Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Antonio Canetti
Cari amici del Forum, non so voi se avete notato che da un po' di tempo, che sul nostro Forum, si è instaurata una brutta abitudine... di avere poco rispetto a chi scrive per la prima volta. lo si accoglie subito con battute poco gradevoli, sarcasmi, prese in giro o quant'altro, certo che alcuni novizi porgono domande banali, scontate e magari stupide, ma che male c'è, dov'è la colpa di questi novizi? che magari non sanno muoversi in un forum sconosciuto per loro.

Lo so, non tutti fanno questo...sport.... io trovo poco bello!!!

Voi cosa ne pensate?

Antonio

PS: dato il tipo delicato di discussione che ho aperto i moderatori la possono chiudere immediatamente prima ancora d'iniziare.

Antonio
CVCPhoto
Antonio, sinceramente non ho notato grandi performance di irrispettosità nei confronti dei nuovi entrati.

Ho notato qualche volta invece, parecchia prepotenza da parte di qualche new entry, che se non riceve risposta entro 3 minuti inizia ad 'uppare' il 3d appena aperto.

Ritengo che quando si entra a far parte di un nuovo gruppo di amici, sia necessaria educazione, rispetto ed umiltà, che verranno sempre ricambiate.

Carlo
Antonio Canetti
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 23 2011, 12:05 AM) *
Antonio, sinceramente non ho notato grandi performance di irrispettosità nei confronti dei nuovi entrati. invece ci sono, altrimenti mi sarei ben guardato di aprire un trend così delicato

Ho notato qualche volta invece, parecchia prepotenza da parte di qualche new entry, che se non riceve risposta entro 3 minuti inizia ad 'uppare' il 3d appena aperto.
se ti riferisci alla querele di questi giorni non lo proprio presa in considerazione per aprie questo post

Ritengo che quando si entra a far parte di un nuovo gruppo di amici, sia necessaria educazione, rispetto ed umiltà, che verranno sempre ricambiate.
il problema non è l'educazione di chi entra, ma di accoglie


Antonio
norijuki
Leggendo spesso il forum devo dire che anch'io ho fatto caso a quello che Antonio ha descritto, a differenza sua però a me non sembra una mancanza di rispetto fine a se stessa, tendo a vedere più questo comportamento come una sorta di cameratismo goliardico che tende a sbeffeggiare con ironia il nuovo arrivato che scrive chiedendo della D800 oppure dei dubbi se passare a canon e i soliti altri argomenti che ciclicamente vengono postati.

Specialmente al "bar" trovo tutto sommato questo comportamento accettabile e alle volte anche un po' divertente.

Molto meno piacevole, ma altrettanto vero quello di cui ha parlato Carlo, ovvero persone che fanno domande con la PRETESA di avere una risposta, come se dall'altra parte ci fosse un dipendente Nikon pagato per rispondere ad ogni domanda.
Parlando di questo mi viene anche in mente una discussione un po' datata di quel "Junior" e talentuoso ragazzo che è passato a Canon in cui faceva notare come tantissima gente vuole avere direttamente la -soluzione- senza investire neanche un minuto nel provare a sperimentare o a raggiungere in autonomia un certo risultato.

CVCPhoto
Antonio, non sono intervenuto per dire che ciò che hai scritto non sia vero, ma credo che vada tutto valutato in un'ottica di visione più aperta. Ad ogni azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria.

Carlo
ilDrake
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 22 2011, 11:53 PM) *
Cari amici del Forum, non so voi se avete notato che da un po' di tempo, che sul nostro Forum, si è instaurata una brutta abitudine... di avere poco rispetto a chi scrive per la prima volta. lo si accoglie subito con battute poco gradevoli, sarcasmi, prese in giro o quant'altro, certo che alcuni novizi porgono domande banali, scontate e magari stupide, ma che male c'è, dov'è la colpa di questi novizi? che magari non sanno muoversi in un forum sconosciuto per loro.

Lo so, non tutti fanno questo...sport.... io trovo poco bello!!!

Voi cosa ne pensate?

Antonio

PS: dato il tipo delicato di discussione che ho aperto i moderatori la possono chiudere immediatamente prima ancora d'iniziare.

