Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
stefanocucco
Comunicato Stampa

Viene da sorridere a pensare che c'è tanta gente che non l'ha presa 1 o 2 anni fa perchè giravano già le voci sulla sua erede...beh ora si potranno consolare con una Culpix Mimetica messicano.gif

per me rimarrà una macchina da favola...una pietra miliare delle reflex digitali Nikon.. guru.gif guru.gif







alessandro.sentieri
... e io me la presi quasi subito wink.gif
E in questi tre anni mi ci sono divertito tantissimo!!!!!
cere86
Io l'ho presa circa 8 mesi fa... vuol dire che le voci sulla futura FX vanno avanti da 3 anni laugh.gif

Me la godo tutta cool.gif
maxbunny
Sono passato al digitale con la D200 sapendo gia che l'avrei sostituita quando Nikon avesse sfornato una reflex FX. La D700 l'ho presa a dicembre del 2009 e sono stato ripagato dalle aspettative.
stefanocucco
io ho utilizzato per 3 anni e più la D80, poi con l'offerta del SB900 ho fatto il passo..
ho dissanguato il conto corrente, ma non me ne sono certo pentito!

se ancora non è uscita la sua erede un motivo ci sarà pure smile.gif
Ennio78
presa a Gennaio 2010 con voci sempre piu insistenti sull'uscita della d800!

una macchina favolosa!


ennio
stefanocucco
QUOTE(cere86 @ Aug 31 2011, 08:59 AM) *
Io l'ho presa circa 8 mesi fa... vuol dire che le voci sulla futura FX vanno avanti da 3 anni laugh.gif

Me la godo tutta cool.gif


Beh già dopo un anno e qualcosa io ricordo che dai negozianti c'era gente che chiedeva "ma è prevista una D700s o x?" messicano.gife magari qualcuno di questi è ancora li che aspetta laugh.gif
Savinos
io l'ho presa a maggio 2011...ha tutto quello che voglio ed anche di piu'....Grande Macchina!!...la cambiero', forse, quando uscira' la D900......(mi sono tenuto anche la D200...Ottima anche lei).

Fabio
cere86
QUOTE(stefanocucco @ Aug 31 2011, 09:13 AM) *
Beh già dopo un anno e qualcosa io ricordo che dai negozianti c'era gente che chiedeva "ma è prevista una D700s o x?" messicano.gife magari qualcuno di questi è ancora li che aspetta laugh.gif


Sicuramente qualcuno sta 'invecchiando' aspettando la famosa erede... messicano.gif
Savinos
PS: .....per Nikon, fare meglio, non sarà un'impresa semplice...
scotucci
quando presi al d80 pensavo: la cambiero' quando uscira' la d800 e mi prendo la d700 usata a poco
intanto stanco di aspettare ho trovato l'occasione e sono passato a d300s
ma sta per uscire la d400
e chissenefega!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
intanto la mia macchina in 3 mesi e' passata da 800 a 8000 scatti
i 1600 iso non sono piu' una chimera come su d80
e il corpo.........bhe' c'e' da specificarlo?????????
Enrico59
Comperata nel dicembre 2009. E' la reflex che ha demolito le ultime indecisioni sul passaggio al digitale, fino ad allora avevo usato la pellicola. Da quel giorno (pur avendo scorte in frigo), non ho più scattato una diapositiva!!!!
ang84
Uno di quelli che l'ha presa nel febbraio 2009. Grande macchina ,robusta e affidabile.
Luigi_FZA
Presa lo scorso inizio dicembre (mi serviva un robottino aspirapolvere).
Mi piaceva avere un corpo macchina sul quale utilizzare propriamente il 24 70.

