QUOTE(dragoslear @ Sep 7 2011, 12:56 PM)

io sono 5 anni che ho la p.i. (anche se non faccio il fotografo)
vi assicuro che alla fine dei conti (o dell'anno...o delle tasse... come volete)
va bene se il tuo ricavo netto è il fatturato diviso per 2..... (tolto ogni cent da pagare regolarmente, contributi compresi)
quindi se un impiegato guadagna 1300 euro al mese stando seduto, come minimo devi fatturare 2600 euro al mese....
ovviamente non hai ferie, malattia, tredicesima, maternita', disoccupazione ecc... ecc....
In più devi conteggiare le spese fisse: la macchina per gli spostamenti da e verso i clienti, il commercialista che non lavora gratis, spese eventuali di affitto, acqua, luce, gas, rifiuti, se volessi aprire uno studio, tassa sulla pubblicità se volessi esporre un'insegna, sovratassa di 12 euro al mese se volessi usare un piano tariffario per telefonia cellulare. Inoltre considera che mentre giri a clienti per farti conoscere o per i più strani e vari motivi, nessuno ti pagherà quel tempo che stai perdendo, e lo dovrai ricaricare, spalmandolo, sulla cifra che chiedi solitamente. Facendo due conti per guadagnare un po' più di 1000 euro mensili, netti, dovresti fatturare qualcosa come 33.000 euro annui, senza aver, tra l'altro, troppe pretese. Per fare un calcolo veloce fai due conti: son 365 gg l'anno, toglici 52 domeniche, 52 sabati, altri 30 giorni per eventuali vacanze di estate, natale, pasqua, festività varie e siamo a 231 giorni lavorativi. Dividi 33.000 euro per 231 e son 142,85 euro che devi prendere ogni giorno, moltiplica per 20 giorni lavorativi mensili e siamo a 2857 euro al mese, lordi, per arrivare a poco più di 1000 euro netti al mese. Senza esagerare, appunto, con le spese. E sperando di lavorare tutti i giorni, cosa che agli inizi non succede MAI, a meno che tu non abbia già i contatti con possibili e paganti clienti. Ah, poi ci vogliono un PC (minimo 700 euro), un monitor degno (altri 700, minimo), calibratore (250), i programmi (lightroom + ps = 1500). Altre 3250 trombe fumate così in un battibaleno
Son 10 anni che ho una partita iva aperta, lavorando nel campo della grafica, e spesso ho pensato di chiuder tutto. Non l'ho ancora fatto in quanto ormai troppo vecchio (36 anni) per esser assunto con contratti capestro o di apprendistato o semplicemente in quanto dotato di curriculum vitae sufficientemente lungo per sentirmi dire che costerò troppo alla ditta.
Questo mio intervento non è per scoraggiare un eventuale concorrente, non sia mai... è che spesso e volentieri, almeno con il sottoscritto, anche il commercialista all'inizio della mia carriera non è stato poi così chiaro. Per non parlare degli Enti Pubblici che ti inviano simpatici messaggi con il pignoramento di beni per tasse secondo loro NON pagate, ma che invece risultavano contrariamente saldate. Ti danno anche del ladro...
Meglio avere le idee chiare e prepararsi alla sfacchinata e alla pelata annuale da parte del sig. Stato, e abituarsi a prendere con filosofia la sua politica vessatoria e medioevale!