Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Makar79
Sono fotografo al matrimonio(con battesimo della bimba)di un mio carissimo amico squattrinato che mi ha chiesto di fargli il servizio come regalo,non potendosi permettere un professionista.
Ho gia' aperto due topic in questa sezione in cui pero' non contemplavo di comprare il flash.Alla fine pero' ho ceduto e l'ho ordinato,mi arrivera' nella prossima settimana e sabato ho la cerimonia.
PREMETTO che di flash non so nulla per esperienza diretta e ho provato a leggere le varie sezioni del forum ma non ho un ''riscontro'' immediato perche' non ho neanche il flash ancora fisicamente in casa.

La mia attrezzatura(non ridete):

- d3100 con 18-200 in prestito da mio papa';
- d90 con af 85 f 1.8 d;
Per forza di cose usero' la 3100 con l'SB 700 e la mia d90 in luce ambiente o con il flash macchina.

Come mi conviene comportarmi secondo voi per avere risultati discreti senza dover smanettare tra i settaggi e rischiare di perdere i momenti importanti?

Se non ho capito male dovrei usare la 3100 in priorita' diaframmi con flash in TTL per cercare di ottenere uno sfondo soggetto piu' leggibile,anche perche' non la conosco molto e mi sembra che per poter modificare manualmente gli iso io debba per forza entrare nei menu'.Quando mi arrivera' il flash mi divorero' il manuale ma devo impostare anche la macchina su TTL o fa tutto in automatico?

Invece per la d90 in caso di uso del flash macchina che impostazione mi consigliate di usare?TTL,manuale o lampi flash strobo?La funzione Lampi flash pilota serve solo in modalita' master o sono io che non mi rendo conto del ''lavoro'' che fa?
Aggiungo che stasera ho provato a fare qualche scatto in TTL ma non vedo differenze al variare delle condizioni di scatto,anche perche' sono in casa,e la luce che ne risulta e' durissima.

Un ultima cosa,la bimba ha circa 9 mesi,posso usare il flash con lei o e' troppo piccola?

Mi rendo conto di fare un bel po' di domande ma non ho il tempo di familiarizzare con l'attrezzatura e sarei molto grato a tutti quelli che cercheranno di ''illuminarmi''

grazie.gif

sd004
Lascia fare a un prof che e meglio rischi di rovinare un momento importante...non improvvisare.
QUOTE(Makar79 @ Sep 25 2011, 08:21 PM) *
Sono fotografo al matrimonio(con battesimo della bimba)di un mio carissimo amico squattrinato che mi ha chiesto di fargli il servizio come regalo,non potendosi permettere un professionista.
Ho gia' aperto due topic in questa sezione in cui pero' non contemplavo di comprare il flash.Alla fine pero' ho ceduto e l'ho ordinato,mi arrivera' nella prossima settimana e sabato ho la cerimonia.
PREMETTO che di flash non so nulla per esperienza diretta e ho provato a leggere le varie sezioni del forum ma non ho un ''riscontro'' immediato perche' non ho neanche il flash ancora fisicamente in casa.

La mia attrezzatura(non ridete):

- d3100 con 18-200 in prestito da mio papa';
- d90 con af 85 f 1.8 d;
Per forza di cose usero' la 3100 con l'SB 700 e la mia d90 in luce ambiente o con il flash macchina.

Come mi conviene comportarmi secondo voi per avere risultati discreti senza dover smanettare tra i settaggi e rischiare di perdere i momenti importanti?

Se non ho capito male dovrei usare la 3100 in priorita' diaframmi con flash in TTL per cercare di ottenere uno sfondo soggetto piu' leggibile,anche perche' non la conosco molto e mi sembra che per poter modificare manualmente gli iso io debba per forza entrare nei menu'.Quando mi arrivera' il flash mi divorero' il manuale ma devo impostare anche la macchina su TTL o fa tutto in automatico?

Invece per la d90 in caso di uso del flash macchina che impostazione mi consigliate di usare?TTL,manuale o lampi flash strobo?La funzione Lampi flash pilota serve solo in modalita' master o sono io che non mi rendo conto del ''lavoro'' che fa?
Aggiungo che stasera ho provato a fare qualche scatto in TTL ma non vedo differenze al variare delle condizioni di scatto,anche perche' sono in casa,e la luce che ne risulta e' durissima.

Un ultima cosa,la bimba ha circa 9 mesi,posso usare il flash con lei o e' troppo piccola?