Antonio

Ciao Antonio,la penso esattamente come te,anzi ti diro di più è stata la prima cosa che ho notato in questo forum e il motivo per cui ho preferito tenermi dei dubbi sulla mia d3100 (anche dopo aver letto tutto il manuale) e non chiedere aiuto quì dove magari il 20enne sapientone e smanettone di pc mi darà dell'imbranato o nella migliore delle ipotesi mi consiglierà di comprare una compatta (ho imparato ad usare il pc da un paio d'anni,prima non sapevo nemmeno accenderlo,però fotografo amatorialmente dal 1985 prima con Rolleiflex biottica 2,8f,Yashica FR e Contax RTS per arrivare a Nikon FM2,F3 e Zenza Bronica,ma aimè con il digitale ho incontrato grandi difficoltà,che comunque stò risolvendo,dovute sopratutto alle mie scarse conoscenze informatiche).
Questo è il motivo per cui leggo parecchio ma intervengo poco,e credimi non è per superbia,giorni fà pensavo di aprire io un topic su questo argomento ma poi ho preferito lasciar perdere,adesso ho trovato questo tuo e non ho resistito wink.gif .
Saluti Fabio smile.gif
norijuki
Fabio,
per esperienza diretta ti posso dire che questo forum è frequentato da centinaia di persone che si fanno in quattro per poter dare una mano a qualche altro utente.

Tutti sono stati aiutati e consigliati all'inizio da qualcuno più esperto e quindi il mio consiglio è di chiedere ogni cosa, anche la più banale, sono sicuro che qualcuno ti risponderà con cognizione di causa e se sarà necessario anche con un po' di pazienza...

..e se qualcuno ti risponderà male e in maniera presuntuosa ricorda cosa scrisse Dante:
"non ragioniam di lor, ma guarda e passa."
Negativodigitale
Antonio, c'hai ragione, capita che ci sia poco garbo verso gli utenti nuovi.

Però io confido nella capacità metabolica del Forum,
alla fine i saccenti e gli scortesi si emarginano da soli.
smile.gif tongue.gif

Ciao! Paolo
SNIPER79
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 23 2011, 01:38 AM) *
Antonio, c'hai ragione, capita che ci sia poco garbo verso gli utenti nuovi.

Però io confido nella capacità metabolica del Forum,
alla fine i saccenti e gli scortesi si emarginano da soli.
smile.gif tongue.gif

Ciao! Paolo

Vero, di solito è così...
per grande fortuna di tutti... messicano.gif
Maurizio Burroni
Se mi permetti Antonio , non è da adesso che succede questo . Mi ricordo bene come sono stato accolto nel Forum . Premetto che scoprì il sito solamente 3 anni fa ma sono appassionato di fotografia e strumenti fotografici da più di 30 anni . Combinazione lessi un argomento dove un utente cercava informazioni del Af-d 28 2.8 . Forte delle pubblicazioni che ho , vari test Mtf di riviste specializzate , mi permisi di rispondere che per quello che avevo letto , era una ottima ottica aggiungendo che non ne ero in possesso . Mi rispose un utente dicendomi praticamente , in una maniera un poco sgradevole , tipo quella del primo della classe e tu non capisci niente , che la lente non era quella gran cosa . A quel punto mi permisi di ribattere dicendo che da quello che le pubblicazioni scrivevano , non sembrava che fosse così male . Cominciò un batti-ribatti con l´utente dove Lui mi consigliava di non fare troppo affidamento sulle pubblicazioni , che praticamente avevano un valore superficiale . Io lì per lì mi sentì considerato come il bambino stupido della compagnia .... allora risposi chiedendo chi fosse Lui per poter denigrare diverse riviste specialistiche con quell´aria supponente . Apriti cielo ! Diversi altri utenti mi risposero piccati che non potevo permettermi di rispondere così al tipo . Lui si fece offeso e dichiarò che non mi avrebbe degnato più di risposte . Pensai : ma dove cavolo mi sono cacciato ? Scoprì dopo che era uno dei soloni del Forum , persona senz´altro con una conoscenza dei prodotti , ma che però per mio conto se la tirava un pochino .... Ti dirò che dopo un certo tempo decidette , conseguente a una diatriba , di uscire dal Forum e la cosa mi rattristò tanto da mandare in privato un messaggio di solidarietà . Il Forum perdeva senza dubbio un utente con grande passione , magari non troppo simpatico ma le cose le sapeva . Comunque , se non scappai in quelle prime settimane , poco ci mancò ....
Antonio Canetti
QUOTE(norijuki @ Sep 23 2011, 12:25 AM) *
tendo a vedere più questo comportamento come una sorta di cameratismo goliardico che tende a sbeffeggiare con ironia il nuovo arrivato


