Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
Pagine: 1, 2
Gianmaria Veronese
Ogni tanto torno in sezione per un saluto.. smile.gif

IPB Immagine
Infinity di Gianmaria Veronese, su Flickr

Gianmaria
mateus
Ritratto fantastico!!
Vedo che l'hai scattata col dorso, come si comporta a livello di gamma dinamica, lavorabilità del file, ecc?
danspado
Ritratto davvero bellissimo, dettaglio sull' occhio destro strepitoso, peccato la leggera bruciatura della pelle e per l'occhio sinistro leggermente sfocato....comunque ha una marcia in più rispetto alla media.
matrizPZ
mizzica, ma che e' un 3d? bhe se non lo e' allora e' super!!! Massimo
Gianmaria Veronese
QUOTE(mateus @ Sep 30 2011, 01:46 PM) *
Ritratto fantastico!!
Vedo che l'hai scattata col dorso, come si comporta a livello di gamma dinamica, lavorabilità del file, ecc?

Grazie smile.gif
Come lavorabilità è molto minore rispetto alle FX in commercio.. ho notato che bisogna tenere un worflow pulito ed evitare di strapazzare il raw. Circa la gamma dinamica la puoi vedere tu stesso, le alti luci non sono un problema.

Aldilà di questo il mio passaggio a MF è stato dettato da due cose: il mirino enorme e il formato 4:3..


QUOTE(danspado @ Sep 30 2011, 04:13 PM) *
Ritratto davvero bellissimo, dettaglio sull' occhio destro strepitoso, peccato la leggera bruciatura della pelle e per l'occhio sinistro leggermente sfocato....comunque ha una marcia in più rispetto alla media.

Grazie mille!
Circa la bruciatura... Io col monitor calibrato non vedo bruciature.. anche l'istogramma mi dà ragione huh.gif
Per l'occhio sfocato, hai ragione.. ma proprio non mi riesce di chiudere diaframma... biggrin.gif

QUOTE(matrizPZ @ Sep 30 2011, 04:32 PM) *
mizzica, ma che e' un 3d? bhe se non lo e' allora e' super!!! Massimo

Si è Imax 3D, metti gli occhialini!! hahaha grazie anche a te!
Cesare44
bel primo piano, ottimo il B&W.

buone foto
marce956
Fantastica Pollice.gif
Negativodigitale
Bella bella, pienissima.

(sempre) bravo.

Paolo
pablo65
Un ritratto straordinario grazie.gif


Paolo
visa78
soggetto strepitoso e foto di alto livello.
Complimenti.

Federico
Antonio Canetti
c'è qualcosa d'interessante anche qua:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2648974


Antonio
matrizPZ
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 30 2011, 10:58 PM) *
c'è qualcosa d'interessante anche qua:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2648974
Antonio

o si scambiano la modella o si rubono le foto. penso piu' la prima
Gianmaria Veronese
QUOTE(matrizPZ @ Oct 1 2011, 01:01 AM) *
o si scambiano la modella o si rubono le foto. penso piu' la prima

Semplicemente scattiamo insieme smile.gif

Grazie a tutti dei complimenti guru.gif
bebbobestione
Io invece vado un po contro corrente, e dico che ottimo il BN (come sempre del resto), ottima la post tutta, dettaglio sugli occhi impressionante, ma quella mano così tagliata non mi piace proprio sembra quasi che stia lì per caso, scusami ma te lo dovevo dire soprattutto dopo aver apprezzato e amato i tuoi scatti per me inarrivabili, al momento, soprattutto per la post che ribadisco anche in questo scatto è perfetta wink.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(bebbobestione @ Oct 1 2011, 06:45 PM) *
Io invece vado un po contro corrente, e dico che ottimo il BN (come sempre del resto), ottima la post tutta, dettaglio sugli occhi impressionante, ma quella mano così tagliata non mi piace proprio sembra quasi che stia lì per caso, scusami ma te lo dovevo dire soprattutto dopo aver apprezzato e amato i tuoi scatti per me inarrivabili, al momento, soprattutto per la post che ribadisco anche in questo scatto è perfetta wink.gif

