Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mlweb
Salve a tutti, ho da poco scoperto che c'è la possibilità di utilizzare dei flash denominati sincro SP per effettuare dei scatti molto veloci, come ad esempio quelli degli oggetti che cadono nell'acqua, fermando cosi il movimento.

Io sono possessore di una D90, volevo sapere in primo luogo se questo modello va bene per fare queste foto, e poi eventualmente quali sono i flash che posso usare.

Ho letto su una guida sul sito ufficiale Nital al riguardo dove suggerisce di utilizzare SB-900, SB-800 oppure l'SB-R200. Mi sorge spontanea una domanda, posso utilizzare anche il 600 o 700, oppure questi due non hanno la possibilità di effettuare lo scatto veloce?
SBR200 sembrerebbe il più economico tra tutti, lo posso associare alla mia D90 per effettuare questo tipi di scatti?

grazie.gif in anticipo
mlweb
Piu precisamente intendo i scatti a tempi rapidi.
marco.cassar
QUOTE(mlweb @ Sep 8 2011, 04:37 PM) *
Salve a tutti, ho da poco scoperto che c'è la possibilità di utilizzare dei flash denominati sincro SP per effettuare dei scatti molto veloci, come ad esempio quelli degli oggetti che cadono nell'acqua, fermando cosi il movimento.

Io sono possessore di una D90, volevo sapere in primo luogo se questo modello va bene per fare queste foto, e poi eventualmente quali sono i flash che posso usare.

Ho letto su una guida sul sito ufficiale Nital al riguardo dove suggerisce di utilizzare SB-900, SB-800 oppure l'SB-R200. Mi sorge spontanea una domanda, posso utilizzare anche il 600 o 700, oppure questi due non hanno la possibilità di effettuare lo scatto veloce?
SBR200 sembrerebbe il più economico tra tutti, lo posso associare alla mia D90 per effettuare questo tipi di scatti?

grazie.gif in anticipo


Che io sappia la modalita' sincroFP dipende dal corpo macchina e non dal flash, ossia il problema e' delle reflex che non possiedono questa funzione.
gambit
dipende sia da corpo macchina che da flash.
dai miei ricordi l'sb600 e d90 dovrebbe funzionare. basta verificare nelle istruzioni.

di certo il sistema con d300 sb800 o 900 o metz 58af2 funziona.
nonnoGG
A pagina 235 del manuale d'uso della D90 trovi conferma che, Sb-400 a parte, gli altri SB citati supportano la modalità FP: ovviamente il più recente SB-700 non poteva essere citato perché nato due anni dopo la stampa del manuale... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
decarolisalfredo
Io faccio il cattivo: per le foto che vuoi fare tu, tipo oggetto che cade in acqua, la funzione FP non è necessaria.
Ho capito bene dicendo che vuoi riprendere un oggetto che cade in acqua in un recipiente magari trasparete o la famosa goccia?
Se si torno a ripetere che l'FP non serve.
mlweb
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 8 2011, 07:03 PM) *
Io faccio il cattivo: per le foto che vuoi fare tu, tipo oggetto che cade in acqua, la funzione FP non è necessaria.
Ho capito bene dicendo che vuoi riprendere un oggetto che cade in acqua in un recipiente magari trasparete o la famosa goccia?
Se si torno a ripetere che l'FP non serve.


Grazie a tutti per le risposte!

Alfredo cosa intendi con non serve? Io mi sono basato su una guida che ho letto qui su Nital. In che modo potrei fare lo stesso effetto?

Io intendo le foto con sfondo nero, dove si vede solo l'acqua e l'oggetto che cade...

Ciao Grazie
decarolisalfredo
E sulla guida della Nikon ti diceva di usare un tempo di scatto veloce, usando anche il flash?

Puoi mandarmi il link?

Il lampo dell flash è così veloce che congela qualsiasi movimento, siamo nell'ordine dei 10 o anche 100 millesimi di secondo.
Se non c'è luce presente in scena troppo forte, sarà solo la lce del flash ad illuminare il tutto.

Devo leggere quello che c'è sulla guida della Nikon per capire cosa vuoi fare, perchè così forse non ho capito la situazone.
mlweb
Ciao Alfredo scusa il ritardo: http://www.nital.it/experience/movimenti-veloci.php
decarolisalfredo
Dall' experiece: Per fermare il movimento di un soggetto e farlo apparire nitido nell’immagine si può ricorrere principalmente a due diverse tecniche, che utilizzano rispettivamente:

•un tempo di posa breve
•il lampo del flash

Io uso quella del lampo del flash. Non ho bisogno in questo caso di tempi di scatto veloci e la luce del flash ad essere velocissima.

L'ambiente deve essere poco illuminato in modo che la luce flash sia la sola a predominare, così ti viene scuro anche lo sfondo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.