Ho gia' aperto due topic in questa sezione in cui pero' non contemplavo di comprare il flash.Alla fine pero' ho ceduto e l'ho ordinato,mi arrivera' nella prossima settimana e sabato ho la cerimonia.
PREMETTO che di flash non so nulla per esperienza diretta e ho provato a leggere le varie sezioni del forum ma non ho un ''riscontro'' immediato perche' non ho neanche il flash ancora fisicamente in casa.
La mia attrezzatura(non ridete):
- d3100 con 18-200 in prestito da mio papa';
- d90 con af 85 f 1.8 d;
Per forza di cose usero' la 3100 con l'SB 700 e la mia d90 in luce ambiente o con il flash macchina.
Come mi conviene comportarmi secondo voi per avere risultati discreti senza dover smanettare tra i settaggi e rischiare di perdere i momenti importanti?
Se non ho capito male dovrei usare la 3100 in priorita' diaframmi con flash in TTL per cercare di ottenere uno sfondo soggetto piu' leggibile,anche perche' non la conosco molto e mi sembra che per poter modificare manualmente gli iso io debba per forza entrare nei menu'.Quando mi arrivera' il flash mi divorero' il manuale ma devo impostare anche la macchina su TTL o fa tutto in automatico?
Invece per la d90 in caso di uso del flash macchina che impostazione mi consigliate di usare?TTL,manuale o lampi flash strobo?La funzione Lampi flash pilota serve solo in modalita' master o sono io che non mi rendo conto del ''lavoro'' che fa?
Aggiungo che stasera ho provato a fare qualche scatto in TTL ma non vedo differenze al variare delle condizioni di scatto,anche perche' sono in casa,e la luce che ne risulta e' durissima.
Un ultima cosa,la bimba ha circa 9 mesi,posso usare il flash con lei o e' troppo piccola?
Mi rendo conto di fare un bel po' di domande ma non ho il tempo di familiarizzare con l'attrezzatura e sarei molto grato a tutti quelli che cercheranno di ''illuminarmi''
