ZILA
Oct 22 2005, 12:08 AM
Qualche gg fa ho acquistato il 50mm 1.4 D .. e come d'incanto sono tornata indietro negli anni.
Tanti .. ma tanti anni fa ho cominciato a fotografare con un 50ino..
Peccato.. che il 50mm che ho acquistato ora utilizzato sulla digitale .. perda un pochino il suo fascino. L'ottica è favolosa.. dettaglio e luminosità da brivido.. ma moltipliando per 1.5 diventa troppo lungo per una fotografia street.
Il mio sogno è il 28-70 2.8 ... ma per il momento non posso permettermelo. Ho il 18-70 dx e l'80-200 afs.
Il 18-70 è troppo soft per i miei gusti. Sono costretta a giocare molto con la maschera di contrasto per far risaltare il dettaglio.. e dopo un po' mi rompo a star li a modificare tutto.
Vorrei comprare un obiettivo paragonato al 50ino sull'analogica.. come lunghezza focale. Vorrei un obiettivo leggero per un genere di fotografia street.
Cosa mi consigliate?
24? 28? 35?
In previsione c'è anche il 12-24 ..
Grazie
:-) Zila
oesse
Oct 22 2005, 12:20 AM
il 20 no, nel senso che e' una lente ottima, ma non e' un 50 in digitale. Anche se va benissimo per la street.
il 35 si avvicina molto come focale, ma non avendolo non lo posso giudicare.
Ma il 18-70 che gia' hai, non e' mica da buttare via e non lo trovo manco troppo morbido.
Se poi, senza maschera, metti la D70 in "sharpening High" dal suo menu... vedrai che non e' per niente morbido!
Prova!!
.oesse.
ZILA
Oct 22 2005, 12:34 AM
Grazie per la risposta!!
Attualmente utilizzo maggiormente la D1X . La D70 è in vendita.
Con la D1x e il 50ino ho fatto foto da brivido in quanto a dettaglio e colori.. cose impensabili con il 18-70 dx.
Con questo non voglio dire che il 18-70 lo butto via. Anzi.. lo terrò strettto fino all'arrivo del 28-70.
Vorrei trovare un ottica fissa che mi permetta di scattare come scattavo con il 50ino sull'analogica... vorrei tornare a fare quei 3 passi indietro e uno avanti per trovare l'inquadratura ideale.. e vorrei soprattutto un ottica luminosa visto che il flash non lo utilizzo mai.. e con il 3.4-4.5 del 18-70 in molte situazioni faccio ben poco.
Grazie
:-) Zila
dagmenico
Oct 22 2005, 01:49 AM
Allora credo che la tua unica scelta possa essere il 35 f/2 . io purtroppo non ce l'ho, ma ho visto che chiunque lo possieda non fa che parlarne bene
Cucina.it
Oct 22 2005, 01:52 AM
QUOTE(ZILA @ Oct 22 2005, 12:34 AM)
Con la D1x e il 50ino ho fatto foto da brivido in quanto a dettaglio e colori..
cose impensabili con il 18-70 dx.
Con questo non voglio dire che il 18-70 lo butto via. Anzi.. lo terrò strettto fino all'arrivo del 28-70.
Vorrei trovare un ottica fissa che mi permetta di scattare come scattavo con il 50ino sull'analogica... vorrei tornare a fare quei 3 passi indietro e uno avanti per trovare l'inquadratura ideale.. e vorrei soprattutto un ottica luminosa visto che il flash non lo utilizzo mai.. e con il 3.4-4.5 del 18-70 in molte situazioni faccio ben poco.
Sono appena andato a rivedere delle foto che ho fatto col 50 f/1.4 che ho tenuto solo per un paio di settimane, cedendolo per passare al 12-24. Anche se quest'ultimo è un grande obiettivo, mi sto mordendo le mani e penso sinceramente di ricomprarlo...
Anche io mi ero innamorato del 28-70. E' un obiettivo senza dubbio affascinante. Ma ultimamente mi sto ricredendo in fatto di adattabilità al digitale con il 17-55 DX. Qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi? Quali le differenze sostanziali?
Roberto Romano
Oct 22 2005, 06:36 AM
QUOTE(adriano@altorio.it @ Oct 22 2005, 01:52 AM)
Anche io mi ero innamorato del 28-70. E' un obiettivo senza dubbio affascinante. Ma ultimamente mi sto ricredendo in fatto di adattabilità al digitale con il 17-55 DX. Qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi? Quali le differenze sostanziali?
Non dirmi che ti sei perso tutta questa discussione

