QUOTE(onizukasan @ Aug 25 2011, 09:48 PM)

Salve ragazzi...
da qualche giorno mi è balenata in mente l'idea di frequentare un corso di fotografia, tenuto da qualcuno che lo fà di mestire.. mi sono documentato, ho visto i modi di lavorare di alcuni fotografi della mia zona, ect... ma il dubbio che ho in realtà è un altro: è necessario frequentare un corso oppure si possono apprendere le stesse cose da un buon libro di fotografia??? è chiaro che l'esperienza sul campo non ha rivali, però vorrei sentire da chi ci è passato prima di me!!
Grazie
Secondo me c'è corso e corso...mentre a mio avviso non vale la pena frequentare un corso che ti insegna dei rudimenti apprendibili su qualsiasi testo, potrebbe invece essere un bell'investimento seguire un corso "pro", fatto da qualcuno che di mestiere fa il fotografo professionista e non il docente di fotografia.
Il mio personale percorso (che per ora ha portato a poco o nulla, intendiamoci!) è stato questo:
- 2 Libri sul funzionamento delle reflex digitali
- D90
- 7/8 libri vari, fra cui quasi tutta la collana di Michael Freeman, che ha il pregio di essere molto semplice, lineare e ben costruita per spiegare qualcosa di più che diaframma/tempi/iso (quello sul colore e quello sulla luce sono davvero molto bellini).
- Tantissimissime foto di tutti i genere (sono a oltre 50k scatti, ma sono avvantaggiato da due neonati nell'intervallo di tempo!

)
- Due corsi "Pro" di fotografia moda/studio fatti con gente seria che lo fa di mestiere che mi hanno portato a vedere in modo doverso, ed a scattare foto tipo
queste o
queste che mai altrimenti sarei stato in grado di fare..
In definitiva io ti consiglio un corso che sia fatto per pochi (noi eravamo 3.. si scatta a turno e le revisioni sono singole) e fatto da professionisti del settore.