Apprezzo la critica tranquillo wink.gif Se le mie foto piacessero a tutti non ci sarebbe nemmeno lo stimolo di scattarle smile.gif
Anche se a me non disturba così tanto la mano, anzi bilancia bene la scena IMHO..
Comunque ne ho scattate molte nella sessione.. questa è l'unica digitale, le altre sono a pellicola, ma non riesco a svilupparle fino a lunedì.. settimana prossima vedrò di mettere qualcos'altro.. Pollice.gif

Buona serata

Gianmaria
buzz
d'accordo sulla tridimensionalità e sul bn, ma a che distanza è stata ripresa?
e con che ottica?
la posa sembra n po' forzata.
Gianmaria Veronese
QUOTE(buzz @ Oct 1 2011, 09:53 PM) *
d'accordo sulla tridimensionalità e sul bn, ma a che distanza è stata ripresa?
e con che ottica?
la posa sembra n po' forzata.

E' a circa 1m il soggetto, con un 150mm.. tieni presente che su 36x48mm equivale a un 105mm..
Forzata dici? Oddio.. a me non sembra.. però lo accetto, ognuno la vede a modo suo wink.gif
buzz
più che forzata è deformata. Troppo vicino.
Gianmaria Veronese
QUOTE(buzz @ Oct 1 2011, 10:17 PM) *
più che forzata è deformata. Troppo vicino.

Può essere.. onestamente è l'ultima cosa che ho tenuto in conto.. mi interessava più che altro un taglio stretto e intenso.. grazie comunque wink.gif
the skywalker
effettivamente condivido la "critica" dell'occhio sinistro, credo sia uno scatto eccezionale e quegli occhi sono magnetici... sarebbero davvero tostissimi se fossero cosi eccezionalmente nitidi entrambi wink.gif

ad ogni modo, complimenti, bellissimo scatto come sempre!
buzz
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Oct 1 2011, 10:23 PM) *
Può essere.. onestamente è l'ultima cosa che ho tenuto in conto.. mi interessava più che altro un taglio stretto e intenso.. grazie comunque wink.gif

io invece la considero come fondamento per il ritratto, (a meno che non sia una caricatura) dato che la distanza ravvicinata ingrossa il naso e deforma il viso. Le ragazze difficilmente "si piacciono" in quelle condizioni.
gusti.
Gianmaria Veronese
QUOTE(buzz @ Oct 1 2011, 10:50 PM) *
io invece la considero come fondamento per il ritratto, (a meno che non sia una caricatura) dato che la distanza ravvicinata ingrossa il naso e deforma il viso. Le ragazze difficilmente "si piacciono" in quelle condizioni.
gusti.

Punto di vista condivisibile. Pollice.gif
Credo però che ci possano essere delle giuste vie di mezzo...
Non mi sembra di aver fatto una caricatura.. rolleyes.gif
Inoltre 105mm equivalenti FX penso siano abbastanza poco distorti anche da 1m.. Ok forse un 200 sarebbe stato meglio, ma non è nemmeno un 50mm.. smile.gif
giovannigori
uh, che conversione..
fantastico ritratto, ha una atmosfera che spacca! Tutto il resto, dal mio punto di vista, in questo scatto viene in secondo piano..
Sempre ottimi i tuoi lavori, amico mio
G
stepho
Credo che la tridimensionalità sia dovuta anche alla vicinanza del soggetto, se poi c'è un po di deformazione, visto il risultato, ci può stare.
A me piace tantissimo.
Gianmaria Veronese
Grazie ancora! guru.gif guru.gif guru.gif
dnovanta


davvero fantastica

Bianca
Luna Simoncini
splendida! definizione perfetta!
Valejola
Stupenda Gianmaria!!!
I tuoi bn sono unici e il tuo stile inconfondibilmente stupendo!!!
Sulla distorsione a distanza ravvicinata vorrei capire una cosa...: ma non era data da focali corte più che da tagli stretti?
Perchè se no non esisterebbero primi piani non deformati...
buzz
QUOTE(Valejola @ Oct 2 2011, 10:16 PM) *
Stupenda Gianmaria!!!
I tuoi bn sono unici e il tuo stile inconfondibilmente stupendo!!!
Sulla distorsione a distanza ravvicinata vorrei capire una cosa...: ma non era data da focali corte più che da tagli stretti?
Perchè se no non esisterebbero primi piani non deformati...


