Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
0emanuele1
..avevo un'olympus a pellicola,una macchina senza pretese,una compattina che mi regalarono "tutta per me" dopo non so quanti anni di suppliche credo alla mia prima comunione.
la tengo ancora cara cara,da qualche parte.
poi sono passato a una canon powershot A70,me ne innamorai,era perfetta per me e tutto il resto ci ho fatto non so quante foto e non so quanti viaggi,tutto da perfetto amatore e utilizzo da compatta.
le foto mi piacevano un sacco,e ne ero molto fiero.
un giorno decise di rompersi parallelamente al caricabatterie(pile stylo ricaricabili) e iniziò a sfornare foto rosa e disturbate..si ruppe mentre ero in inghilterra,quindi dovetti arrangiarmi a farla ragionare con qualche botta,e ogni tanto ripartiva.
ho continuato ugualmente a usarla per un altro anno,dopodichè ha deciso di non accendersi più :(
sono stato per un po' senza fotocamera,così come si resta un po' senza una donna dopo che è finita una storia importante..
ho usato qualche usa e getta,ogni tanto.
poi ai 18 anni mi è stata regalata una cybershot sony,della quale ero un po' scettico perchè mi ero appena deciso a comprare una professionale(ch etra l'altro mi fu sconsigliata da un fotografo professionista,non ricordo perchè..probabilmente per i prezzi eprchè all'epoca non esistevano ancora D60 usate a 250 euro xD),fatto sta che è stata la mia compagna di tutto da allora fino all'anno scorso,tenuta sempre in tasca,ci avrò fatto davvero un'infinità di foto.
poi,un malaugurato giorno,troppe cose in tasca,una fiera(la tenevo legata col cinturino al pantalone!) e tristemente la persi :(
tutte le foto delle vacanze..tutti i ricordi(usavo la custodia dell'olympus di cui sopra)..e non so quante volte mi sono maledetto.
rimasi nuovamente per un po' senza scattare,ero troppo amareggiato.
quando ecco che mi decido di comprarne un'altra,e la mia scelta cade su una compatta.
ero interessato alla samsung st5000,da completo ignorante in ogni caso,ma la disposizione del touch screen poco mi convinceva vista la mia brutalità nel trattare gli oggetti. ma sarebbe stata speciale,ne avrei avuto cura.
le mie aspettative salgono e inizio a guardarmi intorno dopo un minimo di informazioni sui parametri di cui tener conto e il muo cuore viene rapito da una samsung WB5500 che per me sarebbe stata perfetta se non che chiedo consiglio a un mio amico nikonista che credevo ben preparato e mi dice che avrei dovuto optare per una reflex,ripetendomi "se vuoi evolvere come fotografo".
io pensavo fosse solo un povero fesso,in ogni casola samsung continuava a lampeggiarmi davanti.
se non che mi informo sui prezzi dell'usato,visto che non disponevo di più di 300 euro,e trovo una D40x con 18-55 a 200 euro
la prendo
mi arriva
sensore sporco
inizio a conttattare chi credo che ne sappia qualcosa e mi dice che il kit costa tanto,che mandarla a pulire costa tanto etc etc..
intanto attraverso un periodo di stress,continuo a vedere annunci perchè ormai ero abituato a passare il mio tempo libero così fatto sta che dopo un paio di settimane vedo una D80 a 270 euro con 18-55
un mio amico cercava qualcosa come la D40x e gli propongo la D80.
lui dice che vuole una entry level la D80 era troppo grande etc..e ci mettiamo d'accordo che lui si sarebbe preso la mia,io con la differenza la D80. ma non c'è risposta all'annuncio.
siccome parallelamente avevo visto di fotocamere di negozi seri messe in vendita con forti sconti dopo essere state usate come tutorial o simili(e quindi usate ),caddi in trappola.
un annuncio truffa,da vero ingenguo: una D90 a 250 euro
io chiamai scettico sapendo che fosse strano,ma ho visto cordialità,mi hanno dato indirizzo e numero di casa corrispondenti,tramite pagine bianche,a cose reali,molta molta disponibilità..odio.
fatto sta che vendo la D40x al mio amico e mi rimangono i soldi per la D90. faccio il vaglia e noto un dettaglio che mi fa pensare: filiale di vibo valentia..ma il tipo è di firenze..chiamo a casa e mi risponde un signore anziano che dice di essere l'unico con quel nome in quell'appartamento e ch enon capisce niente di fotografia e che è affiliato a un'altra banca
inizia a venir meno la "molta disponibilità" non si fa sentire,io chiamo tutti i numeri di servizi possibili e mi confermano che un bonifico intestato a X Y può essere ritirato solo da X Y altrimenti è rimandato al mittente. cmq un sacco di storie fatto sta che fortunatamente riesco a bloccare la transazione.cioè avverto della truffa,e la banca mi blocca il bonifico(già partito..ovvero non permette ai soldi di uscire da dove sono arrivati xD). la denuncia tra mille incompetenze,ed ora i soldi ancora non mi sono tornati.
se a casa lo fossero venuti a sapere a mio padre sarebbe venuto un colpo e non mi avrebbe parlato per qualche anno,quindi decido di evitare di dirlo,recupero non so come in poco tempo i soldi necessari e compro una D60 usata e un 18-55.
tutto questo poco meno di un anno fa.

ho preso dimestichezza con la polizia postale,con la burocrazia bancaria,con l'inaffidabilità delle forze dell'ordine riguardo i problemi quotidiani xD,con tante cose..ma più di tutto,da quando ho la D60 mi sono reso conto che le foto che ho fatto fin'ora sono una schifezza,che si può ottenere molto di più,ho imparato cose basilari che fanno la differenza come la composizione,per dire la più banale.
ho imparato davvero tanto,e mi rendo conto di non sapere ancora un bel niente.
ma sopratutto mi rendo conto che la D60 non è che un'altro passo.e quando avrò calcato per bene la mia impronta nel terreno evolverò ancora,come fotografo.
e spero davvero tanto di farlo con cognizione di causa.

non voglio dimostrare nulla,nè fare domande..ho soltanto voluto condividere la mia esperienza.

emanuele
Er Bimbo
Questo racconto sprigiona passione da ogni singolo carattere wink.gif

In bocca al lupo! wink.gif
0emanuele1
grazie,crepi(povero lupo xD)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.