Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
fabio aliprandi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB
fabio aliprandi
Otto visite e nessun commento? :(
fabio aliprandi
Commenti,ma soprattutto critiche gradite smile.gif
fabio aliprandi
Dai ragazzi,ma nessun commento? dry.gif
DAP
QUOTE(tOffinO @ Sep 24 2011, 01:14 AM) *
Dai ragazzi,ma nessun commento? dry.gif

è una foto di facile lettura. un argomento,quello del bisognoso e dell'indifferenza, molto battuto....forse per questo non smuove gli interventi..........è una foto ben composta che avrebbe trovato il suo punto forte in un leggero mosso dei pedoni(la gente diventa indifferente anche per colpa della velocità con cui si vive oggi).........magari a 50mm sarebbero stato sufficente un 40esimo
fabio aliprandi
QUOTE(DAP @ Sep 24 2011, 11:32 AM) *
è una foto di facile lettura. un argomento,quello del bisognoso e dell'indifferenza, molto battuto....forse per questo non smuove gli interventi..........è una foto ben composta che avrebbe trovato il suo punto forte in un leggero mosso dei pedoni(la gente diventa indifferente anche per colpa della velocità con cui si vive oggi).........magari a 50mm sarebbero stato sufficente un 40esimo

Nel bel mezzo del pomeriggio e con il sole in testa era un po difficile non sovraesporre aumentando il tempo..comunque grazie del xonsiglio!
riccardoal
QUOTE(tOffinO @ Sep 24 2011, 12:17 PM) *
Nel bel mezzo del pomeriggio e con il sole in testa era un po difficile non sovraesporre aumentando il tempo..comunque grazie del xonsiglio!

ti vedo pieno di entusiasmo e buona volonta......vorrei che pero mettessi anche un po di umilta......DAP ha ragione....avresti dato forza all immagine dell indifferenza.......e corpo allo scatto.........
eri sotto una galleria ed all ombra.........anziche priorita all apertura la davi ai tempi fissando gli iso a forzando il diaframma........
non sono critiche ma consigli...siamo tutti qui per questo.......
ciao Riccardo
DAP
QUOTE(tOffinO @ Sep 24 2011, 12:17 PM) *
Nel bel mezzo del pomeriggio e con il sole in testa era un po difficile non sovraesporre aumentando il tempo..comunque grazie del xonsiglio!

si certo,poi bisogna considerarle tutte le eventualità che determinano le modalità di scatto,la mia era solita nota"con il senno di poi"........un input per una prossima qualsiasi occasione ciao Tof
fabio aliprandi
QUOTE(riccardoal @ Sep 24 2011, 12:43 PM) *
ti vedo pieno di entusiasmo e buona volonta......vorrei che pero mettessi anche un po di umilta......DAP ha ragione....avresti dato forza all immagine dell indifferenza.......e corpo allo scatto.........
eri sotto una galleria ed all ombra.........anziche priorita all apertura la davi ai tempi fissando gli iso a forzando il diaframma........
non sono critiche ma consigli...siamo tutti qui per questo.......
ciao Riccardo


Umiltà io la metto vonque,specialmente qui che sono ignorante in fotografia smile.gif
Ma intendevo dire che i ragggi del sole entravano nel porticato..quindi a quanti iso e a quanto tempo avrei potuto scattare circa?
riccardoal
QUOTE(tOffinO @ Sep 24 2011, 01:15 PM) *
Umiltà io la metto vonque,specialmente qui che sono ignorante in fotografia smile.gif
Ma intendevo dire che i ragggi del sole entravano nel porticato..quindi a quanti iso e a quanto tempo avrei potuto scattare circa?

gli iso li avevi a 400........il tempo te l ha scritto DAP.......avresti dimezzato quello impostato costringendo il mezzo ad aumentare il diaframma creando cosi il leggero mosso misto a sfocato........
ciao
monteoro
QUOTE(tOffinO @ Sep 24 2011, 12:17 PM) *
Nel bel mezzo del pomeriggio e con il sole in testa era un po difficile non sovraesporre aumentando il tempo..comunque grazie del xonsiglio!