?
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=22836Ciao
Cucina.it
Oct 22 2005, 08:32 AM
QUOTE(rromano @ Oct 22 2005, 06:36 AM)
Non dirmi che ti sei perso tutta questa discussione

?
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=22836Ciao

Ora sì. E la frustrazione è aumentata! Sapete per caso se esiste una terapia di gruppo per P.I.P.O.? (perennemente insoddisfatti proprie ottiche)
Se acquisto il 17-55 DX, mi si sovrappone alle focali del 12-24 da 17 a 24 e mi mancano le focali da 55 a 70 per arrivare al 70-200. Se prendo il 28-70, oltre a spendere il doppio, ho un obiettivo che mi copre tutte le focali intermedie, ma è un po' troppo "lungo" per poterlo utilizzare come obiettivo tuttofare...
Il 24-120 lo vorrei dar via perché in condizioni di luminosità leggermente ridotta è addirittura frustrante!
Sapete se Nital ha intenzione di aprire una divisione psichiatrica per casi limite? O gli fa comodo che ci siano P.I.P.O. in giro?
Ma non potevo darmi all'eroina come fanno tutti? Mi sarebbe costata di meno...
ciro207
Oct 22 2005, 08:36 AM
QUOTE(adriano@altorio.it @ Oct 22 2005, 09:32 AM)
Se acquisto il 17-55 DX, mi si sovrappone alle focali del 12-24 da 17 a 24 e mi mancano le focali da 55 a 70 per arrivare al 70-200. Se prendo il 28-70, oltre a spendere il doppio, ho un obiettivo che mi copre tutte le focali intermedie, ma è un po' troppo "lungo" per poterlo utilizzare come obiettivo tuttofare...
Due domande? Ma che ti importa che si sovrappongano? Sono due ottiche completamente diverse. Se si accavallano di qualche mm che problema c'è?!
Seconda domanda. Le gambe le hai? funzionano bene? Se si non capisco che problema c'è a coprire un disavanzo di 15mm con uno o due passi...
Anzi sai che ti dico... mettici un 60micro.
-missing
Oct 22 2005, 08:50 AM
Devi prendere il 12-24. Hai già 50 e 80-200.
Se aggiungi il 35 sei a posto. Le qualità del 35 le trovi ampiamente dimostrate in un vecchio 3D di Lambretta.
xinjia
Oct 22 2005, 08:52 AM
prendi il fantastico 35 f2 senza dubbio!
lucaoms
Oct 22 2005, 02:25 PM
o il 35 f2 che fa gola anche a me...
o vai su 12-24 che ti apre un mare di opzioni (è bellissimo avere un grandangolo che non distorce)
ciao
g_max
Oct 22 2005, 05:59 PM
QUOTE(adriano@altorio.it @ Oct 22 2005, 08:32 AM)
Se acquisto il 17-55 DX, mi si sovrappone alle focali del 12-24 da 17 a 24 e mi mancano le focali da 55 a 70 per arrivare al 70-200. Se prendo il 28-70, oltre a spendere il doppio, ho un obiettivo che mi copre tutte le focali intermedie, ma è un po' troppo "lungo" per poterlo utilizzare come obiettivo tuttofare...
Non discutendo sul fatto che il 28-70 è il miglior zoom mai prodotto da Nikon, mi sembra comunque che tu ti preoccupi troppo della sovrapposizione delle focali.
Sull'analogico la "coppia" perfetta era (è) 17-35 + 28-70, ma non ho mai sentito qualcuno che si è mail lamentato per la sovrapposizione 28 e 35.
Sul DX 12-24 e 17-55 rimpiazzano proprio quelle focali.
Il "buco" 55-70 è solo psicologico!
Ma se non ti fa dormire la notte

prendi un 60 e sei a posto!
Ciao
Rugantino
Oct 22 2005, 06:14 PM
QUOTE(dagmenico @ Oct 22 2005, 01:49 AM)
Allora credo che la tua unica scelta possa essere il 35 f/2 . io purtroppo non ce l'ho, ma ho visto che chiunque lo possieda non fa che parlarne bene