Luigi
miz
Presa anch'io a febbraio 2009 dopo 4 anni di D70. Una macchina davvero fantastica, ad oggi assolutamente sufficiente per i miei usi.
stefanocucco
comunque i tempi così dilatati tra una reflex e la sua erede, credo siano anche dovuti ad un rallentamento del progresso tecnologico.. ormai si è assestato....e per fortuna!!
rolleyes.gif
ang84
QUOTE(stefanocucco @ Aug 31 2011, 10:18 AM) *
comunque i tempi così dilatati tra una reflex e la sua erede, credo siano anche dovuti ad un rallentamento del progresso tecnologico.. ormai si è assestato....e per fortuna!!
rolleyes.gif


Dici? Secondo me è dovuto al sisma e conseguente disastro nucleare che ha fatto rallentare i piani di svilupppo Nikon... Confermo anche io comunque che rimane tutt'oggi una macchina adeguata per tutti gli usi.
stefanocucco
credo che per progettare e ideare reflex che sorpassino in tutto e per tutto reflex come D3s o D700 ci voglia molto tempo!
Credo che anche le eredi di una D4 e una D800 usciranno con tempi di attesa ancora maggiori...ma meglio così! smile.gif
poi si, anche il terremoto ha contribuito a rallentare il tutto...
aveadeli
Presa nell'aprile 2010 ben incentivato dalla promozione SB-900 omaggio. Veri gioiellini entrambi.

Provenivo da 4 anni di D70s, ottima fotocamera, che tutt'oggi trovo ancora validissima per chi vuole scattare fotografie e non rincorrere l'ultima chicca tecnologica.

Sicuramente presto ci sarà una D800 ma davvero faccio fatica ad immaginare quali possano essere i miglioramenti davvero essenziali per la fotografia e non puramente commerciali, da introdurre.

CVCPhoto
QUOTE(aveadeli @ Aug 31 2011, 01:03 PM) *
Presa nell'aprile 2010 ben incentivato dalla promozione SB-900 omaggio. Veri gioiellini entrambi.

Provenivo da 4 anni di D70s, ottima fotocamera, che tutt'oggi trovo ancora validissima per chi vuole scattare fotografie e non rincorrere l'ultima chicca tecnologica.

Sicuramente presto ci sarà una D800 ma davvero faccio fatica ad immaginare quali possano essere i miglioramenti davvero essenziali per la fotografia e non puramente commerciali, da introdurre.


Se parliamo di mpx, convengo con te: salvo particolari esigenze professionali, 12 mpx bastano ed avanzano, se parliamo invece di resa agli alti ISO, credo invece che non siano 'favole' commeciali, ma miglioramenti concreti. Nella produzione attuale infatti, chi potrebbe criticare il sensore della d3s? Chi potrebbe ridurlo a semplice strategia di marketing? Non voglio invece parlare della concorrenza, dove i mpx la fanno da padrone e il marketing arriva prima delle esigenze del fotografo.

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(stefanocucco @ Aug 31 2011, 08:46 AM) *
Comunicato Stampa

Viene da sorridere a pensare che c'è tanta gente che non l'ha presa 1 o 2 anni fa perchè giravano già le voci sulla sua erede...beh ora si potranno consolare con una Culpix Mimetica messicano.gif

per me rimarrà una macchina da favola...una pietra miliare delle reflex digitali Nikon.. guru.gif guru.gif



In realtà ho privilegiato altri aspetti (il corredo obiettivi), ed ora che gli obiettivi li ho è decisamente tardi per spendere più di 2000 euro per un progetto di 4-5 anni fa.

Mi fa altresì sorridere i molti che comprano la D700 e poi ci mettono solo fondi di bottiglia davanti perchè hanno esaurito i soldi.

Questione di prospettive.
miz
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 31 2011, 01:55 PM) *
Se parliamo di mpx, convengo con te: salvo particolari esigenze professionali, 12 mpx bastano ed avanzano, se parliamo invece di resa agli alti ISO, credo invece che non siano 'favole' commeciali, ma miglioramenti concreti. Nella produzione attuale infatti, chi potrebbe criticare il sensore della d3s? Chi potrebbe ridurlo a semplice strategia di marketing? Non voglio invece parlare della concorrenza, dove i mpx la fanno da padrone e il marketing arriva prima delle esigenze del fotografo.