Sarebbe stato facilissimo, hai scattato con f/5.6 (è la max apertura del tuo obiettivo per la focale 50 mm) con tempo di 1/80" a 400 ISO.
Chiudevi ad f/8 ed il tempo sarebbe andato ad 1/40"
Volevi mantenere il diaframma a f/5.6? sarebbe bastato ridurre gli ISO a 200 ed il tempo si sarebbe allungato ad 1/40"

ciao
Franco

p.s. scusami, non è per polemica, ma se non conosci le basi del "trittico" Tempo/Diaframma/ISO se qualche foto ti esce decente è solo perchè sei sato fortunato.
Ti irriterai perchè te l'ho detto più volte, ma lo faccio per spingerti a crescere, scrivi meno messaggi e dedicati molto di più alla lettura, sia del forum che di testi che parlano delle basi della fotografia

motivo dell'dit: Aggiunto il p.s.
fabio aliprandi
Bhe,in tre mesi non posso essere genio della trilogia,ma ho provato a fare foto di quel tipo quello stesso giorno,come mi avete detto,ma mi venivano un po sovraesposto...in questo caso lavorerei di EV giusto? Più che altro è stato un instant shot e non mi sono messo a impostare il tutto..
riccardoal
Più che altro è stato un instant shot e non mi sono messo a impostare il tutto..
[/quote]
prendi manualita' con il mezzo........non credo sulla tua macchina tu abbia le ghiere ,non la conosco,ma conoscere cio che si ha in mano e saper gestire velocemente e' fondamentale se vuoi fare street.......
coraggio.......
Riccardo
monteoro
QUOTE(tOffinO @ Sep 24 2011, 07:08 PM) *
Bhe,in tre mesi non posso essere genio della trilogia,ma ho provato a fare foto di quel tipo quello stesso giorno,come mi avete detto,ma mi venivano un po sovraesposto...in questo caso lavorerei di EV giusto? Più che altro è stato un instant shot e non mi sono messo a impostare il tutto..


C'è un edrrore di fondo in quello che scrivi, non si tratta di essere dei geni o di diventarlo in tre mesi, si tratta soltanto di fermarsi un attimo a riflettere.
Nessuno potrà dirti mai quali sono i parametri da impostare se non conosce la scena che stai fotografando.
se io ti chiedessi come dovrei impostare (mi riferisco a Tempo di scatto - Apertura Diaframma - Sensibilità ISO) in questo momento la mia D300 per fotografare la stanza in cui ho il computer sapresti rispondermi?
Ovviamente no, non conosci le condizioni di illuminazione della mia stanza e quindi non potresti darmi nessun tipo di suggerimento se non "Imposta il diaframma che vuoi utilizzare, leggi quale tempo di scatto ti indica la fotocamera se soddisfa le tue aspettativa scatta, se lo reputi troppo lento e vuoi mantenere il diaframma scelto alza gli ISO, se lo reputi troppo veloce e vuoi mantenere lo stesso diaframma diminuisci gli ISO, se hai già raggiunto la soglia minima degli iso, vuoi mantenere il diaframma scelto e vuoi allungare il tempo di esposizione dovrai usare un filtro ND che abbatta la luce del numero di stop desiderati.
Se non fai questi ragionamenti non arriverai mai alla soluzione, andrai solo a tentativi;l'esposimetro è il tuo amico più fidato.

E' sempre la mia opinione ovviamente, ma è l'opinione che mi ha portato ad avere qualche risultato decente.
Franco
monteoro
ops, dimenticavo di chiederti una cosa, cosa intendi per "in questo caso lavorerei di EV?"
Franco
fabio aliprandi
QUOTE(monteoro @ Sep 25 2011, 12:05 AM) *
ops, dimenticavo di chiederti una cosa, cosa intendi per "in questo caso lavorerei di EV?"
Franco


Hai ragione..comunque avevo sbagliato a scrivere,intendevo dire di lavorare sulla correzione esposizione..di aumentarla o diminuirla..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.