QUOTE(dottor_maku @ Sep 28 2011, 06:55 PM)

purtroppo le reflex entry level non leggono i diaframmi meccanicamente.
poi dipende come gestisce le info la macchina, magari se non e' tutto chiuso i circuiti non comunicano con la macchina e non funziona piu' l'esposimetro. boh.
Non è necessario sia un comando meccanico, basta un semplice encoder elettronico e una ghiera con contatti elettrici, il tutto gestito dalla logica di controllo a bordo obiettivo (tipo volume elettronico a rotella di uno stereo, presumo sarà quello che fa Canon per non rivoluzionare la sua baionetta).
QUOTE(syd952 @ Sep 28 2011, 09:43 PM)

credo che sia per modificare il diaframma a video iniziato, cosa che, credo, non si posso fare (almeno sulla d90 con i G sono sicuro)
Basterebbe una modifichina al FW della D90 per quello.
Comunque idea geniale, avoja poi tutti a cambiare le lenti PRO per comprarle identiche ma con il diaframma elettronico (che comunque non sarà compatibile con le reflex analogiche).