Innanzitutto grazie della risposta

Come avrai capito partirei proprio da zero (anzi direi sottozero

) e dato che non ho proprio idea di "da che parte si inizia" la mia intenzione era cercare 1. di capire il minimo indispensabile necessario 2. spendere il meno possibile.. anche perchè so di sicuro che tempo non è che ne abbia tanto e non avendolo mai fatto non so se come cosa poi mi prenda oppure no.. anche perchè ovviamente si parla di B/N e al tempo in cui scattavo con la f601 non è che le mie foto in b/n mi abbiano mai entusiasmato.. è solo che ho la f90x a prendere polvere nell'armadio, ho tante ottiche afd.. in fondo farle prendere un po d'aria non sarebbe una cattiva idea, ma scattare in pellicola a colori mi sembra un po uno spreco, dovendo poi affidare tutto ad un laboratorio e nei costi non credo che siano diventati più convenienti.
La mia idea era magari di iniziare con il solo sviluppo, che è la parte che probabilmente costa meno allestire.. poi, se la cosa cresce, cercare un ingranditore al massimo elementare e provare anche a stampare. Solo, comunque 35mm, no medio formato.
Dalla tua disamina mi pare di capire che per il solo sviluppo mi serviranno:
1. un ampio piano d'appoggio per 3 bacinelle
2. ovviamente i vari liquidi di sviluppo
3. timer
4. un telo pesante nero e un paraspifferi.
la luce mi pare di capire che nella fase di sviluppo comunque non mi serve..
Data comunque la mia grande ignoranza in materia la prima cosa che mi servirà sarà per lo meno un testo: qualche manuale elementare (a prova di mononeurone) da consigliare?
mentre scrivevo ho iniziato a dare un'occhiata anche per curiosità a quale potesse essere il prezzo di un ingranditore Durst "base": ho subito trovato quest'offerta:
Ingranditore:
E` un ingranditore per piccolo formato(35mm ) preciso nelle varie regolazioni che offre. Completamente in metallo. Entry level perfetto. E' un Durst...[i]DURST F30 per stampareil bianconero. In ottime condizioni ottiche, estetiche. Buone quelle meccaniche dato che il cassettino dei filtri esce con un po' di fatica. Basta esercitare un pò di forza e il gioco è fatto. Funziona completamente.
* Colonna di altezza oltre 70cm con indicatori di altezza
* Base di ca 36x36cm.
*Mascherina portanegativi originale.
* Mascherine per il formato 35mm da applicare alla mascherina sopra.
*Testa inclinabile di 90° per la proiezione a muro
* Colonna invertibile per proiezioni a pavimento
* Filtro rosso di sicurezza a scorrimento manuale e blocco automatico alla posizione corretta
Placca portaobiettvo originale per il 35mm (obiettivo 50mm fornito)
* Lampada da 75w
Obiettivo:
Rodenstock TRINAR f4 50mm lenti perfette, ghiere e regolazioni completamente e perfettamente funzionant
* Apertura minima f16
* Apertura massima f4
* Visibilità diaframma anche a luce spenta
Accessori:
* Pinze per il trattamento della carta nuove
* Timer elettrico automatico per il controllo dei tempi di esposizione. Con tasto di blocco luce per messa a fuoco. ATTENZIONE il timer hai dei probelmi e funziona a volte sì a volte no. Lo metto solo per le persone in grado di darci un'occhiata, magari è una sciocchezza.
3 Vasche per stampe di medie dimensioni
* Marginatore con bande scorrevoli per la stampa in diverse dimension in scatola orignale
* 2 Lampade di sicurezza
* Misurino graduato per il dosaggio dei chimici in scatola originale
* Tank per sviluppo di pellicole 35mm
* Pinze per appendere i rulli sviluppati
* Altri accessori se presenti in foto
Chimici e Carta:
La carta è datata. Non garantisco per il rispetto delle tempistiche e per la qualità del risultato finale. Per iniziare dovrebbe comunque andare bene. I chmici sono in polvere nuovi.
Varie buste di carta da stampa di varie dimensioni, anche grandi.
* Busta con polvere per la preparzione di Rivelatore per Carta
* Busta con polvere per la preparzione di Fisaggio per Carta
[/i]
Il prezzo richiesto è di 219... per la tua esperienza che prezzo è? nella media, alto, troppo basso (occhio è una "sola") ?