QUOTE(samantha1 @ Oct 7 2011, 12:48 PM)

Buongiorno trovo davvero disonesto il tuo comportamento, vero che ognuno fa il prezzo che vuole ma tu, mi scuso se magari ho capito male o non leggo bene, l'hai rivenduta a 150euro in più ripetto a quello che l'avevi pagata, ancora in garanzia ok, ma chi te l'ha presa non si è accorto della difefrenza di prezzo?
Questo a mio parere non è fare mercato ma per quanto la macchina vada bene vuol dire prendere per i fondelli chi te la compra in fiducia.
Scusate ma è opinione mia, forse è sbagliato come faccio io che cerco sempre di essere il più onesta possibile ma cmq non lo trovo giusto mhà
Scusami solo un attimo... innanzitutto non ti permetto assolutamente di darmi del disonesto.Quando l'ho acquistata io, i prezzi che giravano sul forum erano superiori ai 1700 euro e quando l'ho venduta erano mediamente sui 1500/1600 euro. Ti chiedo solo una buona ragione per cui avrei dovuto venderla a non più di 1450 euro... ripeto, una sola buona ragione.
E se per caso mi fosse stata regalata, avrei dovuto regalarla via? Non mi sembra di aver preso nessuno per i fondelli, tantopiù che tuttora ci sono annunci a 1700 euro.
Concludendo... la compravendita di un oggetto va fatta tra le due parti: il venditore ed il compratore. Il venditore propone il prezzo, enuncia le caratteristiche del prodotto che ha messo in vendita, fornisce all'acquirente tutta la relativa documentazione del bene, lo fa visionare, provare e alla fine se il compratore è soddisfatto tira fuori i contanti, paga e si porta via l'oggetto. Non si tratta quindi né di imbroglio, né di presa per i fondelli, né tantomeno di esorsione o raggiro.
Carlo