Carlo


Sono in completo accordo con te Carlo.
Ho una sola paura: quando uscirono la D3 e la D700 (poi la D3s) ho visto molte foto assolutamente innaturali, ovvero scene in cui, sfruttando la resa ad alti ISO, si rendevano falsamente illuminati scorci che probabilmente avevano la loro forza proprio nella scarsità d'illuminazione.
Non vorrei che le nuove fotocamere decretino la morte della penombra...
rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 31 2011, 02:06 PM) *
In realtà ho privilegiato altri aspetti (il corredo obiettivi), ed ora che gli obiettivi li ho è decisamente tardi per spendere più di 2000 euro per un progetto di 4-5 anni fa.

Mi fa altresì sorridere i molti che comprano la D700 e poi ci mettono solo fondi di bottiglia davanti perchè hanno esaurito i soldi.

Questione di prospettive.



Già... non la presi 3 anni fa, preferii la D300 per una questione di prezzo e non sono troppo pentito. Nel frattempo ho approntato un corredo buono anche per una FF e adesso aspetto. Quando uscirà la nuova deciderò se sarà o meno più adatta a me della D700 e acquisterò di conseguenza.
Marco Senn
QUOTE(aveadeli @ Aug 31 2011, 01:03 PM) *
Sicuramente presto ci sarà una D800 ma davvero faccio fatica ad immaginare quali possano essere i miglioramenti davvero essenziali per la fotografia e non puramente commerciali, da introdurre.


Volendo ce ne sono e anche abbastanza di cose anche se in termini di "essenzialità" la tua D70 precedente credo fosse abbastanza... il mirino 100%, qualcosina in più, che già c'è in produzione, sugli alti ISO, qualcosina in più magari di gamma anche sui bassi, qualche pixel in più, non tantissimi, video full HD che con la fotografia magari non c'entra per nulla ma ormai è un must, magari una uscita diretta su HD esterno via USB, poi di idee certo ce ne saranno migliori delle mie...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Marco Senn @ Aug 31 2011, 02:13 PM) *
Già... non la presi 3 anni fa, preferii la D300 per una questione di prezzo e non sono troppo pentito. Nel frattempo ho approntato un corredo buono anche per una FF e adesso aspetto. Quando uscirà la nuova deciderò se sarà o meno più adatta a me della D700 e acquisterò di conseguenza.



Idem con patate, presi la D300 per iniziare a disporre di fondi per ottiche, e siccome non sono un maniaco del cambia corpo ogni 6 mesi, aspetto a sfruttare per bene quello che ho e vedere se le novità saranno all'altezza, diversamente mi accatterò una D3s usata al prezzo di una D700, in ogni caso GATTO VINCE.
fabio1961
Presa ad aprile 2010...
le critico solo il fatto di NON avere il mirino al 100% .
stefanocucco
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 31 2011, 02:06 PM) *
In realtà ho privilegiato altri aspetti (il corredo obiettivi), ed ora che gli obiettivi li ho è decisamente tardi per spendere più di 2000 euro per un progetto di 4-5 anni fa.

Mi fa altresì sorridere i molti che comprano la D700 e poi ci mettono solo fondi di bottiglia davanti perchè hanno esaurito i soldi.

Questione di prospettive.

Concordo, è bene pensarci su!
io però credo di essere a posto anche a ottiche biggrin.gif
presi la D700 con il Nikkor 24-70...avevo già l'80-200 e ora ho il 16-35. Di recente poi ho nikonizzato un Leica Elmarit 135 F/2,8.. messicano.gif
Penso che sarò a posto per un pò. il 14-24 mi strizza l'occhio....ma si vedrà. Sinceramente ora come ora se ho 2000 euro preferisco investirli in un viaggio di 15 giorni smile.gif
Moua
A me l'hanno regalata nel 2009 e chiaramente ho accettato di buon grado.
L'unico vero problema di questa macchina, è che per me, è davvero troppo!
Delle sue innumerevoli funzioni non uso quasi niente.
12 mpixel sono più che sufficienti
il rumore, per quanto mi riguarda è inesistente anche quando scatto a 6400 iso
Il formato pieno mi piace da morire

Se non fosse per queste tre caratteristiche, avrei già fatto il downgrade guadagnondoci qualcosa.
Ma chiaramente parlo solo per me, essendo un fotoamatore che non ha esigenze particolari a differenza del 99% dei frequentatori di questo forum che ha quasi l'obbligo di fare gli upgrade e guadagnare in termini di risoluzione, rumore, raffica se no poi ne risentiranno le mostre, i contratti con le agenzie, con le testate giornalistiche e anche il volume di affari delle case produtrrici.

