Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
onizukasan
Salve ragazzi...
da qualche giorno mi è balenata in mente l'idea di frequentare un corso di fotografia, tenuto da qualcuno che lo fà di mestire.. mi sono documentato, ho visto i modi di lavorare di alcuni fotografi della mia zona, ect... ma il dubbio che ho in realtà è un altro: è necessario frequentare un corso oppure si possono apprendere le stesse cose da un buon libro di fotografia??? è chiaro che l'esperienza sul campo non ha rivali, però vorrei sentire da chi ci è passato prima di me!!
Grazie
gianz
Sono un fanatico dell'auto apprendimento: l'esperienza fatta con scelte personali e pagate poi sul campo è, a mio vedere, insostituibile! Sbagliare è un lusso!!! Sempre che, bene inteso, uno sia portato a ragionare un minimo su quello che fa, sui rapporti cause/effetti e, soprattutto, sia dotato di un'autocritica tale da poter vedere sempre dei margini di miglioramento (un'autocritica severa e feroce è sempre la migliore!).
Un corso tenuto da un professionista lo frequenterei solo per vedere il metodo di insegnamento, perchè ricordiamolo bene, tra il fare un mestiere ed insegnarlo ce ne corre di differenza... le due cose non sono affatto conseguenti!! Inoltre credo che un corso, per sua stessa natura allargato, quindi aperto a molti, sia necessariamente generalista... ti insegneranno le stesse cose che son scritte su un manuale di fotografia e forse poco di più. Trucchi e segreti del mestiere nemmeno a parlarne, a meno che tu non segua un corso della durata di un paio d'anni, e che tale corso non abbracci TUTTI i campi della fotografia.
onizukasan
beh si chiaro, immaginavo una cosa del genere.. il corso dura 6 mesi circa, per il costo di 500€, non una cifra irrisoria però ne sento la necessità, di migliorare sopratutto e quindi non mi interessa il prezzo in se. Comprende anche una serie di esercitazioni autonome per diversi stili fotografici, correzioni poi insieme alla classe, di circa 5/6 persone al massimo. Inoltre sono previste numerose uscite, sempre poi con analisi al rientro, rielaborazione con programmi di grafica ecc!!!
Personalmente da inesperto mi è sembrato interessante.
Ho acquistato un libro di fotografia, che credo mediamente valido, molto illustrato, stampato abbastanza recentemente, l'ho praticamente letto tutto, e quando ho dubbi ci torno sopra sempre.
CVCPhoto
Io ritengo che un corso serio renda molto più facili le cose, soprattutto l'uso della macchina in modalità manuale che, nonostante quanto si possa pensare, spesso semplifica le cose oltre che avere tutto sotto controllo.

Per gli aspetti tecnici, approfonditi con letture individuali, un corso è molto utile. Serve poco o nulla per la composizione, dove appresa la regola dei terzi, tutto il resto è colpo d'occhio, esperienza, sensibilità, gusto personale e senso artistico per infrangerla. Spesso infatti, i migliori scatti sono quelli che in qualche modo infrangono questa regola, ma quando la si infrange, bisogna anche avere ben chiaro cosa si vuole ottenere.

Carlo
Matteo Scagliola
io ho seguito un corso di un mese circa, devo dire che mai scelta è stata più giusta! smile.gif

500€ sono un bel po' di soldi!...ma ne varrà sicuramente la pena!

di dove sei?
Marco (Kintaro70)
Il corso al di la dell'apprendimento agevolato, ti permette di scambiare opinioni ed idee con altri nella tua stessa situazione, insieme si cresce più velocemente e divertendosi.

My 2 cents.
francesco spighi
QUOTE(onizukasan @ Aug 25 2011, 09:48 PM) *
Salve ragazzi...
da qualche giorno mi è balenata in mente l'idea di frequentare un corso di fotografia, tenuto da qualcuno che lo fà di mestire.. mi sono documentato, ho visto i modi di lavorare di alcuni fotografi della mia zona, ect... ma il dubbio che ho in realtà è un altro: è necessario frequentare un corso oppure si possono apprendere le stesse cose da un buon libro di fotografia??? è chiaro che l'esperienza sul campo non ha rivali, però vorrei sentire da chi ci è passato prima di me!!
Grazie

Secondo me c'è corso e corso...mentre a mio avviso non vale la pena frequentare un corso che ti insegna dei rudimenti apprendibili su qualsiasi testo, potrebbe invece essere un bell'investimento seguire un corso "pro", fatto da qualcuno che di mestiere fa il fotografo professionista e non il docente di fotografia.
Il mio personale percorso (che per ora ha portato a poco o nulla, intendiamoci!) è stato questo:
- 2 Libri sul funzionamento delle reflex digitali
- D90
- 7/8 libri vari, fra cui quasi tutta la collana di Michael Freeman, che ha il pregio di essere molto semplice, lineare e ben costruita per spiegare qualcosa di più che diaframma/tempi/iso (quello sul colore e quello sulla luce sono davvero molto bellini).
- Tantissimissime foto di tutti i genere (sono a oltre 50k scatti, ma sono avvantaggiato da due neonati nell'intervallo di tempo! biggrin.gif)
- Due corsi "Pro" di fotografia moda/studio fatti con gente seria che lo fa di mestiere che mi hanno portato a vedere in modo doverso, ed a scattare foto tipo queste o queste che mai altrimenti sarei stato in grado di fare..

In definitiva io ti consiglio un corso che sia fatto per pochi (noi eravamo 3.. si scatta a turno e le revisioni sono singole) e fatto da professionisti del settore.
89stefano89
un BUON corso aiuta sempre, interagisci con altre persone che sanno piu´ di te (si spera) mentre su un libro segui un percorso lineare che talvolta puó essere lacunoso.

secondo me anche il forum puo´essere una buona fonte di ispirazione. come tutti i canali di fotosharing dove puoi prendere molti spunti.

daltrond eun corso di quelli "passatempo" ce ne sono molti lascia perdere, ho un paio di parenti che ne hanno frequentati e mi hanno raccontato delle assurditá imbarazzanti (ch eloro hanno preso per buone)
onizukasan
QUOTE(Matteo Scagliola @ Aug 26 2011, 08:51 AM) *
io ho seguito un corso di un mese circa, devo dire che mai scelta è stata più giusta! smile.gif

500€ sono un bel po' di soldi!...ma ne varrà sicuramente la pena!

di dove sei?

Sono della zona di Cagliari. Rispetto ad altri corsi che ho trovato, di pari prezzo questo mi sembra il migliore, sono 100ore totali, rispetto ad altri di 40 e 60 ore... e comunque credo faccia sostanzialmente la differenza. Il motivo principe per cui sono interessato è proprio l'interazione con altri allievi come me, esperienza che non ti da chiaramente apprendere da solo. Sia chiaro, non ho nessun problema a studiare sui libri, sono studente universitario, perfettamente in corso per altro, per cui son ben capace di far da solo, ma credo anche io che la scelta del corso sia migliore sotto alcuni aspetti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.