Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Kozmicblues
Lo so che ci sono duemila quesiti uguali, però se è possibile vorrei una dritta su un obiettivo a lunga focale.
Ho la D70s e siccome tutto il mio mega corredo fotografico è manuale con ottiche Ais, mi servono un paio di ottiche per la digitale.
Ho il 18.70 del kit, che non è male, ho deciso di prendere il 60micro come da vostro consiglio. Ora mi piacerebbe prendere un buon zoom tele, 300 andrebbe bene solo che non sono molto convinto dei due 70-300 sia g che d perchè qualitativamente non mi piacciono. E non posso nemmeno avvicinarmi all'80 200 o altre ottiche, visto che nikon offre quelle due ottiche, e poi altri zoom non alla portata del mio portafoglio. Cosa mi potete consigliare, sperando che nital non se la prenda, visto che questo è un sito nikon, ma eventualmente qualcosa di altre marche tipo sigma? Vi ringrazio per ora
Marco
xinjia
si è parlato tanto di zoom tele, e se non puoi permetterti l'80-200 e non ti piace la qualità dei 70-300 purtroppo ora come ora non c'è una via di mezzo Nikon ne Sigma,Tamron ecc. l'unica cosa per avere un tantino in più di qualità sarebbe prendere un 70-210 F4 usato! potresti cercare anche un 80-400 usato,ma i prezzi sono quelli del bighiera se non d+!
lucaoms
QUOTE(Kozmicblues @ Oct 22 2005, 01:38 PM)
Lo so che ci sono duemila quesiti uguali, però se è possibile vorrei una dritta su un obiettivo a lunga focale.
Ho la D70s e siccome tutto il mio mega corredo fotografico è manuale con ottiche Ais, mi servono un paio di ottiche per la digitale.
Ho il 18.70 del kit, che non è male, ho deciso di prendere il 60micro come da vostro consiglio. Ora mi piacerebbe prendere un buon zoom tele, 300 andrebbe bene solo che non sono molto convinto dei due 70-300 sia g che d perchè qualitativamente non mi piacciono. E non posso nemmeno avvicinarmi all'80 200 o altre ottiche, visto che nikon offre quelle due ottiche, e poi altri zoom non alla portata del mio portafoglio. Cosa mi potete consigliare, sperando che nital non se la prenda, visto che questo è un sito nikon, ma eventualmente qualcosa di altre marche tipo sigma? Vi ringrazio per ora
Marco
*


il 70-300 non ti va per la qualita....quindi vuoi un tele che....Renda bene un bel 80-200 usato!
se ti aspetti che ti consigli un sigma....meglio del 70-300 ma che costi uguale/meno.....mi sa che ti tocca aspettare un po.. biggrin.gif
scherzi a parte un bel 80.200 a pompa usato (ottorno a 450€) e risolvi il problema
ciao
Giorgio Baruffi
beh, dipende dal tuo budget, non l'hai specificato...

se il target di spesa è quello dei due 70-300 non hai molte alternative, a quel punto prendi il più economico e fai pratica mentre metti da parte gli euri necessari all'acquisto di ottiche migliori, se invece puoi arrivare attorno ai 700 euro puoi trovare il bighiera usato, oppure con 500 euro circa trovi l'80-200 in versione "a pompa", sempre MOLTO meglio dei due succitati zoom... questo se la focale 200mm ti basta, se vuoi arrivare a 300, beh, li la piega la devi fare, non ci si scappa proprio... tutti gli zoom economici (nikon e sigma) che arrivano a 300mm, proprio a quella focale danno il peggio di se, ma ci si può accontentare, soprattutto all'inizio...

so di un utente che vende un 300mm non AF-S (solo AF), mandami un MP che ti dico chi è visto che, giustamente, qui non si può fare mercatino...
Kozmicblues
QUOTE(lucaoms @ Oct 22 2005, 01:44 PM)
il 70-300 non ti va per la qualita....quindi vuoi un tele che....Renda bene un bel 80-200 usato!
se ti aspetti che ti consigli un sigma....meglio del 70-300 ma che costi uguale/meno.....mi sa che ti tocca aspettare un po.. biggrin.gif
scherzi a parte un bel 80.200 a pompa usato (ottorno a 450€) e risolvi il problema
ciao
*



Ho tutti nikon ed anche a me non va di prendere altre marche, solo che sono rimasto un po spiazzato, uno perchè non conosco le ottiche Af continuando ad usare gli Ai quindi mi fido di quello che leggo, ma tolti i due 70-300 gli altri zoom tele....... beh un po troppo cari, avevo visto quel nuovo zoom dx ma da quello che ho capito vale pochino. Anche io avevo pensato ad un usato ma ho un po paura a prenderlo usato. Mi toccherà aspettare che esca qualcosa di nuovo allora.
lucaoms
QUOTE(Kozmicblues @ Oct 22 2005, 01:47 PM)
Ho tutti nikon ed anche a me non va di prendere altre marche, solo che sono rimasto un po spiazzato, uno perchè non conosco le ottiche Af continuando ad usare gli Ai quindi mi fido di quello che leggo, ma tolti i due 70-300 gli altri zoom tele....... beh un po troppo cari, avevo visto quel nuovo zoom dx ma da quello che ho capito vale pochino. Anche io avevo pensato ad un usato ma ho un po paura a prenderlo usato. Mi toccherà aspettare che esca qualcosa di nuovo allora.
*


