, ho cercato di creare una sensazione di tridimensionalità e tangibilità (la maglietta della modella nella seconda foto)...
Non sono un tradizionalista, ma nemmeno uno sperimentatore folle. Non credo di avere fatto qualcosa di totalmente nuovo, ma nemmeno di aver scoperto l'acqua calda. Non trovo niente di male nel cercare nuove strade creative partendo sempre e comunque da una mia foto, fino ad arrivare a fare una foto allo scopo di agevolare la post produzione.
Fermo restando che tutti i gusti sono gusti (questa frase non l'ho mai sentita!), dire "la post non mi piace" per quanto condivisibile e rispettabile, mi sembra inutile. Una volta registrata la disapprovazione finisce lì... Nel momento in cui scrivo, questo tread ha 490 letture e 22 risposte (di cui 4 mie) c'ho significa che ci sono minimo minimo 300 persone che, vista la foto, non glien'è fregato di meno di commentarla, e così deve essere. Ma mi sarebbe piaciuto che qualcuno nel commentarla si fosse posto almeno qualche domanda: si può attenuare? Troppe luci? Troppe ombre? Troppa grana? Si perdono i dettagli? ecc. ecc..., O qualche apputo: diminuirei il contrasto, alzerei la saturazione, la dominante è troppo gialla.. (nessuno si è accorto che insieme alla tecnica c'è anche una generosa passata di cross processing....).
Ultimamente vedo tanti tread anche di persone con pochi post all'attivo, pieni di "mi piace", "bella". ecc... ed anche "non mi piace", "conversione sbagliata", "non mi convince", senza un minimo di spiegazione e condivisione, ora degli errori, ora dei successi... E molti di fotografi ormai arrivati, in completa posa autocelebrativa, zeppi di "le tue foto si riconoscono da lontano", "sei una garanzia", "sempre perfette", e poi vai a chiedergli come hanno fatto e manco si degnano di condividere il loro setup con noi poveri mortali...
Da semplice utente posso solo adeguarmi al clima del forum, ma sono e rimango convinto che un "foro", qualunque esso sia, debba essere un luogo per la discussione, la crescita e la condivisione...
Detto ciò, e scusandomi per lo sfogo, sono sicuro che la foto in questione non sià un granchè, e spero che vengano le critiche per cercare di migliorarla sperando di creare qualcosa di bello, e, perchè no, di nuovo...
Simone
QUOTE(Nicola Verardo @ Oct 19 2011, 11:27 AM)

Pur da un amante dellHDr , Drangan e simili la PP la vedo tropo spinta , troppo evidente , ma ritengo ( per esperienza) che faccia parte di un percorso di ogniuno di noi di trovare il giusto equilibrio : inizialemnte un invasiva e pesante poi col tempo leggera e meno evidente.
Tutto corretto.