Mi rendo conto di fare un bel po' di domande ma non ho il tempo di familiarizzare con l'attrezzatura e sarei molto grato a tutti quelli che cercheranno di ''illuminarmi''

grazie.gif

Makar79
Hai perfettamente ragione.
L'alternativa pero sarebbe lasciar fare ad un parente\amico con una compatta!
Perche' se gli avessi detto di no lui si sarebbe accontentato di quello.Pero' ci conosciamo da una vita e non mi sentivo di dirgli di no.
sindrome73
QUOTE(sd004 @ Sep 25 2011, 09:45 PM) *
Lascia fare a un prof che e meglio rischi di rovinare un momento importante...non improvvisare.


squattrinato = senza soldi, che non puo permertersi grandi cose, vuole risparmiare texano.gif
salvatore guerriero
Usa la priorità di diaframmi e imposta la macchina in "spot" così in automatico il flash ti va in ttl se usi invece matrix il flash si imposta su ttl-bl e non va bene in chiesa
Makar79
Aggiungo che non ho praticamenta MAI usato neanche il flash macchina della mia d90 per cui sono totalmente inesperto in materia,questo post e' un classico ''pappa pronta'' ma non ho tempo per familiarizzare con l'esperienza in materia e ringrazio chi mi aiutera'

QUOTE(warsoft @ Sep 26 2011, 03:17 PM) *
Usa la priorità di diaframmi e imposta la macchina in "spot" così in automatico il flash ti va in ttl se usi invece matrix il flash si imposta su ttl-bl e non va bene in chiesa


questo dovrei farlo sia con 3100 e sb 700 che con d90 e flash macchina?
devo dire che proprio oggi nell'intervallo ho fatto un salto in chiesa e che ho scattato con la d90 in ttl MA con matrix e mi ha dato l'impressione che pur fotografando condizioni luce diverse il flash sembra bruciare tutto cio' che illumina.
se l'sb mi arrivasse mercoledi' o giovedi' faro' un altro salto sul posto per provare a usare la ''spot''

salvatore guerriero
L'impostazione TTL-BL e TTL dell'SB700 cambia in maniera automatica al variare del tipo di esposizione che imposti, se usi matrix l'SB700 imposta il flash su TTL-BL e va bene se fai foto più panoramiche, per i primi piani o cmq foto ravvicinate conviene impostare su spot e il flash si imposta su TTL, in questo modo avrai il soggetto esposto con la luce giusta e lo sfondo illuminato.

Non per scoraggiararti, ma un matrimonio è una cosa molto impegnativa, ma davvero molta;
io ne ho fatto uno poco tempo fa e il risultato è stato buono, certo non paragonabile sicuramente a quello di un professionista, ma cmq è stato buono;
però a differenza tua avevo già esperienza da 3 anni di foto in chiesa a comunioni e cresime (che è tutt'altra cosa), conoscevo bene la mia attrezzatura e come si comportava l'SB700 nelle varie situazioni.

Il consiglio che posso darti, visto che disponi di due corpi macchine, tieni una delle due con lo zoom montato e dai l'altra a un amico, scattate insieme.

Ciao

Salvatore
Makar79
[quote name='warsoft' date='Sep 26 2011, 09:48 PM' post='2642413'

Non per scoraggiararti, ma un matrimonio è una cosa molto impegnativa, ma davvero molta;


Lo so,e devo dire che la tensione c'e',e molta,senza contare che cmq non mi godro' la festa di uno dei miei migliori amici...
Come dicevo piu' su l'sb 700 vorrei metterlo nella 3100 di mio papa' ma non ha assolutamente l'ergonomia e il controllo che la mia d90 mi sa dare
Le loro aspettative sono bassissime e cmq io li ho messi in guardia gia' da un mese,ma se sono a corto di fondi e mi hanno chiesto proprio per questo di ''aiutarli'' facendogli quello come regalo non ho potuto dirgli di no...
Inoltre io ero partito per non comprare neppure il flash perche' anche io sono un po' a corto e a natale mi arrivera' la prima bimba in famiglia...che dire...
Ripeto,appena mi arriva il flash faro' uno o due ricognizioni e provero' qualche scatto nella pausa di lavoro,non che due giorni siano un granche'...
Grazie per i consigli

Matteo
salvatore guerriero
Capisco perfettamente come ti senti, anche io ero molto teso quel giorno, ma poi fortunatamente è andato tutto bene.

Hai ragione quando dici che le loro aspettative sono bassissime, altrimenti si sarebbero sicuramente rivolti a un professionista, ed è quello che mi ripetevo anche io prima del matrimonio, ma cmq sia quel giorno si cerca di dare lo stesso il massimo e la tensione è dovuta dal fatto che uno ci tiene a fare un buon servizio, indipendentemente dalle loro aspettative.