Saluti
Attilio









odisseo
Ho preso la D700 a dicembre 2008, con la promozione Nital, e devo dire che mi ha dato e mi sta dando ancora oggi moltissime soddisfazioni!!!
cere86
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 31 2011, 02:24 PM) *
Idem con patate, presi la D300 per iniziare a disporre di fondi per ottiche, e siccome non sono un maniaco del cambia corpo ogni 6 mesi, aspetto a sfruttare per bene quello che ho e vedere se le novità saranno all'altezza, diversamente mi accatterò una D3s usata al prezzo di una D700, in ogni caso GATTO VINCE.



Hai ragione marco per le ottiche io ho fatto l'esatto contrario ma non mi sono pentito ma sto facendo un pò di sacrifici per dare alla D700 le ottiche adeguate...

Certo tornassi indietro forse spenderei quei 2000e per il 70-200 vrii....ma lo avrei montato sulla D50 ... ne valeva la pena? forse si forse no...un scelta bisogna pur farla... tongue.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(stefanocucco @ Aug 31 2011, 02:52 PM) *
Concordo, è bene pensarci su!
io però credo di essere a posto anche a ottiche biggrin.gif
presi la D700 con il Nikkor 24-70...avevo già l'80-200 e ora ho il 16-35. Di recente poi ho nikonizzato un Leica Elmarit 135 F/2,8.. messicano.gif
Penso che sarò a posto per un pò. il 14-24 mi strizza l'occhio....ma si vedrà. Sinceramente ora come ora se ho 2000 euro preferisco investirli in un viaggio di 15 giorni smile.gif


Certamente, nel tuo caso è comprensibili, ma all'epoca non avevo 3700 euro da tirar fuori tutti in una botta.

Oggi posso sicuramente dire che cambiando il corpo avrei un corredo più che adeguato (visto che concludo col 35mm AFS f1.4 un set di tutto rispetto, 14-24mm, 24-70mm, 70-200mm VR2, 85mm f.14 AFD, 18mm f2.8 AFD, 60mm Micro AFS, 105mm Micro VR2), e probabilmente entro il 2012 cambierò formato.
alexgagliardini
QUOTE(stefanocucco @ Aug 31 2011, 08:46 AM) *
Comunicato Stampa

Viene da sorridere a pensare che c'è tanta gente che non l'ha presa 1 o 2 anni fa perchè giravano già le voci sulla sua erede...beh ora si potranno consolare con una Culpix Mimetica messicano.gif

per me rimarrà una macchina da favola...una pietra miliare delle reflex digitali Nikon.. guru.gif guru.gif


Le pietre miliari sono la D1 e la D3... rolleyes.gif

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 31 2011, 02:06 PM) *
In realtà ho privilegiato altri aspetti (il corredo obiettivi), ed ora che gli obiettivi li ho è decisamente tardi per spendere più di 2000 euro per un progetto di 4-5 anni fa.

Mi fa altresì sorridere i molti che comprano la D700 e poi ci mettono solo fondi di bottiglia davanti perchè hanno esaurito i soldi.

Questione di prospettive.



QUOTE(Marco Senn @ Aug 31 2011, 02:13 PM) *
Già... non la presi 3 anni fa, preferii la D300 per una questione di prezzo e non sono troppo pentito. Nel frattempo ho approntato un corredo buono anche per una FF e adesso aspetto. Quando uscirà la nuova deciderò se sarà o meno più adatta a me della D700 e acquisterò di conseguenza.


