Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
89stefano89
tornando indietro una 15 ina d´anni avevo il terrore di farmi fotografare da mio papá perché puntualmente in ogni foto avevo gli occhi chiusi!! (si parla di flash ovvio)
mio papá non é una persona comprensiva e ogni volta mi sentivo parole (col senno di poi mi rendo conto di quanto mi sentissi frustrato per colpe che non avevo... vabbeh setendiamo un velo pietoso su mio papá)

ora, ripenso a tutte le foto fatte in uesto ultimo anno, molte ovviamente avevano il flash puntato secco in faccia per mancanza di parabole utili, ebbene nessuna con gli occhi chiusi, ne di bambini ne di adulti.

ora mi chiedo cosa é cambiato dai flash di allora?
Antonio Canetti
15 anni fà i flash erano altretanto validi come quelli attuali e anche quelli di una trentina di anni fà non mi hanno problemi di occhi chiusi (anzi oggi forse è piu facile che capiti con i pre lampi) tornando al tuo quesito potrebbe darsi che tuo padre abbia usato tempi molto lenti e potrebbe capitare questo: una volta scattato il flash chiudevi gli occhi e la luce residua della lunga esposizione registrava la chiusura delle palpebre.

è solo un ipotesi e potrei sbagliare.


Antonio
89stefano89
si ma in quel caso si sarebbe registrata una papebra semitrasparente quanto meno, inoltre il bianco dell´occhio sarebbe rimasto piú impresso rispetto lo "scuro della palpebra"
Marco (Kintaro70)
La faccio più semplice, magari sbattevi di più le palpebre per occhi secchi dovuti all'ambiente o robe del genere, e quindi statisticamente ne uscivano di più.
89stefano89
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 6 2011, 11:51 AM) *
La faccio più semplice, magari sbattevi di più le palpebre per occhi secchi dovuti all'ambiente o robe del genere, e quindi statisticamente ne uscivano di più.


messicano.gif oddio no le condizioni non son cambiate, mi sono messo tra i rovinatori di foto ma quello degl´occhi chiusi era un problema non solo mio ma anche di amici e parenti, ho una sfilza di foto con nonni zii e cugini con occhi puntualmente chiusi
Marco (Kintaro70)
Magari soffrivate di più il sonno 15 anni fa, non è che nel frattempo, avete preso materassi ortopedici.
Antonio Canetti
sempre come ipotesi altrnativa potreppe essere che il lamo abbia una emissione di luce lunga, ma come si dice molto spesso se posti una foto incriminata può venire fuori qualche idea.



Antonio
dcipriani
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 6 2011, 01:41 PM) *
Magari soffrivate di più il sonno 15 anni fa, non è che nel frattempo, avete preso materassi ortopedici.


laugh.gif laugh.gif messicano.gif messicano.gif
89stefano89
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 6 2011, 01:41 PM) *
Magari soffrivate di più il sonno 15 anni fa, non è che nel frattempo, avete preso materassi ortopedici.


messicano.gif messicano.gif

QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 6 2011, 01:53 PM) *
sempre come ipotesi altrnativa potreppe essere che il lamo abbia una emissione di luce lunga, ma come si dice molto spesso se posti una foto incriminata può venire fuori qualche idea.
Antonio


devo cercarla ma interessante l´idea dell´emissione lunga
Teo 46
oppure ti faceva il conto alla rovescia.. 3..2..1..CHEEESE..scatto
tu tenevi gli occhi aperti nel momento del cheeeese mentre tuo papà premeva il pulsante qualche istante dopo )con gli occhi inevitabilmente chiusi
Rinux.it
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 6 2011, 01:41 PM) *
Magari soffrivate di più il sonno 15 anni fa, non è che nel frattempo, avete preso materassi ortopedici.


Ora vanno molto di moda quelli in lattice di gomma. biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.