Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
enrico_79
Non so se il bar sia il luogo adatto, ma il più delle volte ho risolto proprio al bar fisico sotto casa, ma non questa volta smile.gif di seguito il succo del discorso.

Nell'ufficio in cui lavoro abbiamo acquisito (era ora) un Mac. I programmi che utilizziamo chiaramente girano in Windows ed in particolare uno è stato fatto per windows: è un programma di tesseramento, si basa su windows e la mia domanda è se sia possibile con parallels, o con fusion o meglio ancora con WineBottler (che non ho idea di come funzioni nonostante lo abbia installato sul mac) installarlo e farlo funzionare correttamente.

hmmm.gif chiedo lumi ...
norijuki
Assolutamente possbile:

ti basta scaricare VirtualBox che è gratuito oppure Parallels (a pagamento) e nel giro di 4-5 click potrai creare la macchina virtuale e sarai pronto a far partire l'installazione di Windows di cui devi avere ovviamente il cd di installazione. In questo caso avrai windows che gira dentro a mac, con il vantaggio di poter passare da un'applicazione all'altra con facilità anche se questo si ripercuote in parte sulle prestazioni della macchina.


La via alternativa (che utilizza solo chi ha bisogno delle massime prestazioni) è quella di utilizzare bootcamp.
Tramite bootcamp puoi installare in maniera "nativa" windows anche con hardware mac, ma questo obbliga a dover spegnere il computer e riavviarlo con windows.
enrico_79
norijuky, grazie della tempestiva risposta ora provo a vedere virtualbox.
Quindi mi dici che è possibile installare eseguibili; per quanto riguarda il bootcamp vorrei proprio evitare di girare in windows su macchina mac. Preferisco lavorare in ambiente mac ed utilizzare un emulatore per un solo programma smile.gif
norijuki
QUOTE(enrico_79 @ Sep 27 2011, 04:57 PM) *
Quindi mi dici che è possibile installare eseguibili;


Prego figurati,
dal momento che il software di virtualizzazione (Parallales, Virtual Box, ecc) crea quella che viene definita "macchina virtuale" è come se tu operassi su un computer nuovo che ha le caratteristiche hardware che tu definisci (principalmente dimensione del disco e quantitativo della ram).

Ne consegue che con la macchina virtuale ci puoi fare tutto quello che ci faresti con un pc:
il primo passo sarà installarci il sistema operativo (windows nel tuo caso).
Una volta installato windows quella macchina avrà tutte le caratteristiche di un normalissimo computer, quindi potrai installarci tutti i programmi, potrai usare explorer... e perfino prenderci i virus tongue.gif

Ovviamente le prestazioni saranno più modeste perché tutto è virtualizzato e dovrà passare da mac.
Non penso comunque che ci saranno problemi a far girare il software che ti serve.

Unico consiglio che mi sento di darti è quello di installare la versione più appropriata di windows (32 o 64 bit) a seconda del software che dovrai utilizzare e dell hardware sui cui installi il tutto (che comunque suppongo sia nuovo essendo appena comprato).
enrico_79
QUOTE(norijuki @ Sep 27 2011, 05:07 PM) *
Prego figurati,
dal momento che il software di virtualizzazione (Parallales, Virtual Box, ecc) crea quella che viene definita "macchina virtuale" è come se tu operassi su un computer nuovo che ha le caratteristiche hardware che tu definisci (principalmente dimensione del disco e quantitativo della ram).

Ne consegue che con la macchina virtuale ci puoi fare tutto quello che ci faresti con un pc:
il primo passo sarà installarci il sistema operativo (windows nel tuo caso).
Una volta installato windows quella macchina avrà tutte le caratteristiche di un normalissimo computer, quindi potrai installarci tutti i programmi, potrai usare explorer... e perfino prenderci i virus tongue.gif

Ovviamente le prestazioni saranno più modeste perché tutto è virtualizzato e dovrà passare da mac.
Non penso comunque che ci saranno problemi a far girare il software che ti serve.

Unico consiglio che mi sento di darti è quello di installare la versione più appropriata di windows (32 o 64 bit) a seconda del software che dovrai utilizzare e dell hardware sui cui installi il tutto (che comunque suppongo sia nuovo essendo appena comprato).


Il programma che devo installare è compatibile sia per il 64 che il 32 BIT; il mac è nuovo di palla, i5.
Ora sto cercando il cd di Windows (mi auguro di scovare l'Xp tongue.gif ) per poter fare delle prove.
Il programma da installare è un programma di tesseramento: ricevo file zip nella mail e li importo in una cartella del programma che una volta avviato converte i file zip e gli elabora. Mi auguro che il trees della cartella del programma rimanga invariato e funzioni... cross finger ... Appena trovo il cd di WinZoz farò sapere come è andata. Proviamo prima con virtual box.
Marco Senn
Non è che usi un emulatore, usi in realtà un sistema parallelo rinchiuso in un file Mac. Io ho parallels e funziona benissimo. Ci faccio girare il mio XP Home con 1GB di ram per le cose che ho che sono solo wincompatibili. Una volta lanciato il parallelizzatore puoi scegliere se avere una configurazione sempre a finestra win aperta oppure avere una icona uguale a quella di qualisiasi app per lanciare il menù win.
Gli eseguibili win poi appaiono come le app Mac. Le singole risorse le puoi vedere da win, da os o da entrambi (in alcuni casi) con hot swap

Un esempio... l'app che vedi è un eseguibile che gira sotto XP in parallelo...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Dimanticavo... qualunque cosa installi scegli la tastiera italiana 106 se hai quella a filo. Per la wireless non so ma comunque quella italiana, nel pannello di controllo di windows.
norijuki
Marco ti ha spiegato molto bene come funziona Parallels.