la deformazione è causata dalle fughe prospettiche causate dalla vicinanza del soggetto all'ottica.
se sei costretto a riprendere da vicino il soggetto per inquadrarlo in pieno, allora lo deformi, se ti allontano non lo deformi.
Un grandangolare sarebbe capace di fare un ritratto senza deformazioni se scatti a 5 metri dal soggetto.
Ovvio che a quella distanza riprendi un sacco di "spazio inutile" al primo piano, ma se croppi, teoricamente ottieni la stessa inquadratura che otterresti con un lungo tele alla stessa distanza.
Gianmaria Veronese
QUOTE(buzz @ Oct 2 2011, 11:57 PM) *
la deformazione è causata dalle fughe prospettiche causate dalla vicinanza del soggetto all'ottica.
se sei costretto a riprendere da vicino il soggetto per inquadrarlo in pieno, allora lo deformi, se ti allontano non lo deformi.
Un grandangolare sarebbe capace di fare un ritratto senza deformazioni se scatti a 5 metri dal soggetto.
Ovvio che a quella distanza riprendi un sacco di "spazio inutile" al primo piano, ma se croppi, teoricamente ottieni la stessa inquadratura che otterresti con un lungo tele alla stessa distanza.

Buzz, avresti qualche link dove si parla meglio di questa cosa?

Grazie smile.gif
buzz
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Oct 3 2011, 10:54 AM) *
Buzz, avresti qualche link dove si parla meglio di questa cosa?

Grazie smile.gif


non sono necessari link per dimostrare quanto sotto gli occhi di tutti.
basta fare 2 foto, una da vicino e una da lontano e vederne le differenze.
una foto presa dal web è significativa per dimostrare quanto la vicinanza possa deformare un viso.

lo stesso volto, se ripreso da lontano, con la stessa ottica diventa piccino piccino, ma non più deformato.
Provare per credere.
le ottiche credo le abbiamo tutti.

PS se poi vuoi uno schemino fatto di triangoli e punti di fuga architettonica posso sempre disegnarlo.
Gianmaria Veronese
QUOTE(buzz @ Oct 3 2011, 12:05 PM) *
non sono necessari link per dimostrare quanto sotto gli occhi di tutti.
basta fare 2 foto, una da vicino e una da lontano e vederne le differenze.
una foto presa dal web è significativa per dimostrare quanto la vicinanza possa deformare un viso.

lo stesso volto, se ripreso da lontano, con la stessa ottica diventa piccino piccino, ma non più deformato.
Provare per credere.
le ottiche credo le abbiamo tutti.

PS se poi vuoi uno schemino fatto di triangoli e punti di fuga architettonica posso sempre disegnarlo.

Buzz, una camomilla al posto del caffè la mattina direi che male non ti farebbe smile.gif
Non voglio mettere in discussione ciò che dici... è palese la cosa (anche se a me semplicemente non disturba).. voglio solo approfondire l'argomento, con magari due conti su distanze e focali consigliate.. tutto qua.. wink.gif take it easy!
buzz
personalmente non sono per nulla nervoso, ma forse ho toccato qualche tuo nervo scoperto?
se vuoi approfondire l'argomento puoi sempre fare una bella ricerca sul web, che è vastissimo, senza insultare la gente.
Valejola
Ah ok...quindi è semplicemente la distanza del soggetto che influisce su questo effetto.
Però cavolo, Gianmaria ha usato un 150 (equivalente 105 giusto?)...nel senso, c'è chi usa focali più corte (es. l'85) per ritratti simili, e non ho mai letto di fare attenzione alla distorsione.
Chiedo perchè più avanti sicuramente qualche foto di questo tipo la vorrei fare pure io, e vorrei partire col piede giusto.
buzz
Invece di andare a cercare cosa è stato detto, fate una semplice prova.
fate una foto da vicino e poi via via allontanatevi dal soggetto e vedete l'effetto ottenuto.
come già detto, non conta la focale ma la distanza dal soggetto.
sul 35 mm è indicato da 85 a 200 ma dipende anche da quanto è chiuso il ritratto. del resto di può parlare anche di gusti, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti, e non c'è regola scritta che esista per spiegare quello che in fondo è l'occhio di ognuno di noi a vedere. Così come la regola dei terzi, la regola del fuoco sull'occhio più vicino: si tratta di regole fondamentali della fotografia stessa, che però posso essere trasgredite, ma se l'effetto ottenuto non è gradevole all'occhio, a nulla vale romperle.
a volte si vuole fare una caricatura, e allora va bene la foto che ho postato come esempio.
Gianmaria Veronese
QUOTE(buzz @ Oct 3 2011, 02:36 PM) *
personalmente non sono per nulla nervoso, ma forse ho toccato qualche tuo nervo scoperto?
se vuoi approfondire l'argomento puoi sempre fare una bella ricerca sul web, che è vastissimo, senza insultare la gente.