Capisco il il Tuo pensiero, il cameratismo goliardico può amalgamare persone che si conoscono e rendare più vivace una discussione seriosa (ridere fa buon sangue), ma la goliardia verso persone che non conosciamo può essere travisata e allontanare le new entry smile.gif

Antonio
Giorgio Baruffi
beh, come non essere daccordo con il nostro Negativodigitale? E' vero, succede proprio così...

detto questo però mi piacerebbe invitare tutti ad essere si scherzosi, ma a prendere maggiormente sul serio le domande dei neofiti, lo siamo stati tutti, o no?

perciò ok alla goliardia, ma supportata poi da un'accoglienza più seria e serena... ce la facciamo?
vincent39
sono daccordo con Antonio che ha aperto la discussione, ho notato anch'io questo sarcasmo con i neofiti, ma vi dirò di più ho notato anche la spavalderia di alcuni nello sbeffeggiare le foto di altri solo per partito preso, quando in realtà si trattava di scatti validissimi; ma che dire,... ecco perchè molti pur apprezzando il sito si tengono ai margini e intervengono poco.
Alessandro Castagnini
Dopotutto, non dobbiamo dimenticare che tutti quanto noi siamo stati, una volta, novizi del forum e della fotografia.
Posso anche concordare sul fatto che certe domande si ripetono e basterebbe una semplice ricerca, ma per chi non è pratico (e, diciamocelo...a volte anche per chi lo è smile.gif ) è più semplice aprire una nuova discussione piuttosto che altro.

Dal canto nostro (generally speaking), dobbiamo solo cercare di rispondere al nuovo amico: educazione, rispetto ed accoglienza sono, secondo me, fondamentali e non solo sul forum.

ciao,
Alessandro.

P.S.: Dai che, ce la possiamo fare a far diventare il forum, un posto ancora migliore di quello che è smile.gif
ppaolo22
QUOTE(xaci @ Sep 23 2011, 08:39 AM) *
Dopotutto, non dobbiamo dimenticare che tutti quanto noi siamo stati, una volta, novizi del forum e della fotografia.
Posso anche concordare sul fatto che certe domande si ripetono e basterebbe una semplice ricerca, ma per chi non è pratico (e, diciamocelo...a volte anche per chi lo è smile.gif ) è più semplice aprire una nuova discussione piuttosto che altro.

Dal canto nostro (generally speaking), dobbiamo solo cercare di rispondere al nuovo amico: educazione, rispetto ed accoglienza sono, secondo me, fondamentali e non solo sul forum.

ciao,
Alessandro.

P.S.: Dai che, ce la possiamo fare a far diventare il forum, un posto ancora migliore di quello che è smile.gif

Sono daccordissimo con te. Il rispetto e la gentilezza prima di tutto. Anche le domande più banali da parte di un principiante meritano una risposta. E poi se un topic non piace si può anche fare a meno di rispondere! Credo che lo spirito del forum sia di parlare tra noi per crescere insieme.
Max Lucotti
Quando c'era ancora il militare le "spine" venivano vessate di ogni cattiveria, se lo ricorda bene chi ha qualche annetto.
E' il prezzo da pagare per un nuovo arrivato un una comunità (non community..), diciamo che è un modo, primitivo se volete, per vedere come il soggetto reagisce nell'ambiente nuovo.
L'apprendista sul lavoro è quello che butta la spazzatura o pulisce la macchina, e che viene più spesso preso in giro dagli anziani.

E' la vita, la credibilità e la stima si acquista dopo lunghe fatiche e non viene regalata da nessuno.

Dipende molto anche da come questa persona si propone, certo che entrare e regalare pillole di saggezza oppure pretendere di dare valori assoluti in un ambiente nuovo è sinonimo di poca intelligenza.. in posti nuovi si entra in punta di piedi, poi a poco a poco si prende il posto che si merita. Alcuni, con certi caratteri particolarmente forti e tenaci , sovvertono queste regole, ma sono eccezioni.