Virtual box è molto più essenziale nella gestione delle finestre e non permette di fare drag&drop di un file tra mac e windows.

Per trasferire dei file con virtual box la cosa migliore è quella di creare una cartella condivisa tramite l'apposita opzione di virtual box (di solito la cartella dell'utente di mac o se vuoi anche l'interno HD del mac). In questo modo si potrà accedere ai file condivisi da esplora risorse di windows come se fosse una cartella di rete.

(terminata l'installazione di windows non dimenticare di installare il tool di virtual box che comprende tutti i driver e le risorse necessarie per far girare al meglio windows nella macchina virtuale)
enrico_79
Ok comincio a somatizzare e fare chiarezza.
Ho parlato al telefono con una persona che anni fa tramite VIRTUAL PC faceva girare il programma di tesseramento che è l'unico programma win che DEVO assolutamente tenere.

Non mi resta che provare ad installare la versione di prova di Parallels con win e vedere.

Marco ti ringrazio molto, chiaro e professionale oltre che di enorme aiuto assieme a Norj smile.gif

Parallels DESKTOP 7 è la verione da acquistare?
Marco Senn
QUOTE(enrico_79 @ Sep 27 2011, 05:56 PM) *
Parallels DESKTOP 7 è la verione da acquistare?


Io ho la 5 acquistata con il Mac, non so a che release siano arrivati... in ogni caso se trovi all'app store una 5 di risulta per due lire direi che va benissimo smile.gif
Ti confermo comunque "Parallels Desktop X per Mac"
norijuki
QUOTE(enrico_79 @ Sep 27 2011, 05:56 PM) *
Parallels DESKTOP 7 è la verione da acquistare?


Attento che se il tuo nuovo mac monta Lion, parallels 5 non è supportato, non ci dovrebbero essere problemi con le ultime release della 6, mentre la 7 funziona sicuramente.

Se mi posso permettere di darti un consiglio, io farei la prima prova con virtual box... se ti ci trovi bene risparmi i quasi 100 eurozzi di parallels.
Marco Senn
QUOTE(norijuki @ Sep 27 2011, 06:56 PM) *
Attento che se il tuo nuovo mac monta Lion, parallels 5 non è supportato, non ci dovrebbero essere problemi con le ultime release della 6, mentre la 7 funziona sicuramente.


Ah, già... io non credo passerò a Lion per ora, sia per Parallels sia perchè mi risulta non giri correttamente Rosetta. Poi non ne sento affatto la necessità, il leopardo delle nevi va benissimo...
norijuki
QUOTE(Marco Senn @ Sep 27 2011, 07:05 PM) *
Ah, già... io non credo passerò a Lion per ora, sia per Parallels sia perchè mi risulta non giri correttamente Rosetta. Poi non ne sento affatto la necessità, il leopardo delle nevi va benissimo...


Ti confermo che rosetta proprio non esiste più all'interno di Lion.
Quindi per chi usa ancora applicazioni sviluppate per l'era "pre intel" conviene rimanere con 10.6

Io sono passato a lion più per curiosità che per altro e devo dire che non ci sono grandi cambiamenti, mission control è forse la cosa che apprezzo maggiormente oltre alla nuova versione di mail.

Il passo in avanti grande credo che sarà a breve con l'uscita di iOs5 e l'implementazione su tutti i dispositivi della piattaforma iCloud.

Chiudo dicendo che nonostante il mio sia il più vecchio tra quelli che possono montare Lion, le prestazioni sono molto buone, forse migliori di quando avevo snow leopard.

Scusate se sono andato un po' OT

enrico_79
Confermo che il sistema operativo è snow leopard quindi rosetta c'è ancora smile.gif

ora dubbio: sto virtualizzando il pc del lavoro con virtual pc... secondo voi è una partenza messicano.gif o una sana cacchiata hmmm.gif ...

purtroppo non trovo alcun disco di windzoz dry.gif nonostante tutti i pc abbiano licenza ufficiale!!! cerotto.gif

daltronde a me interessa solo un programma che gira in win... uno uno solo!!!
Marco Senn
QUOTE(enrico_79 @ Sep 28 2011, 02:21 PM) *
purtroppo non trovo alcun disco di windzoz dry.gif nonostante tutti i pc abbiano licenza ufficiale!!! cerotto.gif


Se hai il numero della licenza credo che il disco di windows lo puoi trovare sul sito Microsoft e alla peggio in tanti altri posti come ad esempio nei torrenti messicano.gif
Credo che i dischi di installazione siano tutti uguali, la licenza la verifica poi online...
enrico_79
QUOTE(Marco Senn @ Sep 28 2011, 04:51 PM) *
Se hai il numero della licenza credo che il disco di windows lo puoi trovare sul sito Microsoft e alla peggio in tanti altri posti come ad esempio nei torrenti messicano.gif
Credo che i dischi di installazione siano tutti uguali, la licenza la verifica poi online...



Ciao Marco, manca solo il sistema operativo win... accidenti cerotto.gif

Mi si è aperto un mondo, sul mac ho installato virtual PC, ora installando xp, vista o altre amenità windzoz avrei creato il pc virtuale e potrei installare i programmi che girano in win...

Stasera cerco in cantina, probabilmente confinato tra le ragnatele un xp lo recupero... sperem...
ho cercato in rete ma di xp a pagamento manco l'ombra... il seven succhia troppe risorse e vorrei evitare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.