Dai Buzz non farmi ridere.. nervi scoperti de che?? laugh.gif

Sei tu che mi hai, se vogliamo, insultato.. mettendo una foto fatta con il Fisheye come esempio.. rolleyes.gif io ti ho solo consigliato di cambiare colazione smile.gif

La mia richiesta era molto semplice.. avendoti visto così deciso sulla questione, pensavo ti fossi argomentato meglio e avessi qualche lettura da consigliare.. tutto qua..

Trovo avvilente valutare una fotografia in base alla distanza da cui è stata scattata e dalla focale utilizzata.. bisogna conoscere la tecnica questo è vero, ma non essere schiavi di essa.. io valuto le foto per quello che trasmettono, tutto il resto è secondario.. sleep.gif
buzz
io ho espresso una mia personale opinione.
Hai ricevuto un sacco di complimento sulla tecnica, sulla nitidezza, sulla conversione, ma pochi si sono fermati sul soggetto, ovvero sul significato vero della foto.
Hanno espresso complimenti sulla tecnica, e allora io mi sono permesso di esprimere la mia personale opinione sul fatto che una foto presa da così vicino non rende giustizia alle fattezze della ragazza, deformandole il viso.
Non son qui per dare lezioni di fotografia, ma ho comunicato qualcosa che dovrebbe essere di conoscenza comune tra coloro che si definiscono fotografi, ovvero la padronanza della prospettiva della distanza e della focale utilizzata.
Sono abbastanza argomentato sul concetto, ma non trovo necessario andare a cercare siti web. Al massimo posso darti la bibliografia sulla quale ho studiato, ma ribadisco che non credo sia necessario andare a dimostrare con grafici o nozioni quello che in fondo è sotto gli occhi di tutti.
del resto mi è bastato inserire una foto a dimostrazione per farti inalberare, quindi non oso immaginare cosa succederebbe se linkassi un intero trattato sul ritratto e le focali adatte.
Gianmaria Veronese
QUOTE(buzz @ Oct 3 2011, 03:10 PM) *
del resto mi è bastato inserire una foto a dimostrazione per farti inalberare, quindi non oso immaginare cosa succederebbe se linkassi un intero trattato sul ritratto e le focali adatte.

Ora rido davvero! hahahaha laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Maddai su...

Piuttosto che sbandierare la tua bibliografia sulla quale hai studiato (molto in linea con il "lei non sa chi sono io" all'italiana.. ), mettici una bella foto fatta da te a dimostrazione dei tuoi studi smile.gif
buzz
Ripeto: ne hai davvero bisogno?
se proprio ti serve sono pronto a fare una bella foto da vicino e una da lontano, per darti questa grande soddisfazione, ma tanto è evidente che il tuo scopo è ben altro.
Stai rovinando il tuo stesso posto con questo tono polemico.
non accetti una critica? vuoi solo sentirti dire" che bravo, che bella"?
vedo che hai cambiato nome, ma lo spirito è sempre lo stesso.
Gianmaria Veronese
QUOTE(buzz @ Oct 3 2011, 03:35 PM) *
Ripeto: ne hai davvero bisogno?
se proprio ti serve sono pronto a fare una bella foto da vicino e una da lontano, per darti questa grande soddisfazione, ma tanto è evidente che il tuo scopo è ben altro.
Stai rovinando il tuo stesso posto con questo tono polemico.
non accetti una critica? vuoi solo sentirti dire" che bravo, che bella"?
vedo che hai cambiato nome, ma lo spirito è sempre lo stesso.