Se può servirti io ho scattato in chiesa con D90 e 17-55 f2,8 + SB700, per le altre foto ho usato anche il cinquantino f1.8, inoltre in chiesa su mia richiesta mi ha dato una mano un mio amico con D700 e 16-35, e ti assicuro che il fatto di sapere che c'era anche lui mi ha tranquillizato parecchio, facendomi scattare con "meno pressione"; per questo ti ho consigliato di dare il secondo corpo macchina ad un amico, lo scatto che potresti perdere tu potrebbe averlo fatto lui wink.gif

Secondo me ti conviene usare la D90 e 18-200 + SB700, e sulla D3100 l'85 f1.8; durante la cerimonia dovrai cambiare molto velocemente le impostazioni della macchina e l'ergonomia della D90 aiuta maggiormente rispetto alla D3100.

In bocca al lupo

Ciao
Salvatore
Paolo^72
QUOTE(Makar79 @ Sep 26 2011, 10:06 PM) *
[quote name='warsoft' date='Sep 26 2011, 09:48 PM' post='2642413'

Non per scoraggiararti, ma un matrimonio è una cosa molto impegnativa, ma davvero molta;
Lo so,e devo dire che la tensione c'e',e molta,senza contare che cmq non mi godro' la festa di uno dei miei migliori amici...
Come dicevo piu' su l'sb 700 vorrei metterlo nella 3100 di mio papa' ma non ha assolutamente l'ergonomia e il controllo che la mia d90 mi sa dare
Le loro aspettative sono bassissime e cmq io li ho messi in guardia gia' da un mese,ma se sono a corto di fondi e mi hanno chiesto proprio per questo di ''aiutarli'' facendogli quello come regalo non ho potuto dirgli di no...
Inoltre io ero partito per non comprare neppure il flash perche' anche io sono un po' a corto e a natale mi arrivera' la prima bimba in famiglia...che dire...
Ripeto,appena mi arriva il flash faro' uno o due ricognizioni e provero' qualche scatto nella pausa di lavoro,non che due giorni siano un granche'...
Grazie per i consigli

Matteo



Scusa ma perchè vuoi usare lo speedlight sulla d3100?
Hai la fortuna di avere una D90 tra le mani!!

Prima di tutto con la D3100 hai un tempo sincro flash massimo di 1/200 sec, mentre con la D90 puoi andare in FP e sfruttare al massimo l' SB700.
E poi vuoi mettere a confronto la D90 con la D3100?

2 mpix in più non sono sufficenti a eguagliare la D90 credimi.
Se vuoi un consiglio usa la D3100 come secondo corpo, monta lo speedlight sulla D90 e datti da fare, in chiesa usa ISO alti, minimo 800 e se hai la mano ferma e un'obiettivo VR puoi scattare anche a 1/40 sec. poi tranquillo sei nella stessa situazione che ho vissuto il dieci di questo mese. Parti dal presupposto che se non scatti tu con uno strumento adatto alla situazione, il tuo amico non avrà comunque niente per le mani che qualche fotina fatta dalle varie compatte o cellulari dei parenti. Io ho vissuto la stessa cosa e ti posso assicurare che erano di più le persone che fotografavano con l'IPHONE che quelli con la compatta.

In bocca al lupo.

PS: a me è andata benissimo con la D7000, e adesso nn vedo l'ora di fargli vedere le foto.
Paolo^72
Ah dimenticavo, non togliere mail l'SB700 neanche quando farai le foto all'aperto, ti sarà di grande aiuto anche di giorno e con il sole credimi. wink.gif

Ho scattato 500 foto e tutte 500 con il flash (SB600) di giorno e di notte quando poi siamo andati a fare le foto al centro di roma finito il pranzo.

Nel mio piccolo sono strasoddisfatto e felice.

Hai fatto il miglior acquisto che potevi fare per una situazione del genere, senza il flash esterno rischiavi di fare foto deprimenti utilizzando quello integrato.
Vedrai che non è la stessa cosa, le prove che hai fatto con il flash integrato quando le rifarai con l'SB700 ti lasceranno a bocca aperta per i risultati completamente differenti.
Il sistema CLS di NIKON è il migliore che si possa trovare sul mercato per quanto riguarda l'illuminazione creativa, eil TTL funziona alla grande.

Ultimo consiglio non dimenticarti di scattare in NEF tutto. Assolutamente non fare lo sbaglio di scattare in JPG per fare qualche foto in più; piuttosto portati qualche SD in più; puoi fare miracoli in PP on il NEF, se canni l'esposizione con il JPG sei foxxuto.

