Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
seventywan
ciao a tutti,

da qualche tempo il mio SB-600 non funziona piu' come dovrebbe: in pratica, nonstante io utilizzi batterie ricaricabili di qualita' (Duracell o Energizer) a piena carica e nonostante il flash si accenda normalmente e abbia la luce READY sempre ben accesa, lui "spara" solo quando ne ha voglia: difficile trovare un "pattern" al suo comportamento, a volte flasha uno scatto su 5, a volte uno su 20...

ho provato anche a staccarlo dalla fotocamera (D40) e provare col tasto di test sul retro, il comportamento e' identico, per cui escluderei che il probelma dipenda dalla D40.

guardando dritto nel flash al momento dello scatto, si vede o un lampettino o un lampo piu' consistente, ma non il lampo vero e' proprio (forse quello piu' consistente e' il pre-flash, ma il lampettino?).

cosa potrebbe essere?

grazie a tutti in anticipo!
decarolisalfredo
Le pile innanzi tutto, prova a metterci 4 normali alcaline e vedi se va.

Se neanche così funziona allora si potrebbe pensare all'assistenza.

Altra cosa, monta il flash sulla fotocamera e poi acendilo, dopo aver acceso la fotocamera, nel display ci sono indicazioni strane?
seventywan
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 12 2011, 02:56 PM) *
Le pile innanzi tutto, prova a metterci 4 normali alcaline e vedi se va.

gia' fatto, messe 4 energizer alcaline nuove di zecca, stesso comportamento...

QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 12 2011, 02:56 PM) *
Se neanche così funziona allora si potrebbe pensare all'assistenza.

ecco...

QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 12 2011, 02:56 PM) *
Altra cosa, monta il flash sulla fotocamera e poi acendilo, dopo aver acceso la fotocamera, nel display ci sono indicazioni strane?

assolutamente no: tutto sembra essere a posto
nonnoGG
Prima di pensare all'assistenza, proviamo con un RESET di quelli belli "tosti", da eseguire rigorosamente con il flash staccato dalla fotocamera:
1. accensione;
2. attendere che sia carico (spia rossa...);
3. rimuovere le batterie per almeno un minuto;
4. reinserire le batterie (il flash, ovviamente resta acceso).
5. spegnimento.

Ora riprovarlo sulla fotocamera settata in P, A, S o M (cioè in nessuna modalità Scene, né sulla iconetta verde, perché decide la fotocamera quando far scattare il flash), avendo cura di disabilitare le opzioni strane (seconda tendina, occhi rossi, slow syncro etc.).

Funziona normalmente?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
seventywan
QUOTE(nonnoGG @ Oct 12 2011, 04:38 PM) *
Prima di pensare all'assistenza, proviamo con un RESET di quelli belli "tosti"
[cut]

fatto

QUOTE(nonnoGG @ Oct 12 2011, 04:38 PM) *
Ora riprovalo sulla fotocamera [cut]
Funziona normalmente?

no, il comportamento non e' cambiato :-(

ho anche provato un altro flash (YongNuo 460-II) sulla D40, funziona perfettamente, per cui non dipende dalla fotocamera.

ho chiamato la Del-Pal di Pisa, un laboratorio autorizzato Nikon vicino a me: dopo aver spiegato per bene il comportamento del flash, mi hanno detto che potrebbe essere il circuito di potenza che assorbe troppo e il flash quindi non riesce a emettere il lampo. cambiarlo costa sui 70/80 euro...ole'...

grazie a tutti per l'aiuto (detto con una mano sul cuore e una sul portafoglio...)
photo63
Potrei dire anche una sciocchezza, non e' che la lampadina del flash sta li a poco per saltare? molto strano come comportamento, una cosa simile tempo fa' me lo faceva con un 45 CT1, scattava quando e come voleva lui, anche se la spia del flash era pronta, morale della favola dovetti sostituire la lampadina...
Saluti
seventywan
QUOTE(ADM63 @ Oct 14 2011, 09:31 AM) *
Potrei dire anche una sciocchezza, non e' che la lampadina del flash sta li a poco per saltare?

potrebbe anche essere, l'avevo pensato anche io: in ogni caso e' materiale per il laboratorio...io non ho idea di come fare a cambiare la lampada, mi sa che farei solo danni...e poi, dove si trovano lampade per flash al dettaglio?
_Lucky_
QUOTE(seventywan @ Oct 14 2011, 12:59 PM) *
potrebbe anche essere, l'avevo pensato anche io: in ogni caso e' materiale per il laboratorio...io non ho idea di come fare a cambiare la lampada, mi sa che farei solo danni...e poi, dove si trovano lampade per flash al dettaglio?


