Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
fedebobo
Tempo fa avevo già postato un paio di immagini di questo uccelletto nel club del Nikkor 80-400 scattate in occasione di un mio viaggio a Puerto Rico della primavera scorsa.
Ora proporrei l'intera sequenza di pesca di questo che è il più piccolo delle 8 specie di pellicani al mondo.
Il decollo è piuttosto lento ed aiutato molto dalle zampe. Dopo aver preso quota inizia a scrutare la superficie del mare sotto di lui ed, individuata la preda, si lancia in picchiata effettuando nel contempo mezza giravolta.

Ah, che si deve fare per un'aringa.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1018.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Saluti
Roberto
claudio-rossi
Complimenti, una bella sequenza!
Bravo ache a cogliere l'attimo in cui entra in acqua.

Ciao

Claudio
Mauro Va
Bella sequenza, in picchiata è spettacolare.

Ciao Mauro
t_raffaele
Ottimo racconto,di questo pellicano al lavoro.

Ciao Raffaele
carlogalliani
grande set di foto sulla specie
cris59
Una sequenza spettacolare. Bravo!!...
Marco Carotenuto
ottima sequenza complimenti!
fedebobo
Grazie mille ragazzi! Nessuna critica? Per carità, forse è meglio così...... messicano.gif

Roberto
gargasecca
Ma allora questo zoomone non è così lento come si dice o sbaglio??
Come ti sei trovato??
grazie.gif
fedebobo
Come mi sono trovato? Guarda, l'ho acquistato credo 10 anni fa, non appena uscì sul mercato. Ad oggi è ancora con me, anche se mi balena l'idea di sostituirlo con un 2x sul 70-200, che già posseggo. Il fatto è che non mi decido mai. L'autofocus è si lento ed alla massima focale perde un pelo di definizione, ma la bontà della resa fino a 300mm, la versatilità per l'escursione focale e la sua compattezza, me lo fanno preferire spesso all'altro tele zoom (pur migliore, intendiamoci), soprattutto in viaggi come questo a Puerto Rico in cui si è spaziato dalla foresta pluviale al mare.
Per inciso, la lentezza dell'AF è funzione del corpo macchina sul quale si monta. Sulla D300 va molto meglio che sulla F80.

Nel mio spazio su Clikon ci sono intere gallerie fatte con questa lente e troverai anche diversi altri uccelli in volo, condizione questa che molti ritengono impossibile da riprendere con questa lente.

Saluti
Roberto

P.S. ancora nessuno che ha criticare qualcosa su questi scatti? Mah, comincio ad impensierirmi.... rolleyes.gif

P.P.S. Francesco Martini, utente storico di questo forum, era un grande paladino di questa lente e ci tirava fuori degli scatti paesaggistici esemplari.
gargasecca
QUOTE(fedebobo @ Sep 20 2011, 02:34 PM) *
Come mi sono trovato? Guarda, l'ho acquistato credo 10 anni fa, non appena uscì sul mercato. Ad oggi è ancora con me, anche se mi balena l'idea di sostituirlo con un 2x sul 70-200, che già posseggo. Il fatto è che non mi decido mai. L'autofocus è si lento ed alla massima focale perde un pelo di definizione, ma la bontà della resa fino a 300mm, la versatilità per l'escursione focale e la sua compattezza, me lo fanno preferire spesso all'altro tele zoom (pur migliore, intendiamoci), soprattutto in viaggi come questo a Puerto Rico in cui si è spaziato dalla foresta pluviale al mare.
Per inciso, la lentezza dell'AF è funzione del corpo macchina sul quale si monta. Sulla D300 va molto meglio che sulla F80.

Nel mio spazio su Clikon ci sono intere gallerie fatte con questa lente e troverai anche diversi altri uccelli in volo, condizione questa che molti ritengono impossibile da riprendere con questa lente.

Saluti
Roberto

P.S. ancora nessuno che ha criticare qualcosa su questi scatti? Mah, comincio ad impensierirmi.... rolleyes.gif

P.P.S. Francesco Martini, utente storico di questo forum, era un grande paladino di questa lente e ci tirava fuori degli scatti paesaggistici esemplari.


Grazie della tua riflessione...ti spiego...vorrei avere la possibilità di essere + "lungo" senza spendere un patrimonio...anche in vista di un possibile viaggio per es. in Kenya o Namibia o SudAfrica... rolleyes.gif
Ho il corredo in firma + che sufficente a ogni esigenza...e anche molto poco "sfruttato" x le mie scarse capacità...ho pensato anche ad un AFS 300 f4...o ad acquistare un piccolo duplicatore x1,4 e valutavo questo zoom nel mondo dell' usato...lo potrei accoppiare alla mia D90...la cosa migliore sarebbe poterlo provare...io sono a ROma...hai visto mai ti trovi a passare da queste parti... tongue.gif

fedebobo
Sfortunatamente non ho in programma di passare per Roma a breve, ma mai dire mai. cool.gif
Per quanto riguarda l'Africa, sempre secondo me, sarebbe proprio la lente ideale senza spendere il famoso patrimonio. Io, pur non essendo mai stato nei tre stati da te citati, l'ho portato da quelle parti in 2 o 3 viaggi. Certo il 300 f4 pur col multi, è migliore, ma devi portarti per forza un'altro tele intermedio.

Saluti
Roberto
gargasecca
QUOTE(fedebobo @ Sep 20 2011, 11:20 PM) *
Sfortunatamente non ho in programma di passare per Roma a breve, ma mai dire mai. cool.gif
Per quanto riguarda l'Africa, sempre secondo me, sarebbe proprio la lente ideale senza spendere il famoso patrimonio. Io, pur non essendo mai stato nei tre stati da te citati, l'ho portato da quelle parti in 2 o 3 viaggi. Certo il 300 f4 pur col multi, è migliore, ma devi portarti per forza un'altro tele intermedio.

Saluti
Roberto



SI certo...avrei il 180 fisso...come range dei fissi sarebbe perfetto...in quanto ho 24-50-85-180 e poi l' ipotetico 300 f4...ma anche l' 80~400 sarebbe perfetto accoppiato al mio 35~70 f2,8...o 5 fissi...o 2 zoom...da studiare la cosa...e da verificare disponibilità dei soldi e dell' oggetto.... hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.