il mio consiglio è: prenditi un bel 70-300g ,costa molto poco ed è un 300, comincia a impratichirti con il tele metti via qualche soldo (che tra l'altro hai risparmiato prendendo il 70-300 g) e ti cerchi con calma un bel AF-S 80-200 f2.8 e acquisti un vetro che è FANTASTICO!!!
magari da qui a 6 mesi ti ritrovi con l'80-200 in mano
ciao
Kozmicblues
Infatti credo che aspetterò per il 70-200 che poi (scusatemi se dico una amenità) dovrebbe arrivare a 300 circa sulla D70s quindi perfetto. Magari nell'attesa esce qualcosa di nuovo e magari scende il prezzo di questo.
Il 70-300 g nulla di personale, ma l'ho provato, me lo hanno prestato, beh niente proprio non c'è feeling tra lui e me smile.gif preferisco aspettare senza un tele, ma mi sembra che il consiglio di puntare direttamente al 70-200 alla fine sia il consiglio giusto. Per le foto col tele continuerò con le ottiche Ai
Ne approfitto per un'altra domandina, visto che ne capite più di me. Avevo avuto la pazzia di provare a scattare mettendo un obiettivo catadiottrico sulla digitale, tipo un 1000 mto o un 600 sigma (non sono un guardone giuro) però ho letto sulle istruzioni che non si possono montare ottiche con diaframma superiore a tot fuoco, quindi non posso fisicamente montare i catadiottrici (notoriamente tutti f8 o superiore) oppure fisicamente si possono montare, usando poi tutto in manuale?
Nessuno di voi ha fatto qualche scatto simile?
Bruno L
QUOTE(Kozmicblues @ Oct 22 2005, 02:47 PM)
...Anche io avevo pensato ad un usato ma ho un po paura a prenderlo usato. Mi toccherà aspettare che esca qualcosa di nuovo allora.
*

Perchè hai paura dell'usato? Qui siamo in molti ad aver preso il bellissimo 80-200 usato e con piena siddosfazione, di questo obiettivo si trovano molte buone occasioni. wink.gif

saluti
Bruno
_Lucky_
QUOTE(Kozmicblues @ Oct 22 2005, 02:52 PM)
.... però ho letto sulle istruzioni che non si possono montare ottiche con diaframma superiore a tot fuoco, quindi non posso fisicamente montare i catadiottrici (notoriamente tutti f8 o superiore) oppure fisicamente si possono montare, usando poi tutto in manuale?


buona la seconda. L'autofocus della d70 non lavora con ottiche piu' chiuse di F5,6 ma poiche' comunque con l'MTO lavoreresti a fuoco manuale... il problema non sussiste. Piu' seccante e' il fatto che l'esposimetro smette di lavorare e quindi bisogna usare quello incorporato nella zucca... aiutandosi col display posteriore per verificare subito il risultato.
smile.gif
serdor
QUOTE(Bruno L @ Oct 22 2005, 09:53 PM)
Perchè hai paura dell'usato? Qui siamo in molti ad aver preso il bellissimo 80-200 usato e con piena siddosfazione, di questo obiettivo si trovano molte buone occasioni.  wink.gif

saluti
Bruno
*


Quoto completamente, io ho preso l'80/200 a pompa usato e mi trovo benissimo, bellissima ottica.
Kozmicblues
QUOTE(serdor1 @ Oct 23 2005, 10:01 AM)
Quoto completamente, io ho preso l'80/200 a pompa usato e mi trovo benissimo, bellissima ottica.
*



Per via di cattive esperienze, anche se in manuale ho comprato usato e sono pienamente soddisfatto. Scusate ma dite a pompa, ma perchè ci sono due versioni di questo obiettivo? Ho guardato un po sull'usato effettivamente sui siti che conosco io (che non cito per correttezza) si trova qualcosa sui 500 euro. Ci sto facendo un pensierino smile.gif
muyi@libero.it
QUOTE(Kozmicblues @ Oct 22 2005, 02:52 PM)
[...]Ne approfitto per un'altra domandina, visto che ne capite più di me. Avevo avuto la pazzia di provare a scattare mettendo un obiettivo catadiottrico sulla digitale, tipo un 1000 mto o un 600 sigma (non sono un guardone giuro) però ho letto sulle istruzioni che non si possono montare ottiche con diaframma superiore a tot fuoco, quindi non posso fisicamente montare i catadiottrici (notoriamente tutti f8 o superiore) oppure fisicamente si possono montare, usando poi tutto in manuale?
Nessuno di voi ha fatto qualche scatto simile?
*



L'MTO 1000 sulla D70 si puo' usare benissimo, meccanicamente è compatibile, mettere a fuoco è dura, ed il contrasto è veramente molto basso. Su cavalletto qualcosa si puo' fare, ma conoscendo il limiti qualitativi di questo catadriottico.


CIAO!
Kozmicblues
QUOTE(muyi@libero.it @ Oct 23 2005, 04:49 PM)
L'MTO 1000 sulla D70 si puo' usare benissimo, meccanicamente è compatibile, mettere a fuoco è dura, ed il contrasto è veramente molto basso. Su cavalletto qualcosa si puo' fare, ma conoscendo il limiti qualitativi di questo catadriottico.
CIAO!
*



Non è che pretendo una qualità assoluta dal 1000 mi serve solo per fotografare la ragazza che mi abita di fronte eh eh (aho scherzo, rischio denuncia)
Volevo sbizzarrirmi con un tele così lungo, e tra l'altro mi sto guardando in giro per un 500 nikon reflex, magari se lo trovo, almeno ho un po di qualità.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.