QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 30 2011, 08:40 AM)

ciao,
le leggi dell'ottica che regolano i principi della fotografia, in particolare quelle legate alla profondità di campo, ci dicono che più la focale è corta maggiore è la profondità di campo. E' abbastanza ovvio che un 60mm abbia maggior pdc che un 105mm.
...
Permettimi la precisazione, quello che dici vale se il soggetto è a parità di distanza di MaF, poichè la PdC dipende SOLO dal Diaframma e dal RR (per quanto riguarda l'obiettivo), e dal formato del sensore (cerchio di confusione), la focale influisce se restiamo a parità di distanza di MaF quindi, ma siccome il 60mm mette a fuoco da più vicino del 105mm (quindi ha una distanza di MaF più ravvicinata, per raggiungere il medesimo RR 1:1), possiamo dire che la PdC diventa analoga (sia per il 60mm che per il 105 ed anche il 200mm) a prescindere dalla focale (ovviamente ragionando a parità di RR).
QUOTE(Vetry @ Sep 30 2011, 01:33 AM)

VI RINGRAZIO DI CUORE PER LE RISPOSTE,, IO AMO FOTOGRAFARE GLI INSETTI,, E IL MIO 105 e nitidissimo ma quando capita di fare gli occhi delle mosche trovo che il 60 definisca meno e spazzoli meno..la vedo piu pulita,,non so.. chiedo perche sono deciso a comprare il 60,,e prima di buttar soldi cercavo le vostre impressioni. grazie di cuore
La scelta della focale dipende dal genere di scatti che si vuol portare a casa, non dalla nitidezza/pulizia che è a livelli eccellenti per entrambe le ottiche.