Anch'io credo che sia questa l'ottica ideale per il tuo scopo. Io ci ho fatto solo qualche scatto (con la D70) e mi sono piaciuti molto. Io ho dato indietro il 17-35 f 2,8 e ho preso il 17-55 DX f 2,8 e ti posso dire che raramente si sente l'esigenza di toglerlo dalla macchina. Certo un 35 vecchia maniera è affascinante sul serio. Facci sapere.
g_max
Oct 22 2005, 06:28 PM
QUOTE(Rugantino @ Oct 22 2005, 06:14 PM)
Io ho dato indietro il 17-35 f 2,8 e ho preso il 17-55 DX f 2,8
Bruno L
Oct 22 2005, 06:50 PM
QUOTE(ZILA @ Oct 22 2005, 01:08 AM)
Cosa mi consigliate?
24? 28? 35?
In previsione c'è anche il 12-24 ..
Se prevedi di prendere il 12-24 (anch'esso ottimo per la street) e ti interessa un'ottica fissa che ti permetta di scattare come scattavi con il 50ino sull'analogica, allora senz'altro l'eccellente 35f/2. Però, tieni anche presente che uscendo con il 12-24, 50 e 80-200, copri gia tutte le esigenze e il 35 lo useresti poco. Infatti passare da 24 (focale splendida del 12-24) a 35, all'atto pratico non cambia quasi niente.
saluti
Bruno
Rugantino
Oct 22 2005, 07:34 PM
QUOTE(g_max @ Oct 22 2005, 06:28 PM)
Guarda che il 17-55 non ha tanto da invidiare al 17-35...
Lo so che i puristi storcono il naso ma il DX è veramente più versatile e copre quasi tutte le esigenze di ripresa. Poi ha una definizione ottima e una resa cromatica eccelente.
Giorgio Baruffi
Oct 22 2005, 07:44 PM
tornando in topic, Laura, se a te la street piace davvero e ti piace essere dentro la scena, direi 35 o anche il 20 2.8 (io ho preso quello, per i panorami va benissimo e per la street "a contatto" è favoloso)...
serdor
Oct 22 2005, 10:17 PM
Io acquisterei 12/24, ce l'ho, ottica favolosa, o in alternativa 20 mm.
Di piu' nin zo.
ZILA
Oct 23 2005, 12:24 AM
Grazie a tutti per le risposte!!
Oggi ho combinato un grosso guaio e dovrò orientare diversamente il mio acquisto.
Ho fatto cadere a terra il 18-70 dx che si è rotto.. e adesso mi ritrovo senza grandangolo.
A questo punto è d'obbligo valutare bene che ottica acquistare.
Prendo il 12-24 ? Al momento non ho i soldi per il nikon e dovrei accontentarmi del tokina.
Ho trovato una grande occasione per un 24-85 2.8-4 ..
Ho trovato un 18mm 2.8 D a poco più di 500€
Il 17-55 dx me lo posso sognare..
Non vi dico come stò.. mmi è preso un colpo quanto ho visto l'obiettivo per terra.
Grazie ancora
Zila
Roberto Romano
Oct 23 2005, 08:06 AM
QUOTE(ZILA @ Oct 23 2005, 12:24 AM)
Ho trovato una grande occasione per un 24-85 2.8-4 ..
Ho trovato un 18mm 2.8 D a poco più di 500€
Ma non è che con quel che costa un'occasione di qua e un'occasione di là riusciresti a raggiungere il prezzo del 12-24DX? Il 12-24DX, unito al 50 e all'80-200, completa il tuo corredo riuscendo a coprire la maggior parte delle situazioni. Se cominci a spendere per obbiettivi "di ripiego" magari poi per sostituirli ci rimetti sicuramente. Se hai i soldi per le due occasioni, il rimanente lo puoi anche rateizzare pagando degli importi irrisori e quello che spendi in interessi sarebbe senz'altro inferiore alla perdita economica cui andresti incontro cambiando lenti di cui non sei troppo convinta tu stessa.
Ciao
Rita PhotoAR
Oct 23 2005, 08:24 AM
Direi di scegliere per il meglio... ovvero 12-24 in primis poi 35,cmq se non fosse perchè è caduto io la street l'avrei fatta con il 18-70. E' un ottica molto versatile,il suo compagno costoso 17-55 lo acquisterai magari con il tempo,intanto pensa a coprire bene le focali. Il 24-85 2.8 è buono,però se usi solo il digitale ti conviene pensare alle nuove ottiche con progetto DX,oppure le fisse che non sbagliano un colpo!
gandalef
Oct 23 2005, 12:23 PM
personalmente utilizzo il 17-35 ed in alternativa il 20. A mio avviso sono due ottiche strepitose con una nitidezza eccezionale ed una distorsione abbastanza contenuta. Il 35 sarà uno dei prossimi acquisti proprio per sfruttarlo come 50ino su digitale ed avere un'ottica leggera e compatta che va bene un po per tutti i miei usi. Il 12-24 non lo conosco ma credo sia un'ottica altrettanto valida però ritengo che avere un'apertura di 2.8 o 2 sia migliore in certe situazioni. Va da se che lo zoom magari è più versatile e ti permette di avvicinare senza dover cambiare ottica, in ogni caso parliamo cmq di ottiche di prim'ordine.
autolycus
Oct 23 2005, 10:11 PM
QUOTE(gandalef @ Oct 23 2005, 12:23 PM)
personalmente utilizzo il 17-35 ed in alternativa il 20. A mio avviso sono due ottiche strepitose con una nitidezza eccezionale ed una distorsione abbastanza contenuta. Il 35 sarà uno dei prossimi acquisti proprio per sfruttarlo come 50ino su digitale ed avere un'ottica leggera e compatta che va bene un po per tutti i miei usi. Il 12-24 non lo conosco ma credo sia un'ottica altrettanto valida però ritengo che avere un'apertura di 2.8 o 2 sia migliore in certe situazioni. Va da se che lo zoom magari è più versatile e ti permette di avvicinare senza dover cambiare ottica, in ogni caso parliamo cmq di ottiche di prim'ordine.
diciamo che un 35mm 1.4 sarebbe il top per lo street
mi sembra che sigma abbia fatto un 30 apposta per le digitali
ma poooooverrrrraaaa zilla
pantera caotica demolitrice di ottiche
dovevamo passare da dotti!!!
Lorhan
Oct 24 2005, 08:48 AM
QUOTE(ZILA @ Oct 23 2005, 12:24 AM)
............... TAGLIO .....
Prendo il 12-24 ? Al momento non ho i soldi per il nikon e dovrei accontentarmi del tokina.
.......taglio.........
Se puo interessarti, ho visto su una rivista la pubblicità di un sigma 30mm che idealmente vorrebbe rappresentare un 50 luminoso...
ma sulla bontà del prodotto non posso proninciarmi non avendo avuto modo di vedere il vetro al lavoro...
secondo il mio parere nikon produce ottimi obiettivi e personalmente non cambierei; come ti suggerisconomolti in questo topic meglio una scelta ed un acquisto in meno ma con un occhio alla qualità