Anche tu vedo che non sei cambiato wink.gif
E' sempre bello tornare.. Pollice.gif
buzz
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Oct 3 2011, 05:14 PM) *
Anche tu vedo che non sei cambiato wink.gif
E' sempre bello tornare.. Pollice.gif

non ho avuto bisogno di cambiare nick.
Gianmaria Veronese
Comunque continuiamo con le "caricature" smile.gif

Sto giro a pellicola... Pollice.gif

IPB Immagine
I <3 Film Portraits! by Gianmaria Veronese, on Flickr
visa78
leggo che abbiamo avuto sopra uno splendido scambio di opinioni..
e devo dar ragione a buzz, lo scatto tecnicamente non è corretto... si nota ad un esame attento la distorsione dovuta alla vicinanza all' obbiettivo, non che l'occhio più lontano fuori fuoco,come giua fatto notare,(maledetto vizio di lavorare a diaframmi aperti! tongue.gif )...
mano un pò invasiva, come a comunicare di una buona idea in fase di posa, ma poi non completamante rifinita in fase di scatto...

ma nonostante ciò, e magari molto altro, che per adesso non vedo...
la mia opinione personale non varia...

uno scatto bellissimo!
quei 2 occhi valgono ben tutta questo nostro parlare e discuterne,e a guardare tutti gli altri scatti allo stesso soggetto, solo questo lo reputo di un altro livello.

opinioni personali
Federico
Valejola
QUOTE(buzz @ Oct 3 2011, 02:42 PM) *
Invece di andare a cercare cosa è stato detto, fate una semplice prova.
fate una foto da vicino e poi via via allontanatevi dal soggetto e vedete l'effetto ottenuto.
come già detto, non conta la focale ma la distanza dal soggetto.
sul 35 mm è indicato da 85 a 200 ma dipende anche da quanto è chiuso il ritratto. del resto di può parlare anche di gusti, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti, e non c'è regola scritta che esista per spiegare quello che in fondo è l'occhio di ognuno di noi a vedere. Così come la regola dei terzi, la regola del fuoco sull'occhio più vicino: si tratta di regole fondamentali della fotografia stessa, che però posso essere trasgredite, ma se l'effetto ottenuto non è gradevole all'occhio, a nulla vale romperle.
a volte si vuole fare una caricatura, e allora va bene la foto che ho postato come esempio.

Buzz non me ne volere...la mia esperienza in confronto alla tua è ridicola, anzi, inesistente proprio, però un pò mi sento di difendere Gianmaria.
Di certo non vado ad insinuare che il tuo discorso sia sbagliato, 1 perchè non lo è, e 2 perchè non mi posso permettere di correggerti...quello che volevo capire col mio intervento è il perchè è stato trato fuori il difetto nella sua foto (che poi, per assurdo, potrebbe averlo proprio così il naso tongue.gif ) mentre in tanti altri esempi, persino con focali più corte (e quindi da più vicino visto che parliamo di primi piani), sto discorso non è mai saltato fuori.
Lo sò, era una domanda che già in principio aveva un doppio fine, ma appunto volevo capire come la pensavi...
Non è che hai hai un pò di remore nei confronti di Gianmaria?
E lo chiedo in tutta tranquillità eh... huh.gif
Più che altro perchè mi spiace vedere 2 persone esperte come voi che si punzecchiano.
Si sà, la fotografia non è solo teoria e concetti prefissati...la fotografia è anche interpretazione!
Quindi non potrebbe essere solo questione di punti di vista, o addirittura gusti, differenti tra voi 2?
Dopotutto sarebbe improbabile pensare che Gianmaria non non prendesse in considerazione di sto discorso della distorsione...quindi se le ha scattate così è perchè ha voluto scattarle così. unsure.gif
buzz
QUOTE(Valejola @ Oct 3 2011, 07:10 PM) *
Buzz non me ne volere...la mia esperienza in confronto alla tua è ridicola, anzi, inesistente proprio, però un pò mi sento di difendere Gianmaria.
Di certo non vado ad insinuare che il tuo discorso sia sbagliato, 1 perchè non lo è, e 2 perchè non mi posso permettere di correggerti...quello che volevo capire col mio intervento è il perchè è stato trato fuori il difetto nella sua foto (che poi, per assurdo, potrebbe averlo proprio così il naso tongue.gif ) mentre in tanti altri esempi, persino con focali più corte (e quindi da più vicino visto che parliamo di primi piani), sto discorso non è mai saltato fuori.
Lo sò, era una domanda che già in principio aveva un doppio fine, ma appunto volevo capire come la pensavi...
Non è che hai hai un pò di remore nei confronti di Gianmaria?
E lo chiedo in tutta tranquillità eh... huh.gif
Più che altro perchè mi spiace vedere 2 persone esperte come voi che si punzecchiano.
Si sà, la fotografia non è solo teoria e concetti prefissati...la fotografia è anche interpretazione!
Quindi non potrebbe essere solo questione di punti di vista, o addirittura gusti, differenti tra voi 2?
Dopotutto sarebbe improbabile pensare che Gianmaria non non prendesse in considerazione di sto discorso della distorsione...quindi se le ha scattate così è perchè ha voluto scattarle così. unsure.gif