Ps.. ognuno è stata "spina" ma poi è diventato "congedante"... è la vita, baby wink.gif

Max

89stefano89
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 22 2011, 11:53 PM) *
Cari amici del Forum, non so voi se avete notato che da un po' di tempo, che sul nostro Forum, si è instaurata una brutta abitudine... di avere poco rispetto a chi scrive per la prima volta. lo si accoglie subito con battute poco gradevoli, sarcasmi, prese in giro o quant'altro, certo che alcuni novizi porgono domande banali, scontate e magari stupide, ma che male c'è, dov'è la colpa di questi novizi? che magari non sanno muoversi in un forum sconosciuto per loro.

Lo so, non tutti fanno questo...sport.... io trovo poco bello!!!

Voi cosa ne pensate?

Antonio

PS: dato il tipo delicato di discussione che ho aperto i moderatori la possono chiudere immediatamente prima ancora d'iniziare.

Antonio


hai ragione ma secondo me, come ripeto da diverso tempo, alcuni non proprio pivelli seguono due strade:
1) abbandonano alcune sezioni , causa "stufaggine"
2) si scocciano e rispondono male

personalmente trovo assurdo che vengano poste banalitá specialmente se le risposte si trovano sul manuale d´uso
CVCPhoto
Pollice.gif

Vorrei anche precisare che, e non voglio pensare sia l'eccezione che confermi la regola, quando entrai in questo forum poco più di un anno fa fui accolto con gentilezza ed educazione da parte di tutti coloro che si interfacciarono con me.

Personalmente quindi non posso dire di essermi trovato male agli inizi e nemmeno di essere stato trattato con sufficienza o peggio, maleducazione.

Carlo
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 23 2011, 09:18 AM) *
Pollice.gif

Vorrei anche precisare che, e non voglio pensare sia l'eccezione che confermi la regola, quando entrai in questo forum poco più di un anno fa fui accolto con gentilezza ed educazione da parte di tutti coloro che si interfacciarono con me.

Personalmente quindi non posso dire di essermi trovato male agli inizi e nemmeno di essere stato trattato con sufficienza o peggio, maleducazione.

Carlo


anche io, piu´o meno siamo entrati nello stesso periodo, seppur le mie basi non erano proprio zero, e avevo letto il manuale della mia d90 un paio di volte ancor prima di prenderla in mano, ricevetti risposte molto esaustive da utenti ben preparati e pazienti.
ora peró il livello delle discussioni é precipitato ulteriormente!
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Sep 23 2011, 09:23 AM) *
anche io, piu´o meno siamo entrati nello stesso periodo, seppur le mie basi non erano proprio zero, e avevo letto il manuale della mia d90 un paio di volte ancor prima di prenderla in mano, ricevetti risposte molto esaustive da utenti ben preparati e pazienti.
ora peró il livello delle discussioni é precipitato ulteriormente!


Io era semplicemente 30 anni che fotografavo in analogico, ma il passaggio al digitale mi aveva comunque creato un piccola rivoluzione e tanti dubbi, che amici pazienti del forum mi hanno aiutato a risolvere.

Carlo
89stefano89
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 23 2011, 09:29 AM) *
Io era semplicemente 30 anni che fotografavo in analogico, ma il passaggio al digitale mi aveva comunque creato un piccola rivoluzione e tanti dubbi, che amici pazienti del forum mi hanno aiutato a risolvere.

Carlo


azz non pensavo fossi un vecchietto!!
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Sep 23 2011, 09:30 AM) *
azz non pensavo fossi un vecchietto!!


Cinquantadue anni compiuti pochi giorni fa. cerotto.gif

Ma in tutta sincerità come spirito non me li sento, sono rimasto ancora un po' incosciente e sempre alla ricerca di nuovi stimoli.

Carlo
Antonio Canetti
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 23 2011, 09:11 AM) *
Quando c'era ancora il militare le "spine" venivano vessate di ogni cattiveria, se lo ricorda bene chi ha qualche annetto.



questo fenomeno detto "Nonnismo" ha provocato anche alcune vittime: chi non è sopravvissuto al "gioco" o chi si è suicidato, solo verso la fine dell'eliminazione del servizio militare questa primitiva abitudine del nonnismo si cercato di arginare.


Antonio smile.gif
Max Lucotti
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 23 2011, 09:46 AM) *
questo fenomeno detto "Nonnismo" ha provocato anche alcune vittime: chi non è sopravvissuto al "gioco" o chi si è suicidato, solo verso la fine dell'eliminazione del servizio militare questa primitiva abitudine del nonnismo si cercato di arginare.
Antonio smile.gif



bada che non ho asserito che sia giusto o sbagliato, ho solo constatato che è fatta così la nostra società.

il nonnismo era (è....) anche solo far far pulire i cessi agli ultimi arrivati, non solo fare vittime.
Prima li pulivi te, poi li pulivano altri.

