QUOTE(89stefano89 @ Aug 25 2011, 12:04 PM)

ovviamente ognuno ´elibero di pensarla, non volgio mica mandare avanti una battaglia contro l´hdr, semplicemente ero curioso di capire se solo io avevo questa sensazione, senza polemizzare
tranquillo, nessuna polemica

solo un legittimo scambio di opinioni
QUOTE
il purismo secondo me é giusto ci sia e venga anche favorito.
un po' come i critici d'arte di fine '800 che non ammisero al Salòn ufficiale i quadri degli impressionisti perchè non rientravano nei canoni della pittura tradizionale. (perdonatemi il paragone azzardato

)
QUOTE
io son partito da flickr, peró prendiamo un concorso fotografico, e ci troviamo all´interno cieli completamente innaturali, colori falsi come le monete da 3 euro.
bè nel caso di concorsi fotografici credo chi siano specifici regolamenti, che sono diversi da situazione a situazione.
QUOTE
insomma fotografia significa scrivere con la luce o sbaglio? beh io le luci di alcuni elaborati le ho vist in discoteca qualche volta di sicuro non in "natura"
il bianco e nero secondo me é un discorso a parte, cattura le sfumature non i colori, io mi ci sto appassionando ed effettivmaente il risultato non é naturale ma sono naturali le sensazioni che restituisce!
chi fa hdr non "scrive con la luce"? sbaglio o anche il loro prodotto nasce da una serie di fotografie?
e chi ti dice che proprio l'hdr non possa essere, per alcune persone, il mezzo per trasmettere determinate sensazioni? magari le stesse che tu cerchi di trasmettere con il bianco e nero...
sarà che sono cresciuta a pane e arte, ho studiato e sto studiando in campo artistico, ma a vedere il mondo della fotografia (al quale peraltro mi sono avvicinata da poco) con il paraocchi proprio non ce la faccio
ps: non voglio passare come sostenitrice accanita dell'hdr. ho già scritto prima che nemmeno a me piace un granchè. reputo però la fotografia una forma di espressione, e come tale non mi sento di declassare da
fotografia a
nonfotografia un hdr