Ciao
PAOLO
clarossa
Mi permetto di dirti di stare attento al cono d'ombra che può generarsi utilizzando il flash on camera.
Forse è bene non utilizzare il paraluce.
Fai delle prove, soprattutto con il 18-200 alle diverse focali.

In effetti, se non puoi/vuoi esimerti dal "servizio" c'è solo da augurarti un grosso in bocca al lupo!
Cerca di dotarti di diverse schede di memoria, rilassati e scatta, scatta, scatta...

Claudio
Makar79
[quote name='Paolo^72' date='Sep 26 2011, 10:29 PM' post='2642489']
Scusa ma perchè vuoi usare lo speedlight sulla d3100?
Hai la fortuna di avere una D90 tra le mani!!

Hai ragione ma usando anche l'85 f 1,8 con la d 90,almeno per le riprese in chiesa o in luogo chiuso,non perdo l'autofocus,se lo montassi su 3100 focheggiare a mano per me che uso occhiali e sono miope...
almeno IMHO mi sembra piu' sensato
Paolo^72
QUOTE(Makar79 @ Sep 26 2011, 10:47 PM) *
Scusa ma perchè vuoi usare lo speedlight sulla d3100?
Hai la fortuna di avere una D90 tra le mani!!

Hai ragione ma usando anche l'85 f 1,8 con la d 90,almeno per le riprese in chiesa o in luogo chiuso,non perdo l'autofocus,se lo montassi su 3100 focheggiare a mano per me che uso occhiali e sono miope...
almeno IMHO mi sembra piu' sensato


Anche questo è vero, ma credo che l'85 sia una focale piuttosto lunga per fotografare in chiesa, soprattutto perchè fissa, se hai la possibilità vai nella chiesa dove avverrà la cerimonia e controlla i punti dove potrai posizionarti per scattare e non disturbare la funzione, se non hai problemi ad arretrare va tutto bene, ma se lo spazio è ristretto probabilmente quel giorno sarai scomunicato rolleyes.gif perchè qualche santo lo tirerai giù.
Io mi sono trovato benissimo con il 16-85 VR e ho lavorato anche a focale 7.1 per sfruttare al massimo la qualità dell'obiettivo, è comunque vero che con la D7000 ho potuto lavorare tranquillamente tra i 1600 e 2000 ISO, la D90 comunque mi sembra che regga bene anche i 1600 ISO se non sbaglio.

karlsruhe
Ciao caro amico, ti e´stato detto che fare foto ad un matrimonio e´ cosa da professionisti, quando effettuare foto in un giorno preparato, e soprattutto a persone disposte a farsi fotografare non alla ricerca della foto da pubblicizzare non definirei cosa da professionisti, tutta un´altra cosa creare uno un servizio di fotoshooting, ecco qui´ si che ci vuole un professionista...
Comunque se ti posso venire utile e soprattutto il problema sta nell´obbiettivo che possiedi il vero freno, io terrei l´85 su 3100, e farei un regalo al tuo amico affittando un bel 24-70 nikkor con meno di 100 euro ,e montarlo su d90.
Detto questo io ho fatto finora 5 matrimoni, tutti di amici e di certo superata l´emozione dei primi 30 scatti diventerai subito padrone della scena, e cercherai tu le pose da far fare,non ti scoraggiare ai fortuna ad iniziare un matrimonio avendo detto che non sei un pro, e questo andrà a tuo vantaggio,
1: effettua una visita alla chiesa e sperimenta il flash cosa che se gestisci in auto non sarà´ affatto difficile tirare fuori risultati, imposta in chiesa almeno 400 iso e usa il diffusore del sb-700 un gran bel flash.
2: procurati un treppiedi anche economico starai intorno ai 30 euro, e soprattutto procurati le doppie batteria per il flash.
3: imposta le macchine a priorira di diaframmi per quanto riguarda il ristorante.
4: Per quanto riguarda la chiesa le scene più´ importanti sono il momento delle fedi e puoi dire ai tuoi amici di rallentare perché tu sarai li a gestire il momento, come un professionista, e non ti limitare su gli scatti tu scatta scatta scatta non sono mai troppe.
5: Cerca di scattare in raw se possibile seno anche il jpg va benissimo.
6: La cosa più´importante esegui delle visite sui posti che dovrai immortalare, e´ mooooooolto importante.
7: Non ti scordare che non si aspetteranno foto spettacolari da te ma soltanto fotografie, per trasformare le foto ce sempre tempo con cs, come fanno i veri professionisti ahahahahahaha.
8: E l´ultima cosa buon divertimento e sei fortunato che starai li a divertirti a far finta di essere qualcuno che non sei.
BUON DIVERTIMENTO
Gianluca.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.