Come dire.. la vita gira wink.gif
reclinato
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 23 2011, 10:01 AM) *
bada che non ho asserito che sia giusto o sbagliato, ho solo constatato che è fatta così la nostra società.

il nonnismo era (è....) anche solo far far pulire i cessi agli ultimi arrivati, non solo fare vittime.
Prima li pulivi te, poi li pulivano altri.

Come dire.. la vita gira wink.gif


scusa max ma dissento. Ciò che dici è vero, ma ciò che è importante considerare a monte di qualunque affermazione è il contesto in cui ci si trova. Qui non siamo nè in una camerata nè su un posto di lavoro, ma siamo al bar tra "amici". Non credo che quando hai trovato i primi amici o hai chiesto consiglio per un hobby ti abbiano fatto pulire i cessi. smile.gif

prospero
Antonio Canetti
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 23 2011, 10:01 AM) *
bada che non ho asserito che sia giusto o sbagliato, ho solo constatato che è fatta così la nostra società.


fermarsi alla costatazione a volte è inutile, ma deve aiutare a migliorare, se la società ha un comportamento anomalo va tenuto in piedi o preferbile migliorabile?

lavare i cessi è e deve essere un lavoro decorso è non una presa per i fondelli:

"Va! a lavare i cessi!" è molto diverso da "andiamo a mettere in ordine i bagni"

Io sono per migliorare le cose! ma forse è una battaglia persa!

Antonio
murfil
io credo che il fenomeno del "nonnismo" sia uno dei comportamenti più beceri della società..non è con le vessazioni sui più deboli (ed un nuovo arrivato in un posto nuovo lo è) che lo si aiuta a crescere. Personalmente, quando sono arrivata qui non lo ho ricevuto, ne fortunatamente l'ho ricevuto nel mio posto di lavoro (cosa ancora più importante) dove sono stata accettata come collega (alla pari degli anziani) e aiutata ad inserirmi nel nuovo ambiente (e non istigata a fuggirne appena possibile).. perchè se è vero che durante la naja eri costretto (per forza di cose) a subire (il militare era obbligatorio, andarsene è diserzione, credo reato piuttosto grave!) subire in un forum non lo è.
Per quanto mi riguarda se decido di rispondere ad un utente, nuovo o vecchio, che sia lo faccio sempre cercando di essergli di aiuto (se ne sono capace, dato che non è che sia tutta 'sta grande scienza) e non con arroganza; se non ho voglia di farlo (perchè la domanda è trita e ritrita e magari ci sono 3-4 discussioni dello stesso genere in prima pagina) o rimando con il link alle discussioni già aperte o taccio.
chiedere è lecito, rispondere è cortesia...
buona luce
Fabiola
ricdil
Secondo me, che sono un novellino, questa discussione rispecchia ancora una volta l'eccellenza di questo forum. Non solo ci sono persone molto cordiali disposte a condividere il proprio sapere con altri ma ci si pone il problema anche di come accogliere i nuovi al meglio. Questo denota non solo passione ma anche generosità verso i neofiti che seppur appassionati non hanno ancora gli strumenti tecnici e cognitivi per capire tutto quello che dice il manuale o quello che leggono su riviste oppure online. Ovvio che per chi risponde alla centesima domanda uguale può diventare automatico talvolta dire "leggiti il manuale" oppure "usa il tasto cerca" però lo spirito solidale regna sovrano in questo forum ed io stesso sono stato molto aiutato e colgo qui l'occasione per ringraziare tutti. Io prevalentemente leggo il forum ed anche se pongo una domanda posta altre cento volte (avendo letto tutte le discussioni al riguardo) lo faccio solo perchè voglio leggere una risposta alla mia domanda, con il mio taglio e forse per avere una risposta più recente. Non sempre si pongono domande per non leggere quello che è stato scritto ma per avere una sorta di risposta "personalizzata". Il cameratismo c'è e viene fuori in alcune discussioni, non credo che allontani le new-entry ma le fa sentire solo un pochino emarginate, non facenti parte del gruppo. Questo è normale per chiunque entri in un nuovo gruppo, occorre avere la pazienza di essere conosciuti ed apprezzati e per questo occorre molto tempo. E' un processo normale ed umano. Quindi dico viva il Forum che mi permette di condividere informazioni e di poter parlare con persone esperte. Grazie.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 23 2011, 09:11 AM) *
Quando c'era ancora il militare le "spine" venivano vessate di ogni cattiveria, se lo ricorda bene chi ha qualche annetto.
...
E' la vita, la credibilità e la stima si acquista dopo lunghe fatiche e non viene regalata da nessuno.

