Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Luix90
Ho letto su qualche post precedente che si consigliava prima di ogni lavoro di fare la formattazione della scheda e lo scandisk da PC per sicurezza se mi confermate la cosa volevo sapere se lo scandisk era meglio con correzione d'errore ? E la formattazione in Fat32? Grazie

Ps . poi chiaramente riformattare la scheda con la D2x prima di scattare?
Gefry

a mio avviso, ma non sono un esperto nel campo, una semplice formattazione dalla D2X basta SE!!!

La CF è di buona qualita (in questo ultimo periodo ho provato dell Kinkstone di amici e ho riscontrato molti problemi.....purtroppo per loro) e la si tiene con un minimo di cura.

Invece di 2 formattazioni e dello skandisc credo sia piu importante il modo in cui si utilizza.............nella foga dell'azione, dopo aver scattato una raffica di foto non saresti il primo che estrae la CF prima che il sitema finisca di scrivere tutti i dati............su una rivista specializzata poi consigliavano di non togliere mai la CF dalla macchina e se si toglie provvedere a scaricare le foto. Non togliere una CF per inserirla in una macchina differrente (loro dicevano nemmeno se si tratta di due macchine = ).
Togliere e mettere la CF solo a macchina spenta.

Semplici e logiche regole che in alcuni casi vengono dimenticate o sottovalutate ..........

Io pur non avendo una gran esperienza seguo questa linea e finora non ho avuto problemi. Il primo consiglio però lo ritengo essenziale, nel lungo periodo, materiale di qualita sempre e cqe.

Ciao

Gerry

Luix90
La CF è di buona qualita (in questo ultimo periodo ho provato dell Kinkstone di amici e ho riscontrato molti problemi.....purtroppo per loro) e la si tiene con un minimo di cura.


Infatti ho avuto un grosso problema con una Kinkstone , adesso ho preso delle Sandisk speriamo bene.
Molly71
QUOTE(Luix90 @ Oct 24 2005, 09:03 AM)
La CF è di buona qualita (in questo ultimo periodo ho provato dell Kinkstone di amici e ho riscontrato molti problemi.....purtroppo per loro) e la si tiene con un minimo di cura.
Infatti ho avuto un grosso problema con una Kinkstone , adesso ho preso delle Sandisk speriamo bene.
*



con le SanDisk vai tranquillo.....
buzz
gli utilizzatori di mac sanno bene che scarica oggi e scarica domani il macintosh inserisce alcune cartelle nascoste che intasano la card sporcandola e riempendola.

In 4 anni di digitale ho avuto qualche problema ocn le card ma mai dovuto alle formattazioni o alla sporcizia. si sono rotte e basta. Cose cohe possono cpitare, ed erano anche di marche diverse ( 1 lexar e 2 apacher).

Buono l'accorgimento di non spostare le card da una macchina all'altra, ma non per la loro salute, ma perchè le numerazioni delle fotocamere vengono trasferite da una macchina all'altra sballando la numerazione delle cartelle e delle foto.
Luix90
gli utilizzatori di mac sanno bene che scarica oggi e scarica domani il macintosh inserisce alcune cartelle nascoste che intasano la card sporcandola e riempendola.


Questa non la sapevo allora io che uso il Mac e scarico le Cf che devo fare oltre alla formattazione con la D2x?

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.