http://www.nikonclub.it/forum/Sostituzione...Te-t235115.html
frabi
Potresti controllare i contatti elettrici sullo zoccolo del flash che magari non fanno un buon contatto sulla slitta, ossidazione o semplice sporco.
F.
89stefano89
signori, anche io riscontro un problemino col mio sb600 ma purtroppo temo sia un problema della d90...
sostanzialmente agganciando il flash al corpo macchina lui non riconosce di essere innestato, come non facesse contatto, se scatto, scatta ma a piena potenza senza nessun controllo, se premo il tasto flash mi si alza il popup...
se lo sgancio e lo riaggancio un paio di volte poi torna a funzionare!
cosa puo essere? come intervengo?
nonnoGG
Contatti della slitta da pulire con una gommina da matita?

Tentar non nuoce, ovviamente evitando di spargere in giro la "sgommatura"... wink.gif

Assolutamente da evitare disossidanti da "ferramenta", salvo -con la dovuta manualità- impregnare la punta di uno stuzzicadenti con liquido disossidante specifico per contatti elettrici: POCO, POCO, POCO alla volta: non inguacchiate tutto, altrimenti vi cancello dalla lista dei nipotini virtuali.

Per i meno allenati, una "leccatina" di alcol denaturato o da liquori o purissimo (farmacia) su un cotton-fiocc.

Tentativo ancora meno rischioso: strofinare ripetutamente la slitta con una garza sterile di tessuto-non-tessuto ripiegata a cuscinetto: non rilascia pelucchi in giro ed è utilissima anche per altre pulizie (ottiche, display, orologi etc...).

Se volete strafare: un Pec-Pad a secco, ripiegato come sopra... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
89stefano89
QUOTE(nonnoGG @ Oct 17 2011, 09:49 AM) *
Contatti della slitta da pulire con una gommina da matita?

Tentar non nuoce, ovviamente evitando di spargere in giro la "sgommatura"... wink.gif

Assolutamente da evitare disossidanti da "ferramenta", salvo -con la dovuta manualità- impregnare la punta di uno stuzzicadenti con liquido disossidante specifico per contatti elettrici: POCO, POCO, POCO alla volta: non inguacchiate tutto, altrimenti vi cancello dalla lista dei nipotini virtuali.

Per i meno allenati, una "leccatina" di alcol denaturato o da liquori o purissimo (farmacia) su un cotton-fiocc.

Tentativo ancora meno rischioso: strofinare ripetutamente la slitta con una garza sterile di tessuto-non-tessuto ripiegata a cuscinetto: non rilascia pelucchi in giro ed è utilissima anche per altre pulizie (ottiche, display, orologi etc...).

Se volete strafare: un Pec-Pad a secco, ripiegato come sopra... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


optero per la leccata di denaturato e un po´ di gomma.
ne approfitto della gentilezza, io da quando ho acquistato il flash ho tolto completamente il tappino che copriva i contatti (quello nero di plastica che si infila nella slitta di un cm² circa).
meglio ch elo tengo su per evitare problemi di questo tipo o lo posso tranquillamente lasciare in borsa?
nonnoGG
Personalmente non ci faccio mai caso: al limite, quando mi capita qualche rarissimo falso contatto, faccio scorrere il flash sulla slitta muovendolo una decina di volte, e poi -con calma- passo alla pulizia, utilizzando dei pannettini "Vedo Chiaro" vecchi e stravecchi.

Ho dimenticato di inserire nella lista precedente gli speciali panni abrasivi per la pulizia dell'argento e la vecchia, oramai introvabile, carta assorbente che usavamo quando -per scrivere- bisognava "intingere" la penna nel calamaio, con inevitabili sbrodolature... biggrin.gif

Per ossidazioni più resistenti si può "leccare" un dentifricio (non troppo addittivato) con il solito cotton-fiocc: una pasta abrasiva di primissima qualità. Su plastica, ambra, gioielli, orologi, penne d'epoca etc. è miracoloso... wink.gif

Pasqua è lontana, non esageriamo con le pulizie... laugh.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
89stefano89
si si non esagero di certo perche´ devo pulire anche casa biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.