...

Ps.. ognuno è stata "spina" ma poi è diventato "congedante"... è la vita, baby wink.gif

Max



Vero, quando ero sottotenente ne ho fatti schiattare un paio di questi "fighi nonni", uno l'ho messoo di guardia 2 settimane prima del congedo.

Un conto è il rispetto, un conto è la vessazione.

C'è gente che merita rispetto dopo poco che li conosci, c'è gente che invece non lo merita nemmeno dopo anni.
Valejola
L'ho notato anch'io...e pure a mie spese. dry.gif
Nonostante sia sempre intervenuto con molta umiltà (soo il primo a dire di essere un novello), rispettando tutti e tutto e non chiedendo nemmeno cose troppo scontate (anche se quest'ultima non dovrebbe essere un pretesto per poter rispondere male)...
Ma sono anche consapevole che il forum a volte diventa un mezzo di sfogo perchè si può rispondere con toni un pò più vivaci e senza freni rispetto la vita reale.
Quindi non me la prendo più di tanto...capita a tutti di far "scivolare" le dita sulla tastiera, me compreso.
tonykon
ciao,sono iscritto a questo forum da un paio di anni e ritengo di essere ancora un novellino, nonostante abbia fatto diversi progressi dalla prima volta che ho preso in mano una reflex.
Personalmente ho preferito spostarmi in altri forum,propio per i motivi che avete citato e in questo mi limito solo piu' a leggere le discussioni che mi interessano, cercando di cogliere quello di cui ho bisogno senza fare domande.

Non sono ancora capace di giudicare una foto tecnicamente,ma una foto che colpisce e che genera emozioni la riconosco subito.
Trovo che qui come altrove, ci siano delle persone veramente capaci, ma solo qui a volte ho l'impressione che ci sia una spece di casta nella quale se uno parte a fare un complimento o una critica gli altri seguano a ruota (anzi a quote),altre volte sembra che si abbia paura a giudicare male gli scatti di utenti esperti e rimani li a pensare....???? hmmm.gif .....se sei solo tu che non ci vedi nulla di eccezionale. hmmm.gif

Ciao

Antonio

CVCPhoto
Giudicare le foto è sempre una cosa delicata. Raramente si può dire che una foto sia bella piuttosto che brutta. E' sempre meglio dire "A me piace" oppure "A me non piace" suffragando il giudizio con delle motivazioni.

Tecnicamente parlando poi, si possono esprimere altri giudizi, più oggettivi dei precedenti, ma che vanno egualmente motivati.

Io credo che se si seguono queste semplici regolette, nessuno si offenderà mai di un giudizio ad una sua foto e credo pure che difficilmente possano alzarsi gli scudi di eventuali 'compagni di merende'.

Carlo
Makar79
Io personalmente frequento da poco piu' di 5 mesi il forum e mi riconosco nel 3d aperto da Antonio.
Non avendo(ancora,si spera... rolleyes.gif ) molto da insegnare mi limito a leggere ed eventualmente chiedere dubbi che non sono riuscito a chiarirmi prima.
Ho 32 anni sono molto appassionato di tecnologia eppure non sono molto pratico di forum,non sono iscritto a facebook,flickr,twitter e altre cose simili ma sopratutto...non ho conoscenti e/o amici che vogliano approfondire il discorso della fotografia!
Ho (purtroppo)poco tempo libero per frequentare corsi o riunioni che mi facciano ''massimizzare'' il mio materiale ma non credo che questo debba essere visto,come a volte fanno alcuni,come un difetto grave,cosa che comunque non mi sfiora neanche minimamente,semplicemente ho altre priorita' nella vita e do piu' importanza,non essendo assecondato ad es.dalla mia compagna,ad altre cose per il quieto vivere,come si dice spesso.
Non avendo appunto amici\parenti\conoscenti vari interessati come me mi diventa difficile confrontarmi con altre persone e per questo mi leggo il forum quasi ogni sera o durante il giorno se ho un buco,per prendere''appunti'' e\o ''spunti''.
Spesso mi verrebbe voglia di aprire un 3d nuovo pero' ho gia' capito da solo che cercando nel forum prima o poi trovero' quello che cerco e se non trovo cio' che cerco allora saro' costretto ad aprire una nuova discussione ma come ha detto qualcuno prima domandare e' lecito rispondere e' cortesia e se il 3d rimane vuoto pazienza,cerchero' con l'esperienza di''rispondermi'' da solo.


