Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
zuccaro
Un paio di scatti fatti lunedì scorso al Centro Cicogne e Anatidi Racconigi purtroppo la luce non era delle migliori

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 646.5 KB


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 682.7 KB

C&C sempre graditi

Mauro Va
Leggermente rumorosa, ma il Martino gli 800 ISO li merita tutti.
Belle le foto.
Ciao Mauro
Marco Carotenuto
più che rumorosa sembre un bel crop pesante,hai perso molta nitidezza..o forse è del micromosso?
ad ogni modo è sempre un piacere vederlo il martino!
paperomascherato
Ciao Stefano
due buone riprese con preferenza secondo me alla seconda, sai mi sarebbe incuriosito questa volta vedere nella prima immagine
il soggetto centrale ...non so perchè ma mi incuriosisce e concordo con Mauro della rumorosità...comunque ottime catture, mi piacciono complimenti.
IPB Immagine
zuccaro
Grazie a tutti per la visita

Mauro : In effetti gli 800 ISO si fanno sentire

Marco : sono due crop di compo orizzontale/verticale non credo il rumore sia dovuto a questo anche negli originali era presente e il micromosso sembra non veders sui particolari del tronco ti allego l'originale non croppato

Clicca per vedere gli allegati

Paperomascherato non appena possibile cercherò di postarla ora non l'ho con me

PS ho paura di avere dei problemi di eccessivo Noise del sensore della D300 avete qualche consiglio

Mauro Va
QUOTE(zuccaro @ Sep 13 2011, 04:21 PM) *
PS ho paura di avere dei problemi di eccessivo Noise del sensore della D300 avete qualche consiglio


Non lo conosco Stefano, ma ne ho sentito parlare, segli vuoi dare un occhiata?
QUI.

Ciao Mauro
zuccaro
QUOTE(Mauro Va @ Sep 13 2011, 05:50 PM) *
Non lo conosco Stefano, ma ne ho sentito parlare, segli vuoi dare un occhiata?
QUI.

Ciao Mauro

Ti ringrazio lo proverò quello che mi ressta da fare e capire se il sensore della mia D300 o l'elettronica hanno problemi
t_raffaele
Io conoscendo la D300,non mi pare sia un file cosi preoccupante,vedo che lavori in raw quindi..in certe situazioni,credo che semplicemente apportanto un minimo di pp (giusta) dovresti risolvere.
Tanto x essere sinceri fino in fondo..i file della D300,x mia esperienza,necessitano di un certo valore di mdc.
Per farti un'idea,il valore 3 dello standard,non basta,ci vuole un 5 a volte 6 (questo molto dipende anche dall'ottica in uso).Mentre con la D700 riscontro che,il valore 3 spesso basta e avanza.(sempre dipende dall'ottica in uso).
Allego il tuo file,leggermente ritoccato.(scusami se mi sono permesso)

Ciao Raffaele

Clicca per vedere gli allegati

zuccaro
QUOTE(liano @ Sep 15 2011, 08:55 PM) *
Io conoscendo la D300,non mi pare sia un file cosi preoccupante,vedo che lavori in raw quindi..in certe situazioni,credo che semplicemente apportanto un minimo di pp (giusta) dovresti risolvere.
Tanto x essere sinceri fino in fondo..i file della D300,x mia esperienza,necessitano di un certo valore di mdc.
Per farti un'idea,il valore 3 dello standard,non basta,ci vuole un 5 a volte 6 (questo molto dipende anche dall'ottica in uso).Mentre con la D700 riscontro che,il valore 3 spesso basta e avanza.(sempre dipende dall'ottica in uso).
Allego il tuo file,leggermente ritoccato.(scusami se mi sono permesso)

Ciao Raffaele


Grazie Raffaele dei consigli e dell'ottima pp mi sà che devo farmi un bel corso di PS
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.