Ciao a tutti
innanzitutto spero di aver azzeccato la sezione, e dato che considero questo il mio primo post (ho scritto l'hanno scorso chiedendo informazioni sulla garanzia nital) mi ripresento. Mi chiamo Stefano, considero la fotografia la mia passione, anche se sono limitato dal tempo che posso dedicare e dai soldi che posso spendere per farmi un corredo decente; comunque, piano piano..
Di recente ho venduto la mia D5000 per acquistare da un amico una D300. Pienamente soddisfatto dal modo in cui si usa la fotocamera, da come la sento in mano e accedo ai comandi, dal peso ecc ecc.. L'unica cosa un po piu difficoltosa è ottenere buoni risultati in quanto con la D5000 non ci mettevo del mio piu di tanto anche se avrei potuto, mentre con la D300 sono obbligato a settarla e comandarla da solo e questo mi sta facendo imparare parecchio.
Ora vengo alla mia richiesta di consigli o pareri che mi aiutino a valutare vari aspetti della questione e a prendere quindi una decisione. Ho un solo obiettivo, il 18-105 e non ho ancora capito se è un buon obiettivo oppure no, nel senso che ok, è un tuttofare e per la maggior parte delle volte va anche bene ma mi sembra poco nitido, ho sempre la sensazione che manchi qualcosa. Per esempio confrontato con foto che ho fatto con il 50ino 1.8 ho capito che non sono io che sbaglio, almeno la maggior parte delle volte, perchè si vede proprio la differenza. Ho provato a prendere tutte le accortezze del caso, anche disattivare il vr nelle foto con tempi corti ma niente, poche foto che faccio mi convincono a fondo. Per cui, siccome vorrei migliorare il mio corredo pensavo o di sbarazzarmi subito del 18-105 e comprare un primo obiettivo di decente qualità (dico decente perchè non posso certo spendere 1000 euro per ogni obiettivo che comprerò) o tenerlo e comprare l'SB900 per aiutarlo nelle condizioni di poca luce. Infatti le foto che faccio prevalentemente sono a mio figlio, sia in interni per recite, feste ecc, che esterni, street e paesaggi nelle varie gite che si fanno. Ogni tanto si sente la necessità di un tele ma lo terrei per il dopo, visto che per adesso mi sarebbe servito solo allo zoo. La cifra che per adesso sarei in grado di spendere sarebbe circa 500 euro e mi rendo conto che di possibilità non ne ho tantissime, ho letto mille discussioni su obiettivi, flash ecc, e il risultato è che ho solo piu confusione nella testa, ma resta il fatto che ho solo 500 euro da spendere e avrei voglia di cominciare a mettere le basi per qualcosa di migliore. Voi cosa dite? Ogni opzione/parere che mi potete dare è ultra ben accetta.
Scusate la lunghezza post, per i prossimi sarò più conciso..
Un grazie in anticipo..