edit: ops scusa ho letto solo ora l'ultimo post :(
ciao
giannizadra
Oct 24 2005, 09:13 AM
Il 24-85/2,8-4 , Zila, è un obiettivo molto buono.
Se hai trovato una buona occasione , prendilo.
Nella mia città, a carnevale, tengono un originalissimo concorso a premi.
Ho provveduto a segnalare Rugantino, che ha cambiato il 17-35 con il 17-55 Dx,
per il "Mona d'oro 2006".
Ha ottime probabilità di aggiudicarselo..
-missing
Oct 24 2005, 01:52 PM
QUOTE(giannizadra @ Oct 24 2005, 10:13 AM)
Il 24-85/2,8-4, Zila, è un obiettivo molto buono.
Se hai trovato una buona occasione, prendilo.
Eccome!
E pure il 12-24 Tokina non è poi così male.... Direi un accontentarsi più che decoroso. Vale almeno la pena provarlo.
g_max
Oct 24 2005, 02:03 PM
QUOTE(Rugantino @ Oct 22 2005, 07:34 PM)
Guarda che il 17-55 non ha tanto da invidiare al 17-35...
Lo so che i puristi storcono il naso ma il DX è veramente più versatile e copre quasi tutte le esigenze di ripresa. Poi ha una definizione ottima e una resa cromatica eccelente.

Ognuno si comporta e sceglie il parco ottiche come vuole!
Io mi sono tenuto e mi tengo stretto il 17-35 con il 60 +85 e forse ho trovato un ottimo usato per un 50 1.4.
Ma...naturalmente parlo per me...ognuno (per fortuna) ha esigenze diverse
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.