se le ha volute scattare così nessuno si oppone al suo gusto, ma non si può non vedere che siano distorte per la vicinanza. esattamente come la foto che ho postato come esempio di foto fatta con il grandangolo. E' stata volutamente fatta così, apposta per far notare come distorce un'ottica messa vicino.

Per quel che riguarda le remore, non lo avevo nemmeno riconosciuto. Me ne sono accorto solo negli ultimi post. Di solito commento le foto senza guardare l'autore. Mi aiuta molto ad essere obbiettivo nei miei giudizi.
Valejola
QUOTE(buzz @ Oct 3 2011, 08:45 PM) *
se le ha volute scattare così nessuno si oppone al suo gusto, ma non si può non vedere che siano distorte per la vicinanza. esattamente come la foto che ho postato come esempio di foto fatta con il grandangolo. E' stata volutamente fatta così, apposta per far notare come distorce un'ottica messa vicino.

Per quel che riguarda le remore, non lo avevo nemmeno riconosciuto. Me ne sono accorto solo negli ultimi post. Di solito commento le foto senza guardare l'autore. Mi aiuta molto ad essere obbiettivo nei miei giudizi.

Ma sul discorso distorsione hai tutte le ragioni di questo mondo.
La fisica quello detta, e quello tu hai giustamente fatto notare (e ti ringrazio per avermi rinfrescato le idee).
Però perchè ritenerlo un difetto a priori?
Alla fine non è una di quelle caratteristiche fondamentali (es. maf sbagliata) che se viene a mancare la foto si può definire cestinabile...no?
Leggo molti tuoi interventi e li reputo tutti estremamante professionali e oggettivi, dal primo all'ultimo...però quà ci ho visto un pizzico di "voler smontare".
Ma può benissimo essere che mi sbaglio eh... unsure.gif
buzz
QUOTE(Valejola @ Oct 3 2011, 09:14 PM) *
...però quà ci ho visto un pizzico di "voler smontare".
Ma può benissimo essere che mi sbaglio eh... unsure.gif


QUOTE
la posa sembra n po' forzata.
più che forzata è deformata. Troppo vicino
la considero come fondamento per il ritratto, (a meno che non sia una caricatura) dato che la distanza ravvicinata ingrossa il naso e deforma il viso. Le ragazze difficilmente "si piacciono" in quelle condizioni.


ritieni che questo sia voler smontare?
ho a che fare (per lavoro) con ragazze dai 14 ai 26 oltre alle coppie di sposi ecc. ecc. e ti posso garantire che tutti i ritratti fatti da vicino (per sbaglio o per necessità) mi vengono regolarmente scartati perchè "non si piacciono" e il motivo è evidente.
poi se la ragazza ritratta si riconosce in quella foto, buon per lei.
Valejola
QUOTE(buzz @ Oct 3 2011, 10:01 PM) *
ritieni che questo sia voler smontare?

