da 300mm in su la postproduzione e´ d´obbligo, quantomento per dare/togliere nitidezza contrasto e luminosita´!
inoltre come al solito le foto al 100% son sempre ils olito discorso, per valutarele bene secondo me ci vorrebbe una stampa 20x30 a parita di rapporto di riproduzione!
inutie venire a dire che lo stabilizzatore si compensa da un f minore mi dispiace, un f basso ha i suoi vantaggi, ma arrivare a scattare a /750 per evitare il micromosso, o anche a /300 se ci appoggiamo e´ dura con un f 6ed olte.
lo stabilizzatore del sigma fa a dir poco miracoli e´ ottimo ti consente di sattare a /100 a mano libera!! io mi appoggio sempre per la naturalistica, non posso usare il cavalletto (non ci sto nei miei posti) e scatto talvolta a /60 infatti alcune foto hanno le zampe delle bestie mosse, eppure la foto viene ferma.
una cosa a chi ha fatto il test, lo stabilizzatore del sigma era attivato o no?
disattivandolo si ottiene un buon guadagno di nitidezza, inoltre io h ochiuso il diaframma spesse volte per guadagnare nitidezza ma non ho mai ottenuto risultati apprezzabili, molto meglio, visto si parla quasi sempre di iso molto alti, abbassare gli iso piuttosto che chiudere a 8 (mia modesta opinione)
QUOTE(ilterrestre @ Sep 27 2011, 11:44 PM)

Il discorso è: se vuoi valutare le foto al monitor con dei crop al 100% sei libero di farlo ma preparati ad una grande e continua delusione. Le foto le devi valutare a tutto schermo (se sul pc devono rimanere) oppure stampandole.
Aggiungo che per nessuna pp intendo nessuno sviluppo aperte in photoshop e convertite. Le stesse foto con solo una veloce regolazione del contrasto cambiano la tua percezione di nitidezza.
non avevo letto il tuo intervento, sottoscrivo in pieno