Anche io ho seguito il vostro percorso e ora mi trovo con obiettivi davvero ottimi che esaltano anche i corpi DX più modesti. A dire il vero da qualche mese mi sono accaparrato anche il 14-24, l'unico per il quale ho deciso di passare a FX ma non credo lo farò con D700... Con questo non dico che la D700 non mi piaccia eh... per carità... Magari qualcuno si offendesse.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cere86 @ Aug 31 2011, 03:29 PM) *
Hai ragione marco per le ottiche io ho fatto l'esatto contrario ma non mi sono pentito ma sto facendo un pò di sacrifici per dare alla D700 le ottiche adeguate...

Certo tornassi indietro forse spenderei quei 2000e per il 70-200 vrii....ma lo avrei montato sulla D50 ... ne valeva la pena? forse si forse no...un scelta bisogna pur farla... tongue.gif



Appunto si fa una scelta e si resta coerenti, oggi ritengo non sia più il momento per comprare una D700 a meno che non facciano come con la D300 (uscita a 1800 euro) a fine cariera aveva un prezzo di un 35% in meno (io la presi col BG in omaggio a 1200 euro)
Fab64
L'ho presa pochi mesi fà con l'offerta dell'SB-900, alla sua erede non ci ho mai pensato perchè trovo assurdo questo consumismo convulsivo. In questi anni passati con una mitica D100 presa usata, ho investito più che altro in vetri, e questi si che sono per sempre!
A me interessava solo ritornare al 35mm, W la D700 biggrin.gif
alexgagliardini
QUOTE(fabio1961 @ Aug 31 2011, 02:35 PM) *
Presa ad aprile 2010...
le critico solo il fatto di NON avere il mirino al 100% .


Per una macchina di quel livello mi trovi d'accordo.
cere86
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 31 2011, 03:32 PM) *
Appunto si fa una scelta e si resta coerenti, oggi ritengo non sia più il momento per comprare una D700 a meno che non facciano come con la D300 (uscita a 1800 euro) a fine cariera aveva un prezzo di un 35% in meno (io la presi col BG in omaggio a 1200 euro)


In questo momento credo tu abbia ragione ... con l'offerta SB-900 era molto allettante...
Dipende anche uno da che urgenza ha ... purtroppo non si puù sapere quando uscirà la novità, che miglioramenti ha ed il prezzo....
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cere86 @ Aug 31 2011, 03:59 PM) *
In questo momento credo tu abbia ragione ... con l'offerta SB-900 era molto allettante...
Dipende anche uno da che urgenza ha ... purtroppo non si puù sapere quando uscirà la novità, che miglioramenti ha ed il prezzo....


L'ultima promo era allettante ma già ho un SB900 ed un SB800, e non avevo voglia di smazzarmi col compra vendi, inoltre in quel periodo ero preso dal creare un certo "corredino" leggero di fissi luminosi che si conclude col 35mm AFS f1.4 sarebbe stato davvero troppo.

Anche ci fosse da aspettare un annetto (ma ne dubito) pazienza, intanto rimpinguo le finanze senza dover fare troppi sacrifici.
scardix
....presa insieme al 24 70 (tutti e due usati) 3/4 mesi fà in seguito alla delusione D7000!
Super soddisfatto al 1000%!

Rimarra la "mia" macchina per lungo lungo tempo....
Mauro1258
QUOTE(Savinos @ Aug 31 2011, 09:24 AM) *
PS: .....per Nikon, fare meglio, non sarà un'impresa semplice...



Miiii ... vuoi dire che Nikon con la D700 ha raggiunto il TOP della tecnologia a sua disposizione, ed il ritardo nell'uscita dell'erede è perchè la nuova ancora non supera le caratteristiche della D700 ... ? messicano.gif

Cala Trinchetto...
GiulianoPhoto
nel 2008 non avevo i soldi per acquistarla, il corredo era esiguo e non giustificava l'upgrade da D300 in quanto condividono praticamente tutto tranne il sensore. La mia FX ideale deve avere caratteristiche diverse.