Pero' in conclusione di questa filippica devo dire che personalmente trovo questo forum molto chiaro e ben strutturato,devo dire che ci sono certi''gatti'' o con colonie di gatti che sono molto disponibili e che non si tirano mai indietro nell'aiutare o cercare di spiegare come risolvere problematiche,per loro sicuramente,molto banali ma che ai piu' sfuggono e per questo
LI RINGRAZIO


P.S.veramente mio cognato e' un canonista ma a volte fotografa i tramonti a 3200 e piu' iso ma non lo capisco... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Matteo
CVCPhoto
Vedi Matteo, io ritengo che il Forum sia uno spaccato, anzi un concentrato di vita quotidiana. Giornalmente abbiamo a che fare nella vita reale con persone gentili ed educate, ma anche con persone scortesi e maleducate. In un Forum molto popolato come questo, il concetto viene ovviamente esasperato, dal momento che in una serata è possibile parlare anche con cinquanta persone.

E alla regola della vita reale non si sfugge.

Non vorrei creare un super lavoro ai moderatori, ma ritengo che quando si ha la sfortuna di imbattersi in un maleducato o arrogante, sarebbe da prendersi la briga di segnalarlo. Ci penserà poi lo staff a riprenderlo e si eviterebbero tanti flames. Dico questo, perché ho sperimentato sistemi diversi, credendo di riuscire a far ragionare certe persone, ma ho solo sprecato tempo e bile.

Concludo dicendo una cosa, che mi sento di dire con sincerità e non per contraddire Antonio: "E' vero, in questo Forum ci sono alcuni personaggi che spesso hanno modi un po' arroganti o sopra le righe, ma sono tuttavia la minima parte, forse la punta di un iceberg. E' per questo motivo che non ho appoggiato in toto Antonio, per non generalizzare e per non diffamare tutti coloro che sono gentili e disponibili".

P.S.: Propostina indecente: se quando ci capita di imbatterci in certi post sullo stile incriminato dall'autore del 3d lo quotassimo qui, sarebbe contro il regolamento?

Carlo
Negativodigitale
Ciao Carlo e ciao a tutti.
Per le segnalazioni di questo tipo c'è la richiesta di moderazione, che è uno strumento efficace (il solo) per portare ad evidenza un problema. Ogni richiesta è visibile da tutti quelli dello Staff che valuteranno come e se intervenire.
Direi che basta wink.gif

Ciao! Paolo
cere86
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 22 2011, 11:53 PM) *
Cari amici del Forum, non so voi se avete notato che da un po' di tempo, che sul nostro Forum, si è instaurata una brutta abitudine... di avere poco rispetto a chi scrive per la prima volta. lo si accoglie subito con battute poco gradevoli, sarcasmi, prese in giro o quant'altro, certo che alcuni novizi porgono domande banali, scontate e magari stupide, ma che male c'è, dov'è la colpa di questi novizi? che magari non sanno muoversi in un forum sconosciuto per loro.

Lo so, non tutti fanno questo...sport.... io trovo poco bello!!!

Voi cosa ne pensate?

Antonio

PS: dato il tipo delicato di discussione che ho aperto i moderatori la possono chiudere immediatamente prima ancora d'iniziare.

Antonio


Devo dire che l'ho notato a volte... ma forse scrivendo a volte si viene fraintesi o non si capisce il tono con cui vengono dette le cose...

Sinceramente nessuno mi ha mai mancato di rispetto fino ad ora anzi sono sempre stato aiutato e spronato ... questo è l'obiettivo del forum ....

Stefano
CVCPhoto
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 24 2011, 12:49 AM) *
Ciao Carlo e ciao a tutti.
Per le segnalazioni di questo tipo c'è la richiesta di moderazione, che è uno strumento efficace (il solo) per portare ad evidenza un problema. Ogni richiesta è visibile da tutti quelli dello Staff che valuteranno come e se intervenire.
Direi che basta wink.gif

Ciao! Paolo


wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.