A me è sembrato così perchè definirla deformata mi sembra un pò eccessivo... unsure.gif
Si, il naso è un pò pronunciato, ma come si fà a stabilire che sia colpa della distorsione?
Boh, io esperienza non ne ho e magari le cose che per voi professionisti sono evidenti, per me nemmeno esistono...ma ritratti simili fatti a 105mm ne girano parecchi e non ho mai notato un commento contenente l'oggettivo "deformata".
Per quello che mi hai spiazzato e ho voluto approfondire.
Poi Antonio ha persino postato una discussione in cui c'era la stessa modella ripresa a mezzo busto con l'85mm (quindi, più o meno, era alla stessa distanza se non più lontana) e il naso mi è sembrato ugualmente pronunciato...quindi non è che sarà proprio la fisionomia della modella ad essere così piuttosto che la distorsione?
Alla fine se non abbiamo davanti il viso stesso come facciamo a dire che è deformato?
Sicuramente tu hai le conoscenze giuste per dire che la deformazione entra in gioco in queste condizioni di scatto, ma nella realtà pratica, questo difetto, quanto veramente risulta invasivo in questa foto?
Io, da perfetto profano, dico di un nonnulla... huh.gif
buzz
come ho detto, non esiste una regola ben precisa.
a me da questa impressione. il ritratto non mi piace, e ho trovato i motivi in ciò che ho scritto.
se poi a lei piace...
vedo lo sfocato tra la punta del naso e le orecchie... vedo la deformazione prospettica... è un colpo d'occhio.
lo stesso volto ripreso da più lontano sarebbe stato più gradevole.
dovrei postare (come richiesto) una serie di foto riprese a diverse distanze e con diverse ottiche, ma per fare questo dovrei chiamare una modella e pagarla.
francamente per dimostrare qualcosa che chiunque di noi munito di macchina fotografica può fare da sè, non mi sembra una buona mossa.

PS dove sta il ritratto a figura intera?
Mario Tarello
Scusate ma questa cosa della distorsione non mi è chiara. Premetto che di tecnica non sono un grande esperto, mi baso su quello che vedo e ciò che esprime la foto. Se proprio avessi dovuto esprimere una giudizio tecnico (non prettamente fotografico) sulla foto in oggetto avrei sottolineato un'eccessiva schiarita agli occhi, anche se sarei entrato nel personale. Di certo non mi sarei soffermato sulla distorsione.
Tornando a lei (la distorsione), spannomentricamente (si perchè non sono mai entrato nei dettagli tecnici ne ho mai letto trattati sul genere) ho sempre saputo che a distanza ravvicinate si ha una distorsione visibile fino alla focale 50mm su formato pieno. Un 85 può già essere utilizzato per riprese ravvicinate a soggetti (un 50 su dx, che è ciò che uso io per tali riprese), l'ideale sarebbe un 105 o un 130 che, più che distorcere, tendono a schiacchiare i tratti del viso.

Detto ciò, non volendo entrare nei meriti tecnici della questione, ho provato a dare un'occhiata ad una serie di ritratti a soggetto ravvicinato, cercando di trovare tracce di distorsione. Ebbene non ne ho trovate, in cambio mi sono fatto una scorpacciata di belle foto:

http://1x.com/#!/photo/41898/category/...ditions/whither
http://1x.com/#!/photo/44731/category/...additions/heidi
http://1x.com/#!/photo/42380/category/...additions/katya
http://1x.com/#!/photo/44426/category/...tions/test-shot
http://1x.com/#!/photo/44746/category/...dditions/beyond
http://1x.com/#!/photo/44647/category/...-additions/eyes
http://1x.com/#!/photo/44405/category/...additions/ignis
http://1x.com/#!/photo/43848/category/...itions/the-girl
http://1x.com/#!/photo/42998/category/...all-that-i-want
http://1x.com/#!/photo/42763/category/...meacutelancolie
http://1x.com/#!/photo/42380/category/...additions/katya
http://1x.com/#!/photo/42274/category/...-additions/mimi
http://1x.com/#!/photo/42253/category/...dditions/fredau

Magari, non è che il soggetto in questione ha semplicemente il naso leggermente accentuato: http://www.nikonclub.it/forum/C-t238895.html

mario

P.S. detto ciò, in fondo credo che a volte ci facciamo troppe pippe mentali (in quei "ci" ovviamente sono presente anche io) smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.