Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Danilo 73
Sulla scia della discussione sulla lunghezza focale preferita, vorrei aprire quella sull'apertura diaframma piu usata. Non so se già in precedenza qualcuno ha già proposto questo argomento, ma rinfrescarlo è sempre piacevole.
Inizio io, la mia apertuta diaframma più usata è f/2.
Giacomo.terra
la mia è f4! smile.gif
a.mignard
f 5,6
DighiPhoto
Sono io che ho aperto l'altra discussione!
A questa domanda però non so rispondere...blink.gif

Posso risponderti così:
Ritratti: tutto aperto
Street: f/5.6-11

Avessi 24 + 35 + 50 + 85 f/1.4 non so se riuscirei ad arrivare a f/1.8!
89stefano89
dipende dall´ottica non potendo permettermi ottiche molto luminose direi 2,8 col 50mm f 1,8
se no f 3,5-5,6
marcgast92
f2 o f 1.8

ultimamente
dottor_maku
dipende dalle lenti, alcune mi piace usarle molto aperte, altre sui diaframmi ottimali.
stefanosv
in generale quando uso il 12-24 chiudo molto per avere tutto a fuoco quindi sui 16, anche di piu se necessario magari ad allungare pure i tempi.

sul 50 o quando uso il tele invece tendo ad aprire molto, 2 sul 50 e 2.8 sul tele
massimodav73
F1.8 per i ritratti
F8 per i panorami
omsed4ever
Paesaggi e panoramiche f8-f11

Renzo
Dob_Herr_Mannu
Domanda un po' troppo generica vista la quantità di situazioni pari o superiore a ∞

Comunque per quanto mi riguarda uso molto f/4, sopratutto sull'ottimo Nikkor 24-85, il quale restituisce uno sfocato niente male.
GiulianoPhoto
Come fate a fare ritratti a 1.8? una parte del volto rimane fuori fuoco hmmm.gif messicano.gif

Io li uso praticamente tutti senza distinzione anche se secondo me il diaframma per eccellenza in tutte le ottiche dal normale al tele è f/5,6, f/8 per i wide.
FZFZ
Domanda senza senso , secondo me

Dipende ovviamente dall'ambito , dalla foto che si ha in mente, dalla lente, dal formato utilizzato, etc, etc


Da un'infinità di variabili che non consentono alcun tipo di generalizzazione
A meno che non si scatti esclusivamente in un genere fotografico e basta , in condizioni abbasstanza ripetitive, sempre con lo stesso formato, etc, etc




Buone foto

Federico
SeleSnia
Dipende, ma direi f 8 biggrin.gif
Danilo 73
QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2011, 01:41 PM) *
Domanda senza senso , secondo me

Dipende ovviamente dall'ambito , dalla foto che si ha in mente, dalla lente, dal formato utilizzato, etc, etc
Da un'infinità di variabili che non consentono alcun tipo di generalizzazione
A meno che non si scatti esclusivamente in un genere fotografico e basta , in condizioni abbasstanza ripetitive, sempre con lo stesso formato, etc, etc
Buone foto

Federico

Perche senza senso? Statisticamente, magari non tutti per tutti, ma ci sarà un diframma più utilizzato. Io rivedendo i file mi accorgo che spesso sono a f/2.
FZFZ
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 5 2011, 02:24 PM) *
Perche senza senso? Statisticamente, magari non tutti per tutti, ma ci sarà un diframma più utilizzato. Io rivedendo i file mi accorgo che spesso sono a f/2.



Sarà che applicandomi a settori completamente diversi tra di loro (esempio: riproduzione d'arte e reportage di matrimonio ) trovo assurdo "fare una media" tra le varie aperture...

E , ripeto , anche se si utilizzano formati diversi (io utilizzo 4 formati diversi, almeno...) il valore medio del diaframma perderà di senso...

Ad esempio...uso una compatta?
Ovviamente userò il diaframma tra f1.8 (TA) ed f4

Oltre non avrà alcun senso vista l'estesissima pdc e la diffrazione che interviene in maniera devastante

Uso una DSLR 24X36 o una medio formato per una riproduzione d'arte?

Ovviamente userò diaframmi completamente diversi....


rolleyes.gif



Giovanni Auditore
dipende smile.gif verosimilmente giro attorno a f2.8 con qualche puntata verso l'alto e altre verso il basso.. come tutti smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 5 2011, 10:40 AM) *
Sulla scia della discussione sulla lunghezza focale preferita, vorrei aprire quella sull'apertura diaframma piu usata. Non so se già in precedenza qualcuno ha già proposto questo argomento, ma rinfrescarlo è sempre piacevole.
Inizio io, la mia apertuta diaframma più usata è f/2.




Uso il diaframma che fornisce la migliore risoluzione per quell'obiettivo.....sono un maniaco della nitidezza.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2011, 01:41 PM) *
Domanda senza senso , secondo me

Dipende ovviamente dall'ambito , dalla foto che si ha in mente, dalla lente, dal formato utilizzato, etc, etc
Da un'infinità di variabili che non consentono alcun tipo di generalizzazione
A meno che non si scatti esclusivamente in un genere fotografico e basta , in condizioni abbasstanza ripetitive, sempre con lo stesso formato, etc, etc
Buone foto

Federico



Concordo, in macro e paesaggi diaframmi chiusi o mediamente chiusi, in ritratto e con poca luce molto prossimo a TA (da f1.4 a f2.8.

Impossibile e di non sense fare una media.
simonespe
beh.....no....

mi è difficile avere un'apertuta di diaframma preferita.....

come si fa a dirlo.... wink.gif
Rinux.it
QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2011, 01:41 PM) *
Domanda senza senso


A voler usare un eufemismo!
enrico_79
hmmm.gif una lunghezza focale può essere più utilizzata di altre: c'è chi predilisce i panorami e utilizzerà prevalentemente obiettivi grandangolari, chi ama i ritratti e sarà legato agli 85mm, chi non riesce a fare a meno di sfruttare l'effetto dei tele, ma un'apertura di diaframma rispetto ad un altra non può essere preferita... troppo dipendente dalla situazione in cui ci si trova... a meno che non si viva il momento moda del TA a prescindere da tutto.

cmq per sfruttare a pieno l'obiettivo, utilizzo apertura da 5,6 a 11... TA solo per dare importanza a particolari o per giocare con lo sfocato.
Danilo 73
QUOTE(Rinux.it @ Sep 5 2011, 04:13 PM) *
A voler usare un eufemismo!


A quanto pare sono uno dei pochi che ragiona in termini di diaframma "idelae/preferito" nel senso che quando posso lo tengo attorno a f/2 e naturalmente la maggiora parte delle mie foto saranno realizzate con tale apertura. Interessante per me, sapere che la maggior parte di voi fotografi non ragiona in questi termini.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.