QUOTE(tOffinO @ Sep 24 2011, 07:08 PM)

Bhe,in tre mesi non posso essere genio della trilogia,ma ho provato a fare foto di quel tipo quello stesso giorno,come mi avete detto,ma mi venivano un po sovraesposto...in questo caso lavorerei di EV giusto? Più che altro è stato un instant shot e non mi sono messo a impostare il tutto..
C'è un edrrore di fondo in quello che scrivi, non si tratta di essere dei geni o di diventarlo in tre mesi, si tratta soltanto di fermarsi un attimo a riflettere.
Nessuno potrà dirti mai quali sono i parametri da impostare se non conosce la scena che stai fotografando.
se io ti chiedessi come dovrei impostare (mi riferisco a Tempo di scatto - Apertura Diaframma - Sensibilità ISO) in questo momento la mia D300 per fotografare la stanza in cui ho il computer sapresti rispondermi?
Ovviamente no, non conosci le condizioni di illuminazione della mia stanza e quindi non potresti darmi nessun tipo di suggerimento se non "Imposta il diaframma che vuoi utilizzare, leggi quale tempo di scatto ti indica la fotocamera se soddisfa le tue aspettativa scatta, se lo reputi troppo lento e vuoi mantenere il diaframma scelto alza gli ISO, se lo reputi troppo veloce e vuoi mantenere lo stesso diaframma diminuisci gli ISO, se hai già raggiunto la soglia minima degli iso, vuoi mantenere il diaframma scelto e vuoi allungare il tempo di esposizione dovrai usare un filtro ND che abbatta la luce del numero di stop desiderati.
Se non fai questi ragionamenti non arriverai mai alla soluzione, andrai solo a tentativi;l'esposimetro è il tuo amico più fidato.
E' sempre la mia opinione ovviamente, ma è l'opinione che mi ha portato ad avere qualche risultato decente.
Franco