marcusfive
Sep 15 2011, 03:33 PM
Ciao,
ho letto che l'SB-700 è provvisto di illuminatore AF.
Come funziona?
- Posso sceglere se usare l'illuminatore della macchina o quello dell'SB-700?
- L'illuminatore dell'SB-700 è simile a quello incorporato nel body della d5000? Ovvero è come se fosse una mini-torcia? o ha un funzionamento diverso?
- Permette di mettere a fuoco dove l'illuminatore integrato della reflex fallisce?
- Fisicamente si trova all'interno della "zona rossa" del flash, dove immagino ci siano anche i sensori wireless?
Grazie
Antonio Canetti
Sep 15 2011, 03:49 PM
QUOTE(marcusfive @ Sep 15 2011, 04:33 PM)

Ciao,
ho letto che l'SB-700 è provvisto di illuminatore AF.
Come funziona?
se non sbaglio usa l'infrarosso a contrasto di fase
- Posso sceglere se usare l'illuminatore della macchina o quello dell'SB-700?
setti quello che desideri o quello della fotocamera o quello del flash (io i ho disabiltati tutti e due!!)
- L'illuminatore dell'SB-700 è simile a quello incorporato nel body della d5000?
No, emette una luce rossa
Ovvero è come se fosse una mini-torcia?
leggi sopra
o ha un funzionamento diverso?
quello del flash è più potente sopratuttutto sulla distanza
- Permette di mettere a fuoco dove l'illuminatore integrato della reflex fallisce?
essendo più potente si
- Fisicamente si trova all'interno della "zona rossa" del flash, dove immagino ci siano anche i sensori wireless?
Nella zona rossa c'è solo l'illunatore autofocus il sensore Wireless è (sul SB90) di lato
antonio
marcusfive
Sep 15 2011, 04:01 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 15 2011, 04:49 PM)

- Posso sceglere se usare l'illuminatore della macchina o quello dell'SB-700?
setti quello che desideri o quello della fotocamera o quello del flash (io i ho disabiltati tutti e due!!)
Come mai li hai disattivati entrambi? Usi sempre la messa a fuoco manuale?
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 15 2011, 04:49 PM)

- L'illuminatore dell'SB-700 è simile a quello incorporato nel body della d5000?
No, emette una luce rossa
Una volta ho visto in discoteca una reflex che quando metteva a fuoco "sparava" sui soggetti un reticolo rosso fatto a scacchiera, è quello che fa l'SB-700 o è ancora un altro metodo?
Grazie mille, davvero gentilissimo!!
Antonio Canetti
Sep 15 2011, 04:11 PM
QUOTE(marcusfive @ Sep 15 2011, 05:01 PM)

Come mai li hai disattivati entrambi? Usi sempre la messa a fuoco manuale?
Perchè specialmente sulle persone (sospettose o incuriosite) travolgono il volto e non ha più quell'espressione che volevo fermare o riesco agganciare il fuoco (con l'autofocus normale, no manuale) cecando un punto di contrasto o preferisco rinunciare, se non vai propio ne i casi limiti o usi ottiche poco luminose un po' di luce contrastata la trovi sempre, almeno per me
Una volta ho visto in discoteca una reflex che quando metteva a fuoco "sparava" sui soggetti un reticolo rosso fatto a scacchiera, è quello che fa l'SB-700 o è ancora un altro metodo?
si l'SB700, spara un reticolo rosso
Antonio
marcusfive
Sep 15 2011, 04:19 PM
Si hai perfettamente ragione, dipende dalla psicologia delle persone, in alcuni casi meglio disabilitarlo, mi hai ricordato una cosa che facevo con la compatta e che con la reflex mi è sfuggita di mente.
Wooow il reticolo rosso è fantastico, e immagino che in questo modo riesce a mettere a fuoco anche superfici senza nessun contrasto, perchè riuscirà a intuire la distanza a seconda di che forma prende il reticolo.
Grazie
decarolisalfredo
Sep 15 2011, 05:51 PM
Scusa Marcusfive, ho risposto all'altra tua discussione e dalla domanda avevo capito che tu non conoscessi la luce bianca, ma da questa discussione vedo che la conosci.
Allora a cosa ti sarebbero serviti i lampetti del flash incorporato delle Canon?
Tutti i flash dal tempo dell'autofocus, anche quelli universali, hanno la luce rossa e non solo l'SB700.
La luce bianca sulla fotocamera funziona anche se non usi il flash, ma avendo un flash si usa quella rossa del flash ben più performante, per questo anche io la disattivo sempre sulle mie reflex propio come ha fatto Antonio.
marcusfive
Sep 15 2011, 09:19 PM
I lampetti di flash più che altro li ho chiesti perchè mi "sfiziavano" XD
Comunque credo che prenderò sicuramente l'sb-700, il flash è una delle cose con le quali mi diverto di più,
ho una compatta canon g10, ottima macchina, ma da quando ci ho montato sopra il flash fa foto di tutto un altro livello ed è troppo bello giocare col flash, quindi quando ne metterò uno sulla reflex sarà spettacolare.
decarolisalfredo
Sep 15 2011, 11:11 PM
Ricordati di usarlo anche in pieno giorno per schiarire le ombre o nei ritratti in controluce.
Io ho un flash sempre dietro sia che sia notte o che sia giorno.
marcusfive
Sep 15 2011, 11:52 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 16 2011, 12:11 AM)

Ricordati di usarlo anche in pieno giorno per schiarire le ombre o nei ritratti in controluce.
Io ho un flash sempre dietro sia che sia notte o che sia giorno.
Pienamente d'accordo!
Quando esco di casa ho sempre due borsetet attaccate alla cintura camera + flash
Portarsi dietro la reflex è un pò più complesso, ma una volta che te la porti dietro, portarsi dietro anche il flash non ti cambia nulla.
Tu come ti sei attrezata per portarti sempre dietro l'attrezzatura con il minimo sforzo?
decarolisalfredo
Sep 16 2011, 01:18 PM
Se dovessi portarmi dietro la mia attrezzatura dovrei andare in giro con una cariola!
Ho molte borse anche a valigia, ma ne ho una più piccola che uso per le uscite.
Siccome so prima cosa andrò a fotografare, mi porto solo il necessario per quanto riguarda gli obiettivi, ma un flash, magari l'SB600 (il più piccolo) è sempre in borsa, come pure le batterie di ricambio per il flash e per la fotocamera.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.