il teoria (visto che comunica in infrarosso e i metz sono compatibili con il cls nikon) l'su800 dovrebbe funzionare anche con i metz, ma non ho mai trovato conferma. con lsu800 oltre in ttl puoi usare i flash in M modificando i parametri oncamera, senza andare a intervenire sui singoli flash come invece sei costretto con i radio trigger menzionati. l'su800 ti permete inoltre di scattare a tempi inferiori al canonico 1/250. detto questo, il cls e' proprio una figata.
l'infrarosso ha alcuni limiti ovvero flash e su800 si devono sempre vedere (ma si possono sempre usare piccoli trucchetti, mettendo il flash piu' nascosto in servo ad esempio - ma dipende molto dalla scena eh!).
tieni poi presente che poi usare il 58 oncamera come commander e puo' quindi funzionare da surrogato dell'sb800. tuttavia "perdi" una fonte luce oppure no, dipende.
il radio trigger ha di sua una portata maggiore tra distanza fotocamera flash. ha il "pacco" che devi impostare la potenza su ogni singolo flash ma ha la bellezza di darti massima creativita', nonche' la bellezza di meno automatismi e piu' grattacapi

cactus 5 sono sulla carta "migliori" perche' ti permettono di scattare a velocita' sincro piu' elevate (dicono, 1/500 ma non ho mai provato). ho usato i v4 che non vanno oltre i 1/250. cmq problema spesso e' di trovare un rivenditore in europa, unica via per non pagare dogana e/o iva (perche' qualcuno l'ha gia' pagata per te).
uso comunemente i 603 che oltre ad essere di piccole dimensioni funzionano molto bene. comprati in uk per una manciato di gbp.