Oggi ho un corredo "decente" FX ed ho i soldi per prenderla ma voglio attendere le novità per avere più scelta, anche dovessi attendere un altro anno abbondante.. smile.gif
cere86
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Aug 31 2011, 04:06 PM) *
L'ultima promo era allettante ma già ho un SB900 ed un SB800, e non avevo voglia di smazzarmi col compra vendi, inoltre in quel periodo ero preso dal creare un certo "corredino" leggero di fissi luminosi che si conclude col 35mm AFS f1.4 sarebbe stato davvero troppo.

Anche ci fosse da aspettare un annetto (ma ne dubito) pazienza, intanto rimpinguo le finanze senza dover fare troppi sacrifici.


Nel tuo caso hai fatto bene...io invece flash non nè avevo...e ne ho aprofittato..comunque non ci sei andato proprio leggero con il 35 f1.4...è uno spettacolo vero?... wink.gif
Moua
QUOTE(GiulianoPhoto @ Aug 31 2011, 04:39 PM) *
nel 2008 non avevo i soldi per acquistarla, il corredo era esiguo e non giustificava l'upgrade da D300 in quanto condividono praticamente tutto tranne il sensore.


Piccolo dettaglio...
Savinos
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 31 2011, 04:35 PM) *
Miiii ... vuoi dire che Nikon con la D700 ha raggiunto il TOP della tecnologia a sua disposizione, ed il ritardo nell'uscita dell'erede è perchè la nuova ancora non supera le caratteristiche della D700 ... ? messicano.gif

Cala Trinchetto...


no il ritardo e' dovuto a quello che e' successo a marzo.....non ho detto che nikon, con d700, ha raggiunto il suo top, dico solo che migliorare una macchina gia' ottima non e' impresa semplice...sono comunque sicuro, come è nella logica, che ci riusciranno...Caro Trinchetto biggrin.gif tongue.gif
Mauro1258
QUOTE(Savinos @ Aug 31 2011, 04:51 PM) *
..... dico solo che migliorare una macchina gia' ottima non e' impresa semplice...
....


Questo è da sempre, sin da quando è uscita la D1, tuttavia l'intervallo di aggiornamento dei modelli è sempre stato più o meno costante, con un leggero ritardo in questo periodo per i motivi che hai citato wink.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(cere86 @ Aug 31 2011, 04:43 PM) *
Nel tuo caso hai fatto bene...io invece flash non nè avevo...e ne ho aprofittato..comunque non ci sei andato proprio leggero con il 35 f1.4...è uno spettacolo vero?... wink.gif


Deve arrivare entro la prima settimana di settembre (spero), per il momento ho i soldi stanziati e disponibili, direi che è un buon inizio.
ANTERIORECHIUSO
SE SOLO NIKON AGGIORNASSE IL PREZZO VERGOGNOSO DEL LISTINO...
Franco_
Non potevo esimermi dal tessere le lodi di questa ottima fotocamera.
L'ho presa a Febbraio dello scorso anno con l'SB-900, quando più di qualcuno la dava già da tempo per obsoleta... fino ad oggi non mi ha mai tradito, casomai sono io a non essere grado di sfruttare tutto quello che offre.

Peccato per la copertura del mirino, ma per coprire il 100% avrebbero dovuto eliminare il flash integrato (che ha i suoi pro e i suoi contro).

P.S. Meno male è sembra essere passata la fissazione per la risoluzione... laugh.gif
GennaroVerolla
da novembre 2010 felice possessore del grande mito!
Giovanni Auditore
mi sono ripromesso che l'avrò. Aspetto solo le nuove reflex per interessarmi all'usato perchè per adesso è tutto fuori mercato. Questa macchina fotografica vivrà una seconda vita e porterà il fx alla portata di quasi tutti. E' scritto cosi! smile.gif

simomk2
Presa a Febbraio di quest'anno... l' SB-900 mi ha fatto recuperare 380 € e alla fine della fiera ho speso 1610 euro... prezzo secondo me più che ottimo per la macchina fantastica che è...!!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.