Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dragoslear
ecco cosa mi è successo di recente:

dimentico di cambiare la modalita' del flash interno da commander a normale e quando mi serve il flashettino per un lieve controluce non capisco perche il flash non scatta....

dimentico che ho gli iso settati a 200 e l'iso auto disattivato (perche mi sta antipatico...ma quando serve...) e mi chiedo perche con poca luce le foto vengono buie......

dimentico che ho impostato l'esposizione a -1ev......

dimentico che ho tolto la modalita' A dal WB.......


uff...... ma devo fare un reset della macchina tutte le volte o prendere nota delle impostazioni che metto???
perche non sempre ho il tempo o la MEMORIA per ricordare di controllare se negli scatti precedenti avevo cambiato qualcosa....

voi come fate?

o deve assumere piu fosforo?
maxiclimb
QUOTE(dragoslear @ Sep 5 2011, 07:34 PM) *
o devo assumere piu fosforo?


No, devi assumere un assistente.
Aiuti un disoccupato, rilanci l'economia e non sbagli più le foto.

Lampadina.gif
Antonio Canetti
si ottima soluzione, ma bisogna ricordarsi di assumere un assistente con tanta memoria messicano.gif



Antonio
ilbonfa
perche non ti e' mai capitato di alzare gli iso per fotografare in una stanza buia, poi uscire all aperto e fare foto dicendo "cavolo non mi pare ci sia tutta sta luce per fotografare a 1/8000" e ricordarsi solo dopo 10 minuti degli iso
Moua
Oppure setti dei menu personalizzati, (non so se la tua macchina lo consente però) e ti ricordi di cambiare solo un settaggio invece che molti settaggi

Ciao
Attilio
Nico87
QUOTE
perche non ti e' mai capitato di alzare gli iso per fotografare in una stanza buia, poi uscire all aperto e fare foto dicendo "cavolo non mi pare ci sia tutta sta luce per fotografare a 1/8000" e ricordarsi solo dopo 10 minuti degli iso


Ad esempio.... rolleyes.gif

A me capita a volte che ne ho fin troppa...una volta ho scattato la sera a 1600ISO, sono andato a dormire, ho sognato che facevo foto nel deserto e il display mi diceva HI e la macchina non scattava.
La mattina mi sono svegliato e ho pensato "La sera quando torno a casa devo reimpostare gli ISO"... cerotto.gif
dragoslear
anche a me vien in mente la sera prima di dormire....

infatti domenica mattina mi son ricordato del settaggio del flash su commander.......
tomwaits
Intendiamoci, ho dei vuoti di memoria anch'io e combino a volte dei casini così creativi che potrei vantarmene laugh.gif
Per abitudine guardo sempre il display superiore, occhiata veloce agli iso/wb/ e agli altri due o tre parametri.
Esco di casa e 99 volte su 100 la macchina è settata come d'abitudine, parto di lì.
Una impostazione neutrale se così si può dire, e prima di metterla a dormire risistemo quello che ho variato.
ciao
Francesco Martini
ma che vuoi che sia..
io talvolta mi dimentico anche di fare "Klik"......
laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
DighiPhoto
QUOTE(tomwaits @ Sep 5 2011, 09:17 PM) *
Intendiamoci, ho dei vuoti di memoria anch'io e combino a volte dei casini così creativi che potrei vantarmene laugh.gif
Per abitudine guardo sempre il display superiore, occhiata veloce agli iso/wb/ e agli altri due o tre parametri.
Esco di casa e 99 volte su 100 la macchina è settata come d'abitudine, parto di lì.
Una impostazione neutrale se così si può dire, e prima di metterla a dormire risistemo quello che ho variato.
ciao


Anch'io faccio così!
ISO 100, 1/125 e f/5.6...
Il problema della dimenticanza sorge mentre si scatta, durante la giornata...

Valejola
Pfff...dilettanti!!!
Io spesso dimentico proprio la fotocamera!!!

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

E non sto affatto scherzando... wacko.gif ph34r.gif
tomwaits

Anni fa, parto per le vacanze, dopo più o meno un 150 km ho sentito una vampata al volto!
Il cavalletto era rimasto in garage ph34r.gif
Valejola
QUOTE(tomwaits @ Sep 5 2011, 10:12 PM) *
...una vampata al volto!

Troppo vero!!! laugh.gif
Quando ti accorgi di aver fatto una mega cavolata, per un istante sembra di mettere la faccia in una pentola a pressione!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Cesare44
QUOTE(Moua @ Sep 5 2011, 07:57 PM) *
Oppure setti dei menu personalizzati, (non so se la tua macchina lo consente però) e ti ricordi di cambiare solo un settaggio invece che molti settaggi

Ciao
Attilio

Pollice.gif
scotucci
una feature che si potrebbe inserire (a me farebbe comodo) sarebbe la possibilita' di azzerare la compensazione dopo aver scattato
ad esempio da menu una cosa tipo compensazione esposizione> 2 opzioni mantieni regolazione che3 ti mantiene la regolazione fino a che non la cambia l'utente oppure azzera dopo scatto che tu regoli la compensazione scatti e dopo scattato il valore si riazzera
nel mirino i valori iso ecc si leggono abbastanza bene e basta un po' di attenzione ma l'icona della compensazione attivata e' minuscola davvero e non sempre ce se ne accorge salvo accorgersene dopo scattato!
stella.degli.angeli
vero !
pure io spesso scordo gli ISO ....e poi riguardando le foto (per fortuna lo faccio appeno scatto) mi domando come mai siano sempre così bruciate.... messicano.gif

e poi essendo donna c'è da aggiungere che difficilmente mi porto lo zaino fotografico dietro e uso solo la mia borsa e spesso mi ritrovo schede di memoria in mezzo ai trucchi, batterie sopra fazzoletti di hello kitty....e ovviamente quando cambio borsa, mi dimentico di riprendere tutto !
89stefano89
io faccio di peggio, non amo guardare subito le foto per evitare il "fammi vedere come é venuta"
allora ogni tanto mi metto in un posto lontano da ogni sospetto e riguardo, resomi conto delle c.....e fatte...
"scusate potreste tornare come eravate prima sullo scivolo?" biggrin.gif
oppure
"erica, la foto di prima VORREI RIFARLA PER SICUREZZA, torna li"
e ancora
"sai che in quello scatto avevi la faccia da xxx? rifacciamola"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.